Ti stai chiedendo come fare staking su Binance? Vorresti maggiori informazioni sulle offerte disponibili per lo staking di criptovalute su questo exchange? Ti trovi nel posto giusto.
Il crypto staking è quella procedura che consiste nell’acquistare e detenere delle monete digitali per un determinato periodo di tempo, ottenendo in cambio degli interessi. I rendimenti sono davvero interessanti e possono arrivare a percentuali che battono il mercato azionario. Ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo.
In questa sede approfondiremo le possibilità offerte in tal senso da Binance, analizzando anche i rendimenti tipici e la lista di criptovalute su cui è possibile fare staking. Inoltre, vedremo nella pratica come mettere in staking le tue criptovalute utilizzando questa fantastica piattaforma.
Ci tengo a precisare fin da subito che il primo passo da effettuare per poter fare staking su Binance è quello di aprire un conto sull’exchange. Se non lo hai già fatto, puoi cominciare la procedura d’iscrizione, che ti ricordo è completamente gratuita, navigando a questo link.
Fatto ciò, è necessario acquistare la criptovaluta che desideri mettere in staking su Binance o trasferirla da un altro wallet digitale. A questo punto sei davvero pronto per cominciare a generare degli interessi.
Staking su Binance: tutte le possibilità
Lo staking su Binance non è altro che una delle tante opzioni di guadagno passivo messe a disposizione dal programma Earn di questa piattaforma. Puoi visualizzarle tutte a partire dal sito ufficiale, cliccando su Finance -> Binance Earn. Scorrendo la pagina, accederai ad una schermata di questo tipo:

In tal senso, vi sono le seguenti possibilità di staking:
- Bloccato: la prima modalità consiste nell’acquistare e vincolare una determinata criptovaluta, che non potrà essere utilizzata per un certo periodo di tempo (di solito 30, 60 o 90 giorni). Tipicamente, facendo così si ottengono dei rendimenti superiori rispetto alle opzioni non vincolate. Ad esempio, il Binance Coin ha un programma di staking bloccato che rende attualmente il 6.53% annuo, con un vincolo a 60 giorni.
- DeFi: questa seconda modalità di staking fa uso di progetti di Finanza Decentralizzata (DeFi) che, sfruttando i contratti intelligenti (smart contracts), ti consentono di generare un interesse davvero allettante. Rispetto alla prima opzione, questa risulta un po’ più rischiosa, in quanto ci si affida a terze parti. Va detto comunque che i gestori di Binance cercano di selezionare sempre i progetti più sicuri.
- ETH 2.0: grazie all’imminente upgrade della rete dell’Ethereum, adesso è possibile aderire ad un nuovo programma di staking di questa criptovaluta. Rispetto alle soluzioni precedenti, questa è caratterizzata da un basso rischio, anche se per riscattare le proprie criptomonete possono essere richiesti fino a 24 mesi.
Puoi anche visualizzare le opzioni di investimento disponibili per una determinata cripto nel seguente modo. Prima di tutto accedi al tuo wallet spot e visualizza le criptovalute di cui sei in possesso.
A questo punto ti è sufficiente cliccare su “Earn” per visualizzare i vari programmi di risparmio attualmente disponibili per quella criptovaluta specifica. Ad esempio, per il Binance Coin (BNB) avrai una schermata di questo tipo:

Ovviamente, non tutte le opzioni di investimento riguardano lo staking e non è intenzione di questo articolo trattare tutte le possibilità offerte dal programma Binance Earn. Potrai reperire maggiori informazioni creando un account gratuitamente su Binance, tramite questo link.
Come fare staking su Binance?
Ora che ti ho illustrato le varie possibilità che hai a disposizione, è il momento di parlare di come fare staking su Binance. Di seguito trovi una guida passo passo su come mettere in staking le tue criptovalute su questa piattaforma. Esaminiamo separatamente i tre casi di cui abbiamo appena parlato.
Staking Bloccato
Una volta che hai effettuato il login alla piattaforma (se non hai ancora un account, puoi crearlo gratuitamente a partire da questo link), tramite la barra di navigazione vai su Finance -> Binance Earn. A questo punto scorri fino alla parte in cui vi sono tutte le opzioni disponibili e clicca su “Staking bloccato“.
Accederai ad una sezione dedicata, dove troverai tutte le offerte in corso. Puoi ricercare una determinata criptovaluta digitandone la sigla nella barra di ricerca, come fatto ad esempio qui di seguito per il Binance (BNB):

Per ogni offerta ti viene fornito l’APY, ovvero il rendimento annualizzato di 7 giorni, nonché la durata del vincolo. Variando quest’ultima, ci saranno valori di interesse differenti. Vi è infine un importo minimo bloccato tramite cui accedere all’offerta.
Cliccando sul pulsante “Metti in staking ora”, ti si aprirà la seguente finestra, dove potrai decidere la durata del vincolo e la quantità di cripto da impegnare. In verde troverai il dettaglio degli interessi giornalieri generati nel tuo caso specifico e la frequenza con cui vengono erogati.

Da notare che l’APY è un dato che viene regolato quotidianamente in base alle ricompense derivanti dal meccanismo del Proof of Stake (PoS) a cui lo staking si appoggia. Una volta sottoscritta l’offerta, potrai controllare lo stato dei tuoi risparmi nella voce Wallet -> Earn -> Locked Staking.
DeFi Staking
Sempre all’interno di Binance Earn, trovi una sezione dedicata allo Staking DeFi. Puoi accedervi anche a partire dallo Staking Bloccato, attraverso la barra di navigazione interna.
Ti consiglio di consultare la video guida prima di cominciare ad usufruire di questo servizio. Ti verrà chiarito come funziona nella pratica lo staking DeFi e a quali rischi puoi venire incontro se deciderai di servirtene.
Detto ciò, troverai anche in questo caso l’elenco delle opzioni disponibili e potrai filtrare i risultati digitando la sigla della criptovaluta che ti interessa, come fatto qui di seguito nel caso del Binance.

Da notare che in questo caso si applica il blocco flessibile, ovvero puoi riscattare le criptovalute impegnate una volta trascorso il periodo di riscatto, che di solito ammonta ad un solo giorno. Facendo un esempio, attualmente vi è un rendimento del 5.23% per il BNB.
Anche qui vi è un importo minimo da bloccare, ma va detto che nel caso dello staking DeFi è molto basso e son sicuro non avrai problemi a raggiungerlo.
Cliccando su “Metti in staking ora”, accederai alla seguente schermata, dove dovrai solo decidere la quantità da impegnare:

Come vedi, la procedura è molto simile alla precedente, con la differenza che non dovrai impostare la durata del vincolo. Spunta sempre la clausola relativa alle condizioni di servizio per sottoscrivere l’offerta.
Staking ETH – 2.0
Concludiamo questo articolo su come fare staking su Binance illustrando quella è che la terza e ultima possibilità, ovvero lo staking ETH – 2.0. In tal senso, intendo fornirti qualche informazione in più su cos’è e perché si tratta di un’opportunità interessante.

In sostanza, molti utenti stanno partecipando ad un grande aggiornamento della rete su cui si appoggia la criptovaluta Ethereum. Tale upgrade promette di migliorare la scalabilità, la velocità, l’efficienza e la sostenibilità del sistema senza sacrificare la sicurezza e la decentralizzazione.
Tale processo si compone di tre fasi, di cui la prima necessita di una grande quantità di ETH messo in staking. In tal senso, decidendo di aderire al progetto, non potrai riscattare i tuoi depositi in criptovaluta fino a quando la prima fase non sarà completata e ciò può richiedere fino ad un massimo di 24 mesi.
Tuttavia, quello che è interessante è che Binance creerà una versione tokenizzata dei tuoi averi in ETH, che prende il nome di BETH. Puoi usare questo token normalmente per il trading ed i prelievi e convertirlo di nuovo in Ethereum una volta terminata la prima fase del processo di aggiornamento.
Per mettere in staking l’Ethereum ti è sufficiente navigare nella sezione dedicata e cliccare sul pulsante “Metti in staking ora”. Decidi a questo punto la quantità da impegnare. Vi è un limite giornaliero massimo pari a 0.1 ETH.
I rendimenti dello staking ETH – 2.0 sono in generale variabili e possono arrivare fino ad un massimo del 20% annuo. Per approfittare di questa grande opportunità, se non lo hai già fatto, apri un conto gratuitamente su Binance tramite questo link.