Robocash: opinioni, recensioni, come funziona e guadagni

0
3627
robocash

Ti stai chiedendo come funziona Robocash e qual è il rendimento medio di questa piattaforma? Sei nel posto giusto!

In questo articolo troverai una recensione completa su Robocash, una delle piattaforme di P2P (peer-to-peer) lending più interessanti nel panorama europeo e non solo.

In particolare, vedremo cos’è Robocash, come registrarsi a questa piattaforma e se mettere i propri risparmi in questa tipologia di investimenti sia una soluzione sicura o meno. Non solo. Analizzeremo anche i rendimenti medi generati dagli investitori tramite il portale, e le opinioni e le recensioni di chi lo sta utilizzando.

Robocash: cos’è?

Robocash (qui il sito ufficiale) è una piattaforma di investimento abbastanza famosa in Europa e non solo. È stata fondata nel 2017 e da allora, i proventi di questo progetto sono incrementati anno dopo anno con cifre considerevoli.

robocash cos'è

Per la precisione Robocash è una piattaforma di p2p lending, in cui l’investitore ha la possibilità di fornire denaro per i prestiti della finanziaria che gestisce il progetto, vale a dire la Robocash Group. Fondata in Russa dal 2013 da Sergey Sedov, attualmente eroga i propri servizi in 8 paesi tra Europa ed Asia.

Al contrario di altre piattaforme di P2P lending, in cui il gestore fa da punto di incontro tra l’investitore e diverse finanziarie, nel caso di Robocash è la finanziaria stessa a gestire in prima persona la piattaforma. I capitali investiti tramite questa piattaforma sono cresciuti di continuo, al punto tale che ad oggi sfiorano i 500 milioni di euro:

robocash p2p lending

Questo per dirti che si tratta di un piattaforma solida e che il rischio di default è molto remoto. La Robocash Group continua a prosperare e fa ottimi risultati di anno in anno (attualmente ha 1200 dipendenti sparsi per 8 paesi).

Scopri di più su Robocash fin da ora navigando sul sito ufficiale. Anche i rendimenti sono interessanti e ne parleremo più nel dettaglio nel prosieguo della trattazione.

Come registrarsi a Robocash

Registrarsi a Robocash è molto semplice. A partire dalla homepage (che trovi a questo link) clicca sul pulsante che riporta la dicitura “Start Investing”. Verrai indirizzato alla sezione in cui l’utente può procedere con la registrazione, come riportato nella seguente schermata:

robocash registrazione

La procedura non è affatto complicata. Dovrai inserire prima di tutto i tuoi dati generali per creare un conto su Robocash, dopodiché ti verranno chieste alcune informazioni di carattere personale e finanziario; dovrai quindi verificare la tua identità.

Sarà sufficiente un documento con foto non scaduto, ovvero la tua carta d’identità o il passaporto, ed eventualmente anche una prova di residenza (può essere un estratto conto della tua banca che rechi il tuo nome ed indirizzo piuttosto che una bolletta a te intestata).

Robocash: deposito, prelievo e fee applicate

Una volta completata la registrazione, per cominciare ad investire in prestiti dovrai effettuare il tuo primo deposito di denaro. Ti ricordo che questo va fatto necessariamente da un conto intestato alla persona con la quale si è effettuata la procedura d’iscrizione e la successiva verifica dell’identità.

Puoi effettuare il deposito tramite bonifico bancario estero, ottenendo tutte le informazioni su beneficiario, IBAN, SWIFT e causale nella sezione dedicata ai depositi della piattaforma. Allo stesso modo, puoi prelevare denaro tramite il bonifico, ricevendolo dallo stesso conto da cui avevi depositato, in ottemperanza alla normativa contro il riciclaggio del denaro (AML, Any-Money Laundering).

Non vi sono costi applicati per gli investitori né su depositi e prelievi, né di gestione del portafoglio.

Il deposito minimo per cominciare ad investire è di soli 10 euro. Da notare che è stato tolto il limite di investimento massimo sulla piattaforma di 10 mila euro, fattore che un tempo limitava non poco l’operatività su Robocash. Detto ciò, la soglia massima di deposito mensile è di 25 mila euro.

Da notare che la piattaforma ha predisposto anche un loyalty program, che ti consente di ottenere un bonus fino all’1.3% in più sui rendimenti dei tuoi investimenti, se depositerai altro denaro.

Recensione su come funziona Robocash

Dopo esserti registrato ed aver effettuato il tuo primo deposito, potrai finalmente cominciare ad investire in prestiti. In questa sezione troverai alcune dritte su come farlo tramite la piattaforma che stiamo recensendo.

Innanzitutto, è bene fin dal principio evidenziare che Robocash, come dice il nome stesso, funziona in modo tale da permetterti di investire in modo automatico. Pertanto, a differenza di altre piattaforme di P2P lending, investire in modo manuale non è possibile.

Da parte tua quello che devi fare è impostare una serie di parametri al fine di ottenere i risultati desiderati. Puoi fare ciò nella sezione chiamata “Invest”. Clicca su “Create a new portfolio” per procedere alla seguente schermata:

come funziona robocash

Vediamo di chiarire quali sono le informazioni da inserire. Per prima cosa dovrai dare un nome al tuo portafoglio, giusto per tua referenza. Infatti, è possibile crearne più di uno e solo attraverso un nome potrai distinguerli.

Altro parametro da inserire è l’ammontare di denaro da dedicare al portafoglio. Di base i soldi che vengono depositati sulla piattaforma non sono associati in automatico al tuo portafoglio, ma spuntando su “Auto-deposit” puoi ottenere questa funzionalità.

In seguito dovrai decidere la quota da dedicare a ciascun prestito sotto forma di range tra un valore minimo e un valore massimo. Ti consiglio di utilizzare rispettivamente l’1% e il 2% del valore complessivo del tuo portafoglio.

Per quanto riguarda il tasso di interesse, anche qui puoi scegliere il range in base al guadagno desiderato. Parlando invece del periodo di restituzione, ti consiglio di metterlo tra 1 e 60 giorni.

Infine, parlando della strategia di investimento, abbiamo 4 possibilità:

  • Balance – In questo primo caso, il denaro, una volta ripagato il prestito, verrà accreditato sul bilancio della piattaforma e rimarrà non investito finché non deciderai in prima persona di utilizzarlo;
  • Payout – Tramite questa opzione è possibile inviare in automatico al tuo conto bancario i guadagni generati, una volta raggiunta una soglia di 50 euro;
  • Reinvest full amount – L’opzione che ti consiglio, consiste nel reinvestire in automatico sia la cifra inizialmente depositata che gli interessi maturati;
  • Reinvest principal amount – Alternativa della precedente, tramite la quale potrai reinvestire in automatico solo la parte inizialmente depositata.

Tramite la possibilità di investire automaticamente, i tempi di gestione del tuo portafoglio saranno ottimizzati. L’unica cosa che dovrai fare è metterti comodo ed aspettare che i tuoi investimenti rendano!

Rendimenti su Robocash

Sebbene sia possibile impostare liberamente il tasso di rendimento in fase di configurazione del portafoglio, si segnala che Robocash Group offre un tasso fisso del 13% per i finanziamenti concessi per un periodo di 30 giorni.

Ora, quello che succede nella realtà è che non tutti i prestiti vengono ripagati in tempo. È importante sottolineare che Robocash offre la garanzia buy-back in queste situazioni. In altre parole, se il prestito non è ripagato nel giro di 60 giorni, otterrai indietro il tuo denaro e gli interessi maturati dalla finanziaria stessa.

Proprio per la possibilità di avere delle restituzioni di denaro in ritardo, il rendimento effettivo del tuo investimento sarà leggermente inferiore al 13%, ma si tratta comunque di una cifra considerevole, che di gran lunga batte le performance storiche del mercato azionario.

Inoltre, è possibile innalzare tale percentuale per mezzo del loyalty program fino ad un massimo del 14.3%. Niente male, no?

Robocash è sicuro?

La finanziaria Robocash Group è stata fondata in Russia nel 2013 è da allora ha conosciuto una crescita senza sosta. Consente attualmente di investire in Europa e in Asia, con servizi dedicati per 8 paesi. Divisioni cospicue si trovano in Croazia, India e nelle Filippine.

Abbiamo visto in passato siti di P2P lending scomparire dall’oggi al domani (si veda il caso di Grupeer), ma possiamo affermare con sufficiente sicurezza che la stabilità dell’azienda che fa capo a Robocash non dovrebbe portare ad episodi di questo genere.

Detto ciò, investire tramite il P2P lending porta con sé dei rischi, intrinsecamente correlati a questo mondo. Vediamo i più importanti:

  • Credit Risk / Default Risk: c’è il rischio che il mutuatario, ovvero la persona che sta usufruendo del prestito, non ripaghi il prestito. Questo può comportare la perdita parziale o totale dei soldi investiti, in base alla tipologia di investimento fatto. Ricordiamo che a differenza di altre piattaforme, nel caso di Robocash esiste la garanza buy-back, ovvero se il mutuatario non ripaga il debito, la piattaforma copre sia l’investimento che gli interessi maturati nel giro di 60 giorni.
  • Cash flow timing risk: poiché tutti i pagamenti di un investimento in prestiti sono collegati al pagamento effettuato dal mutuatario o dal richiedente prestito, possono verificarsi situazioni in cui chi ha richiesto il prestito paghi in ritardo oppure oltre la data predeterminata. In questo caso l’investitore riceverà il pagamento in un momento successivo rispetto al momento che era stato previsto.
  • Prepayment Risk: i mutuatari, ossia i richiedenti prestito, hanno spesso l’opzione di ripagare anticipatamente il prestito. In questo caso una parte del guadagno previsto non verrà corrisposta poiché gli interessi sul finanziamento sono ridotti rispetto al prestito originario.
  • Currency Risk: nel caso in cui vengano fatti degli investimenti in altre valute potrebbero esserci dei rischi derivanti dal mancato guadagno dovuto al cambio valuta sfavorevole.

Robocash e tassazione

Come funziona la tassazione dei guadagni conseguiti su Robocash?

Le piattaforme estere di P2P lending come Robocash non fanno da sostituto d’imposta e quindi non applicano ritenute alla fonte sui tuoi guadagni (cosa che invece avviene per le piattaforme italiane). Di conseguenza, sarà il singolo investitore a dover dichiarare al fisco i proventi realizzati di anno in anno.

Tutto quello che bisogna fare è infatti riportare quanto si possiede nonché i rendimenti generati fuori dal paese e quindi bisognerà inserire i ricavi generati nel quadro D quando si prepara la dichiarazione dei redditi. Per maggiori informazioni consulta anche il parere di un commercialista.

Opinioni e recensioni su Robocash

Tirando le somme, abbiamo visto che Robocash è una piattaforma solida e che ti può garantire un guadagno effettivo. Il fatto che i prestiti siano erogati dalla stessa azienda che gestisce la piattaforma è una garanzia ulteriore, dopo la già annoverata Buy-Back Garantee.

I rendimenti annui sono tra i più alti delle piattaforme di questo tipo, e circa il doppio della crescita media del mercato azionario. Nonostante ci siano dei rischi intrinseci all’investimento in prestiti, a nostro parere può essere davvero una buona opportunità.

Ma vediamo alcune opinioni su Robocash, direttamente da utenti che hanno già utilizzato il servizio. Su Trustpilot, il sito internazionale in cui puoi trovare le recensioni su praticamente qualsiasi piattaforma, Robocash ha un rating di 4.5 su 5 stelle, il che è eccellente in un settore, quello degli investimenti, in cui l’utenza è sempre ipercritica.

robocash opinioni

Di seguito troverai anche un paio di opinioni di investitori italiani che hanno utilizzato Robocash:

robocash recensione
robocash recensioni

Come puoi tu stesso notare, essi sono rimasti profondamente soddisfatti sia dei rendimenti ottenuti che della sicurezza che garantisce la piattaforma. Registrati gratuitamente a Robocash e prova tu stesso!

Alternative a Robocash

Sono molte le alternative possibili a Robocash. In questa sede voglio consigliarti le piattaforme di P2P lending italiane, che offrono il vantaggio tra le altre cose di gestire tutta la questione relativa alla tassazione al posto tuo. Ecco riassunte qui di seguito quelle che reputo le migliori:

MIGLIORI PIATTAFORME P2P LENDING 2023
4.7/5
4.6/5
4.5/5

Domande frequenti e risposte

Che cos’è Robocash?

Robocash è una piattaforma di P2P lending internazionale, gestita dalla finanziaria Robocash Group, che eroga prestiti in 8 paesi tra Europa ed Asia.

Come registrarsi a Robocash?

Registrarsi a Robocash è molto semplice. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante “Start Investing”. Completa la procedura di registrazione inserendo i tuoi dati e verificando la tua identità.

Quanto si guadagna con Robocash?

I rendimenti medi della piattaforma si attestano sul 13%. Comincia a guadagnare anche tu registrandoti gratuitamente tramite questo link.

Qual è il capitale minimo per investire su Robocash?

La somma minima per investire su Robocash è di 10 euro. Al massimo puoi depositare un totale di 25 mila euro ogni mese.

Robocash è sicuro?

Certamente. La piattaforma è gestita da una finanziaria solida che negli ultimi anni ha registrato degli aumenti considerevoli di fatturato. Per cui non vi è alcun motivo di preocuparsi, anche grazie alla garanzia buy-back.

Dov’è la sede principale di Robocash?

La sede principale della divisione di Robocash che si occupa del mercato europeo è a Zagabria, in Croazia.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.