OvalX: recensione, opinioni, come funziona e costi

0
517
ovalx

Come funziona OvalX? Quali sono le sue piattaforme di trading? Ed i titoli negoziabili? OvalX che commissioni applica? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

Sul mercato esistono diverse piattaforme che ti consentono di investire, ma non tutte funzionano allo stesso modo o sono ugualmente affidabili.

In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti di una tra le più innovative, ovvero OvalX. Vedremo come accedere al sito ed eseguire le operazioni di registrazione, i titoli negoziabili e le piattaforme di trading disponibili.

A seguire ci concentreremo sulle commissioni applicate e le recensioni di coloro che hanno già usufruito del servizio. Ciò ti consentirà di approcciarti ad OvalX con cognizione di causa, evitando ogni problema dovuto all’inesperienza.

Sito ufficialewww.ovalx.com
Categoriabroker CFD
LicenzaFCA – CySEC
Strumenti finanziariForex, indici, azioni, materie prime, criptovalute
Deposito minimo250 €
Conto demoSì, lo trovi qui
Lingua italiana

Cos’è OvalX?

OvalX (accedi da qui) è una piattaforma di trading di ultima generazione. Essa è molto amata dai suoi utenti poiché offre un servizio che si adatta alla perfezione a tutte le esigenze di un investitore, sia anche egli un totale neofita.

Cos'è Ovalx

A tua disposizione ci saranno oltre 1000 strumenti per investire sui diversi mercati, a seconda dei tuoi interessi e propensioni. Avrai anche la possibilità di consultare diversi grafici in modo da avere una conoscenza immediata dei valori che ti stanno più a cuore.

In pochi step potrai creare dei wallet in base alla ripartizione che avrai deciso per i tuoi investimenti e personalizzare la tua dashboard includendo solo ed esclusivamente le informazioni (grafici, alert e lista dati) di cui hai bisogno.

OvalX mette a tua disposizione 2 piattaforme di trading e 5 asset class negoziabili, che ti consentiranno di avere tutti il margine di manovra di cui hai bisogno.

In ultimo, sappi che puoi accedere alla piattaforma sia tramite browser che tramite app per cellulare. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.

Come iniziare a investire con OvalX

Vediamo quali sono gli step da compiere per iniziare ad investire con OvalX.

La procedura è molto semplice e ti porterà via solo 5 minuti. Il tutto, si divide in 3 fasi che riportiamo di seguito:

  1. Accedi al sito ufficiale di OvalX per aprire un conto free o scarica l’app che trovi disponibile sia per dispositivi iOS che Android;
  2. Spedisci la copia del tuo documento di identificazione ed ottieni un account personale e verificato;
  3. Deposito sul tuo conto OvalX per iniziare a fare trading con denaro reale.

Il deposito minimo è di 250 € ed i metodi di pagamento supportati sono diversi. Puoi scegliere quello che più si adatta alle tue necessità. Li trovi elencati di seguito:

  • Bonifico bancario;
  • Carta Visa/MasterCard/Maestro;
  • Skrill.
Come iniziare a investire con OvalX

Se poi hai intenzione di partire con un capitale di investimento pari o superiore a 10.000 €, OvalX mette a tua disposizione un account premium ed un consulente finanziario che ti assisterà durante tutte le procedure, compresi gli investimenti.

Se invece prima di iniziare vuoi conoscere la piattaforma senza rischiare nulla, sappi che puoi utilizzare un conto demo gratuito. Esso ti consentirà di comprendere appieno le potenzialità di OvalX ed in caso di scegliere tale piattaforma come vettore per gestire i tuoi investimenti. Inizia ora cliccando qui.

Titoli negoziabili su OvalX

Veniamo ad un punto cruciale della nostra recensione: quali sono i titoli negoziabili su OvalX? Ecco, questa piattaforma mette a tua disposizione 5 asset class negoziabili. Vediamole in dettaglio:

Forex: con OvalX hai a tua disposizione 60 coppie nelle quali sono comprese valute minori, esotiche ed anche quelle più importanti, ovviamente. Gli spread partono da un minimo di 0.7 pips.

Indici: con questa piattaforma hai la possibilità di investire nei principali indici mondiali con CFD. Le opzioni sono davvero molte: NASDAQ, NIKKEI o FTSE 100 sono solo alcuni esempi. La possibilità di accedere ad aziende e settori è davvero vasta e ti consente di diversificare in modo efficiente i tuoi investimenti.

Azioni: con OvalX esiste anche la possibilità di investire in azioni delle principali aziende. Inoltre, trattandosi di CFD potrai trarre vantaggio anche dai periodi di recessione, potendo investire in posizioni short. Vale anche la pena sottolineare che le azioni più popolari hanno commissioni molto basse o addirittura nulle.

Materie prime: si tratta di una delle soluzioni più valide per diversificare il tuo portafoglio, trattandosi di vettori finanziari che spesso sono asincroni al mercato. Inoltre, investire in materie prime (oro, petrolio, grano…) attraverso CFD ti permetterà di ottenere spread competitivi e bassi requisiti di margine.

Criptovalute: OvalX ti apre le porte anche ai CFD delle criptovalute più importanti anche se non utilizzi un exchange dedicato o un crypto wallet. Se sei appena approdato all’universo cripto puoi subito ambientarti grazie al conto demo senza rischiare nulla. Inizia ora cliccando qui.

Piattaforme di trading di OvalX

Per permetterti di investire, OvalX mette a tua disposizione due piattaforme: quella interna del sito e Metatrader 4 (MT4). Vediamo cosa le caratterizza.

La piattaforma interna è estremamente efficiente ed è fornita di tutti i tool necessari per gestire al meglio i tuoi investimenti. Potrai eseguire scrupolose analisi dei mercati utilizzando indicatori e grafici.

Grazie alla possibilità di personalizzare la dashboard, avrai sempre un occhio di riguardo sui mercati dove fai trading e su quelli che segui con maggiore interesse. Se lo desideri, puoi anche impostare un sistema di notifiche che ti informerà dei cambiamenti delle quotazioni.

Da notare anche la possibilità di gestire al meglio i livelli di Stop Loss e Take Profit, così da evitare a priori qualsiasi tipo di rischio. Per maggiori informazioni leggi la guida alla piattaforma cliccando qui.

Piattaforme di trading di OvalX

OvalX però, mette a disposizione anche la possibilità di accedere a Meta Trader 4 (anche conosciuto come MT4). Si tratta della piattaforma standard per investire, che puoi anche scaricare sul tuo PC. Esso è utilizzato praticamente in tutto il mondo.

Pur essendo già uno strumento molto valido, con OvalX questo viene potenziato. Infatti, potrai creare dei canali che ti permettono di negoziare titoli in maniera più veloce e diretta.

Potrai attingere a diverse fonti per restare sempre aggiornato sull’universo degli investimenti ed avviare delle analisi sui tuoi wallet, al fine di comprendere se la diversificazione del portafoglio è davvero efficiente o meno. Scopri tutti i dettagli cliccando su questo questo link.

OvalX: commissioni applicate

Ora vediamo quali sono le commissioni applicate da OvalX.

Diciamo subito che la piattaforma non applica delle commissioni relative alle operazioni di trading sulle azioni più popolari. Di contro, per quello che concerne i prezzi di acquisto e vendita sono presenti degli spread sotto forma di pips.

Tali valori partono da 0.1 pips e raggiungono il loro massimale sulle coppie di valute minori.

Altro caso importante riguarda coloro che detengono posizioni overnight, cioè quelle mantenute aperte anche di notte. In tal caso, è prevista una commissione “swap” legata ai tassi interbancari vigenti, alla quale va aggiunta una fee standard pari all’1,35% annuo applicata da OvalX.

Il deposito fondi è libero da commissioni, ma è prevista una cifra minima da depositare pari a 250 €.

Allo stesso modo il prelievo di fondi è gratuito, ma bisogna comunque mettere in conto che l’istituto bancario al quale ci si affida potrebbe prevedere dei costi di servizio sia in fase di deposito sia di prelievo.

Per avere un quadro più chiaro, di seguito trovi una tabella con tutte le commissioni applicate da OvalX.

Titoli negoziabiliCommissioni
Azioni popolariGratuite
Altre azioni0,1 – 0,4% con commissione minima variabile
Forex0,7 – 480 pips
Indici0,06 – 24 pips in base all’orario di trading
CriptovaluteVariabile
Materie prime0,04 – 6 pip in base all’orario e alla materia prima
Obbligazioni0,01 – 1 pips

Recensioni ed opinioni su OvalX

Diamo adesso spazio a chi ha già utilizzato la piattaforma, così da sapere se davvero si tratta di uno strumento affidabile o meno per i tuoi investimenti. A tal fine, leggiamo alcune opinioni e recensioni su OvalX.

ovalx recensioni
ovalx opinioni
ovalx pareri

OvalX ha una valutazione di ben 4.4 su 5 su TrustPilot, il che risulta piuttosto alta in questo settore. Sono presenti delle recensioni positive provenienti da diversi paesi, per cui possiamo affermare che la fiducia in OvalX è ben riposta! Inizia ora i tuoi investimenti cliccando qui.

Domande frequenti e risposte

👉 OvalX è una truffa?

No! Si tratta di una società che opera tramite licenza CySEC ed FCA, ovvero gli standard per chi offre servizi di trading in Europa.

👉 Come aprire un conto su OvalX?

Aprire un conto su OvalX è un’operazione relativamente semplice. Clicca su questo link e scarica l’app, spedisci una copia del tuo documento di identificazione ed ottieni un account personale e verificato. Deposita sul tuo conto OvalX ed inizia a fare trading.

👉 OvalX è sicuro?

Sì. Il tuo denaro che investi tramite questo broker online sarà sempre custodito all’interno di istituti bancari solidi e sicuri. Qualora ne avessi bisogno, puoi ritirare i tuoi soldi quando vuoi e senza alcun preavviso.

👉 Qual è il deposito minimo su OvalX?

Il deposito minimo su OvalX è di 250 €. Se poi vuoi iniziare con un capitale di investimento pari o superiore a 10.000 €, OvalX mette a tua disposizione un account premium ed un consulente finanziario che ti assisterà durante tutte le procedure, investimenti compresi. Inizia ora cliccando qui.

👉 Quali sono i metodi di pagamento supportati da OvalX?

OvalX accetta i seguenti metodi di pagamento: bonifico bancario, carta VISA/MasterCard/Maestro e Skrill.

👉 Il conto demo di OvalX è gratuito?

Sì. Esso ti permette di familiarizzare con la piattaforma di trading senza mettere mano ai tuoi risparmi. Inizia ora cliccando qui.

Disclaimer: i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.

77.2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.