Stai cercando maggiori informazioni su come funziona Pepperstone? Vorresti sapere di più su quali strumenti finanziari sono negoziabili e quali sono le commissioni applicate? Sei nel posto giusto!
Dopo aver parlato di numerosi altri broker online, è giunto il momento di recensire Pepperstone, piattaforma australiana tra le più convenienti al mondo per fare trading sul Forex e su altri asset finanziari.
In particolare, dopo alcuni cenni sulla storia di questo broker, vedremo insieme come registrarsi a Pepperstone, se si tratta di una piattaforma affidabile o meno, quali sono gli asset negoziabili e quali i metodi di pagamento accettati. Non solo, in questo contenuto troverai anche una panoramica completa sulle commissioni applicate dal broker.
Proseguiremo con alcune opinioni e recensioni su Pepperstone, da parte di coloro che hanno utilizzato il broker in prima persona, al fine di avere maggiori informazioni sulla bontà o meno della piattaforma. Termineremo con alcune domande poste di frequente su questo argomento e con le relative risposte, al fine di eliminare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
Pepperstone: cos’è? Recensione
Pepperstone (qui il sito ufficiale) è un broker di origine australiana che ti permette di investire online in maniera facile e veloce. Fondato nel 2010 da Owen Kerr e Joe Davenport, ha attualmente la sua sede principale a Melbourne e vanta un’esperienza decennale nel settore del trading online di CFD.

La compagnia nel corso degli anni ha continuato a crescere, al punto tale che oggi su Pepperstone si fanno operazioni giornaliere per 9.2 miliardi di dollari; gli investitori che hanno deciso di utilizzare questo broker sono più di 57.000, provenienti da tutto il mondo. Si tratta di cifre considerevoli, che fanno di Pepperstone uno delle piattaforme più importanti nel panorama internazionale del forex.
Questo broker ha vinto numerosi premi come migliore piattaforma di trading australiana. E’ stato nominato dall’Investment Trends Australia Leverage Trading Report come vincitore nel 2019 per soddisfazione generale dei clienti, spread contenuti, funzionalità, affidabilità e facilità di navigazione. Inoltre, a livello internazionale, Pepperstone ha vinto il premio come migliore broker forex ECN ai Global Forex Awards del 2019.
Pepperstone è affidabile o è una truffa?
Se tutto quello di cui ho parlato finora non ti ha ancora convinto sulla bontà di questo broker, spendiamo qualche parola in più su di esso per capire se Pepperstone è affidabile oppure è una truffa.
Prima di tutto, va detto che questo broker opera sotto la licenza FCA (Financial Conduct Authority), ottenuta nel Regno Unito per poter offrire i propri servizi in Europa. Inoltre, ha anche le licenze ASIC per l’Australia, la DFSA per Dubai, la SCB erogata dalle Bahamas e la certificazione CMA. Di recente, ha inoltre acquisito la prestigiosa licenza CySEC, che è un po’ lo standard per coloro che operano in Europa.
Tali licenze proteggono l’investitore e garantiscono sia un adeguato trattamento dei dati personali che la gestione in tutta sicurezza del denaro investito, il quale viene tenuto per la maggior parte in banche sicure offline.
Ciascuna persona che decide di utilizzare la piattaforma, inoltre, è sottoposta a verifica dell’identità in ottemperanza alle normative contro il riciclaggio del denaro. Ciò previene che vi siano frodi che possano destabilizzare la compagnia stessa.
Tutto questo per dire Pepperstone è un broker sicuro e affidabile. Ad oggi decine di migliaia di traders, provenienti da tutto il mondo, si affidano ai suoi servizi con soddisfazione, rimanendo ammaliati dal livello di professionalità del servizio clienti, nonché dalla qualità e le funzionalità della piattaforma.
Come registrarsi a Pepperstone
La procedura di registrazione a Pepperstone è relativamente semplice. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante “Apri un conto reale” che trovi in alto a destra oppure su quello con scritto “Inizia ora a fare trading”. Accederai alla seguente schermata:

Se ti registri come privato puoi accedere anche tramite Facebook o Google, mentre per la registrazione aziendale è obbligatorio fornire una email e quindi scegliere una password. In ogni caso, una volta verificata quest’ultima, potrai iniziare a fornire le tue informazioni, nella sezione dati personali:

In particolare, ti verrà chiesto paese di residenza, nome e cognome, data di nascita, indirizzo, città e CAP, stato, nazionalità e numero di cellulare. Nel caso di registrazione per conto di un’azienda, dovrai fornire anche i dati aziendali.
Compongono la procedura di registrazione queste altre quattro sezioni:
- Preferenze di trading: si tratta in questo caso di fornire alcune informazioni in più su come predisporre la piattaforma in modo tale da garantirti la migliore esperienza di trading possibile;
- Occupazione e reddito: in questa sezione dovrai fornire alcune informazioni in più sulla tua occupazione, il tuo reddito ed il budget che intendi impiegare nella piattaforma;
- Dichiarazione: si tratta di un modulo in cui fornisci in maniera ufficiale i tuoi dati personali e scegli la modalità di verifica della tua identità;
- Verifica ID: per un privato, tale verifica viene effettuata fornendo un documento con foto (come la carta d’identità piuttosto che il passaporto) e una prova di residenza, che può essere un estratto conto della tua banca che riporta il tuo nome e cognome nonché il tuo indirizzo, oppure una bolletta a te intestata.
In ogni caso, la procedura d’iscrizione non è complessa ed in linea con altre piattaforme dello stesso tipo. Registrati oggi gratuitamente a Pepperstone tramite questo link e comincia a fare trading in tutta sicurezza.
Pepperstone demo account
Una delle caratteristiche più interessanti di Pepperstone è che ti permette di utilizzare un conto demo (o di prova) tramite cui potrai investire in moneta virtuale e senza rischiare un singolo centesimo. Questo ti consente tra l’altro di:
- Familiarizzare con tutte le funzionalità principali di Pepperstone;
- Acquisire esperienza sul campo in materia di investimenti;
- Aprire alcune posizioni di prova che poi valuterai se negoziare o meno anche sul conto reale.
Per utilizzare il conto demo ti basta cliccare, a partire dalla homepage, sotto il pulsante “Inizia a fare trading”, dove è scritto “prova il conto demo per 30 giorni”. Anche qui dovrai effettuare una registrazione per poterlo utilizzare. Come riporta il testo, puoi utilizzare il conto di prova per un mese al massimo, dopodiché dovrai passare al conto reale, se vorrai continuare ad utilizzare la piattaforma.
Nel complesso il conto demo di Peppersone è un buon modo per cominciare a studiare il broker ed iniziare per così dire in sordina. Apri un conto demo a titolo completamente gratuito tramite questo link.
Come funziona Pepperstone
Dopo aver parlato delle questioni formali ed inerenti al processo di iscrizione, è il momento di tuffarsi in quelle che sono le funzionalità principali di Pepperstone, analizzando tipologie di conti, piattaforme di trading disponibili, asset negoziabili, metodi di pagamento supportati e come aprire posizioni di acquisto e vendita.
Tipologie di conto
Vediamo ora le tipologie di conto disponibili su Pepperstone. Abbiamo già parlato del conto demo, che ti consente di familiarizzare con la piattaforma in tutta sicurezza. Discutiamo ora dei conti a denaro reale.
Su Pepperstone sono disponibili due tipologie di conto trading:
- Standard: è la scelta di base, consigliabile per tutti i nuovi investitori. Offre degli spread contenuti e delle commissioni nulle;
- Razor: si tratta di un conto più avanzato, di cui si possono servire i cosiddetti Scalper, ovvero coloro i quali fanno moltissime transazioni, acquistando e rivendendo titoli nel giro di pochi minuti, con un margine molto contenuto.

Per i conti di tipo retail è possibile inoltre effettuare operazioni a margine con una leva finanziaria fino a 1:30, che si può innalzare nel caso di conti professionali fino addirittura a 1:500.
Se non sei un investitore professionista, ti consiglio di scegliere il conto standard di tipo retail, che soddisfa la maggior parte delle esigenze che potresti avere.
Piattaforme di trading disponibili
Esistono broker che operano tramite piattaforme di trading personalizzate ed altri che si servono degli standard a livello mondiale. Per quanto riguarda Pepperstone ricadiamo nel secondo caso. Questo broker si serve di piattaforme molto famose, utilizzate in tutto il mondo per il trading. Vediamole una ad una.
La prima di esse è MetaTrader 4 (spesso abbreviata con MT4), che è un po’ lo standard internazionale, soprattutto in alcuni ambiti come il forex. MT4 migliora la tua esperienza di trading grazie a quotazioni e grafici in tempo reale, analisi e notizie approfondite, oltre a una serie di strumenti per la gestione di ordini, indicatori ed Expert Advisor.

Su Pepperstone più anche utilizzare la versione aggiornata, MetaTrader 5 (MT5), che presenta alcune migliorie rispetto alla 4. In particolare, MT5 ha dei tempi di elaborazione più veloci, una nuova capacità di copertura delle posizioni, gli ordini in sospeso di livello avanzato, strumenti e indicatori più recenti per aiutarti a perfezionare la tua capacità di fare trading.

CTrader conclude il set di piattaforme disponibili su Pepperstone. Si tratta di una piattaforma intuitiva e facile da utilizzare con capacità di trading avanzate come inserimenti ed esecuzioni rapide e personalizzazione della programmazione, oltre a materiali formativi ed analisi per aiutarti a prendere migliori decisioni di trading.

Le piattaforme sono utilizzabili in tre modalità differenti:
- Online, tramite browser e web app;
- Offline, scaricando il software;
- Da mobile, in versione sia per Android che per iOS.
Asset negoziabili
Vediamo ora di parlare degli asset negoziabili su Pepperstone, inquadrandoli nelle opportune classi di investimento.
Quello che ti voglio dire fin da subito è che su questo broker è possibile investire in diverse asset class tramite i CFD, che sono degli strumenti derivati che emulano un determinato indice reale. Nella pratica dell’investitore non cambia nulla: se l’asset reale sale, anche il CFD che ne emula l’andamento salirà e viceversa.
Forex
Quello del forex è di gran lunga il più grande mercato al mondo, in termini di valore delle transazioni, con oltre 6000 miliardi di dollari scambiati ogni giorno. Tale mercato è sempre aperto e su Pepperstone puoi investire su di esso, godendo dei migliori spread.
Per un conto standard, puoi fare trading su oltre 60 coppie di valute fiat, con spread a partire da 1 pip (raramente si va oltre i 10 pips, solo nel caso di coppie davvero esotiche). Con l’account razor lo spread è nullo. Questo broker si distingue anche per velocità di esecuzione delle operazioni: appena 25ms.
Indici
Su Pepperstone puoi anche investire in CFD di indici, che sono privi di commissioni. Gli spread sono fissi e dipendono caso per caso dall’orario in cui si effettuano le operazioni di compravendita (di solito oscillano tra 1 pip e 30 pip a seconda del CFD in questione).
Ecco l’elenco completo degli indici negoziabili: US30, US500, NAS100, US2000, VIX, CA60, AUS200, JPN225, HK50, CN50, SCI25, SA40, CHINAH, GER30, UK100, FRA40, SPA35, EUSTX50, GERTEC30, MidDE60, NETH25, NOR25 e SWI20.
Azioni
Altra asset class su cui puoi investire sono le azioni. Ora, in questo caso non si applica uno spread su ciascuna transazione d’acquisto e di vendita, ma solo una piccola commissione pari a 0.02 dollari.
In totale, sono disponibili più di duecento compagnie sulle quali investire. Le azioni sono categorizzate in americane, del Regno Unito, tedesche ed australiane.
Materie prime
Infine, su Pepperstone puoi investire in materie prime come metalli preziosi e energie ed altre ancora.
Vediamo di fornire l’elenco delle commodities su cui puoi fare trading con questo broker online: oro, argento, platino, palladio, rame, cotone, zucchero, caffè, cacao, mais, succo d’arancia, grano, semi di soia, petrolio, gas ed altre ancora.
È possibile infine anche investire in CFD su indici valutari, che misurano le variazioni dirette del valore di una valuta rispetto a un paniere di altre valute.
Nel complesso l’offerta è piuttosto varia ed in linea con altri broker online. Inizia oggi anche tu ad investire con Pepperstone, e trai beneficio dai bassi spread della piattaforma.
Metodi di pagamento accettati
Una delle caratteristiche più importanti di un broker online è data dai metodi di pagamento supportati. Perché la flessibilità è importante e non sempre si riesce a procedere tramite bonifico bancario.
Parliamo prima di tutto delle valute accettate. Pepperstone accetta diverse valute FIAT, tra le quali le più importanti sono: euro, dollari americani, sterline inglesi, yen giapponesi e dollari australiani.
Ecco i metodi di pagamento accettati per il deposito su Pepperstone:
- Bonifico Bancario
- Carta di credito/debito (Visa o MasterCard)
- POLi
- BPay
- PayPal
- Skrill
- Neteller
- Union Pay.
La somma minima per il deposito iniziale è di 200 euro.
Come fare trading su Pepperstone
Rispondere alla domanda di come fare trading su Pepperstone equivale a spiegare il funzionamento delle piattaforme di trading di cui si serve. Ora, una spiegazione esaustiva del loro funzionamento va oltre gli scopi di questa trattazione, ragion per cui ho deciso di riportarti i link dei video con dei tutorial su ciascuna di esse.
MetaTrader4 -> Link al tutorial
MetaTrader5 -> Link al tutorial
cTrader -> Link al tutorial
Pepperstone commissioni
Abbiamo già accennato che Pepperstone si distingue per le basse commissioni applicate. Vediamo di approfondire questo punto fornendo qualche informazione in più.
Prima di tutto parliamo delle cosìddette commissioni non legate strettamente al trading. Pepperstone non applica commissioni su depositi, prelievi e gestione dell’account. Non è prevista una fee di inattività del conto, se questo rimane dormiente per un determinato periodo.
Quindi, da questo punto di vista siamo al top di gamma. Abbiamo già accennato agli spread applicati nella sezione dedicata agli asset negoziabili. Riassumendo quanto detto, essi sono molto contenuti: nel caso del forex siamo tra 1 pip e 10 pips, mentre nelle azioni arriviamo al massimo a 30 pips.
Per quanto riguarda le commissioni applicate. si applicano solo al conto Razor (e in tal caso non si ha lo spread). Abbiamo i seguenti valori per trading effettuato in euro:
- su MT4, 2.61 euro per un 1 lotto (pari ad un volume negoziato di 100.000 euro)
- su MT5, 2.61 euro per un 1 lotto (pari ad un volume negoziato di 100.000 euro)
- su cTrader, 0.0035% dell’importo negoziato. Per esempio, se stai investendo sul cambio euro/usd un importo di 100.000 euro, la commissione è di 3.50 euro. Come vedi, si tratta di fee molto contenute.
Ribadisco, nel caso del conto standard non si applicano commissioni, come tra l’altro già discusso nella sezione dedicata alle tipologie di conto.
Opinioni su Pepperstone
In questa sezione troverai alcune opinioni e recensioni su Pepperstone, direttamente dai clienti che hanno usato il broker in prima persona. Ti saranno utili per capire se si tratta di una buona piattaforma o meno.
Su Trustpilot, la piattaforma di recensioni internazionali, Pepperstone ha una valutazione complessiva di ben 4.3 stelle su 5, il che rende l’idea dell’esperienza positiva che hanno avuto i vari investitori che l’hanno utilizzata.

Vediamo qui sotto un paio di pareri su Pepperstone:


Come puoi vedere i clienti si sono trovati bene investendo su Pepperstone. I clienti sono in particolare rimasti molto soddisfatti della bassa velocità di esecuzione delle operazioni e degli spread contenuti. Unisciti anche tu a questa community di investitori entusiasti aprendo un conto totalmente gratuito cliccando su questo link.
Domande frequenti e risposte
Assolutamente no. Si tratta di una società che opera tramite licenza FCA del Regno Unito, con la quale ha il diritto di fornire i suoi servizi come broker online in Europa. Ad oggi sono più di 57.000 gli investitori che la utilizzano.
Aprire un conto su Pepperstone è relativamente semplice. A partire dalla homepage, clicca sul pulsante “Apri un conto reale”. Accederai alla pagina di registrazione, dove dovrai seguire la procedura ed inserire i tuoi dati passo dopo passo.
Certamente. Il denaro che investi tramite questo broker online viene tenuto in banche sicure. Qualora ne avessi bisogno, puoi ritirare i tuoi soldi quando vuoi e senza alcun preavviso.
Il deposito minimo iniziale su Pepperstone, necessario per cominciare ad operare con denaro reale, è di 200 euro (o della valuta base con cui intendi investire).
I metodi di pagamento supportati da Pepperstone sono: bonifico bancario, carta di credito/debito (Visa o MasterCard), POLi, BPay, PayPal, Skrill, Neteller e Union Pay.
Non vi sono commissioni per: deposito, prelievo, gestione account ed inattività. Per quanto riguarda il trading, vi sono fee solo nel caso del conto Razor e dipendono dalla piattaforma di trading utilizzata. Nel caso di MT4 e MT5 ammontano a 2.61 euro per lotto tradato, mentre nel caso di cTrader sono pari allo 0.0035% dell’importo negoziato.
Lo spread applicato da Pepperstone è molto basso. Per un conto standard oscilla tra 1 pip e 30 pips, mentre per un conto Razor è nullo.
Relativamente alla piattaforma di trading MetaTrader4, Pepperstone si appoggia ai servizi “Signals by MetaTrader” e “Duplitrade” per aiutarti a ricevere suggerimenti in tempo reale sui movimenti più recenti del mercato. Un altro tool interessante è “MyfxBook”, un servizio di account mirroring che ti consente di copiare le operazioni di trading in modo semplice e veloce.
Certamente. Aprirlo gratuitamente a partire dalla homepage di Pepperstone.
Per gli investitori europei non professionali, la leva massima consentita su Pepperstone è pari a 1:30. Per gli investitori professionali, è invece pari a 1:500.