Wise: recensione, opinioni, come funziona e costi del servizio

0
1436
wise

Desideri conoscere come funziona Wise? Vuoi trasferire denaro con Wise, ma non sai come fare? Cerchi aiuto per aprire un conto Wise ed effettuare il login? Sei nel posto giusto.

Infatti, a seguire provvederò ad elencare in maniera molto dettagliata tutte le informazioni collegate al conto Wise, dedicando uno spazio importante a tutte le funzioni messe a disposizione dell’utenza.

Inoltre, non saranno tralasciate le recensioni e le opinioni di chi ha già usufruito o sta ancora usufruendo del servizio, in modo tale che, arrivando alla fine della lettura di questo articolo, tu possa avere tutte le carte in regola per decidere in piena coscienza se scegliere o meno Wise come strumento per la gestione delle tue finanze.

Wise: cos’è?

Wise (qui trovi il sito ufficiale) è l’evoluzione di un progetto che ha visto la luce nel 2011 a Londra come servizio di cambio valuta, i cui tassi di cambio estremamente vantaggiosi e le commissioni basse, ne hanno fatto una delle intuizioni più felici degli ultimi anni, per quanto riguarda il mondo della finanza.

wise bank

Transferwise, questo era il nome di tale servizio, tra le sue caratteristiche aveva dei costi di utilizzo molto vantaggiosi, era facile da utilizzare e possedeva un servizio d’assistenza efficiente, il tutto condito da un animo cosmopolita. Suddette caratteristiche hanno incentivato la sua diffusione in tutto il mondo.

Da tali premesse, un’evoluzione era più che normale ed infatti da qualche tempo Transferwise è diventata Wise ed offre alla sua utenza la possibilità di aprire un vero e proprio conto bancario, con una lunga serie di funzioni che rendono l’esperienza di utilizzo molto valida. Il tutto, senza perdere mai la sua verve da piattaforma di cambio valuta super conveniente.

Del resto, i numeri parlano chiaro: 6.000.000.000 di dollari inviati ogni mese, per un miliardo e mezzo risparmiato dai suoi utenti, che ammontano a circa 10 milioni. Non male vero?

Come funziona Wise: guida alle funzionalità

Entriamo nel vivo di questa disamina, elencando le diverse funzioni che potrai utilizzare una volta aperto un conto Wise, del quale esistono due versioni: Personal e Business. A seguire, le esamineremo entrambe nei dettagli.

Personal

La prima modalità di conto Wise sulla quale andiamo a focalizzarci è Personal (qui trovi il link per il sito ufficiale) ed è la soluzione ideata per la gestione delle tue finanze private. Utilizzandola, avrai a disposizione molte possibilità al fine di rendere la tua esperienza come utente molto positiva.

Iniziamo con il dire che potrai inviare somme di denaro in diverse valute, senza pagare commissioni nascoste, potrai ricevere denaro da 10 valute diverse ed avrai la possibilità di convertire e detenere somme di denaro in ben 54 valute differenti, il tutto in pochissimi clic.

wise online

Potrai richiedere una carta che ti permetterà di effettuare acquisti e spendere somme di denaro nella valuta locale del paese in cui sei, sempre favorito da un tasso di cambio favorevole e commissioni più basse rispetto agli altri istituti di credito (puoi controllare tu stesso i valori a confronto, cliccando qui).

Inoltre, potrai attivare e disattivare la carta in ogni momento, senza il rischio di dimenticare il PIN o perdere il controllo delle operazioni effettuate, grazie ai promemoria e alle notifiche istantanee.

Tale carta è accettata praticamente in ogni angolo del mondo (200 paesi), forte di una rete di 2.3 milioni di sportelli bancomat. Ovviamente, potrai effettuare acquisti tramite Google Pay e Apple Pay dove il servizio è supportato, godendo sempre della protezione del servizio di autenticazione 3D Secure, ricevendo notifiche istantanee quando fai acquisti.

Restando in tema globale, potrai ricevere salario, pensione e benefit vari anche se vivi all’estero ed in una valuta diversa dall’euro. Ti basterà solo condividere i tuoi dati bancari con il tuo datore, l’ente o il soggetto che erogherà il bonifico.

Mentre per i pagamenti ci penserà la carta che, se anche tu non dovessi possedere denaro nella valuta corrente, convertirà in automatico ed ad un tasso vantaggioso la cifra da pagare.

Allo stesso modo, potrai pagare anche le bollette e le utenze nelle diverse valute. Scopri adesso il mondo di Wise ed apri oggi stesso il tuo conto cosmopolita! Ti basta solo cliccare qui.

Business

La seconda modalità di conto è quella dedicata al mondo degli affari e si chiama Business (qui trovi il sito ufficiale).

Essa è l’ideale soprattutto se il tuo giro di affari coinvolge diversi paesi e diverse valute. Infatti, potrai sia saldare fatture che salariare collaboratori, anche se si trovano in un altro stato.

Lo stesso vale per la ricezione di pagamenti in un’altra valuta. In entrambi i casi le commissioni sono molto basse (fino a 19 volte più economico rispetto a PayPal) e non vi è la necessità che il destinatario o il mittente sia per forza un possessore di Wise a sua volta.

wise business

Inoltre, potrai sincronizzare ed automatizzare i pagamenti grazie all’API di Wise.

Anche per il caso Business potrai giovare di una carta (circuito MasterCard) da utilizzare per saldare le spese ed i costi relativi alla tua azienda ed allo stesso tempo non avrai problemi ad effettuare acquisti online o negli esercizi commerciali fisici ovunque nel mondo.

Se tu non dovessi avere un saldo attivo per la valuta corrente del posto in cui ti trovi, Wise convertirà la cifra che ti occorre in automatico, sempre a tassi convenienti.

Se lo desideri, c’è la possibilità di collegare il conto a Xero o al tuo software di contabilità preferito, effettuare più pagamenti in una sola azione ed ottenere l’estratto conto per ogni singolo saldo presente sul tuo account.

È quasi superfluo aggiungere che potrai inviare somme di denaro in oltre 70 nazioni ed allo stesso tempo avrai modo di ricevere e detenere denaro in oltre 40 valute.

All’occorrenza è possibile richiedere gli estremi bancari in Regno Unito, Eurozona, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti, così da ricevere pagamenti come se si risiedesse nel paese interessato. Apri adesso il tuo conto Wise Business, ti basta cliccare qui.

Wise: apertura conto e costi del servizio

Iniziamo con il dire che aprire un conto Wise è davvero semplicissimo. Puoi effettuare tutte le operazioni in meno di 10 minuti, tramite app (indirizzo email, oppure tramite il tuo account Google, Facebook o Apple) oppure via browser, cliccando qui.

Una volta sul sito ufficiale, avrai bisogno del tuo documento d’identità nazionale per iniziare a ricevere denaro e richiedere la carta.

Fatto ciò, potrai iniziare ad aggiungere e ricevere denaro o effettuare acquisti e pagamenti in tutto il mondo.

wise login

Costi Wise Personal

Passiamo adesso ai costi relativi all’utilizzo di Wise. Per quanto riguarda Wise Personal, i costi di gestione del conto sono davvero esigui, come puoi vedere dalla tabella che lascio di seguito:

wise card

Per quanto riguarda la carta, che ti ricordo è disponibile in versione sia Visa che da Mastercard, prevede un saldo una tantum di 7.00 € per la richiesta di ottenimento e 5.00 € in caso di carta sostitutiva.

I prelievi bancomat per cifre superiori ai 200.00 € al mese presentano una commissione pari all’1.75%. Allo stesso tepmo, i primi due singoli prelievi del mese sono gratuiti, i restanti prevedono un costo cadauno di circa 0.60 €.

Sempre per quanto riguarda la carta, i pagamenti con le valute presenti sul tuo conto sono esenti da commissioni, mentre la conversione di denaro prevede una commissione media che va dallo 0.3% all’1.0% della cifra interessata. Ovviamente, tale percentuale sia abbassa all’aumentare della somma in questione.

La ricezione di denaro in diverse valute è gratuita per EUR, GBP, AUD, NZD, RON, HUF e SGD. Allo stesso modo, è privo di commissioni ricevere USD tramite il servizio ACH o in caso di addebito bancario, mentre ricevere USD tramite trasferimenti Wire comporta una spesa di 7.50 USD.

Relativamente agli addebiti diretti, questi sono gratuiti per GBP, EUR e AUD.

Costi Wise Business

Passando invece ai costi di utilizzo di Wise Business, la creazione del conto è totalmente free, mentre per ogni invio di denaro dovrai pagare una piccola commissione di 65p (circa 0.80 €). Mantenere più di 50 saldi in diverse valute è gratuito, fino a quando non raggiungi una giacenza pari a 70.000 € solo in valuta euro, dopodiché la commissione ammonterà al 0.40% annuo.

La ricezione di denaro in EUR, GBP, AUD, NZD, RON, HUF & SGD è gratuita nella maggior parte dei casi.

Il cambio valute ed aggiungere risorse economiche al tuo account prevede delle commissioni che variano in media dallo 0.3% all’1.0% della cifra interessata, anche a seconda del modo in cui vuoi che la transizione abbia corso (avanzato, trasferimento rapido o tramite i canali più economico).

Per quanto riguarda la carta, la richiesta e il suo ottenimento sono a costo zero, mentre la sostituzione richiede una commissione di circa 3.55 €. Gli acquisti nella tua valuta non prevedono fee, mentre per le conversioni tramite carta si parla di un costo pari allo 0.33%-3.56% della cifra in questione.

Per i prelievi da sportello ATM sotto i duecento euro sono gratis, dopodiché passano al 2% della cifra prelevata.

Concludendo, al fine di avere un’idea più chiara dei vantaggi offerti da Wise Premium si possono confrontare i costi di gestione di quest’ultimo con quelli di PayPal:

wise trasferire denaro

Opinioni e recensioni su Wise

Come anticipato all’inizio di questo articolo, dedichiamo uno spazio anche a coloro i quali hanno già utilizzato tale conto. Di seguito, ti lascio alcune opinioni su Wise. Tieni presente che la media delle recensioni su TrustPilot è pari a 4.6 su 5! Si tratta di un valore relativamente alto in un settore dove la clientela è sempre ipercritica.

wise recensioni
wise opinioni
wise carta

Come puoi vedere, l’utenza è rimasta davvero soddisfatta dell’esperienza. Entra anche tu a far parte della famiglia di Wise, dove il denaro non ha frontiere, ti basta cliccare qui.

Domande frequenti e risposte

Qual è il tasso di cambio applicato da Wise?

Wise applica una commissione che tipicamente si aggira tra lo 0.3% e l’1% rispetto al tasso ufficiale, restando comunque molto più favorevole rispetto alla concorrenza, come PayPal ad esempio (che applica il 3.5%). Tale fee si riduce all’aumentare dell’importo convertito.

Wise è una soluzione sicura?

Sì, elementi come l’autenticazione 3D Secure, la supervisione della Banca Nazionale del Belgio, un team dedicato all’antifrode e un’attentissima gestione dei dati personali fanno di Wise una delle scelte più sicure per la gestione del tuo denaro.

Come posso contattare l’assistenza di Wise?

Contattare il centro d’assistenza di Wise è semplicissimo: ti basta cliccare qui e seguire le istruzioni.

Quanto costa aprire il conto Wise?

L’apertura del conto Wise è completamente gratuita e puoi eseguirla direttamente online. Clicca qui per maggiori informazioni.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.