Revolut Business Italia: recensione, funzionalità, opinioni e costi

0
1791
revolut business

Cerchi informazioni su Revolut Business? Vuoi sapere tutto su funzionalità, costi ed opinioni su questo conto? Sei nel posto giusto!

Nell’articolo che trovi di seguito, sono riportate tutte le informazioni relative all’universo di Revolut Business. In particolare, dedicheremo uno spazio importante alle funzioni messe a disposizione per le imprese.

Ovviamente, saranno trattati i costi di utilizzo, le operazioni necessarie al fine di creare un conto e come fare il login.

Non da meno sarà la sezione dedicata alle recensioni di coloro che stanno già usufruendo dei servizi offerti da Revolut Business.

Tale analisi ti permetterà di decidere con cognizione di causa se scegliere o meno questo conto per gestire le finanze della tua azienda.

FreeGrowScaleEnterprise
Sito ufficialewww.revolut.comwww.revolut.comwww.revolut.comwww.revolut.com
Carte disponibiliCarte di debito virtuali e fisicheCarte di debito virtuali e fisiche (anche in metallo)Carte di debito virtuali e fisiche (anche in metallo)Carte di debito virtuali e fisiche (anche in metallo)
RegistrazioneGratuitaGratuitaGratuitaGratuita
CanoneGratuito25 € al mese100 € al meseTrattativa personalizzata
Nostra valutazione4.6/54.6/54.6/54.6/5

Revolut Business: cos’è?

Revolut Business (qui trovi il sito ufficiale) è un conto multivaluta, ovvero che ti dà la possibilità di gestire il denaro in più valute.

Questo conto è figlio di Revolut, una società di tipo FinTech con sede in UK che si avvale delle più avanzate tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate al mondo della finanza. Va precisato che Revolut è autorizzata ad operare senza problemi sul territorio italiano.

revolut business login

Negli ultimi anni, questa soluzione ha riscosso un enorme successo nel nostro paese, soprattutto per chi ha la necessità di gestire denaro all’estero ed al di fuori della zona euro.

Di seguito, spiegheremo in dettaglio le motivazioni che hanno portato alla sua diffusione. Invece, per ottenere adesso maggiori informazioni sull’offerta attuale naviga sul sito ufficiale cliccando qui.

Come funziona Revolut Business

Iniziamo adesso la nostra disamina, analizzando in dettaglio tutte le funzioni che avrai a tua disposizione una volta aperto il tuo conto con Revolut Business.

1. Conto multivaluta

Partiamo dal fatto che potrai aprire dei sotto-conti illimitati a seconda delle tue esigenze (ad esempio per stipendi, spese di gestione, fatture fornitori etc…).

Passando ai pagamenti, si possono organizzare una serie di versamenti in blocco (la cosiddetta Payment run), così da essere certi di rispettare tutte le scadenze, senza perdere tempo a fare decine di bonifici ogni mese.

Allo stesso modo, è possibile attivare un sistema di notifiche prima di ogni pagamento, così da non fare alcun errore in fase di versamento.

Parlando della gestione del tuo team di lavoro, puoi organizzare tutto in un’unica room dove suddividere le diverse mansioni, rilasciare autorizzazioni (in caso di versamenti e prelievi) e pagare i diversi salari.

Inoltre, puoi aggiungere un numero illimitato di collaboratori al tuo conto, così da condividerne la gestione.

revolut business italia

Passiamo finalmente alle funzioni che hanno reso Revolut famosa.

Prima di tutto, bisogna indicare la possibilità di effettuare depositi e cambi in ben 29 valute diverse.

In caso di bisogno, potrai aprire conti in GBP e EUR con un IBAN internazionale, così da ricevere pagamenti da ogni angolo del globo.

Esiste anche la possibilità di cambiare somme di denaro, scegliendo una tra le 150 valute disponibili. Tale operazione è eseguibile in ogni momento al tasso di cambio interbancario reale e senza commissioni nascoste.

Si possono effettuare e ricevere pagamenti in tempo reale verso e da qualsiasi conto Revolut (Business o Personale).

Il tutto sarà gestibile da una sola dashboard. Inoltre, potrai connettere il conto con le tue app ed il tuo software di contabilità (Xero, Slack, FreeAgent e Zapier). Inoltre, Revolut mette a tua disposizione un’API così da creare un’ottima sinergia tra il tuo conto e la tua azienda.

Inoltre, puoi gestire tutto tramite app per smartphone, così da avere sempre ogni cosa sotto controllo, anche quando sei in viaggio.

L’applicazione ti permette anche di caricare direttamente eventuali fatture, ricevute ed altri documenti relativi alla tua azienda, oltre a catalogare il tutto nell’ordine che preferisci.

Sono disponibili anche degli strumenti che ti permettono di accettare pagamenti direttamente sul tuo sito web. Questo è un fattore essenziale, quando si possiede uno o più siti di e-commerce.

Vale la pena segnalare il fatto che per tutti i clienti Revolut Business sono spesso disponibili bonus ed offerte su misura.

Infine, bisogna segnalare l’elevata competenza del servizio di assistenza disponibile h24 e 7 giorni su 7 raggiungibile con un solo tap dall’app Revolut e con il quale è possibile comunicare tramite chat diretta.

2. Carte aziendali

Focalizziamo adesso la nostra attenzione sulla carta Revolut Business. Si possono attivare un numero illimitato di carte virtuali, che potrai assegnare ai membri del tuo staff. Questa operazione ti permette di gestire alla perfezione tutti i pagamenti.

Optando per questa scelta, avrai anche la sicurezza che ogni spesa sarà tracciata. Infatti, non essendo permesso il prelievo tramite ATM, ogni singola uscita sarà connessa ad una ricevuta o fattura, a seconda dei casi.

Se ne dovesse nascere il bisogno, tuttavia, avrai sempre la possibilità di richiedere delle carte fisiche anche per i tuoi sottoposti, concedendo loro la possibilità di prelevare denaro via bancomat.

Per chi lo desidera sono disponibili anche carte in metallo (tranne che per il piano Free) che permettono di dare lustro alla tua azienda.

carta revolut business

In termini di sicurezza, le carte godono di un’ottima protezione: potrai imporre in ogni momento dei limiti, sia per la singola operazione che per un determinato arco temporale (il periodo di una trasferta all’estero o la cura di un progetto).

Inoltre, il sistema antifrode di Revolut è tra i più validi in questo settore.

In caso di smarrimento, è possibile bloccare la carta (e sbloccarla in caso di ritrovamento) con un solo clic dalla dashboard del sito oppure con un tap dall’app sul tuo cellulare.

Per quanto riguarda la ricarica delle carte, avrai a disposizione diversi canali:

  • bancomat;
  • bonifico;
  • PayPal;
  • carta Revolut;
  • carta esterna al circuito Revolut.

Ovviamente, la carta fisica Revolut Business può essere utilizzata sia per i pagamenti online che negli esercizi fisici, ove disponibile il servizio.

Come aprire il conto Revolut Business

Vediamo ora come aprire un conto Revolut Business.

Prima di iniziare però, bisogna segnalare che chi decide di procedere con l’apertura del conto deve avere almeno 18 anni e dovrà verificare la sua identità fornendo i dati presenti sulla sua carta d’identità e/o sul passaporto.

Inoltre, se vuoi aprire il tuo conto Revolut Business da un paese che non è quello dove sei nato (ad esempio se sei italiano, ma ti trovi in Inghilterra) dovrai fornire anche gli estremi del tuo permesso di soggiorno.

Unica eccezione a questa regola sono gli Stati Uniti dove puoi procedere senza possedere la residenza nel paese.

Detto ciò ecco, passiamo alla procedura per aprire il conto Revolut Business.

Il primo step è quello di recarti al sito ufficiale, puoi farlo tramite questo link. Dopodiché devi cliccare su “Iscriviti ora“.

Fatto ciò, dovrai scegliere la voce adatta alla tua situazione lavorativa:

  • create a corporate account (in questo caso la società ha un numero di registrazione e agisce come persona giuridica);
  • create a freelancer account (soluzione valida anche per le ditte individuali);
  • join a company (quando si riceve l’invito ad unirsi ad un conto societario).
revolut business account

Dopodiché, dovrai inserire tutti i dati richiesti a partire dal paese dove ha sede il tuo business (ad esempio l’Italia).

A seguire ti sarà richiesto di aggiungere i dettagli relativi alla tua persona, a soci, direttori e l’azienda stessa. Ti saranno richieste informazioni anche in merito alla natura del tuo business, così da verificare se esso soddisfa i requisiti necessari per aprire un conto.

Per quanto riguarda la documentazione, ricorda di avere a portata di mano un documento di identità valido (la comune carta di identità o il passaporto) per ciascun proprietario, almeno un paio di immagini in formato fototessera e tutti i documenti relativi alla tua azienda.

Una volta che il tuo profilo è stato creato, potrai effettuare il login e richiedere le carte secondo le tue necessità.

Revolut Business: costi e piani tariffari

Dedichiamo anche uno spazio ai costi dei diversi piani tariffari disponibili per Revolut Business. Essi sono 4:

  • Free;
  • Grow;
  • Scale;
  • Enterprise.

In tutti i casi l’apertura del conto è gratuita, ma ci sono delle differenze per quanto riguarda il canone mensile e le funzioni messe a tua disposizione.

Per rendere più veloce e partico il confronto, di seguito trovi una tabella dalla facile lettura. Ecco quali sono i costi di Revolut Business:

ServizioFreeGrowScaleEnterprise
Canone MensileGratuito25 € al mese100 € al mesePersonalizzato
Carte di metallo gratuite (le seguenti 57.99 € cadauna)x12Personalizzato
Pagamenti internazionali gratuiti (i seguenti 3 € cadauno)x1050Personalizzato
Pagamenti locali gratuiti (i seguenti 0.20 € cadauno)51001000Personalizzato
Cambio valuta gratuito (superato il limite maggiorazione dello 0.4%)0 €10.000 €50.000 €Personalizzato
Commissione sullo scambio di criptovalute1.99%0.99 %0.99%0.99%
Commissione sui prelievi ATM (se si supera il limite mensile)2%2%2%2%
Ricariche (tranne da altra carta non Revolut)GratuiteGratuiteGratuiteGratuite
Ricarica da carta non Revolut2.8% dell’importo2.8% dell’importo2.8% dell’importo2.8% dell’importo

Opinioni e recensioni su Revolut Business

Prima di chiudere la nostra disamina, è necessario dare uno spazio anche a coloro che hanno già scelto questo conto. A tal fine, ecco alcune opinioni e recensioni su Revolut Business.

revolut business recensioni
revolut business opinioni
revolut business pareri

Quello che si evince da tali opinioni è che il servizio offerto da Revolut Business è davvero apprezzato dai suoi clienti. Del resto, ottenere quasi 5 stelle su di una piattaforma come TrusPilot non è impresa da tutti i giorni!

Non attendere oltre: se hai bisogno di un conto corrente per la tua azienda valido, multifunzione e cosmopolita, Revolut Buisness è quello che fa per te! Aprilo ora cliccando qui.

5/5 - (8 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.