Santander conto deposito è una modalità di risparmio valida? Quali costi comporta? E quali gli interessi dell’offerta attuale?
Questo articolo nasce dalla necessità di dare una risposta a queste e molte altre domande relative al funzionamento del Conto Deposito Santander. Punteremo i riflettori prima di tutto sulla banca che lo propone e gestisce, la Santander appunto, dopo di che analizzeremo nel dettaglio gli interessi erogati e le possibili modalità di vincolo.
Ovviamente ti spiegherò anche come aprire il conto deposito di Banca Santander ed elencherò tutti gli eventuali costi applicati nonché la tassazione a cui è sottoposto da parte dello stato italiano come disposto dalle leggi vigenti.
Infine controlleremo le recensioni e le opinioni sul conto deposito Banca Santander e tireremo le somme da tutte le informazioni acquisite.
Santander Conto Deposito: recensione
Banca Santander nasce con origini spagnole più di due secoli fa: forte di una storia importante, è riuscita a superare l’esame del tempo e si è evoluta con il cambiare delle epoche, restando tra le migliori banche sia per serietà che per servizi offerti.

Come già detto, Banca Santander che nasce in Spagna nel 1857, ma negli anni si è aggiornata fino ad arrivare ad essere un gruppo di istituti di credito per la maggior parte presenti in territorio europeo e americano. Dispone di quasi duecentomila dipendenti e più di tre milioni di azionisti.
Nello specifico, possiamo affermare che Banca Santander gode della fiducia di più di 120 milioni di clienti sparsi per il globo ed il suo fatturato è pari a circa 35.3 miliardi di euro, a fronte di un’utile netto di 6.5 miliardi di €.
Questi numeri sono dovuti al fatto che all’interno di Banca Santander il rispetto per gli ideali riportati nel suo slogan – «Simple, Personal, Fair» – non sia mai venuto meno, facendo in modo che serietà ed efficienza diventassero un marchio di fabbrica. Del resto, le persone che si affidano ai servizi di Banco Santander sono sempre in maggiore aumento e tra i servizi più richiesti c’è proprio il conto deposito, di cui ti sto per descrivere a breve l’offerta.
Per ora stiamo ancora fornendo solo alcune informazioni introduttive e di corredo sulla banca. Puoi scoprire tutte le informazioni su Santander conto deposito fin da ora navigando al sito ufficiale (clicca qui).
Banca Santander conto deposito: interessi
Entriamo nel vivo di questo articolo andando ad analizzare quali sono gli interessi erogati. Banca Santander dispone di due modalità di conto deposito: IoPosso ed IoScelgo. Vediamole nel dettaglio.
IoPosso
Questa tipologia di conto è di natura libera, ovvero non sottoposta a nessun vincolo: potrai ritirare la liquidità in esso contenuta in qualsiasi momento, senza alcuna penale applicata.
Inoltre, uno dei grossi vantaggi è quello che il conto IoPosso non ha un conferimento minimo. Il tasso fisso lordo annuo è pari allo 0.50%, valore che per una soluzione non vincolata è di tutto rispetto, anzi uno dei migliori disponibili sulla piazza. Gli interessi verranno accreditati posticipatamente ogni tre mesi. Inoltre avrai la possibilità di:
- Caricare mensilmente il deposito;
- Effettuare tutte le operazioni di apertura conto online (utilizzando la firma digitale);
- Svolgere tutte le operazioni in piena sicurezza attraverso i servizi di internet e phone banking;
- Avere sempre sotto controllo la situazione tramite l’area Riservata personale.
IoScelgo
Il conto IoScelgo è invece di natura vincolata, ma restituisce un rendimento maggiore rispetto alla modalità precedente, che dipende dal periodo di sottoscrizione del vincolo:
- 0.80% per 12 mesi;
- 0.90% per 24 mesi;
- 1.00% per 36 mesi;
Inoltre potrai gestire durata ed importo in completa autonomia con le somme svincolabili in qualsiasi momento. In questo caso il rendimento su tali somme sarà pari allo 0.30%. Il conto IoScelgo presenta le stesse funzionalità di quello IoPosso, per cui non ci dilunghiamo nell’elencarle nuovamente.
Ti ricordo che quelli elencati nelle due soluzioni, vincolati e non, sono tassi lordi, ai quali vanno detratte le imposte in misura conforme alla normativa vigente in norma di investimenti. Maggiori informazioni trovi nella sezione dedicata ai costi.
Come aprire il conto deposito Santander
Passiamo adesso alla pratica, illustrando come aprire il conto deposito Santander. Come già detto potrai effettuare tutte le operazioni necessarie in rete (cliccando qui).

La prima cosa da fare è scegliere se desideri aprire un conto “IoPosso” o “IoScelgo”, dopo di che puoi cliccare sul pulsante “Apri Conto” ed iniziare la procedura di registrazione. Ma prima di tutto assicurati di avere a tua disposizione:
- Carta di identità;
- Codice Fiscale;
- Iban del tuo conto di appoggio.
L’intera procedura ti richiederà non più di 5 minuti. Come già detto, la prima fase sarò quella di inserire i tuoi nominativi, leggere l’informativa sulla privacy ed acconsentire al trattamento dei dati personali. Dopo di che dovrai scegliere l’intestatario o gli intestatari (fino ad un massimo di 3) ed inserire data di nascita, codice fiscale e tutte le altre informazioni presenti sul documento di riconoscimento.
La seconda fase consiste nell’inserire la residenza, i contatti e le info professionali (reddito e numero delle mensilità). Successivamente aggiungerai i membri della tua famiglia insieme ad i capitali mobili ed immobili. Per finire inserisci la tua residenza fiscale e l’iban del tuo conto di appoggio.
Trovi maggiori info su come aprire il conto deposito Santander anche su questo video:
L’ultimo passaggio consiste nella firma del contratto tramite OTP (codice usa e getta, collegato al tuo telefono) oppure o su carta. Potrai quindi procedere con il tuo primo bonifico, a partire dall’IBAN che avrai dichiarato come appoggio. Come vedi la procedura non è affatto completata. Apri oggi Santander conto deposito ed inizia a guadagnare!
Santander conto deposito: costi e tasse
Vediamo adesso quali sono i costi Santander conto deposito e quali le tasse imposte. La prima cosa da sapere è che non ci sono costi di apertura, sospensione o chiusura del conto, né tantomeno di gestione.
In altre parole, il conto deposito con Banca Santander è privo di spese, poiché anche i costi gestionali sono nulli. Gli unici costi consistono nelle imposte applicate dallo stato italiano, e che per tale motivo non sono eliminabili. Esse consistono in:
- imposta di bollo pari allo 0.20% della somma depositata;
- Aliquota del 26% sugli interessi maturati, trattenuta direttamente da Santander.
In altre parole, Banca Santander fa da sostituto d’imposta attraverso un regime amministrato. Pertanto, non dovrai dichiarare i tuoi proventi in fase di denuncia dei redditi, il che è molto vantaggioso perché ti fa risparmiare del tempo prezioso ed eventuali costi legati al commercialista.
Opinioni sul conto deposito di banca Santander
Vediamo adesso quali sono le recensioni e le opinioni di chi ha usufruito di Santander conto deposito:



Come puoi tu stesso constatare, i clienti sono rimasti molto soddisfatti del conto deposito Santander ed in generale dei servizi offerti da questa banca. Scopri maggiori informazioni in merito navigando al sito ufficiale (clicca qui), dove potrai vedere descritta in dettaglio l’offerta.
Santander conto deposito conviene?
In coda a questo articolo cerchiamo di tirare le somme dell’analisi effettuata sul Conto Deposito Banca Santander.
La banca è solida, seria e con sedi in tutto il mondo. Andando nello specifico, i costi del conto sono praticamente nulli, se non si alle imposte dello stato italiano, che in quanto tali sono ineliminabili a meno che non si cambi il paese di residenza fiscale.
I tassi di interesse sono molto validi, sia per quanto riguarda il conto deposito libero (tasso annuo del 0.50% sugli interessi) sia per quanto riguarda il conto deposito vincolato (arriva a 1.00% su 36 mesi).
Se poi alla convenienza economica si aggiunge la praticità di poter fare tutto in rete, la cortesia e la competenza del servizio clienti, la decisone di aprire un conto deposito Santander è davvero una mossa azzeccata.