Trade Republic: cos’è, come funziona, recensioni e costi

0
345

Trade Republic è attualmente la più grande piattaforma di risparmio in Europa, ed è stato il primo broker europeo a introdurre sul mercato una soluzione di investimento anche da mobile senza commissioni.

In questa guida scopriremo come funziona Trade Republic, i prodotti finanziari sui quali è possibile investire, i costi e la tassazione, le opinioni degli utenti e per concludere la nostra personale recensione.

📈 Prodotti offertiAzioni, ETF, derivati, criptovalute
💰 Deposito Minimo0
💰 CommissioniMinori della media
💰 Costo Prelievo0
💳 DepositoConto corrente, carta di credito, electronic wallets
📞 AssistenzaEmail
🌏 Sito ufficialehttps://traderepublic.com/it-it

Trade Republic: cos’è?

Fondata nel 2015 e regolamentata dalla Banca federale tedesca, la piattaforma è attualmente presente in 17 paesi europei, tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi e Austria. Trade Republic è supportata dalle più importanti realtà finanziarie quali HSBC, BlackRock e LS Exchange Solaris Bank.

Trade Republic

Nonostante sia sbarcata solo recentemente in Europa, questa piattaforma ha rapidamente raggiunto il traguardo di oltre 1 milione di clienti. La vision dell’azienda è molto chiara, ovvero rendere gli investimenti in azioni ed ETF accessibili a tutti. Il loro traguardo lo testimonia, anche perché circa un terzo dei suoi utenti non aveva mai investito in tali asset prima di accedervi.

In questa recensione dettagliata, ti guideremo attraverso i prodotti e i benefici dall’utilizzo della piattaforma, disponibile via app compatibile con dispositivi sia per Android che IOS, oltre che nella versione desktop.

Come funziona Trade Republic

Trade Republic è a tutti gli effetti una piattaforma all-in-one, al cui interno è possibile accedere ad un’ampia varietà di prodotti: ETF, criptovalute, derivati e azioni. Ma non solo, è anche possibile attivare dei piani di risparmio e ottenere degli interessi sui depositi.

Oltre alle classiche azioni ed ETF, puoi infatti acquistare, vendere e custodire direttamente nella piattaforma le criptovalute e investire in derivati ​​per diversificare ulteriormente il portafoglio. In questa sezione approfondiremo alcune specifiche su ciascuno dei prodotti di investimento offerti, inclusa la loro disponibilità, le commissioni e le informazioni chiave da tenere a mente.

Investire in azioni ed ETF con Trade Republic

Rispetto all’app di investimento olandese BUX, Trade Republic offre una più ampia selezione di azioni globali ed ETF, quindi non solo azioni europee e americane, garantendo ai clienti un facile accesso anche ad azioni come ad esempio Nintendo. I mercati su cui è possibile investire sono 32 e tra essi ci sono: Borsa Italiana, Nasdaq, XETRA, Euronext e NYSE.

Inoltre, da poco BUX ha introdotto una commissione mensile di 2.99 euro, mentre Trade Republic non prevede alcun canone da pagare mensilmente.

Le opzioni standard di acquisto e vendita sono disponibili con ordine di mercato, limite (quindi prezzo predeterminato o superiore) e stop (eseguito a un prezzo inferiore predeterminato). Trade Republic non applica commissioni variabili sugli ordini, bensì un addebito forfettario di 1 €, a meno che non effettui un ordine tramite il piano di risparmio gratuito.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di acquistare frazioni di azioni. In altre parole, avrai la possibilità di acquistare ad esempio 10 € di un’azione che ne vale 1000 €, ottenendo maggiore flessibilità durante la costruzione del portafoglio.

Investire in criptovalute su Trade Republic

Sono disponibili oltre 50 criptovalute e analogamente a quanto già visto per gli ordini su azioni ed ETF, le negoziazioni prevedono una commissione fissa di 1 € su singoli ordini. L’acquisto di Bitcoin, Ethereum, Ripple e altre crypto può essere eseguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a partire da 1 euro.

Un ulteriore vantaggio è che le criptovalute tenute sul lungo periodo vengono custodite al sicuro in un cold wallet dedicato per gli utenti offerto gratuitamente dalla piattaforma. Sebbene non siano presenti tutte le crypto del mercato, la convenienza e la semplicità rendono questo servizio una scelta eccellente per chiunque non sia un trader professionista.

Investire in derivati tramite Trade Republic

Grazie alla partnership con Société Générale puoi accedere a prodotti quali warrant, knock-out e certificati a leva su azioni europee e statunitensi. Si tratta di prodotti di investimento molto complessi per la maggior parte degli investitori retail, quindi prima di provarli è necessario creare la propria strategia e iniziare con piccoli importi.

Investire nei piani di risparmio tramite Trade Republic

Grazie ai piani di risparmio, gli utenti hanno la possibilità di impostare degli acquisti ricorrenti su qualsiasi prodotto, scegliendo la frequenza e l’importo desiderato per ogni azione, ETF, criptovaluta o derivati. L’aspetto vantaggioso è la totale assenza di costi e commissioni. Ovviamente puoi interrompere il tuo piano in qualsiasi momento.

Interessi 2% su liquidità

Di certo tra i vantaggi rientra la crescita passiva dei fondi depositati non ancora utilizzati per i tuoi investimenti. In poche parole, al posto di aprire un conto deposito in banca puoi semplicemente depositare qui i tuoi fondi sulla piattaforma per ottenere un rendimento.

Allo stesso modo, ogni volta che vendi un’azione ottenendo un profitto o una perdita, tali fondi sono comunque soggetti al 2% annuo di interessi riconosciuti mensilmente.

Trade Republic: come aprire un conto

Il processo di registrazione a Trade Republic è semplice e immediato. La registrazione può essere svolta sia da smartphone che da pc.

Trade Republic come aprire un conto

Procediamo per step:

  • Una volta recatoti sulla homepage di Trade Republic, clicca sul pulsante “apri un conto” in alto a destra;
  • Inserisci il numero di telefono su cui riceverai un codice subito dopo, riporta il codice nel box per verificarlo;
  • Inserisci nome, cognome e indirizzo di residenza;
  • Carica un documento di identità in corso di validità;
  • Rispondi alle domande relative alla tua esperienza nel trading e negli investimenti.

Completati gli step elencati dovrai attendere che il tuo account sia approvato per poter iniziare ad investire.

Costi e commissioni di Trade Republic

📈 Trading fee0
💰 Deposito con carta di credito0 fino a 50.000 €, oltre ammonta allo 0.7%
💰 Costo forfettario per operazione1€
💰 Deposito minimo alla registrazione0
💰 Ordini effettuati tramite posta25 €/ordine

Come discusso antecedentemente, le operazioni acquisto e vendita non hanno un costo di trading, bensì un addebito forfettario di 1 € per coprire i costi terzi, indipendentemente dall’ammontare del controvalore. Tale addebito si azzera se si effettua l’acquisto tramite piano di risparmio, per il quale è richiesto un deposito minimo di 10 €.

Puoi depositare fondi tramite bonifico SEPA, carta di credito e debito, carte prepagate nominali e wallet digitali come Apple Pay e Google Wallet.

Dichiarazione redditi

Il broker non ha sede legale in Italia, quindi non opera da sostituto d’imposta. Ciò significa che dovrai autonomamente compilare il Modello Redditi per dichiarare i redditi da attività di trading.

A tal scopo Trade Republic mette ai disposizione dei clienti un modulo precompilato, prodotto in partnership con KPMG. All’interno di esso, oltre ai tuoi dati personali già inseriti, vengono indicate tutte le obbligazioni fiscali derivanti dalle attività di trading. Questo servizio è completamente gratuito.

Tramite questo regime puoi decidere se rimandare il pagamento delle imposte sui profitti all’anno fiscale successivo, cosa molto utile nel caso in cui ti serva più liquidità da dedicare agli investimenti.

Trade Republic: opinioni

Gli utenti che hanno già usato il servizio hanno fornito una valutazione su Trustpilot, dove ci sono oltre 14.000 recensioni. Attualmente, la media è di 4/5, punteggio molto significativo, soprattutto perché basato su tante recensioni. Prendiamo ad esempio una recensione in cui una utente sbagliando una transazione pensava di aver perso il proprio denaro. L’assistenza ha subito provvisto ad assisterla nel risolvere.

Trade Republic recensioni

Anche su Google Play il punteggio rimane attorno alle 4,3/5 stelle a fronte però di quasi 80 mila recensioni. Le note negative riguardano l’assistenza che è presente esclusivamente tramite email e non telefonicamente, anche se risulta efficiente. In questa recensione, un utente nota come negli anni abbiano continuamente migliorato il servizio con nuove funzionalità e asset finanziari.

La nostra recensione personale su Trade Republic

Trade Republic è un vero e proprio istituto finanziario supervisionato dalla Banca federale di Germania e dal BaFin (Federal Financial Supervisory Authority). Ciò significa che tutti i depositi dei clienti detenuti da Trade Republic sono coperti dal regime di protezione fino a € 100.000 e la società è sottoposta a regolari controlli finanziari da parte delle autorità di regolamentazione.

La piattaforma archivia anche le tue criptovalute in un cold wallet offline, il metodo attualmente più sicuro per custodirle. Ciò rende Trade Republic affidabile al pari di broker come DEGIRO o degli exchange leader del settore crypto come Binance.

Tuttavia, la sicurezza non è l’unico vantaggio, anzi, la piattaforma offre un’ampia gamma di prodotti finanziari e lo fa in totale trasparenza sui costi. Inoltre, è possibile operare sia da pc che da smartphone e beneficiare delle continue promozioni.

In conclusione, Trade Republic è una valida alternativa ai broker tradizionali, ideale per chi mette la sicurezza dei propri fondi al primo posto tra le priorità, ma senza rinunciare a comodità e completezza di asset disponibili.

5/5 - (2 votes)
Laureato in economia e mercati finanziari. Condivide sul blog Bussola Finanziaria le sue conoscenze relative a crypto, blockchain e investimenti.