Cerchi informazioni su Revolut Standard perché hai bisogno di utilizzare denaro in diverse valute? Desideri conoscere limiti, costi e funzioni della carta Revolut Standard? Sei nel posto giusto!
Nell’articolo che trovi di seguito avrà luogo un’attenta analisi di Revolut Standard. Leggendola potrai conoscere tutte le caratteristiche relative a questo strumento.
Inoltre, ti sarà spiegato come richiedere la carta, effettuare l’accesso all’app ed iniziare ad utilizzare fin da subito la tua Revolut.
Dedicheremo anche uno spazio a coloro che hanno già utilizzato questo servizio, leggendo le loro recensioni ed opinioni. Infine, lasceremo a nostra volta una parere complessivo su Revolut Standard.
Giunto a fine lettura avrai le informazioni necessarie a scegliere con cognizione di causa questa carta per la gestone delle tue finanze.
Sito ufficiale | www.revolut.com |
Carte disponibili | Carta prepagata virtuale e/o fisica |
Registrazione | Gratuita |
Canone | Gratuito |
Nostra valutazione | 4.5/5 |
Revolut Standard: cos’è?
Revolut Standard (qui trovi il sito ufficiale) è una carta conto utilizzata soprattutto da chi viaggia spesso o che comunque ha la necessità di cambiare frequentemente il proprio denaro in altre valute. Vediamo insieme cosa caratterizza questo servizio.

Iniziamo con il dire che, tale carta si muove su circuito VISA ed offre numerosi vantaggi. Inoltre, una volta creato il tuo conto, ti sarà assegnato un IBAN europeo.
Del resto, il suo punto di forza è proprio il suo animo cosmopolita. Infatti, ti permette di inviare bonifici in 24 diverse valute. Inoltre, esiste la possibilità di utilizzare denaro in ben 150 monete differenti. Praticamente, questa dinamicità le rende utilizzabile in quasi tutto il mondo.
Bisogna dire che il gruppo Revolut gode di una delle più avanzate tecnologie applicate al mondo della finanza. Del resto, il tutto è gestibile tramite la rete. Ovviamente, funziona senza alcun problema anche entro i confini italiani.
Revolut sta riscontrando un enorme successo anche tra i più giovani, che per motivi di studio, divertimento o lavoro, sono quelli che viaggiano di più o che si trovano a vivere all’estero.
Naturalmente, i vantaggi di questa carta non si limitano alla sola gestione del denaro in diverse valute. Infatti, essa offre molte funzioni utili ed i costi di gestione sono concorrenziali.
A seguire analizzeremo tutto in dettaglio. Se invece desideri visitare già adesso il sito ufficiale e farti una tua idea, ti basta solo cliccare qui.
Carta Revolut Standard: funzionalitÃ
Analizziamo adesso le funzionalità offerte da Revolut Standard.
Iniziamo subito dal suo punto di forza che avevamo già accennato precedentemente, ovvero, la possibilità di inviare e ricevere denaro tramite bonifico in 24 valute differenti.
Allo stesso tempo, è possibile cambiare il tuo denaro in 150 diverse monete. Il tutto eseguibile in meno di un minuto e sempre godendo del tasso di cambio interbancario reale. Inoltre, ti farà piacere sapere che durante tale processo non ci sono commissioni nascoste.
Ciò ti permette di avere sempre denaro con te, in qualsiasi angolo del globo.
Puoi richiedere sia una carta fisica, che una digitale. Ovviamente, potrai effettuare pagamenti in modalità contactless e prelevare presso gli sportelli ATM senza nessun problema.
Restando in tema di pagamenti, Revolut Standard è compatibile con Google Pay ed Apple Pay.

Puoi anche decidere di pianificare i tuoi pagamenti, così da essere certo di non dimenticare nessuna data. Se poi desideri mettere da parte qualcosa, puoi utilizzare la funzione Vault, che consente di arrotondare le spese ed iniziare a creare un piccolo tesoretto, da spendere in futuro come preferisci.
Altra funzione interessante, e che è stata aggiunta da poco, è Revolut Pro. Si tratta di un servizio che ti consente di aprire un conto con il quale gestire il tuo business se sei un possessore di partita IVA.
L’apertura del conto è gratuita e per gli acquisti eseguiti tramite la carta collegata al conto è previsto un cashback dello 0.4%.
Inoltre, tramite la carta Revolut è disponibile una sezione dedicata agli investimenti. Puoi ad esempio decidere di negoziare le seguenti criptovalute:
- Bitcoin (BTC);
- Bitcoin Cash (BCH);
- Ehterum (ETH);
- Litecoin (LTC);
- Ripple (XRP).
Hai inoltre la possibilità di fare trading di azioni quotate presso il NYSE e il Nasdaq a partire da 1 solo dollaro.
Grazie a Revolut puoi anche educare tuo figlio alla gestione delle finanze. Infatti, è possibile aprire un conto per minorenni denominato Revolut <18 (ex Junior). Per maggiori dettagli ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Ancora, potendo cambiare le valute al tasso reale, nella pratica anche il compartimento forex è a tua disposizione; inoltre, è possibile ottenere esposizione in oro.
Infine, è bene rimarcare il fatto che Revolut Standard è gestibile tramite un’app dal tuo telefono.
Quindi, che tu sia a casa tua, in cima ad una montagna o nella foresta pluviale, ti sentirai sempre come uno del posto, senza la seccatura di essere privo di denaro o di dover cercare un ufficio di cambio.
Limiti di Revolut Standard
Adesso vediamo quali sono i limiti di Revolut Standard. Anche in questo caso si tratta di informazioni molto interessanti. Per una più facile consultazione, trovi tutto riportato in una pratica tabella:
Plafond | Illimitato |
Transazioni | Illimitate |
Ricariche | Illimitate |
Prelievi da ATM gratuiti | 200 € o 5 prelievi al mese |
Cambio in valuta gratuito (dal lunedì al venerdì) | fino a 1.000 € al mese |
Valore minimo di un ordine per investimenti in azioni | 1 € |
Conti Revolut <18 (ex Junior) | 1 |
Come richiedere la carta Revolut Standard
Prendiamoci un momento per analizzare gli step per richiedere la carta Revolut Standard. Ti dico già da ora che il tutto si svolgerà in pochi minuti. Unico requisito richiesto è quello di essere maggiorenne.
Ecco come devi procedere:
- accedi al sito ufficiale cliccando qui;
- inserisci il tuo numero di telefono;
- clicca su “Inizia subito“.
Dopodiché, riceverai un link che ti consentirà di scaricare l’applicazione di Revolut per continuare le operazioni di registrazione e richiedere la carta.
A questo punto dovrai avere a portata di mano un tuo documento di riconoscimento valido (passaporto o carta d’identità ).
Ti informo che in questa sede abbiamo analizzato Revolut Standard, ovvero il piano base che non prevede un canone mensile. Infatti, è bene ricordare che a tua disposizione ci sono altre 3 opzioni, oltre alla versione per aziende:
Inoltre, in questo periodo è in atto una promozione che ti permette di passare da Standard a Premium senza pagare il canone per i primi tre mesi.

Infine, la carta fisica sarà recapitata in una decina di giorni all’indirizzo fisico che hai fornito in precedenza. Naturalmente, in caso di necessità , puoi già utilizzare l’app per i pagamenti in rete.
Poi, quando la carta fisica sarà nelle tue mani, per attivarla ti basterà seguire le istruzioni che riceverai tramite email.
Revolut Standard: costi
Siamo quasi giunti al termine della nostra disamina. Prima, però concentriamoci sui costi di Revolut Standard.
In tal senso, analizzeremo costi fissi, variabili e di trading, al fine di avere un quadro completo della situazione. Per facilitare la lettura, ogni informazione è riportata in una pratica tabella:
Registrazione | Gratuita |
Canone mensile | Gratuito |
Spedizione carta fisica | 5 € (spese di spedizione) |
Spedizione carta fisica sostituiva | 6 € + 5 € spese di spedizione |
Cambio valuta | Gratuito fino a 1.000 € mensili poi una fee pari allo 0.5% dell’importo |
Prelievi ATM | Primi 5 o fino a 200 € gratuiti poi una fee pari allo 0.2% dell’importo |
Ricariche | Gratuite |
Bonifici immediati verso altri utenti Revolut | Gratuiti |
Bonifici in area SEPA in euro | Gratuiti |
Bonifici in area SEPA in valuta | Gratuiti fino al raggiungimento del limite di cambio mensile |
Bonifici fuori area SEPA | Commissione dallo 0 allo 0.3% a seconda del paese di destinazione |
Commissione di cambio in criptovalute | 1.99% |
Commissione di cambio in metalli preziosi | 1.5% |
Commissione di cambio su azioni | 1 € per ogni operazione + 0.01% annuo sugli asset detenuti in portafoglio per le spese di gestione |
Apertura conto Pro | Gratuita |
Opinioni e recensioni su Revolut Standard
Adesso è tempo di vedere qual è il parere di coloro che hanno già scelto questa soluzione. Iniziamo con il dire che Revolut ha un punteggio di 4.4/5 su TrustPilot, un sito tutt’altro che di maniche larghe quando si tratta di essere comprensivi.
Invece, per capire cosa ne pensa la clientela, leggiamo alcune opinioni e recensioni relative a Revolut Standard.

È chiaro che il servizio offerto da Revolut soddisfa appieno le aspettative della sua clientela. Quindi, se hai bisogno di un conto che ti permetta di sentirti sempre sicuro in ogni angolo del mondo, Revolut Standard è quello che fa per te! Apri adesso il tuo conto, devi solo cliccare qui!
La nostra recensione su Revolut Standard
Chiudiamo questa disamina con la nostra personale recensione su Revolut Standard.
Diciamo subito che si tratta di uno dei supporti migliori se hai bisogno di utilizzare denaro in diverse valute. Questo può succedere se lavori o studi all’estero oppure se devi affrontare un viaggio, anche una semplice vacanza.
Infatti, Revolut ti permette di cambiare denaro tramite un semplice tap, per fare un esempio, da euro a dollari.
Ciò ti consentirà di risparmiare sia tempo nel cercare un ufficio di cambio una volta all’estero, cosa non sempre facile, che denaro, poiché fino a 1.000 € sarai esente dal pagare commissioni (escluso nei weekend).
Per quello che riguarda le funzioni ausiliarie, hai la possibilità di aprire un fondo di risparmio oppure di investire su diversi canali (criptovalute, metalli preziosi, azioni…). Il tutto è gestibile comodamente tramite una app per smartphone.
Revolut Standard ha costi e commissioni nella media della sua categoria, ma allo stesso tempo offre delle soluzioni precluse ad altri conti.
Concludendo, alla luce di quanto detto fin qui, ci sentiamo di consigliare Revolut Standard, poiché si tratta di un servizio funzionale, ottimo per chi viaggia fuori dall’area euro e con dei costi di gestione più che concorrenziali.
Richiedi ora la tua carta cliccando qui.
PRO DI REVOLUT STANDARD
- Conto multivaluta
- Canone zero
- Carte fisiche e virtuali
- Conto gestibile via app
- Possibilità di investimento
- Arrotondamento spese disponibile
CONTRO DI REVOLUT STANDARD
- IBAN straniero
- Carta metallica non disponibile
Domande frequenti e risposte
Sì, Revolut Standard può essere definito a tutti gli effetti una carta conto con IBAN. Infatti, alla sua attivazione ti sarà fornito un IBAN europeo.
Innanzitutto, la possibilità di inviare denaro in 24 diverse valute e gestire fondi in ulteriori 150 valute. Poi ci sono i costi di fissi e variabili, in entrambi i casi pari o al di sotto dei servizi dello stesso tipo offerti dalla concorrenza. Infine, bisogna ricordare la completa gestione tramite telefono e l’elevata sicurezza del sistema.
Nulla. Infatti, ricaricare la carta Revolut Standard non comporta alcuna commissione.
Per verificare il saldo ed ogni aspetto relativo al tuo conto Revolut Standard puoi accedere alla comoda app sul tuo cellullare, avendo sempre ogni dettaglio sotto controllo con un semplice tap.