Tinaba: opinioni, recensioni, conto, carta e investimenti

0
4354
tinaba

Tinaba con Banca Profilo è un servizio affidabile? Quali sono i costi del conto? E quali i vantaggi?

Risponderemo a queste e a molte altre domande su questo articolo, dove troverai una recensione completa su Tinaba. Per cui, se sei alla ricerca di maggiori informazioni in merito, devo dirti che ti trovi proprio nel posto giusto!

In questo contenuto parleremo in principio di cos’è Tinaba, per poi descrivere l’offerta riguardante il conto, la carta e l’opportunità d’investimento. Per quanto riguarda quest’ultimo punto approfondiremo anche il tema del Roboadvisor.

Procederemo parlando della procedura di registrazione e dei costi di Tinaba. Concluderemo illustrando i vantaggi di questo servizio rispetto alla concorrenza e presentando alcune opinioni e recensioni direttamente da chi l’ha utilizzato.

Al termine della lettura di questo contenuto saprai chiaramente cosa puoi aspettarti dal servizio Tinaba con Banca Profilo e potrai prendere una decisione consapevole in merito all’apertura o meno di un conto. Direi di non indugiare oltre con le presentazioni. Si parte!

Tinaba con Banca Profilo: cos’è?

Tinaba (qui il sito ufficiale) è un’app innovativa sviluppata in partnership con Banca Profilo, una realtà italiana specializzata nel Private e Investment Banking, che offre soluzioni per la gestione del patrimonio di clienti privati e istituzionali.

Una di queste soluzioni è proprio Tinaba: si tratta di un’app fintech (parola che nasce dall’unione tra Finance e Technology e rappresenta una categoria di prodotti finanziari ad alta tecnologia) 100% italiana che quindi ti permette di gestire il tuo patrimonio, sia che tu sia un privato che un’azienda, al pari di un conto aperto in una delle tante banche tradizionali.

tinaba cos'è

Parleremo più in dettaglio dell’offerta di Tinaba nella sezione seguente di questo stesso articolo. Per ora, quello su cui voglio porre l’attenzione è che per usare il servizio ti basta scaricare l’app sul tuo cellulare, app disponibile sia per Android che iOS. La registrazione è gratuita, non dovrai spendere un singolo centesimo.

tinaba conto deposito

Le valutazioni sui negozi di vendita app sono molto elevate, a riprova della bontà di questo servizio. Tramite Tinaba avrai sempre a portata di mano il tuo denaro, si tratta di uno strumento pratico e utile che ti permette di fare tantissime cose. Scopri fin da ora maggiori informazioni sul servizio accedendo al sito ufficiale.

Recensione su Tinaba: servizi offerti

In questa recensione su Tinaba diamo spazio anche ad una panoramica di tutte le funzionalità nonché delle parti di cui si compone il servizio. Procediamole analizzandole una ad una.

Conto

Come accennato, per aderire a tutti i servizi è necessario scaricare l’app di Tinaba ed effettuare la registrazione. Questa può essere completata anche da browser, e ne parleremo più in dettaglio nella prossima sessione. Per ora concentriamoci su quello che puoi fare con Tinaba, ovvero sui servizi offerti.

Diciamo subito che le tipologie di conto a tua disposizione sono ben tre. Per ogni opzione c’è un pacchetto di funzioni molto variabile che si presta alle più diverse necessità. Scopriamo insieme maggiori dettagli:

  • Start: il piano base, con un pacchetto funzioni vasto e costi di gestione bassi rispetto alla concorrenza;
  • Premium: il piano ideato per chi vuole un conto valido a 360° con funzionalità social e commissioni ridotte;
  • Minori: il piano su misura per i minori, con un pacchetto di funzioni ridotto, ma ideale per chi desidera educare i più giovani alla gestione delle finanze.

Andando nello specifico delle funzioni, il listino di Tinaba è davvero vasto. Vediamo quali sono quelle di base:

  • trasferimenti istantanei e gratuiti;
  • IBAN italiano con possibilità di accredito dello stipendio;
  • pagamento bollo, bollettini, PagoPA, ricariche telefoniche;
  • Carta MasterCard (che analizzeremo nel dettaglio più avanti).
tinaba banca profilo

Ma questo è solo il punto di partenza, poiché Tinaba mette a tua disposizione molte altre funzioni valide:

  • Gruppi Tinaba: per gestire le spese condivise con i tuoi contatti, lasciando all’app il lavoro organizzativo;
  • Servizio Crypto: per gli amanti degli investimenti, un’intera sezione dedicata alla compravendita di criptovalute;
  • Salvadanai: il modo migliore per fissare i tuoi obiettivi di risparmio, mettendo da parte un piccolo tesoretto;
  • Charity e crowdfunding: il modo migliore per raccogliere fondi per le cause importanti ed i tuoi progetti;
  • Raccolte fondi e donazioni: per le cause importanti ed i tuoi progetti;
  • Servizio investimenti: un modo sicuro per organizzare ed investire i i tuoi risparmi (che analizzeremo nel dettaglio più avanti);
  • Consulenza mutui: trova la soluzione più adatta a te e realizza i tuoi sogni!

Inoltre, attualmente è disponibile una promozione che ti garantisce fino al 10% di cashback sui tuoi acquisti con carta. Per maggiori informazioni accedi ora al sito ufficiale tramite questo link.

Carta

Ad ogni modalità di Tinaba è collegata una carta. Tramite tale strumento potrai effettuare i tuoi acquisti online e offline, oltre a prelevare denaro contante.

tinaba carta

Si tratta di una carta prepagata che opera su circuito MasterCard, collegata al tuo conto e che puoi gestire direttamente da App. Puoi ricaricarla istantaneamente dal tuo cellulare e, qualora ne avessi la necessità, collegarla a portafogli elettronici come Google Pay, Apple Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Samsung Pay e Swatch Pay.

Una volta avvenuta la registrazione a Tinaba, si attiverà nel giro di poche ore.

Come vedremo più in dettaglio nella sezione dedicata ai costi, le commissioni applicate sono molto più basse rispetto alle carte collegate ad altri conti della stessa categoria.

In più, siccome si tratta di una carta prepagata, non ha i classici rischi associati alle carte di credito: nella seppur remota possibilità di clonazione della carta a seguito di transazioni online, rischierai solamente per la quota di denaro presente all’interno della carta.

Investimenti

Completa l’offerta di Tinaba la sezione dedicata agli investimenti, tramite la quale potrai far fruttare i tuoi risparmi. A tal proposto, ti ricordo che Banca Profilo è una realtà solida, quotata in borsa, per cui non devi preoccuparti di investire soldi tramite l’app di Tinaba.

tinaba investimenti

Hai la possibilità di investire il tuo denaro con un importo a partire da 2000 euro. Puoi anche creare gratuitamente un PAC (Piano di Accumulo), aggiungendo denaro con cadenza mensile a partire da una quota di 50 euro.

Puoi scegliere tra 8 profili, vale a dire diversi portafogli a cui è associato un livello di rischio differente. Se lo desideri puoi cambiare la linea di gestione gratuitamente per 5 volte all’anno.

Il Roboadvisor Tinaba (scoprilo a questo link) gestisce il capitale investendo in ETF (Exchange Traded Funds) di diverse asset class come azioni, obbligazioni, divise e materie prime, titoli quotati su listini ufficiali.

Si tratta di uno strumento ancora non molto diffuso in Italia, ma che in Europa e in America sta spopolando. Ovviamente, il guadagno non è garantito, ma tale strumento può ritenersi una valida spalla non solo per chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti, ma anche per gli investitori più navigati.

Scopri tutti i dettagli in merito sul sito ufficiale di Tinaba, che trovi a questo link.

Tinaba: procedura di registrazione

Spieghiamo ora come registrarsi a Tinaba. Per iniziare la procedura è sufficiente scaricare l’app oppure navigare sul sito ufficiale di Tinaba e, nella homepage, cliccare sul pulsante “Register” (o “Registrati” se hai messo la versione in italiano). Dopodiché, accederai alla seguente schermata:

tinaba registrazione

Scegli “Privati” per aprire un conto personale, mentre seleziona “Business” per il conto aziendale. L’iscrizione è completamente gratuita. Cliccando su “Registrati“, accederai al modulo d’iscrizione.

Dovrai dichiarare se è la prima registrazione che esegui o se ne hai una salvata. Nel secondo caso vai su “Accedi” ed esegui il login, inserendo il tuo numero di telefono ed il codice di accesso.

Se invece è la tua prima volta con Tinaba vai su “Registrati“. Ora dovrai indicare la tua età, scegliendo tra “Adulto” e “Minorenne“. Da qui dovrai inserirei i tuoi dati.

tinaba bonus

Quindi, dovrai verificare la tua identità, che puoi effettuare caricando codice fiscale e un documento con foto non scaduto, come carta d’identità, patente di guida o passaporto.

Ti ricordo che l’iscrizione a Tinaba è completamente gratuita e non devi sostenere alcun costo per effettuarla. Inizia ora cliccando qui.

Tinaba: costi

Analizziamo ora i costi di Tinaba, ovvero quelli relativi al conto, la carta e le opportunità di investimento. Come già detto in precedenza, le modalità di conto sono tre, contando anche quella per i minori di 18 anni. Per chiarezza di informazioni di seguito, trovi una pratica tabella.

StartPremiumunder 18
RegistrazioneGratuitaGratuitaGratuita
Canone mensileGratuitoa partire da 3.99 €/meseGratuito
Imposta di BolloAssolta dalla bancaAssolta dalla bancaAssolta dalla banca
Ricarica ContoGratuita (da carta esterna gratis per importi superiori a 150 €)​Gratuita (ricaricando un minimo di 10 €)Gratuita
Trasferimento denaroGratuitoGratuitoGratuito
Bonifico4 gratis al mese, poi 0.49 €​GratuitoGratuito (max 1500 € al giorno)
Ricarica Carta2 gratis al mese, poi 0.99 €​GratuitaGratuita
Prelievo ATM in UEGratuiti i primi 12 prelievi all’anno / 2 € per i prelievi successiviGratuitiGratuiti i primi 24 prelievi all’anno / 2 € per i prelievi successivi
Prelievo ATM fuori UE4 €4 €4 €
Bollo e bollettini2.5 €Gratis i primi 52 €
RoboAdvisorCommissioni a partire dallo 0.4% annuoCommissioni a partire dallo 0.4% annuo
Acquisto e vendita CryptoCommissioni a partire dallo 0.99 €Commissioni a partire dallo 0.49 €
Bonus “Invita un amico”10 € ad invitante e invitato20 € ad invitante e 10 € a invitato10 € ad invitante e invitato
Massimale bonifico singolo5000 €5000 €1500 €
Massimale bonifici in uscita10.000 € al giorno10.000 € al giorno1500 € al giorno

Veniamo agli investimenti su Tinaba. Le commissioni di gestione annuali (IVA esclusa) dipendono dal patrimonio investito e si riducono mano a mano che esso aumenta. Si parte dall’1% per un investimento fino a 20 mila euro, per arrivare allo 0.4% per cifre che superano il milione.

tinaba costi

Non sono previste commissioni di negoziazione e di performance. I primi 5 cambi di portafoglio all’anno sono gratuiti, dopodiché si paga 10 euro a cambio. Non ci sono costi di sottoscrizione e rimborso mentre le commissioni medie degli ETF ammontano allo 0.25% (raramente superano l’1%).

Vantaggi rispetto alla concorrenza

Parliamo ora dei vantaggi di Tinaba rispetto alla concorrenza, ovvero del perché dovresti preferire questo servizio ad altri simili.

Innanzitutto Tinaba è un servizio sicuro, in quanto la società che lo gestisce è solida ed addirittura quotata in borsa. Secondo, si tratta di una realtà tutta italiana, e quindi il software è realizzato per venire incontro ai bisogni della utenza di questa nazione, con la possibilità di pagare attraverso moduli specifici come il MAV, il RAV o lo stesso PagoPa, utilizzato per i pagamenti allo stato.

Per non parlare della possibilità di utilizzare Tinaba per saldare il bollo auto o moto. Riassumendo, si tratta di uno strumento pratico e facile da utilizzare, che puoi portare sempre con te tramite la sua pratica app.

Bisogna anche dire che le tre tipologie di conto, ti consentono di scegliere quello più adatto alle tue necessità.

Tuttavia, il beneficio più grande che avrai utilizzando Tinaba sono i bassi costi. Abbiamo già detto che non ci sono costi di attivazione, l’imposta di bollo è assolta a monte ed il servizio investimenti con il Roboadvisor ti permette di iniziare ad investire a partire da 2000 euro. Nel caso di Premium, dove è previsto un canone, andrai a risparmiare sulle commissioni oltre ad avere molte altre agevolazioni.

Nel complesso, quindi, si tratta di una soluzione competitiva rispetto alle banche tradizionali, piene di costi più o meno nascosti, che magari di per sé sono di piccola entità, ma che arrivati a fine anno gravano non poco sul bilancio delle spese.

Opinioni su Tinaba

Ma andiamo a vedere ora le opinioni su Tinaba, direttamente dagli utenti che l’hanno utilizzata in prima persona. Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni, Tinaba ha una valutazione di 3.4 su 5, il che è buono in un settore dove la clientela è sempre ipercritica. A seguire troverai anche un paio di opinioni personali dei clienti.

tinaba opinioni
tinaba recensioni
tinaba recensione

Come puoi tu stesso notare, i clienti sono rimasti profondamente soddisfatti dal servizio offerto da Tinaba. Si tratta di una soluzione pratica e all’avanguardia. Registrati oggi tramite questo link.

Domande frequenti e risposte

Siamo giunti al termine di questa recensione su Tinaba, ma prima di concludere, esaminiamo in questa sezione finale alcune domande poste di frequente su questo tema con le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a fugare eventuali dubbi o problemi rimasti nel lettore.

Che cos’è Tinaba?

Tinaba è una pratica app gestita da Banca Profilo, una realtà italiana specializzata nel Private e Investment Banking, che conosce bene le esigenze della utenza nostrana. Puoi gestire il servizio anche da browser.

Quali servizi offre Tinaba?

Tinaba offre prima di tutto la possibilità di scegliere tra 3 modalità di conto. Quello base è a zero spese di gestione e di attivazione. Inoltre, viene attivata gratuitamente una carta prepagata tramite la quale potrai effettuare pagamenti online e offline. Infine, puoi investire in tutta sicurezza con il Roboadvisor di Tinaba con Banca Profilo.

Come registrarsi a Tinaba?

Registrarsi a Tinaba è semplicissimo. A partire dalla homepage del sito ufficiale, che trovi a questo link, clicca sul pulsante “Register” (o registrati se sei già passato alla lingua italiana). A questo punto ti è sufficiente inserire i tuoi dati personali o aziendali.

Come ricaricare il conto Tinaba?

Puoi ricaricare il tuo conto Tinaba tramite bonifico, carta di credito, di debito o prepagata.

Come ricaricare la carta Tinaba?

Puoi ricaricare la tua carta trasferendo denaro direttamente dal tuo conto o da uno dei tuoi gruppi in condivisione.

Quali sono i costi Tinaba?

Per la versione Start e quella under 18 non ci sono costi di gestione nella versione di base, i primi 4 bonifici ogni mese e le prime due ricariche sono gratuite. Invece Premium prevedere un canone mensile che parte da 3.99 €, di contro molte delle commissioni sono a zero. In ogni caso, l’attivazione è sempre gratuita e l’imposta di bollo è assolta a monte. L’attivazione della carta è gratuita e lo stesso per i primi 12 prelievi dell’anno (poi 2 €). Sugli investimenti si applica una commissione di gestione che dipende dal patrimonio investito. Essa parte dall’1% per poi ridursi fino allo 0.4%.

Perché scegliere Tinaba con Banca Profilo?

Tinaba è una soluzione alternativa alle banche tradizionali, piene di costi nascosti. Tutto è trasparente ed all’insegna della chiarezza. Scopri maggiori informazioni anche sul sito ufficiale di Banca Profilo.

4.4/5 - (20 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.