Vuoi sapere come funziona Qonto? Desideri conoscere i costi, le carte e le funzionalità messe a tua disposizione? Sei capitato nel posto giusto!
In questo articolo analizzeremo ogni aspetto di Qonto, il conto business che ti permette di gestire il tuo progetto lavorativo a prescindere dalla sua natura.
Inoltre, leggeremo anche le recensioni e le opinioni su Qonto. Ciò ti permetterà di avere una visione a 360° del servizio ed in caso sceglierlo come strumento finanziario per la gestione dei risparmi.
Essential | Business | Enterprise | Basic | Smart | Premium | |
---|---|---|---|---|---|---|
Sito ufficiale | qonto.com | qonto.com | qonto.com | qonto.com | qonto.com | qonto.com |
Carte disponibili | Carte fisiche e virtuali | Carte fisiche e virtuali | Carte fisiche e virtuali | Carte fisiche e virtuali | Carte fisiche e virtuali | Carte fisiche e virtuali |
Registrazione | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Canone mensile | 29 € al mese | 99 € al mese | 249 € al mese | 9 € al mese | 19 € al mese | 39 € al mese |
Nostra Valutazione | 4.6/5 | 4.6/5 | 4.6/5 | 4.6/5 | 4.6/5 | 4.6/5 |
Qonto: cos’è? Recensione
Qonto (qui trovi il sito ufficiale) è il conto offerto da un istituto di pagamento francese. Questo servizio è disponibile da pochi anni, ma ha già riscosso un enorme successo, vantando più di 350.000 clienti.
Tale soluzione è stata ideata per organizzare la contabilità di aziende, PMI, associazioni e liberi professionisti.
Infatti, la sua filosofia di funzionamento è orientata a rendere l’esperienza di utilizzo veloce e priva di tutta la pesantezza burocratica, che da sempre contraddistingue questo mondo.

Anche se la sua origine è transalpina, Qonto è dotato di un IBAN italiano per le aziende aperte nel nostro Paese.
Tutte le operazioni collegate al tuo conto sono eseguibili tramite l’internet banking. Inoltre, affidarsi a Qonto significa anche sicurezza, poiché soggetto alla vigilanza della Banca d’Italia.
Come funziona Qonto
Analizziamo adesso in dettaglio come funziona Qonto. Di seguito, elencheremo ogni aspetto di questo servizio, concentrandoci sulle funzioni disponibili, le tipologie di conto e le differenti carte che si possono richiedere. Buona lettura!
1. Per chi è Qonto
La prima cosa da dire è che Qonto si presta a diverse soluzioni di business:
- PMI (piccole e medie imprese);
- startup;
- aziende a conduzione familiare;
- associazioni (anche no profit);
- ditte individuali;
- liberi professionisti;
- lavoratori freelance.
N.B. Un’azienda è definita piccola se ha meno di 50 dipendenti e media se ne possiede meno di 250 ma più di 50.
Bisogna aggiungere che Qonto è stato pensato per garantire una gestione flessibile e chiara. Infatti, esso garantisce un notevole alleggerimento della burocrazia (ad esempio le operazioni di apertura richiedono al massimo 15 minuti) e costi notevolmente bassi nonostante si tratti di un conto aziendale a tutti gli effetti.
A valorizzare tale filosofia c’è la completa organizzazione e gestione tramite la rete che permette di risparmiare tempo, non essendo il correntista obbligato a recarsi di persona presso le sedi fisiche per eventuali operazioni.
2. Funzioni
Il pacchetto funzioni di Qonto è davvero vasto: scegliendo questa soluzione troverai il servizio e/o lo strumento più adatto a risolvere le tipiche problematiche di chi gestisce un business. Inoltre, a rendere tutto più facile c’è l’app Qonto, compatibile con dispositivi iOS e Android.
Passiamo ora alle funzioni vere e proprie ed iniziamo con il dire che a tua disposizione avrai un IBAN italiano per eseguire:
- bonifici SEPA istantanei;
- bonifici standard;
- addebiti diretti;
- pagamenti in più di 18 valute.
Per le transazioni ci sono i migliori POS Nexi e ben 6 tipi di carte diverse (a breve trovi maggiori dettagli). Con Qonto potrai garantire un servizio di fatturazione elettronica ai tuoi clienti e fornitori, il tutto con la possibilità di accoppiare transazioni e documenti.
Per quello che riguarda la gestione delle spese, ci sono diverse funzioni sulle quali contare, come ad esempio, la possibilità di aprire sotto-conti ed eseguire bonifici in lotto. In caso di bisogno potrai condividere la gestione del conto con eventuali collaboratori affidando loro uno dei seguenti ruoli:
- Admin;
- Manager;
- Collaboratore;
- Contabile.
Ovviamente, avrai sempre tutto sotto controllo perché per ogni singolo collaboratore potrai:
- impostare limiti specifici su carte e transazioni;
- pianificare le spese ed i rimborsi;
- valutare ed approvare le richieste di carte e transazioni.

Per la gestione della contabilità, Qonto offre diversi vantaggi, che sono uno dei punti che hanno reso amata questa soluzione. Infatti, ti permette di:
- consentire l’accesso diretto al tuo contabile con funzione di sola lettura;
- digitalizzare le fatture tramite app;
- autocompilare IVA e dati dei fornitori con tag personalizzati;
- connettere in maniera diretta il conto con API di diverso tipo;
- sincronizzare i tool utilizzati per la contabilità;
- visualizzare le informazioni sulla tua dashboard.
Infine, bisogna sottolineare il fatto che con Qonto puoi automatizzare buona parte delle spese con addebiti diretti (ottimo per le utenze ed eventuali abbonamenti) e pagare tasse e tributi tramite gli F24 online (sia a debito che a credito).
3. Piani tariffari
Analizziamo i vari piani tariffari messi a disposizione da Qonto.
Iniziamo con il dire che ci sono due macro tipologie: quella per le piccole e medie imprese e quella dedicata ai liberi professionisti.
La prima tipologia è chiamata “PMI, Startup e associazioni“. Essa si suddivide a sua volta in 3 modalità:
- Essential: le funzioni base per gestire la contabilità e la fatturazione;
- Business: il pacchetto completo per ottimizzare le spese;
- Enterprise: la soluzione avanzata con limiti più alti ed un consulente dedicato.
Come è facile immaginare, le funzioni messe a disposizione cambiano a seconda della modalità scelta. Di seguito, trovi una tabella dove sono riportati tutti i dettagli per ogni singolo servizio.
Essential | Business | Enterprise | |
---|---|---|---|
Carte One MasterCard | 2 | 5 | 15 |
Carte virtuali illimitate | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici o addebiti diretti | 100/mese | 500/mese | 1.000/mese |
Bonifici SEPA istantanei in uscita | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici SWIFT (entrata/uscita) | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici multipli | ✔ | ✔ | ✔ |
Gestione fatture dei clienti e dei fornitori | ✔ | ✔ | ✔ |
Sotto-conti | 4 | 9 | 24 |
Supporto VIP prioritario | ✖ | ✔ | ✔ |
Consulente dedicato | ✖ | ✔ | ✔ |
Accessi al conto per i membri del team | 2 | 5 | 15 |
Permessi personalizzati per i Manager | ✖ | ✔ | ✔ |
Accesso dedicato per il contabile | ✔ | ✔ | ✔ |
Strumenti per la contabilità automatizzati | ✔ | ✔ | ✔ |
Strumento integrato per fatture elettroniche di clienti e dei fornitori | ✔ | ✔ | ✔ |
Categorie di spesa | ✖ | ✔ | ✔ |
Note spesa | ✖ | ✔ | ✔ |
Budget di team | ✖ | ✔ | ✔ |
Permessi e ruoli personalizzabili per delegare | ✖ | ✔ | ✔ |
Dashboard avanzata | Versione base | ✔ | ✔ |
Connettività veloce API | ✔ | ✔ | ✔ |
La seconda tipologia di conti è chiamata “Professionisti“. Anche questa si suddivide in 3 modalità:
- Basic: il conto aziendale online per semplificare la tua quotidianità bancaria;
- Smart: per gestire contabilità e fatturazione elettronica dal conto aziendale;
- Premium: il pacchetto completo. Limiti più alti e servizio clienti prioritario 7/7.
Come in precedenza le funzioni disponibili cambiano a seconda della modalità scelta. Di seguito, trovi una tabella dove sono riportati tutti i dettagli per ogni singolo servizio.
Basic | Smart | Premium | |
---|---|---|---|
Carte One Mastercard | 1 (limite di pagamento di 20.000€/mese) | 1 | 1 |
Carte virtuali illimitate | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici o addebiti diretti | 30/mese | 60/mese | 100/mese |
Bonifici SEPA istantanei in uscita | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici SWIFT (entrata/uscita) | ✔ | ✔ | ✔ |
Bonifici multipli | ✔ | ✔ | ✔ |
Sotto-conti | ✖ | 1 | 4 |
Supporto | ✔ | ✔ | ✔ (prioritario) |
Accesso dedicato per il contabile | ✖ | ✔ | ✔ |
Strumenti per la contabilità automatizzati | ✖ | ✔ | ✔ |
Strumento per la fatturazione elettronica integrato | ✖ | ✔ | ✔ |
Dashboard avanzata | Versione base | ✔ | ✔ |
Gestione fatture dei clienti e dei fornitori | ✖ | ✔ | ✔ |
Accesso per il Contabile | ✖ | ✔ | ✔ |
Ricevute digitali certificate | ✔ | ✔ | ✔ |
Inoltro ricevute | ✖ | ✔ | ✔ |
Etichette personalizzate | ✖ | ✔ | ✔ |
Gestione dei fornitori | ✖ | ✔ | ✔ |
Connettività veloce API | ✔ | ✔ | ✔ |
4. Carta Qonto
Per quanto riguarda le carte, ci sono ben 6 possibilità messe al servizio del tuo business:
- One: la carta di debito innovativa e pratica, ideale per i tuoi collaboratori;
- Plus: per chi deve movimentare maggiore liquidità con alti livelli di sicurezza;
- X: la carta di debito in metallo per i professionisti;
- Virtuale business: la Carta One ma nella sua versione virtuale;
- Instant: la carta virtuale usa e getta, per i progetti o gli acquisti online;
- Carte carburante: per le spese carburante di autisti e collaboratori.
Come puoi vedere, a seconda delle tue necessità avrai la sicurezza di trovare il servizio più adatto a te. Facciamo alcuni esempi, iniziando dalle principali:
- One: la versione base. Ti permette di ritirare fino a 1.000 € in contanti al giorno ed effettuare pagamenti fino a 20.000 €, tutto ciò essendo protetto da un’assicurazione MasterCard classica. Le commissioni sui pagamenti con carta al di fuori dell’area euro sono pari al 2%;
- Plus: offre maggiore flessibilità con garanzie e sicurezza raddoppiate grazie all’assicurazione MasterCard Business avanzata. Potrai ritirare fino a 2.000 € al giorno ed effettuare pagamenti fino a 40.000 €, mentre le commissioni sui pagamenti con carta al di fuori dell’area euro sono ridotte all’1%;
- X: la carta ammiraglia. Essa è in metallo e presenta delle funzionalità esclusive, come il concierge personale e l’accesso alle sale VIP aeroportuali. Con la carta X ogni mese prelevi fino a 3.000 € e paghi fino a 200.000 €. Le commissioni sui pagamenti al di fuori dell’area euro sono azzerate.

Ora, provvediamo a fornire qualche informazione sulle carte ausiliarie.
La carta virtuale è utilizzabile per effettuare pagamenti online in piena sicurezza e presenta il vantaggio di non poter essere smarrita.
Invece, Instant è una carta virtuale temporanea, molto utile quando ti trovi a fare delle operazioni più delicate, senza rischiare la tua carta principale.
Se poi la tua azienda richiede anche degli spostamenti con auto/furgone/TIR puoi richiedere una carta carburante e fare rifornimento in qualsiasi stazione.
Per tutte le carte potrai:
- monitorare le spese dei tuoi collaboratori;
- impostare i limiti di pagamento;
- bloccare le carte in ogni momento.
Infine, è importante evidenziare che è possibile impostare i limiti di pagamento e prelievo per le carte in possesso dei membri del tuo team.
Accedi a Qonto: iscrizione e bonus
Conosciamo le operazioni necessarie per l’apertura di Qonto. Ricorda di tenere a portata di mano i seguenti documenti:
- carta d’identità elettronica/patente/passaporto;
- tessera sanitaria;
- documenti dell’amministratore e dei soci (in caso di società).
Una volta pronto puoi iniziare la procedura che ti richiederà al massimo 15 minuti. Invece, l’approvazione del conto prevede un tempo di attesa massimo di 24 ore. Dopodiché, potrai ordinare la tua carta ed iniziare a gestire le tue finanze.
Ecco come aprire il tuo Qonto:
- vai sul sito ufficiale cliccando qui;
- clicca su “Provalo gratis“;
- comunica dove è domiciliata la tua attività (vedi immagine sotto);
- segnala il tipo e/o le dimensioni dell’attività;
- inserisci un indirizzo email al quale ti verrà inviato un codice di conferma;
- indica il tuo numero di cellulare;
- crea una password.

A questo punto dovrai inserire le informazioni legali relative alla tua azienda:
- ragione sociale;
- forma giuridica;
- data di costituzione;
- codice fiscale (per i liberi professionisti);
- numero REA (per le società o le ditte individuali).
Una volta trascorso un massimo di 24 ore, il conto verrà aperto e potrai creare diverse tipologie di correntisti:
- titolare;
- admin (amministratore);
- collaboratore;
- contabile.
Infine, è possibile anche inserire il reparto di appartenenza scegliendo tra:
- direzione;
- marketing;
- vendite;
- contabilità ed amministrazione.
La procedura di apertura di Qonto è molto agevolata rispetto a quella di un conto aziendale di una banca tradizionale. Ciò ti permette di risparmiare tempo prezioso, e si sa che il tempo è denaro. Procedi ora cliccando qui.
Qonto: costi e tasse
Dedichiamo una parte di questo articolo ai costi ed alle tasse connessi con l’utilizzo di Qonto.
Iniziamo con il dire che per tutti e 6 i piani il primo mese è a canone zero. Inoltre, se scegli la tariffa annuale risparmi il 20% rispetto al pagamento mensile.
Vediamo ora in dettaglio i costi per ogni singola soluzione. Per facilitare la lettura dei dati, le informazioni sono riportate in una tabella dalla facile consultazione.
Iniziamo con i costi dei piani ideati per la gestione di PMI, Startup ed Associazioni.
Essential | Business | Enterprise | |
---|---|---|---|
Canone (pagamento mensile) | 34 € al mese | 119 € al mese | 299 € al mese |
Canone (pagamento unico annuale) | 29 € per mese | 99 € per mese | 249 € per mese |
Bonifici SEPA e addebiti diretti | 100 al mese poi 0.25 € cadauno | 500 al mese poi 0.25 € cadauno | 1000 al mese poi 0.25 € cadauno |
Bonifici SWIFT in entrata | 5 € | 5 € | 5 € |
Bonifici SWIFT in uscita | 1% + 5 € per bonifico | 0.75% + 5 € per bonifico | 0.5% + 5 € per bonifico |
Accesso per i membri dei team | 2 gratuiti poi 5 € cadauno | 5 gratuiti poi 5 € cadauno | 15 gratuiti poi 5 € cadauno |
Carta One | 2 gratis poi 5 € cadauna | 5 gratis poi 5 € cadauna | 15 gratis poi 5 € cadauna |
Carta Plus | 6 € al mese cadauna | 6 € al mese cadauna | 6 € al mese cadauna |
Carta X | 20 € al mese cadauna | 20 € al mese cadauna | 20 € al mese cadauna |
Imposta di bollo | 100 € all’anno | 100 € all’anno | 100 € all’anno |
Invece, per le soluzioni dedicate ai professionisti la situazione è la seguente:
Basic | Smart | Premium | |
---|---|---|---|
Canone (pagamento mensile) | 11 € al mese | 23 € al mese | 45 € al mese |
Canone (pagamento unico annuale) | 9 € per mese | 19 € per mese | 39 € per mese |
Bonifici SEPA e addebiti diretti | 30 al mese poi 0.4 € cadauno | 60 al mese poi 0.4 € cadauno | 100 al mese poi 0.4 € cadauno |
Bonifici SWIFT in entrata | 5 € | 5 € | 5 € |
Bonifici SWIFT in uscita | 1% + 5 € per bonifico | 0.9% + 5 € per bonifico | 0.8% + 5 € per bonifico |
Carta One | 1 gratis poi 5 € cadauna | 1 gratis poi 5 € cadauna | 1 gratis poi 5 € cadauna |
Carta Plus | 6 € al mese cadauna | 6 € al mese cadauna | 6 € al mese cadauna |
Carta X | 20 € al mese cadauna | 20 € al mese cadauna | 20 € al mese cadauna |
Imposta di bollo* | 34.20 € | 34.20 € | 34.20 € |
In ultimo vediamo i costi di gestione relativi al pacchetto carte. Per completezza di informazioni abbiamo inserito anche i limiti di operazione.
One | Plus | X | Virtuale | Instant | Carburante | |
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo di carta | Fisica | Fisica | Fisica | Virtuale | Virtuale e temporanea | Fisica o virtuale |
Tariffa | Fino ad un max di 15 gratis poi 5 € cadauna | 6 € al mese | 20 € al mese | Gratuita (da piano Smart in poi) | Gratuita (da piano Business in poi) | Da 0 a 20 € al mese in base al piano scelto |
Prelievi | 2 € | 5 gratis poi 2 € cadauno | Illimitati | ✖ | ✖ | ✖ |
Commissioni cambio valuta (fuori U.E.) | 2% | 1% | 0 | 2% | 2% | Da 0 a 2% in base al piano scelto |
Limiti di pagamento (per mese solare) | 20.000 € | 40.000 € | 200.000€ | 20.000 € | 20.000 € (non rinnovabile) | 200.000 € |
Limite di prelievo (per mese solare) | 1.000 € | 2.000 € | 3.000 € | ✖ | ✖ | ✖ |
Compatibilità con Apple Pay/Google Pay | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Opinioni su Qonto
Leggiamo adesso alcune opinioni e recensioni su Qonto, ma prima ti informo che il rating complessivo di Qonto preso da Trustpilot è di ben 4.7 su 5, un valore molto alto dato il settore di cui si sta parlando, caratterizzato da una clientela sempre ipercritica.



Come puoi tu stesso notare, i clienti sono rimasti abbastanza soddisfatti di questa soluzione. In particolare, si evidenzia la competenza del personale e la facilità di utilizzo, due qualità molto importanti quando si parla di gestione delle finanze.
Se vuoi saperne di più vai sul sito ufficiale così da conoscere ulteriori dettagli.
Qonto conviene? La nostra recensione personale
Alla luce di quanto letto fino ad adesso, è giunto il momento di fare il punto della situazione, lasciando la nostra recensione su Qonto.
La facilità di utilizzo e la snellezza della procedura di apertura di Qonto vanno a favore di questa soluzione. Lo stesso si può dire per quanto riguarda l’ottimo rapporto costi/funzioni messe a disposizione.
A quanto detto si va ad aggiungere il fatto che esistono diverse modalità tra cui scegliere in base alle esigenze. Allo stesso modo, molto vantaggiose sono le opportunità di gestire un conto con tutto il tuo team.
Infine, i feedback di coloro che hanno già scelto questa banca traboccano di entusiasmo. Di conseguenza, si può affermare che sì, Qonto è una soluzione molto valida e conviene affidarsi ad esso per la gestione delle finanze aziendali. Apri ora il tuo conto cliccando qui.
VANTAGGI DI QONTO
- 6 tipologie di conto
- 6 tipologie di carte
- Primo mese di canone gratuito
- Basse commissioni per il cambio valuta
- Possibilità di pagare F24
- IBAN italiano
SVANTAGGI DI QONTO
- Impossibilità di emettere e versare assegni
Domande frequenti e risposte
Sì, gli IBAN collegati a Qonto sono italiani.
Sì, tra le diverse funzioni messe a disposizione da Qonto esiste la possibilità di pagare un F24.
No, i movimenti di denaro relativi a Qonto avvengono tramite bonifico, rimessa diretta, modulistica e pagamento con carta.
Perché Qonto ti offre diverse soluzioni, tutte molto vantaggiose. Inoltre, è molto facile da utilizzare e permette una gestione finanziaria ottimale per la tua azienda. Clicca qui, e scopri maggiori dettagli.
Ottenere il bonus messo a disposizione da Qonto è molto facile, ti basta cliccare qui, procedere con l’apertura del tuo conto ed effettuare il primo versamento. In automatico non pagherai il canone per il primo mese.
Per contattare il servizio assistenza messo a disposizione da Qonto clicca qui.