Come funziona Soldo? In altre parole, in che modo ottenere le carte prepagate e la carta carburante? Se cerchi le risposte a queste domande sei capitato nel posto giusto!
In questo articolo ho provveduto a descrivere ogni singolo aspetto di Soldo.
Ciò significa che conosceremo i benefici derivanti dal suo utilizzo, le diverse tipologie di servizio, come effettuare il login e richiedere le varie carte ed, infine, gli eventuali costi di gestione.
Ovviamente, ci saranno anche le opinioni e le recensioni su Soldo da parte di chi ha già utilizzato questo strumento. Concluderemo la disamina con la nostra opinione così da consentirti di possedere una conoscenza completa del servizio ed, in caso, sceglierlo per la gestione delle finanze della tua azienda.
Sito ufficiale | www.soldo.com |
Carte disponibili | Carte fisiche e virtuali |
Registrazione | Gratuita |
Canone | A partire da 6 € al mese |
Nostra valutazione | 4.4/5 |
Recensione Soldo: cos’è?
Soldo (qui trovi il sito ufficiale) non è un conto corrente, ma un servizio che ti permette di utilizzare una serie di carte prepagate aziendali.
Soldo è nato nel 2015 nella verde Irlanda e già da qualche tempo ha iniziato ad essere utilizzato in tutta Europa ed oltre.
Esso consente di fornire ad ogni tuo dipendente e/o collaboratore una carta prepagata da usare per le spese aziendali, comprese quelle per il carburante durante le trasferte. La sua particolarità sta nell’essere una della migliori soluzioni sul mercato per la gestione delle finanze di un’azienda, grande o piccola che sia.

Infatti, a tua disposizione ci sono diverse carte di pagamento ed una vasta gamma di funzioni tramite le quali potrai amministrare con facilità il tuo business.
Infine, bisogna aggiungere che grazie ad esso ti sentirai anche più protetto, poiché Soldo gode dei migliori sistemi di sicurezza sia per quanto riguarda la protezione dei tuoi dati sia per quella del tuo denaro.
Per chi è il conto Soldo?
Soldo è un servizio che potenzia il tuo conto business. Esso è stato ideato principalmente per 3 categorie di correntisti:
- PMI (piccole e medie imprese);
- Grandi aziende;
- Associazioni no profit.
Vi sono diversi piani tariffari che si adattano alle necessità di chi è nel mondo degli affari, a prescindere dalle cifre di denaro gestite.
Infatti, che tu abbia 2 o 1000 dipendenti Soldo saprà affiancarti al meglio, alleggerendo di molto la burocrazia ed aiutandoti a tenere tutto sotto controllo, anche tramite il tuo cellulare, grazie alla pratica app.
Inoltre, come vedremo in seguito, Soldo permette una gestione dei documenti intelligente, digitale ed ecologica.
Funzionalità principali di Soldo
Entriamo nel vivo della nostra recensione e vediamo le caratteristiche principali di questo servizio, così da avere una piena conoscenza delle possibilità offerte da Soldo. Buona lettura!
1. Gestione del conto
Una delle principali caratteristiche di Soldo è quella di avere un pacchetto funzioni estremamente vasto. Infatti, esso ti permette di gestire:
- le interazioni con i tuoi collaboratori;
- le spese aziendali;
- i fondi della tua impresa;
- i pagamenti ricorrenti;
- la mobilità.
In caso di bisogno potrai connettere le tue carte ad un’API, per una facile integrazione tra vari sistemi. Se dovessero sorgere problemi, dubbi o difficoltà puoi contare su un servizio assistenza raggiungibile tramite chat e/o email.

Soldo è disponibile in 3 versioni:
- Pro;
- Premium;
- Enterprise.
Pro è la versione base, ma che ti permette comunque un’ottima gestione della tua azienda. Invece, scegliendo il piano Premium sblocchi una serie di funzioni avanzate, come ad esempio i wallet.
I wallet sono una sorta di sotto-conti che ti consentono una gestione più avanzata delle spese. Ad ognuno di essi potrai abbinare una carta e regolarne i termini ed i tempi di ricarica in automatico (ad esempio ogni mese o quando si scende sotto una determinata soglia).
In ultimo, c’è Enterprise, la versione completa di Soldo. La sua apertura richiede una trattazione diretta con un operatore, così da creare una soluzione che calzi a pennello con le tue necessità.
Tornando alle possibilità offerte da Soldo, sappi che potrai gestire ogni cosa insieme ai tuoi collaboratori.
Inoltre, con Pro ed Enterprise puoi creare dei wallet modellandoli in base ai reparti, alla graduatoria ed ai progetti. Con lo stesso criterio potrai associare i sotto-conti alle carte. Ovviamente, ci saranno dei report che ti permetteranno di essere informato su ogni movimento.
Per avere un’idea ben definita della possibilità messe a tua disposizione, di seguito trovi una tabella con alcune delle funzioni più importanti di Soldo a seconda dei piani disponibili.
Pro | Premium | Enterprise | |
---|---|---|---|
Carte fisiche e virtuali | ✔ | ✔ | ✔ |
Wallet aziendali | ✖ | 1 | Da pianificare |
Coordinate bancarie dedicate | ✖ | ✔ | ✔ |
Categorizzazione delle spese | ✔ | ✔ | ✔ |
Accesso contabile | ✔ | ✔ | ✔ |
Wallet multivaluta (EUR, GBP e USD) | ✖ | ✔ | ✔ |
Collegamento API | ✖ | ✔ | ✔ |
Customer Success Manager dedicato | ✖ | ✖ | ✔ |
Onboarding assistito con un Relationship Manager dedicato | ✖ | ✖ | ✔ |
2. Carte prepagate aziendali
Analizziamo adesso il pacchetto carte messo a disposizione da Soldo per la sua clientela. Esso è composto da diverse tipologie di servizi. Vediamoli in dettaglio.
Carte per i dipendenti (Circuito MasterCard).
Queste sono un ottimo strumento per finanziare le trasferte. Esse sono gestibili o da un singolo dipendente o da un intero team in modalità condivisa. Ecco alcune caratteristiche:
- limiti e vincoli controllabili ed impostabili da remoto;
- visualizzazione dei movimenti in entrata ed uscita;
- blocco da remoto disponibile;
- protezione 3DS;
- pagamenti virtuali;
- pagamenti contactless tramite POS.
Carte aziendali (Circuito MasterCard).
Queste vengono condivise con un team, oppure assegnate ad un reparto o progetto, dal quale prendono il nominativo. Sono la soluzione ideale per la gestione delle spese aziendali. Ecco alcune caratteristiche:
- formato fisico e virtuale;
- collegabili ad un wallet;
- protezione 3DS;
- budget regolabile;
- gestione tramite app.
Carta carburante Soldo Drive e carte virtuali
Dedichiamo uno spazio dedicato alla carta carburante Soldo ed alle carte virtuali che vanno a completare il pacchetto.
Iniziamo dalla carta carburante. Queste sono ideate per l’acquisto di carburante in qualsiasi stazione di servizio. Possono essere collegate sia ai singoli collaboratori sia ai veicoli così da gestire al meglio eventuali spese di mobilità.
Inoltre, puoi organizzare la tua flotta auto, associando una carta carburante ad ogni vettura. In caso di necessità, hai la possibilità di condividerne la gestione con i tuoi dipendenti.
Puoi estendere le spese al pedaggio autostradale e ai parcheggi. Anche in questo caso sarai protetto dal sistema di sicurezza 3DS.
Infine, bisogna segnalare due ulteriori categorie di carte:
- virtuali per abbonamenti: l’ideale per gestire pagamenti a fornitori di terze parti (abbonamenti o campagne di annunci online), mantenendo il controllo sulle spese ed intercettando eventuali pagamenti duplicati;
- virtuali temporanee: queste consentono a dipendenti e/o collaboratori di effettuare acquisti occasionali. Si tratta di carte che restano attive per 7 giorni ed offrono la possibilità di impostare un numero massimo di pagamenti.
3. Conservazione sostitutiva
Chiudiamo focalizzandoci su una funzione molto interessante offerta da Soldo: la conservazione sostitutiva. Si tratta della possibilità di velocizzare il processo di archiviazione dei documenti, effettuandolo in modalità digitale.
Questo processo permette di:
- risolvere eventuali problemi di spazio;
- prevenire rischi dovuti al deperimento e/o allo smarrimento;
- risparmiare tempo e denaro in ottica di spedizioni di atti e documenti.
Se te lo stai chiedendo, i documenti digitali possono sostituire senza nessun problema quelli cartacei, in base alla risoluzione N. 96/E del 2017 e la successiva risposta n. 388 del 2019 da parte dell’agenzia delle entrate.
In caso di bisogno puoi fotografare le ricevute, caricarle sull’app e Soldo le archivierà in automatico. In questo modo il sistema ne creerà una copia digitale con piena validità legale.
Ovviamente, i tuoi documenti saranno sempre a tua disposizione, per consulti o eventuali stampe.
Come aprire Soldo
Vediamo adesso come eseguire il login a Soldo.
Iniziamo con il dire che l’operazione deve essere effettuata dall’amministratore dell’azienda a prescindere dalla natura del tuo business. I documenti di cui dovrai fornirti sono:
- carta di identità;
- codice fiscale;
- partita IVA (o la registrazione presso la camera di commercio).
Una volta che tutto sarà pronto ecco quali sono gli step da seguire:
- accedi al sito ufficiale cliccando qui;
- vai su “Richiedi Soldo“;
- scegli il piano più adatto alle tue necessità;
- clicca su “Prova gratis per 30 giorni” o “Prenota una Demo“;
- inserisci l’indirizzo email aziendale;
- spunta il campo relativo all’informativa sulla privacy.

Fatto ciò, riceverai un codice di conferma e dovrai continuare la procedura inserendo i tuoi dati e quelli relativi al tuo business.
Dopodiché, dovrai attendere un’email di conferma all’indirizzo di posta elettronica che hai fornito in precedenza.
Per quanto riguarda i documenti cartacei, questi arriveranno alla sede della tua azienda entro 6-10 giorni lavorativi dalle operazioni di creazione conto. Apri ora il tuo conto Soldo cliccando qui.
Soldo: costi e piani tariffari
Dedichiamo una parte della nostra disamina ai costi di gestione delle diverse soluzioni offerte da Soldo.
Come già detto più volte le possibilità messe a tua disposizione sono 3:
- Pro;
- Premium;
- Enterprise.
Vediamo quali sono i costi di gestione per le singole soluzioni. Per rendere la consultazione più semplice, le informazioni sono riportate all’interno di una tabella. Il piano Enterprise non è riportato poiché prevede una trattazione diretta con un operatore Soldo.
Pro | Premium | |
---|---|---|
Canone mensile | 6 € per ogni collaboratore (max 3)* | 10 € per ogni collaboratore (min 3)* |
Carte | 1 gratuita poi 5 € al mese | 1 gratuita poi 5 € al mese |
Carta carburante | 2 € al mese | 2 € al mese |
Pagamenti ricorrenti | 3 gratis poi 1 € per carta al mese | 5 gratis poi 1 € per carta al mese |
Carta virtuale temporanea | 5 gratis poi 0.5 € per carta | 10 gratis poi 0.5 € per carta |
Wallet aziendale | ✖ | 1 gratis poi 3 € al mese |
Operazioni di pagamento in divisa estera | 2% | 1% |
Prelievo ATM | 1% del prelievo con un minimo di 2 € | 1% del prelievo con un minimo di 2 € |
Bonifico SEPA | 1.5 € | 1.5 € |
Bonifico internazionale (GBP/USD) | 16 € | 16 € |
Spese di sostituzione/rinnovo carta fisica | 5 € | 5 € |
Spese di rinnovo carta virtuale | 1 € | 1 € |
Spese di gestione pratica | 10 € | 10 € |
Opinioni e Recensioni su Soldo
Continuiamo la nostra trattazione dando spazio a coloro che hanno già utilizzato il servizio, tramite le seguenti opinioni e recensioni su Soldo:
Come puoi vedere, la media delle recensioni è di ben 4.3, che per una piattaforma come TrustPilot è una valutazione di tutto rispetto.
In particolare, si evidenzia la competenza dello staff tecnico e la facilità di utilizzo. Se vuoi saperne di più sui servizi proposti, ti consiglio di visitare il sito ufficiale che trovi cliccando qui.
Domande frequenti e risposte
Soldo è un servizio di carte prepagate aziendali nato nel 2015 in Irlanda che si è diffuso in poco tempo anche all’estero. Soldo ti permette di potenziare le funzioni del tuo conto corrente business. Esso è l’ideale per piccole e medie imprese, associazioni no profit e grandi realtà aziendali. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
L’apertura del conto, il primo mese di canone e la prima carta fisica sono gratis. La carte aggiuntive prevedono una commissione di 5 €. A tua disposizione hai almeno 5 carte virtuali temporanee gratuite (poi 0.5 € cadauna) ed una carta carburante dal costo di rilascio pari a 2 €. Per quanto riguarda il canone mensile, esso cambia a seconda del piano scelto. Altre informazioni le trovi sul sito ufficiale di Soldo.
Se si considera la vasta gamma di funzioni messe a disposizione, la facilità di utilizzo, i costi di gestione molto bassi, l’efficienza del sistema di sicurezza unito alla disponibilità del servizio d’assistenza, si può affermare che Soldo sia una delle migliori soluzioni presenti sul mercato per la gestione delle finanze aziendali. Apri ora il conto conto su Soldo cliccando qui.
Per contattare il centro assistenza clienti di Soldo, invia una email all’indirizzo: “businesssupport@soldo.com“.