Cerchi maggiori informazioni su Viainvest, la piattaforma di p2p lending? Sei capitato esattamente nel posto giusto!
In questa recensione scopriremo come funziona Viainvest, se è sicuro e affidabile, i possibili guadagni, i rischi, le opzioni di buyback e di autoinvest, e anche le opinioni di altri utenti che hanno utilizzato questa piattaforma, o la stanno utilizzando nel 2023.
Che cos’è Viainvest
Viainvest (qui il sito ufficiale) è una piattaforma lettone di P2P Lending fondata nel 2016 e facente parte del gruppo Via SMS Group, che offre soprattutto prestiti a breve termine (customer loans e business loans) in 6 paesi dell’Unione Europea: Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Svezia.

In altre parole, Viainvest è una piattaforma che mette in comunicazione investitori che hanno liquidità da impiegare, con società finanziarie che offrono prestiti a persone private o ad aziende. In questo modo, è possibile prestare i propri soldi in modo indiretto a chi ne ha bisogno, ottenendo in cambio un rendimento decisamente elevato (oltre alla restituzione del capitale a scadenza).
I prestiti su cui si può investire tramite Viainvest sono solitamente a breve scadenza, ed offrono un rendimento medio annuo vicino al 12% (simile quindi a quello che si può ottenere tramite altre piattaforme di P2P lending come Mintos).
Il servizio di investimento offerto dalla piattaforma è gratuito ed è rivolto a tutte le persone fisiche maggiorenni con residenza fiscale in uno dei paesi europei o in Svizzera. Requisiti simili si applicano anche alle persone giuridiche (aziende). Il sito è solo in inglese!
Viainvest: come funziona
La piattaforma di Viainvest è molto semplice; presenta un’interfaccia pulita, con le classiche sezioni: dashboard, mercato primario, statistiche, etc. I prestiti su cui investire sono quasi tutti di breve periodo (di solito la scadenza è di 30/40 giorni), con qualche sporadica eccezione. Inoltre, caratteristica fondamentale dei loans presenti su Viainvest è la cosiddetta buyback guarantee, ovvero la copertura da garanzia nel caso in cui i mutuatari non riuscissero a ripagare il prestito.
Ogni investitore ha il pieno controllo su quando e quanto investire; l’unico limite è l’importo minimo di 10 euro a prestito. Un investitore non si troverà mai da solo a finanziare per intero un prestito in quanto il loan originator (la società che eroga il prestito) mantiene sempre una partecipazione minima del 5%. Ciò significa che società e investitori hanno interesse nel successo dell’affare perciò il sistema è sicuro.
Registrazione
Per iniziare ad utilizzare Viainvest è sufficiente che tu vada su questa pagina, dove puoi completare la procedura di iscrizione in modo del tutto gratuito, inserendo i tuoi dati personali ed i tuoi recapiti. Come prima cosa devi scegliere se vuoi iscriverti come persona fisica o come persona giuridica:

Per poterti registrare devi essere una persona fisica di almeno 18 anni oppure una persona giuridica; in ogni caso dovrai avere la residenza fiscale in un Paese dell’Unione Europea o in Svizzera.
Quando avrai creato il tuo account potrai procedere con il primo deposito sul tuo conto virtuale Viainvest. Ai fini della tua identificazione, il primo pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico dal conto bancario personale.
Il gestore verifica la corrispondenza tra i dati personali da te dichiarati e le coordinate bancarie del tuo conto: se combaciano il tuo account viene attivato e sei in grado di procede col primo investimento. Tale accortezza è necessaria per il rispetto delle normative europee antiriciclaggio.
Successivamente potrai effettuare i depositi anche con sistemi elettronici come Transferwise e tramite app di digital banking. I fondi caricati sul tuo conto virtuale ma non investiti saranno sempre prelevabili quando lo vorrai, però ti verrà chiesto di fornire la copia di un documento di identità.
Investimento manuale
Viainvest prevede sia la possibilità di investire in modo manuale, che in modo automatico. Riguardo la modalità manuale, è necessario avere del tempo per individuare e scegliere i vari prestiti, ma per gli investitori che vogliono avere il massimo controllo sulle proprie finanze potrebbe essere la soluzione migliore.
Con l’investimento manuale devi per forza selezionare uno ad uno i prestiti. Li trovi nel loan listings di Viainvest. I filtri ti permettono di visualizzare solamente le offerte che corrispondono ai tuoi parametri (loan originator, tipo di prestito, tasso di interesse desiderato ecc.). Di seguito ecco una visuale del mercato primario di Viainvest:

Il numero di prestiti sulla piattaforma è buono, ed il ricambio degli stessi è regolare. Può comunque capitare di trovare il mercato primario vuoto in determinate ore, per lo meno fino al carico successivo, che solitamente è preciso e puntuale nell’arco di qualche ora o il giorno dopo. Per queste ragioni, capita raramente di avere soldi disponibili su Viainvest senza la possibilità di investirli (cosiddetto cashdrag).
Purtroppo non è presente un mercato secondario, il che non ci permette di disinvestire rapidamente, anche se essendo tutti gli investimenti a brevissimo termine, la maggior parte dei nostri soldi si svincolerà automaticamente nel giro di qualche giorno o settimana.
Autoinvest
Lo strumento Autoinvest è una modalità di investimento automatizzata, che ti permette di risparmiare tempo, diversificare meglio il tuo portafoglio di investimenti e, volendo, anche crearne più di uno.
Per iniziare a sfruttare la modalità autoinvest di Viainvest, dovrai impostare i tuoi parametri di scelta (durata del prestito, interessi, importo) e poi non dovrai più pensare a nulla, dato che la piattaforma inizierà a fare il suo lavoro suddividendo il tuo capitale su tutti i prestiti disponibili.
Se vuoi, potrai anche selezionare l’opzione di reinvestimento automatico, che farà in modo che la tua liquidità disponibile sulla piattaforma (proveniente dal rimborso dei prestiti e dagli interessi guadagnati) verrà automaticamente reinvestita in altri prestiti. Le impostazioni possono essere modificate in ogni momento, e puoi anche scegliere di investire solo una parte del tuo portafoglio in modo automatico, e l’altra parte in modo manuale.
Buyback
La garanzia di riacquisto è un’opzione molto utile che tutela l’investitore. Garantisce che il loan originator riacquisterà il contratto di prestito se i pagamenti del mutuatario saranno in ritardato per più di 30 giorni.
In tal modo verrai rimborsato del capitale investito e degli interessi maturati. I prestiti garantiti dal riacquisto sono contrassegnati da un’apposita icona. Tuttavia non tutti i prestiti sono garantiti, quindi fai molta attenzione al momento della scelta dei loan su cui investire!
Viainvest: costi e rendimenti
Quanto guadagna mediamente un investitore su Viainvest? Da quello che si può vedere sulle statistiche ufficiali, il rendimento medio su questa piattaforma è pari al 12% annuo, il che è davvero un ottimo risultato.

Inoltre, la piattaforma Viainvest non prevede alcun costo né commissione per l’utilizzo del servizio: è tutto totalmente gratuito! Questo fa in modo che tutti i rendimenti che otterrai sulla piattaforma saranno tuoi per intero: dovrai solamente andare a sottrarre le tasse.
Viainvest e tassazione
Come funziona la tassazione dei guadagni conseguiti su Viainvest?
Le piattaforme estere di p2p lending non fanno da sostituto d’imposta in Italia e quindi non pagano per conto tuo le tasse dovute allo Stato Italiano. Di conseguenza sarà il singolo investitore a dover dichiarare al fisco i proventi realizzati di anno in anno, in fase di dichiarazione dei redditi.
Tuttavia, Viainvest applica anche una ritenuta fiscale all’origine, sugli investimenti in Repubblica Ceca e in Spagna. Per evitare questa ritenuta fiscale, che di fatto si tradurrebbe in una doppia tassazione per l’investitore italiano, bisogna:
- fornire alla piattaforma un attestato di residenza fiscale
- oppure evitare di investire in prestiti provenienti da Repubblica Ceca e Spagna
Per maggiori informazioni è possibile chiedere il parere di un commercialista, oppure leggere le risposte alle domande più frequenti sul sito ufficiale di Viainvest.
Viainvest è sicuro?
Viainvest è considerato una piattaforma di P2P lending estremamente sicura e solida, grazie al gruppo finanziario che ha alle spalle (Via SMS Group), che non è un gruppo enorme nonostante le molte aziende controllate, ma comunque è sano e profittevole. Inoltre, Viainvest è supervisionato da due importanti autorità lettoni: il Customer Rights Protection Centre e lo State Revenue Service, che garantiscono la sicurezza delle operazioni e tutelano gli investitori nella piattaforma.
In ogni caso, c’è da considerare che gli investimenti in P2P lending sono per loro natura molto rischiosi. Nonostante la garanzia di buyback offerta da Viainvest, che limita il rischio di perdita del capitale investito, esistono lo stesso almeno 5 rischi principali in questa forma di investimento:
- Credit Risk / Default Risk: c’è il rischio che il mutuatario, ovvero la persona che sta usufruendo del prestito (o lo stesso loan originator, nel caso in cui sussista la garanzia buy-back), non ripaghi il prestito. Questo può comportare la perdita parziale o totale dei soldi investiti, in base alla tipologia di investimento fatto.
- Rischio piattaforma: nonostante si tratti di un rischio molto remoto, è sempre possibile che la piattaforma stessa vada in bancarotta o smetta di funzionare. In questo caso potresti perdere parte del tuo capitale, o vedere i tuoi soldi bloccati anche a lungo.
- Cash flow timing risk: poiché tutti i pagamenti di un investimento in prestiti sono collegati al pagamento effettuato dal mutuatario o dal richiedente prestito, possono verificarsi situazioni in cui chi ha richiesto il prestito paghi in ritardo oppure oltre la data predeterminata. In questo caso l’investitore riceverà il pagamento in un momento successivo rispetto al momento che era stato previsto.
- Prepayment Risk: i mutuatari, ossia i richiedenti prestito, hanno spesso l’opzione di ripagare anticipatamente il prestito. In questo caso una parte del guadagno previsto non verrà corrisposta poiché gli interessi sul finanziamento sono ridotti rispetto al prestito originario.
- Currency Risk: nel caso in cui vengano fatti degli investimenti in altre valute potrebbero esserci dei rischi derivanti dal mancato guadagno dovuto al cambio valuta sfavorevole.
La maggior parte dei prestiti su Viainvest è assicurata dalla buyback guarantee, quindi il rischio principale, ovvero quello di perdere il capitale investito nei vari prestiti, è limitato. Questo significa che puoi stare tranquillo investendo su Viainvest, ma ti consigliamo lo stesso di non abbassare mai la guardia!
Viainvest: opinioni e recensioni
Cosa dicono le recensioni e opinioni su Viainvest?
Su Trustpilot il 71% delle persone che hanno recensito la piattaforma (per un totale di 17 recensioni) sono pienamente soddistatte del suo utilizzo, ed hanno lasciato come valutazione “eccezionale” oppure “molto buono”, come vedi anche dall’immagine qui di seguito.
Gli utenti apprezzano il fatto che il rendimento corrisponde a quello promesso, la piattaforma è di facile utilizzo e l’autoinvest funziona alla perfezione. Viainvest, viene quindi considerata una delle migliori piattaforme di P2P lending europee, al pari di Mintos e Bondora.
Vengono solo segnalati alcuni problemi con l’assistenza tecnica, che in effetti è disponibile solo in Russo, Lettone e Inglese (quindi non in Italiano) e con i pagamenti provenienti fuori dai confini dell’Unione Europea, che attualmente non vengono accettati.
Domande frequenti e risposte
Siamo giunti alla fine di questo articolo. Prima di salutarci, vediamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che altri lettori come te di solito si pongono riguardo Viainvest.
Iscriversi a Viainvest è molto facile. Ti basta cliccare qui e procedere con la registrazione guidata. Ci vogliono solo 10 minuti e non costa nulla 😉
I rendimenti medi ottenibili su questa piattaforma di p2p lending si aggirano intorno al 12% annuo.
La quota minima di investimento su ogni prestito, su Viainvest è pari a 10 euro. Questo significa che potenzialmente potresti iniziare con soli 10 euro, ma ti consiglio di partire con almeno 100 euro, in modo da garantire un minimo di diversificazione.
Assolutamente sì. Viainvest è una piattaforma sicura, stabile e trasparente, ormai sul mercato da diversi anni e con un gruppo finanziario solido alle spalle. Tuttavia, investire nel p2p lending presenta dei rischi.