Pips trading: cosa sono i pips nel forex e come calcolarli

0
293
pips forex

Cosa sono i pips nel trading? Come si calcola un pip? A cosa serve?

Il concetto di pip non dovrebbe essere sconosciuto a chiunque sia interessato al trading e al mercato del forex. Se non sei sicuro di cosa significhi e a quale scopo venga utilizzato, leggere questo post è il primo passo che devi compiere per acquisire una conoscenza di base del trading sui mercati finanziari.

Imparerai cos’è un pip e come si calcola. Spiegheremo inoltre il concetto di lotto, di punto e di spread. Sei pronto? Iniziamo!

Cosa sono i pips nel trading?

Iniziamo spiegando cosa sono i pip in relazione al trading e al mercato forex.

Definizione di pips:

Il termine “pips” si riferisce alla più piccola unità di variazione nella quotazione di una coppia di valute. L’abbreviazione “pips” deriva dal termine inglese percentage in point (in italiano: percentuale in punto). I pips vengono utilizzati per misurare la variazione del valore di una coppia di valute e indicano la quarta cifra decimale nella maggior parte delle quotazioni valutarie.

Ad esempio, quando la coppia di valute EUR/USD si sposta da 1,2000 a 1,2001, significa che è aumentata di 1 pip. Fanno eccezione le coppie di valute in cui è coinvolto lo yen giapponese: in questo caso il pip si riferisce alla seconda cifra dopo il punto decimale.

I pips permettono di comprendere se una valuta si sta rafforzando o il contrario. Ad esempio, nella coppia di valute EUR/USD, una variazione di un pip in più significa che l’euro si sta rafforzando rispetto al dollaro.

pips cosa sono

I pips sono un concetto importante nel trading forex anche perché consentono ai trader di misurare profitti e perdite e di valutare i potenziali rischi.

I trader spesso utilizzano i pips per calcolare indicatori come lo stop loss (livello in cui verrà chiusa una transazione per minimizzare le perdite) e il take profit (livello in cui verrà chiusa una transazione per proteggere i profitti).

Pips trading, lotti e punti

Abbiamo spiegato a grandi linee il significato del termine “pips forex”, ma per completezza vale la pena menzionare altri termini collegati all’argomento: lotti e punti.

Definizione di lotto:

In relazione al mercato forex, il termine “lotto” si riferisce a un’unità di trading standardizzata che definisce la dimensione di una posizione che un trader può aprire sul mercato. I lotti consentono di determinare la quantità di valuta che un trader acquista o vende.

La dimensione di un lotto standardizzato è di 100 000 unità della valuta di base. Ad esempio, per la coppia di valute EUR/USD, un lotto standard corrisponde a 100.000 euro. Nel mercato forex esistono altre dimensioni di lotto, come il mini lotto (1/10 di un lotto standard), il micro lotto (1/100) e il nano lotto (1/1000).

La scelta della giusta dimensione del lotto da tradare dipende dalla strategia e dalle preferenze del trader. Un lotto più grande significa un valore di scambio maggiore e potenzialmente più profitti o perdite.

Alcune piattaforme di trading possono offrire la possibilità di negoziare lotti personalizzati, consentendo ai trader di regolare in modo più flessibile le dimensioni delle loro posizioni.

forex pips

Definizione di punto:

Per quanto riguarda il punto, si presume che corrisponda a 1/10 di un pip. Quindi 1 pip equivale a 10 punti, 0,1 pip equivale a 1 punto e così via. I punti sono utilizzati principalmente nelle coppie di valute con lo yen giapponese, grazie alla loro maggiore precisione. Aiutano i trader a monitorare e misurare movimenti di prezzo ancora più precisi.

Ad esempio, se la coppia di valute USD/JPY passa da 109,50 a 109,51, ciò rappresenta un aumento di 1 pip (perché il secondo numero dopo la virgola è cambiato).

Se invece la coppia di valute USD/JPY passa da 109,500 a 109,501, ciò rappresenta un aumento di 1 punto (perché è cambiata la terza cifra dopo la virgola).

Tuttavia, la maggior parte dei trader forex utilizza i pip come unità di misura principale per le variazioni di prezzo, poiché è più universale e comunemente utilizzata per la maggior parte delle coppie di valute.

Spread e pips nel trading

Il termine “pips” nel contesto del trading e del forex si trova spesso nei broker che promuovono le loro offerte con le parole “spread bassi, a partire da 0,0 pips”. Cosa si intende?

Definizione di spread:

Lo spread si riferisce alla differenza tra il prezzo di domanda e di offerta di uno strumento finanziario. È uno dei costi principali che i trader sostengono quando operano sul mercato forex e sui CFD e rappresenta il profitto del broker per la fornitura di servizi di trading.

Ad esempio, se la coppia di valute EUR/USD ha un prezzo bid di 1,2000 e un prezzo ask di 1,2002, lo spread è di 2 pip (0,0002). Il trader deve pagare questa differenza come costo della transazione.

Lo spread può essere variabile o fisso, a seconda del broker e dello strumento finanziario. Può anche variare da uno strumento finanziario all’altro.

Leggi anche: I migliori broker con leva alta

Calcolatore pips forex

Ci resta da calcolare a quanto ammonta 1 pip. Per farlo, dobbiamo utilizzare una formula relativamente semplice. La mostreremo utilizzando l’esempio della coppia di valute più popolare, cioè la coppia EUR/USD, nel caso in cui si decida di fare trading per 1 lotto (100.000 euro).

Il tasso di cambio è pari a 1,10008. 1 pip corrisponde a 0,0001. Un lotto è pari a 100.000 euro. Utilizzeremo la seguente formula:

Pip / CAMBIO * LotTO

Quindi, sostituendo i nostri dati, otteniamo: 0,0001/1,10008*100.000 = 9,09

La conclusione è che, facendo trading per 1 lotto sulla coppia valutaria EUR/USD, 1 pip corrisponde a 9,09 euro.

Se non vuoi calcolare il valore dei pip da solo, puoi utilizzare un calcolatore. Ne troverai molti sul web, tra cui questo.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.