Come funziona Naga Trader? Quali commissioni applica? Si tratta di un broker affidabile?
Dopo aver parlato di altre piattaforme online, è giunto il momento di recensire Naga Trader, un broker innovativo che negli ultimi tempi ha destato non poco interesse negli investitori.
In particolare, dopo alcuni cenni sulla storia di questo broker, vedremo insieme come registrarsi a Naga Trader, se si tratta di una piattaforma affidabile o meno, quali sono gli asset negoziabili e quali i sistemi di pagamento accettati. Non solo, in questo contenuto troverai anche una panoramica completa sulle commissioni applicate dal broker.
Proseguiremo con alcune opinioni e recensioni su Naga Trader, da parte di coloro che l’hanno utilizzata personalmente, al fine di avere maggiori informazioni sulla bontà o meno di questo broker. Termineremo con alcune domande poste di frequente su questo argomento e con le relative risposte, al fine di fugare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
Naga Trader: cos’è? Recensione
Naga Trader (qui il sito ufficiale) è un innovativo broker online, tramite cui puoi investire in vari strumenti finanziari. Fondato nel 2015 in Germania da parte di Yasin Qureshi e Benjamin Bilski, da allora non hai mai smesso di crescere. L’obiettivo dei fondatori di Naga è quello di decentralizzare funzioni tradizionalmente associate alle banche, dando maggiore libertà di manovra agli investitori.

Una curiosità da notare è che la piattaforma di trading inizialmente aveva il nome di SwipeStox, per poi assumere di recente il nome di NAGA Trader. Già dal 2016 è stato introdotto il CopyTrading, oltre a tutte le funzionalità che hanno reso Naga un vero e proprio social network per investitori. L’anno successivo, la NAGA Group AG (N4G) è stata quotata in borsa in Germania, il che rende l’idea della solidità del gruppo che vi è dietro questo broker.
Da allora le partnership sono fioccate di continuo: solo per citarne una che riguarda direttamente il panorama italiano, Naga ha iniziato a collaborare con Alfio Bardolla e con la sua missione di formare migliaia di persone nel settore finanziario.

Nel 2018 è avvenuto il lancio di Naga Wallet, un portafoglio di criptovalute sicuro e all’avanguardia, in grado di supportare tutti i principali token. Utilizzandolo gli utenti hanno la possibilità di conservare le proprie criptovalute, scambiarle ed inviarle ad altri utenti di Naga.
Per finire, nel 2019 Naga si è evoluto ulteriormente, offrendo ai suoi utenti un IBAN personale per inviare e ricevere bonifici SEPA, e la Naga Card, ovvero una carta per effettuare pagamenti online e offline utilizzando i propri profitti di trading.
Naga Trader è affidabile o è una truffa?
Primo argomento per ordine di importanza quando si va a parlare di un broker per investire online è certamente la sua affidabilità. In tal senso, Naga Trader è sicuro?
Prima di tutto va detto che questo broker opera sotto la licenza CYSEC, per precisione la n.204/13. Rilasciata dalla nazione di Cipro, si tratta dello standard per poter operare in Europa. Accanto ad essa, per quanto riguarda l’Italia nello specifico, Naga è registrato alla Consob (n. reg. 3844), che è l’ente rivolto alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano.
Tali licenze proteggono l’investitore e garantiscono sia un adeguato trattamento dei dati personali che la gestione in tutta sicurezza del denaro investito, che viene tenuto per la maggior parte offline in banche sicure. Ciascuna persona che decide di utilizzare la piattaforma, inoltre, è sottoposta a verifica dell’identità in ottemperanza alle normative contro il riciclaggio del denaro (AML, Anty-Money Laundering). Ciò previene che vi siano frodi che postano destabilizzare la compagnia stessa.
Tutto questo per dire che Naga Trader è un broker sicuro e affidabile. Ad oggi decine di migliaia di traders, provenienti da tutto il mondo, si affidano ai suoi servizi con soddisfazione, rimanendo sorpresi dal livello di professionalità del servizio clienti, nonché dalla qualità e dalle funzionalità della piattaforma.
Come registrarsi a Naga Trader
Registrarsi a Naga Trader è molto semplice e gratuito. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante “Inizia a tradare” oppure quello “Iscriviti” posto in alto a sinistra. Accederai alla seguente schermata:

A questo punto non ti resta che compilare il modulo di iscrizione inserendo i tuoi dati ed in particolare nome, cognome, username (con la quale verrai identificato all’interno della piattaforma), email, password ed il tuo numero di telefono. Se sei residente fiscale in Europa, l’opzione NAGA MARKETS LTD con licenza CySEC è quella corretta.
In ottemperanza alla normativa vigente in norma di investimenti, ciascun investitore deve verificare la propria identità e la propria residenza. In tal senso, ti verrà richiesto un documento di riconoscimento con foto non scaduto ed una prova di residenza, che può essere un estratto conto o una bolletta recanti nome, cognome ed il tuo indirizzo di abitazione.
Naga Trader conto demo
Tutti coloro i quali hanno completato la procedura di registrazione, ancor prima di aver verificato identità e residenza, possono usufruire del conto di prova gratuito che Naga Trader mette a disposizione. Puoi investire in titoli con un ammontare di valuta virtuale pari a $10.000.
Questo ti consente di familiarizzare con tutte le funzionalità principali della piattaforma di Naga Trader, e di acquisire esperienza sul campo in materia di investimento in azioni, criptovalute, indici, ETF, forex e molto altro ancora. Il tutto senza mettere a rischio soldi reali.
Per utilizzare il conto demo ti basta completare la procedura di registrazione di cui ti ho parlato al punto precedente. La durata del conto demo è illimitata e potrai continuare ad utilizzarlo anche quando avrai già il conto in valuta reale. Per aprirlo subito clicca qui.
Come funziona Naga Trader
Entriamo ora nel cuore della trattazione e parliamo di come funziona Naga Trader. In particolare, analizzeremo le piattaforme di investimento disponibili, gli asset negoziabili, i metodi di pagamento accettati, come investire su questo broker ed il copyTrading.
Piattaforme di trading disponibili
Partiamo dalle piattaforme di trading disponibili. Su Naga Trader si ha l’imbarazzo della scelta, in quanto puoi scegliere tra software scaricabile, utilizzabile da browser o da mobile. Vediamo di esaminare nel dettaglio le possibilità che hai a disposizione.
Innanzitutto puoi utilizzare uno degli standard adottati a livello mondiale per investire: sto parlando naturalmente di Meta Trader 4 (spesso abbreviato con MT4). Oltre a questo, se la preferisci, puoi servirti della versione aggiornata MT5, che potenzia una piattaforma dalle prestazioni già ottimali.

Oltre a queste possibilità, gli ideatori di Naga hanno sviluppato anche una piattaforma di trading interna (la Web App), il cui utilizzo è molto intuitivo e di cui daremo qualche dettaglio in più nella sezione dedicata a come investire su questo broker. Dal sito ufficiale di Naga (che trovi a questo link), sulla sezione dedicata alle piattaforme di trading, puoi visualizzarla effettuando l’ingresso come ospite.

Completa il set delle piattaforme disponibili l’app di Naga, tramite cui puoi tenere sempre sott’occhio i tuoi investimenti anche da mobile, e reagire con tempestività alle variazioni dei mercati finanziari.
Asset negoziabili
Dopo averti illustrato le piattaforme di trading disponibili, vediamo ora quali sono gli asset negoziabili su Naga Trader:
- Azioni: su questo broker è possibile acquistare un totale di 376 azioni reali da nove borse di tutto il mondo, sulle quali non sono applicate commissioni. Oltre a queste, sono disponibili i CFD su azioni su cui si può aprire posizioni sia long che short con o senza leva finanziaria.
- Forex: hai inoltre a disposizione una cinquantina di coppie valutare sulle quali investire. Gli spread applicati sono nella media paragonati con quelli di altri broker online e ne parleremo più in dettaglio nella sezione dedicata alle commissioni.
- Criptovalute: Naga rappresenta una soluzione completa anche per quanto riguarda le criptovalute, dato che permette di acquistarne 30 tra le più popolari (tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple), ma anche di inviarle gratis ai tuoi amici che hanno un conto su Naga, di scambiarle e di conservarle all’interno del Naga Wallet.
- Indici: all’interno della piattaforma sono disponibili 13 CFD di indici azionari di mercato, come ad esempio lo S&P500, il Nasdaq100, il Nikkei giapponese, il UK100 inglese o il GER30 tedesco.
- ETF: Naga offre attualmente la negoziazione di 17 CFD su ETF, tramite cui replicare l’andamento di mercato dei principali indici mondiali di borsa, oppure di alcuni settori dell’economia globale.
- Materie prime: sono disponibili anche un totale di 5 materie prime, ovvero gas naturale, petrolio (Brent Oil Future i Crude Oil Future), caffé e rame.
Tirando le somme, l’offerta di strumenti finanziari disponibili su Naga Trader è abbastanza vasta ed il focus è certamente sulle azioni e sul forex.
Metodi di pagamento accettati
Naga supporta ben 4 valute FIAT (EUR, USD, GBP e PLN) e 6 criptovalute (BTC, ETH, BCH, NGC, LTC e DASH). Questo significa che potrai effettuare il tuo deposito sulla piattaforma con ciascuna di queste monete.
Non vi è ufficialmente un deposito minimo, ma per molti dei metodi di pagamento tramite cui hai la possibilità di ricaricare il tuo conto di investimento su Naga, è previsto un versamento minimo di 250 dollari (o l’equivalente in altre valute). Di seguito ecco tutti i metodi di pagamento accettati per i clienti italiani:
- Carta di debito/credito (circuito VISA, MasterCard e Maestro);
- Bonifico bancario;
- Criptovalute (BTC, ETH, BCH, NGC, LTC e Dash);
- Metodi alternativi: Skrill, Neteller, Sofort, Giropay, EPS, iDeal, p24 e Trustly.
Da notare che il deposito deve provenire da un conto registrato a tuo nome, sempre in ottemperanza alle normative contro il riciclaggio di denaro. Ecco la procedura per effettuare il deposito:
- Accedi al tuo account ed assicurati di avere eseguito l’upgrade a live (ovvero il conto reale);
- Fai clic su “Carica Conto” e scegli il metodo di deposito tra quelli appena illustrati;
- Inserisci l’importo della somma da depositare all’interno del broker;
- Conferma il tuo deposito.
Come fare trading su Naga
Parliamo ora di come investire attraverso la piattaforma sviluppata internamente da Naga, vale a dire la Web App del broker, che risulta ideale per la maggior parte degli investitori e dei trader.
L’interfaccia è molto intuitiva. Come puoi vedere tu stesso nell’immagine seguente, puoi navigare tra le diverse funzioni con un solo click, a seconda di quello che ti preponi di fare.

Ad esempio, nella sezione denominata “mercati”, trovi tutti gli asset negoziabili nel broker, esaminati precedentemente nella sezione a loro dedicata. Scegliendo un determinato titolo, puoi investire in esso cliccando su “Acquista” (posizione long) o “Vendi” (se già ne possiedi sul tuo portafoglio o vuoi aprire una posizione short) e verrai portato ad una schermata di questo tipo:

La differenza tra il valore d’acquisto e di vendita diviso per due esprime lo spread applicato per quel determinato titolo. Tali quotazioni vengono aggiornate in tempo reale quando il mercato è aperto. Per le criptovalute, il mercato è sempre aperto (anche nel fine settimana) e quindi i valori sono sempre aggiornati.
Per investire, dovrai inserire la quota in euro o in lotti. Attraverso il Naga Protector, puoi regolare lo Stop loss ed il Take profit dei tuoi trade, in modo tale da impostare il valore raggiunto il quale vuoi che l’operazione venga chiusa in automatico, così da consolidare i guadagni o limitare le perdite.
Naga Trader può essere considerato a tutti gli effetti un social network degli investimenti. Negli ultimi anni, infatti, ha sviluppato una serie di funzionalità volte a semplificare l’interazione tra i vari utenti:
- Naga Feed – su cui è possibile pubblicare post, condividere le proprie operazioni di trading, seguire altri utenti, farsi seguire, commentare e mettere like, proprio come faresti su Facebook!
- Naga Messenger – tramite cui puoi chattare con altri utenti di Naga o partecipare a discussioni pubbliche sul trading e sugli investimenti.

In questo contesto si inserisce la funzionalità del Social Trading (detto anche Copy Trading), che la piattaforma mette a disposizione per tutti gli investitori.
Qualora ancora non lo sapessi, come descrivo in dettaglio in questo articolo, il Copy Trading è quella pratica tramite cui puoi emulare le operazioni di investitori più esperti, condividendone le strategie e quindi i profitti. Ed il tutto viene fatto in modo semplice ed automatizzato.
Nella fattispecie, nella sezione denominata Auto invest della Web App di Naga Trader, puoi selezionare tu stesso i trader da copiare, analizzando diversi fattori come le loro prestazioni nei mesi passati.
Cliccando su “Copia”, il software inizierà ad eseguire automaticamente le stesse operazioni dell’investitore prescelto. Tu dovrai solo decidere quanta parte del tuo portafoglio dedicare a tale attività, con la possibilità di suddividerlo tra più trader da copiare.
Puoi impostare anche in questo caso i limiti di Stop Loss e Take Profit. Inoltre, puoi smettere di copiare un trader in qualsiasi momento, consolidando così i profitti generati, o limitando le perdite.
Tieni presente che oltre a copiare gli altri investitori, su Naga hai la possibilità di far copiare il tuo portafoglio dagli altri. Se diventerai bravo, popolare ed otterrai molti copy-investor (anche grazie ad un utilizzo efficace delle funzionalità social offerte da Naga), la piattaforma ti fornirà un bonus extra mensile, che rappresenta una vera e propria rendita passiva!
Naga Trader: commissioni applicate
Veniamo ora ad uno degli elementi più importanti in una recensione di un broker online, ovvero le commissioni applicate.
Per quanto riguarda i depositi non si applica alcuna commissione. Per i prelievi invece, la commissione è di 10 euro a prescindere dal metodo di pagamento selezionato.
Sull’acquisto e sulla vendita della maggior parte degli strumenti finanziari disponibili su Naga, non si applica alcuna commissione, ma solamente un piccolo spread (una differenza tra il prezzo di mercato dell’asset, e quello con il quale lo stesso si può acquistare o vendere su Naga).
L’entità dello spread è espresso in pips e dipende dal titolo considerato (di solito varia da qualche unità a qualche decina di pips). In ogni caso si tratta di uno spread molto ridotto confrontato con quello imposto da molti altri broker online. Per maggiori informazioni sugli spread di Naga consulta questa pagina.
I titoli acquistato con la leva finanziaria e le posizioni short sono soggette a commissioni overnight che si aggirano sullo 0.1-0.2% dell’importo investito.
Per quanto riguarda le operazioni di CopyTrading, si applica una commissione fissa di 0,99 euro dopo la chiusura di ogni operazione copiata. Se il profitto generato dall’operazione è superiore ai 10 euro, inoltre, si applica una fee del 5% sui guadagni ottenuti.
Opinioni e recensioni su Naga Trader
Per concludere, Naga Trader rappresenta a nostro avviso una delle migliori piattaforme di trading attualmente esistenti sul mercato europeo. Per il numero di funzionalità offerte, gli strumenti finanziari negoziabili e le commissioni vantaggiose risulta almeno allo stesso livello di eToro, e molto sopra ad altri celebri broker europei o internazionali.
Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni online, Naga ha un rating di ben 4.5 su 5, il che dimostra che questo broker è anche uno dei più graditi in assoluto dagli utenti.

In particolare i clienti sono estremamente soddisfatti del customer support, della piattaforma di trading (che è intuitiva e facile da utilizzare), degli strumenti per l’acquisto e la gestione delle criptovalute e anche delle funzionalità da social network della piattaforma.
Domande frequenti e risposte
Siamo arrivati alla conclusione di questa recensione su Naga Trader. Ma ancora prima di salutarci, ho ritenuto necessario includere alcune domande poste di frequente sul broker con le relative risposte, al fine di fugare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
Assolutamente no. Si tratta di una società che opera tramite licenza CySEC, uno standard per chi offre servizi di trading in Europa. Inoltre, Naga Trader è iscritto anche al registro Consob.
Aprire un conto su Naga Trader è relativamente semplice. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante “Inizia a tradare” oppure quello “Iscriviti” posto in alto a sinistra. Completa il modulo d’iscrizione inserendo i tuoi dati e potrai fin da subito iniziare ad utilizzare il conto demo. Per quello in denaro reale, dovrai verificare la tua identità ed effettuare il tuo primo deposito.
Certamente. Il denaro che investi tramite questo broker online viene tenuto in banche sicure. Qualora ne avessi bisogno, puoi ritirare i tuoi soldi quando vuoi e senza alcun preavviso.
Il deposito minimo su Naga Trader dipende dal metodo di pagamento selezionato. Per gli investitori italiani, si parte da un minimo di 250 dollari, anche se ti consiglio di investire almeno 300 euro per iniziare a costruire un portafoglio diversificato.
I metodi di pagamento supportati da Naga Trader sono: bonifico, carta di credito/debito (circuito VISA, MasterCard o Maestro), carta di debito/credito (circuito VISA, MasterCard e Maestro), criptovalute (BTC, ETH, BCH, NGC, LTC e Dash), Skrill, Neteller, Sofort, Giropay, EPS, iDeal, p24 e Trustly.
Nella sezione Auto Investi della Web App di Naga Trader, puoi copiare altri investitori, emulandone strategie e profitti. Quello che devi fare è scegliere solamente l’importo da allocare nel trader, il software si occuperà di fare tutto il resto.
Certamente. Hai a disposizione un totale di 2500 dollari in valuta virtuale con i quali potrai familiarizzare con la piattaforma di trading. Clicca qui per aprire un conto di prova gratuito.