Come comprare criptovalute su Revolut? Quali sono le commissioni applicate? Come funziona il servizio e la clientela cosa ne pensa? Se desideri conoscere le risposte a queste domande ti trovi proprio nel posto giusto!
Di piattaforme che ti consentono di negoziare crypto ce ne sono tante sul mercato. Ma non tutte risultano nella pratica convenienti ed affidabili. Per cui, è necessario eseguire una selezione a monte tra tutte le opzioni disponibili.
In questo articolo tratteremo il binomio Revolut e criptovalute, esaminando modalità d’acquisto, commissioni applicate nonché le opinioni della clientela. In questo modo potrai avere un quadro completo della situazione e valutare con cognizione di causa se utilizzare il servizio o meno.
Sito ufficiale | https://www.revolut.com/it-IT/ |
Numero di criptovalute | 104 |
Commissioni | 1.49-1.99% |
Opzioni aggiuntive | Staking, criptovalute gratuite ottenute nei quiz |
Revolut criptovalute: che cos’è?
Revolut (qui il sito ufficiale) può essere definito in parole semplici come un conto corrente online attraverso il quale si possono gestire più valute. Attualmente è utilizzato in tutto il mondo, soprattutto da chi vive all’estero o ha la necessità di effettuare dei cambi valuta frequenti.

Il vantaggio principale di Revolut, infatti, è di consentirti di cambiare valuta al tasso di cambio ufficiale BCE, senza commissioni aggiuntive o nascoste (tranne che nei weekend).
Oltre a ciò mette a disposizione sia una carta virtuale, ideale per gli acquisti online, sia una carta fisica, utilizzabile presso tutti i negozi con POS.
Detto ciò, arriviamo al tema centrale di questo articolo, ovvero l’opportunità di investire in crypto.
Revolut, infatti, ha anche una sezione dedicata agli investimenti, in cui è possibile negoziare in modo facile e veloce asset di vario tipo, tra cui azioni e criptovalute. Il tutto a partire da un solo dollaro.
All’interno dell’app potrai acquistare, vendere e inviare criptovalute, oltre a conservarle in un portafoglio sicuro a cui avrai la possibilità di accedere sempre da Revolut. Le criptovalute possono essere inviate agli amici, altri utenti dell’app, ma anche a portafogli esterni.
Inoltre, di recente è stata resa disponibile la possibilità di fare staking di alcune criptovalute, in modo da guadagnare interessi sulla loro conservazione.
Quali criptovalute sono presenti su Revolut?
Ad oggi (2023) con Revolut è possibile comprare 104 criptomonete diverse. Va detto che tale numero è in continua crescita. Di seguito, trovi la selezione di quelle più importanti:
Nome | Simbolo |
---|---|
Bitcoin | BTC |
Ethereum | ETH |
Cardano | ADA |
Dogecoin | DOGE |
Bitcoin Cash | BCH |
Litecoin | LTC |
Solana | SOL |
The Sandbox | SAND |
Ripple | XRP |
Oltre a ciò, puoi decidere di impiegare per l’acquisto di crypto anche il denaro risparmiato tramite la funzione “Spiccioli“. In tal modo, puoi far fruttare i tuoi risparmi ottenendo un’esposizione a tale asset class. Per tutte le altre informazioni ti rimando fin da ora al sito ufficiale, che trovi a questo link.
Revolut criptovalute: guida pratica
Passiamo ora ad una guida pratica alle criptovalute su Revolut. Il primo passo sarà quello di scaricare e installare l’applicazione mobile sul proprio cellulare con Android o iOS e di effettuare tutti i passaggi di verifica necessari.
1. Come acquistare criptovalute su Revolut
Vediamo innanzitutto come acquistare criptovalute su Revolut. La procedura è semplice. Supponiamo che tu abbia già l’app di Revolut. Ecco cosa devi fare passo dopo passo:
- seleziona “Crypto” nel menu in alto;
- clicca su “Invest“;
- seleziona la criptovaluta che desideri acquistare;
- clicca su “Buy“;
- inserisci il valore della criptovaluta in questione;
- conferma la transazione.

L’importo minimo della transazione, a causa delle commissioni, è di 1.29 €. Lo scambio avviene quando il saldo di Revolut è sufficiente.
Nella sezione Crypto troverai oltre a tutte le criptovalute disponibili, anche quelle negoziabili, articoli informativi, un elenco dei tuoi investimenti e delle attività recenti, e tutti i tipi di statistiche e riepiloghi, come i maggiori cambiamenti di quotazione delle criptovalute più popolari.
2. Come si vendono le criptovalute su Revolut
Vendere criptovalute su Revolut è esattamente come acquistarle. Tutto ciò che devi fare è accedere al tuo portafoglio, selezionare una criptovaluta specifica e premere “Sell“.
Come per l’acquisto, è necessario specificare il valore che desideri scambiare e la valuta di destinazione. La vendita avviene all’interno di Revolut, quindi i fondi saranno automaticamente trasferiti ad un conto in un’altra valuta.
3. Come si prelevano le criptovalute da Revolut
Ti stai chiedendo come prelevare le criptovalute da Revolut? Vuoi inviarle ad un altro portafoglio di tua proprietà o a quello di un’altra persona? Niente di più facile.
Le operazioni di cui sopra si effettuano utilizzando la terza opzione accanto a “Buy” e “Sell“, ossia “Send“. Hai 2 possibilità, puoi inviare criptovalute:
- ai tuoi contatti Revolut, direttamente ai loro portafogli nell’app;
- ad un portafoglio esterno (tuo o di altri).
Nel primo caso basta selezionare la persona giusta dall’elenco degli amici. Nel secondo caso, invece, è necessario inserire l’indirizzo del portafoglio. Questo richiede la massima attenzione, poiché il minimo errore nell’inserimento dei dati potrebbe costare la perdita della criptovaluta durante l’invio.
4. Staking di criptovalute
Una delle opzioni introdotte da Revolut per le persone che conservano criptovalute è lo staking. Ciò significa guadagnare interessi dal congelamento delle criptovalute. Per saperne di più sul metodo di staking, leggi questo articolo.
Questa possibilità è offerta solo con 4 criptovalute, ossia:
- DOT – 12.43% annuo, commissione del 25%;
- XTZ – 4.39% annuo, commissione del 30%;
- ETH – 2.99% annuo, commissione del 15%;
- ADA – 2.96% annuo, commissione del 20%.
Il periodo di blocco delle criptovalute e la frequenza dei premi non dipendono da Revolut, ma dalla criptovaluta in questione.
5. Quiz e criptovalute gratuite
Revolut lavora anche per educare i suoi clienti sul mondo delle valute digitali e della tecnologia blockchain. A tal fine nell’app troverai materiali informativi, seguiti da quiz per testare le tue conoscenze.
Inoltre, fornendo le risposte corrette ai quiz otterrai una ricompensa in criptovalute gratuita. Il test può essere completato ed eseguito per un numero illimitato di volte.
Finora sono stati pubblicati 14 mini-quiz, suddivisi in 4 argomenti:
- nozioni di base sulle criptovalute;
- Polkadot,
- 1inch;
- Polkadot Bonus.
Ogni quiz è costituito da 3 domande a scelta multipla. I quiz consentono di guadagnare un totale di 12.50 DOT e 6 1INCH.
Revolut crypto: commissioni applicate
Dopo aver illustrato a grandi linee la procedura da seguire per l’acquisto di criptovalute, è giunto il momento di discutere delle commissioni applicate da Revolut su questa tipologia di transazioni.
Prima di tutto ribadiamo ancora una volta che l’apertura del conto è gratuita e tra i diversi piani tariffari c’è quello Standard che non presenta alcun canone, per cui non ha spese di mantenimento.
I piani superiori, ovvero Plus, Premium e Metal invece, a fronte di un canone da pagare a cadenza mensile, presentano delle agevolazioni via via crescenti. Questa filosofia vale anche per le commissioni applicate sulla negoziazione di criptovalute:
Standard | Plus | Premium | Metal | |
---|---|---|---|---|
Canone mensile | 0 € | 2.99 € | 7.99 € | 13.99 € |
Commissioni sulla negoziazione in crypto | 1.99% | 1.99% | 1.49% | 1.49% |
Fee di mantenimento sulle crypto | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € |
Va notato che la commissione minima è di 1.29 €. La conservazione delle criptovalute in sé non comporta costi aggiuntivi.
Il prelievo di criptovalute in un portafoglio esterno è associato a una commissione di rete specifica per la criptovaluta in questione. A ciò si aggiunge una fee applicata da Revolut. Quando si desidera effettuare un prelievo, è sempre possibile conoscere in anticipo l’importo che Revolut detrarrà.
Revolut criptovalute: la nostra recensione sul servizio
Ora che abbiamo discusso delle principali informazioni inerenti Revolut e le criptovalute, è tempo di fornire la nostra recensione personale sul servizio. In seguito, vedremo anche cosa ne pensa la clientela.
Ebbene, comincio subito col dire che da sempre Revolut ha pochi rivali riguardo il cambio di valuta, in quanto applica il tasso ufficiale BCE. In sostanza, questa è la ragione principale per cui molti decidono di aprire il conto.
La possibilità di investire in criptovalute, azioni e metalli preziosi ha dato comunque una spinta in più al servizio, che risulta difatti ora più flessibile. Le commissioni applicate sono contenute ed in linea con quelle di altri servizi analoghi, come ad esempio Hype.
Nel complesso possiamo concludere affermando che Revolut sia un’ottima soluzione per coloro che desiderano un conto multifunzionale che accanto alla classica gestione delle finanze personali permetta anche di investire.
Criptovalute Revolut: opinioni e recensioni
Chiudiamo questo articolo analizzando alcune opinioni su Revolut in relazione al servizio di investimento sulle criptovalute.
Qui di seguito troverai alcune recensioni prese da TrustPilot, la piattaforma online dove puoi reperire pareri per servizi di ogni tipo.
I clienti sono rimasti molto soddisfatti dell’esperienza di utilizzo, anche in relazione all’acquisto di crypto. Prova tu stesso accedendo al servizio tramite questo link.
Domande frequenti e risposte
Alla data di scrittura di questo articolo, le criptovalute negoziabili su Revolut sono più di 100. Tra di esse troverai quelle più importanti, come ad esempio Bitcoin, Ethereum e Polkadot.
È necessario creare un conto su Revolut scaricando l’applicazione. Vai quindi sulla scheda Crypto, seleziona una criptovaluta e clicca su Buy o Sell.
L’importo minimo per cominciare ad investire in criptovalute ammonta a soli 1.29 €, per cui tutti possono praticamente servirsi di questa funzionalità.
Le commissioni applicate da Revolut dipendono dal piano tariffario sottoscritto e sono in percentuale sul valore della transazione. In particolare, per i piani Standard e Plus si applica una fee dell’1.99%, che si riduce nel caso dei piani Premium e Metal all’1.49%.
Su Revolut è possibile leggere materiale didattico sulle criptovalute e completare brevi quiz per verificare le proprie conoscenze. Chi risponde correttamente riceve una ricompensa sotto forma di criptovalute (DOT o 1INCH).
Oltre alle criptovalute, su Revolut puoi investire in azioni ed in metalli preziosi (oro e argento), per cui l’offerta risulta abbastanza varia e ti permette di ottenere esposizione a varie asset class.