Come funziona N26 You? Quali sono le funzioni offerte da questo conto? E quali i limiti?
N26 è un istituto di credito tedesco, con sede legale a Berlino, che opera in tutta Europa e non solo. Si tratta di una delle prime banche gestite completamente online, che assicura un servizio valido al 100% nonostante i limitati contatti con la clientela.
In questa recensione vedremo più in dettaglio che cos’è l’offerta N26 You, quali servizi include e quali sono i limiti di deposito e prelievo. Concluderemo con le opinioni delle persone che hanno già avuto modo di utilizzare tale conto.
N26 You: cos’è?
N26 You (qui il sito ufficiale) è uno dei conti Premium di N26, che si differenzia dagli altri perché pensato per persone che amano viaggiare, fare sport e andare alla scoperta di nuove città. Proprio per questo motivo, offre una moltitudine di servizi aggiuntivi e garanzie che tutelano i suoi clienti in qualsiasi momento.
N26 è una carta di debito con iban associato che offre una serie di servizi ottimi per chi vuole sentirsi sempre al sicuro e desidera gestire i propri risparmi in completa autonomia.
Essendo riconosciuta come un conto corrente a tutti gli effetti e avendo l’Iban italiano, ti consente di effettuare e ricevere bonifici SEPA, gestire le tue disponibilità, pagare modelli F24, bollettini e pago PA direttamente dal tuo smartphone in maniera totalmente gratuita.
In dotazione con l’attivazione del conto corrente viene fornita la carta di debito di un colore a scelta tra 5 disponibili: oceano, rabarbaro, sabbia, antracite o acquamarina. Con questa carta sarà possibile effettuare pagamenti contactless in tutto il mondo, ritirare allo sportello ATM in qualsiasi valuta e senza costi aggiuntivi.
Infatti, una delle principali caratteristiche di quest’offerta è la possibilità di ritirare in valuta estera applicando direttamente il tasso di cambio MasterCard, senza maggiorazioni.
Vediamo di seguito le diverse caratteristiche del conto e le sue svariate funzionalità. Per maggiori informazioni puoi navigare fin da ora al sito ufficiale cliccando qui.
Caratteristiche principali del conto N26 You
Come già detto in precedenza, una delle componenti premium che più caratterizza questa carta è la possibilità di ritirare ed effettuare pagamenti in euro o in valuta estera illimitatamente in tutto il mondo senza dover pagare nessun sovrapprezzo per il cambio del denaro.
Essendo questa la soluzione studiata principalmente per chi è sempre in viaggio risulta anche caratterizzata dalla disponibilità di preziose assicurazioni che ti aiuteranno in qualsiasi momento nelle tue esplorazioni o nella vita di tutti i giorni.
Infatti, attivando l’offerta di N26 You disporrai di un ampio pacchetto di assicurazioni della società Allianz Global Assistance, che includono il rimborso spese per diversi tipi di situazioni sgradevoli, come:
- cancellazioni o posticipazioni di voli causa covid;
- emergenza medica;
- ritardo di voli maggiori a 4 ore;
- smarrimento o ritardo dei bagagli imbarcati, superiore a 6 ore;
- rimpatrio per motivi sanitari.
Le altre polizze incluse riguardano ad esempio gli spostamenti in città, infatti si goderà di un’assicurazione per eventuali danni arrecati a veicoli affittati in sharing, come per esempio auto, scooter o biciclette. Ancora, per chi ama gli sport invernali, è previsto il salvataggio in montagna o sulla neve nel caso si rimanga bloccati o infortunati.
Tutto questo in aggiunta alle più rinomate funzionalità premium, come ad esempio gli spaces, le regole per arrotondare, le statistiche da confrontare per tenere sotto controllo le tue spese ed una serie di sconti e promozioni speciali con partner convenzionati. Analizziamo più in dettaglio ognuna di queste per capire meglio di cosa si tratta.
Gli spaces sono degli spazi disponibili per poter risparmiare i tuoi soldi e realizzare i tuoi progetti futuri: sarai infatti in grado di poter accantonare delle piccole somme di denaro proprio come in un salvadanaio. Con la carta N26 You disporrai di 10 spazi per risparmiare. Inoltre, sarai in grado di condividerli con amici o familiari, per un massimo di 10 persone, per gestire il denaro insieme.
Un’altra funzione molto utile che viene associata agli Spaces è Spiccioli, che ti consentirà di arrotondare gli importi spesi e depositare il ricavato in uno spazio dedicato. Senza neanche rendertene conto, risparmierai importanti somme che ti aiuteranno a realizzare i tuoi sogni.
Fondamentale quando si hanno degli obiettivi di risparmio è tenere sotto controllo le spese: con la funzionalità statistiche potrai analizzare quali sono i maggiori costi sostenuti su base mensile, settimanale o giornaliera.
Ultimi ma non meno importanti sono le centinaia di sconti con partner selezionati che potrai usufruire accedendo alla versione premium di N26, oltre all’assistenza sempre disponibile 24/7 nel caso dovresti riscontrare qualsiasi problema con la tua carta.
N26 You: limiti di prelievo e utilizzo
Vediamo ora quali sono i limiti della carta. Tieni a mente che la maggior parte di questi sono personalizzabili, perciò sarai tu stesso a decidere qual è la soglia massima per prelevare, versare denaro contante sul tuo conto oppure ancora effettuare pagamenti.
Il limite massimo di spesa giornaliera è di 5.000 € per gli acquisti su shop online e gli esercizi fisici, mentre è di 2.500 € per il prelievo di contanti allo sportello ATM.
Con il conto N26 You, non ti verrà addebitato alcun tipo di costo e potrai prelevare in modo illimitato in qualsiasi valuta, ovunque nel mondo. Se invece dovessi optare per i conti Standard o Smart, un costo del 1.7% verrà applicato come tasso di cambio ritirando in valuta estera.
È possibile effettuare bonifici bancari istantanei per un massimo giornaliero di 100.000 €, 1.000 € utilizzando il servizio MoneyBeam (servizio per traferire soldi tra utenti N26) e senza alcun limite per i più tradizionali bonifici in uscita.
I limiti di versamento sono invece diversi in base al metodo che si vuole utilizzare, infatti, è possibile ricaricare il conto tramite bonifico SEPA, accredito stipendio, carta di debito, credito o prepagata, Apple Pay o Google Pay, CASH26, MoneyBeam e infine bonifici istantanei in entrata. Vediamo più in dettaglio ogni metodo singolarmente:
- Bonifico SEPA in entrata: non viene applicato alcun limite e richiede un periodo di 2 giorni lavorati per essere accreditato;
- Carta di debito, credito o prepagata: è possibile collegare al tuo account N26 la carta di un altro conto in tuo possesso, in questo modo è possibile ricaricare un importo compreso tra 20 € e 150 € per ogni transazione e fino a un massimo di 450 € al mese. La prima transazione è gratuita mentre per le altre un costo del 3% è addebitato;
- Apple e Google Pay: potrai ricaricare la tua carta traferendo i soldi dal tuo account Apple Pay o Google Pay (iPhone o Android), come per le ricariche tramite carta di debito è possibile ricaricare un importo tra i 20 € e 150 € per ogni transazione, fino ad un massimo di 450 €. La prima transazione è gratuita mentre per i successivi una commissione del 3 % viene applicata;
- CASH26: è il servizio che ti permette di depositare e prelevare direttamente sul tuo conto corrente recandoti presso i supermercati convenzionati. Puoi depositare fino a 999 € (minimo 50 € per deposito) nell’arco di 24 ore. Settimanalmente puoi depositare un massimo di 2.999€. Su ogni versamento effettuato verrà applicata una commissione dell’1.5%.
- MoneyBeam: per ricevere denaro velocemente da altri utenti di N26, Il limite per il MoneyBeam è di 1.000 € nell’arco di 24 ore.
- Bonifici istantanei in entrata: Il limite massimo per bonifici SEPA istantanei in entrata è di 100.000 €.
Le transazioni totali mensili hanno un tetto massimo (importo totale) di 20.000 €, il che significa che sia le operazioni in uscita o in entrata non posso superare tale soglia.
N26 You è sicuro?
Una delle maggiori perplessità aprendo un conto corrente riguarda la sicurezza contro attacchi online o la seppur remota eventualità in cui la banca stessa diventi insolvibile, ovvero l’impossibilità di restituire le somme depositate. A tal proposito N26 offre una serie di garanzie che ti aiuteranno a mantenere il tuo conto al sicuro.
Infatti, essendo in possesso della licenza bancaria, N26 è parte dello Schema di Compensazione delle banche private tedesche, perciò ad ogni membro assicura la copertura dei depositi fino a 100.000 €.
Ancora, per tutelare i tuoi depositi contro possibili frodi, N26 dispone di un team di esperti che analizzano i movimenti più sospetti ed effettuano opportune verifiche anche tramite l’utilizzo di potentissimi algoritmi che studiano il comportamento dei clienti.
Inoltre, con l’apertura di un conto N26 disporrai di funzionalità basiche per essere sempre al sicuro, come i Messaggi push, PIN di conferma e Accesso sicuro.
Ogni volta che effettuerai una transazione con la tua carta, riceverai sullo smartphone collegato una notifica di conferma dell’avvenuta operazione. Se non sei stato tu a predisporre il pagamento potrai segnalarlo presso l’assistenza clienti, l’operazione verrà così bloccata.
Per autorizzare ogni tipo di operazione o per collegarti al conto ti verrà sempre richiesto un codice di 4 cifre. Tale codice viene creato nell’app la prima volta che associ il tuo smartphone, potrai modificarlo in seguito se reputi che non sia più sicuro.
Per accedere al tuo conto corrente sia da app che da browser avrai a disposizione delle credenziali, nome utente e password, che ti identificheranno. Nello smartphone associato potrai inoltre impostare l’accesso tramite riconoscimento facciale o impronte digitali.
Come aprire N26 You
Aprire il conto N26 You è facilissimo, in genere richiede circa 8 minuti. Ti basterà seguire una procedura standardizzata, inserire i tuoi dati e aspettare di ricevere la carta materiale a casa tua. Vediamo ora step by step come aprire il conto N26 You e le informazioni che sono necessarie.
Il processo è molto veloce, infatti comprende 5 passaggi fondamentali, tra cui:
- inserire i dati personali
- confermare l’e-mail,
- Selezionare il tipo di conto che desideri attivare
- verificare la tua identità
- effettuare una prima ricarica per attivare il conto.
Vai alla pagina ufficiale di N26, clicca su “apri N26 You” ed entra nella sezione dedicata del sito dove potrai compilare il format con le tue informazioni. Esse riguardano i tuoi dati personali come nome, cognome, data di nascita, residenza, e-mail e numero di cellullare; in aggiunta dovrai fornirne alcune informazioni finanziarie, come per esempio, il motivo dell’apertura del conto e da dove provengono la maggior parte dei tuoi redditi.
Dopo aver confermato i tuoi dettagli personali, il prossimo passo consiste nel verificare l’e-mail: infatti, riceverai nella tua casella di posta elettronica un link necessario alla verifica del tuo account. Attivalo cliccando sul link contenuto nell’email e, accedendo all’area personale, seleziona l’offerta che più si addice a te, tra N26 Standard, Smart, You e Metal.
Non appena il conto sarà ricaricato del valore minimo (compreso il costo mensile dell’offerta attivata), la tua carta di debito sarà spedita all’indirizzo da te fornito. La consegna standard impiega fino a 15 giorni lavorativi ed è gratuita, mentre se opterai per la quella premium, per un costo di 20€, riceverai la carta entro soli 3 giorni lavorativi.
N26 You: costi della carta conto
Quanto costa N26 You? Quali commissioni prevede questo piano tariffario?
La versione You di N26 è disponibile per un canone di 9.90 € al mese. Il costo più elevato rispetto alla versione Smart o Standard, è dovuto al fatto che in questo piano sono incluse diverse assicurazioni per i tuoi viaggi in aggiunta a tutte le funzionalità premium.
Rispetto agli altri conti non ci sono ulteriori spese da sostenere, se non quelle di tenuta conto. Infatti, non viene applicato alcun costo per i prelievi di denaro contante, in qualsiasi valuta.
Come riportato nella sezione “termini e condizioni” del contratto N26, una tassa di deposito dello 0.5 % può essere applicata per conti correnti con giacenza superiore a 50.000 €.
Per un costo aggiuntivo di 10€ sarà possibile ordinare una secondo carta, in base a quelle che sono le tue esigenze.
Ricirconda di invitare i tuoi amici ad usare N26: ogni persona che si registrerà utilizzando il tuo codice (che potrai creare nell’app) riceverai una ricompensa. Inoltre, potrai così godere di tutte le funzionalità pensate per te e i tuoi amici, come ad esempio MoneyBeam, spazi condivisi e molte altre ancora.
Confronto con gli altri piani tariffari
Essendo N26 You uno dei piani premium e che quindi prevede un canone mensile, quali sono i benefici offerti rispetto agli altri conti della stessa banca?
Da un primo confronto con gli altri piani è chiaro che rispetto ad altre offerte N26, nella versione You i principali benefici sono da imputarsi al pacchetto di assicurazioni in ambito viaggi, sanitario, traporti e sport invernali.
Un’altra importante differenza risiede nell’avere a disposizione prelievi illimitati e gratuiti in tutti il mondo e in qualsiasi valuta, per mezzo della carta di debito N26 che viene fornita gratuitamente in dotazione con l’attivazione del conto.
Rispetto alla versione Standard, in quella You si dispongono di una serie di funzioni aggiuntive, dette premium, che permettono di gestire al meglio i risparmi, tra cui spaces, spiccioli e statistiche.
In tutte le offerte N26 è inclusa l’assistenza tramite chatbot e live chat direttamente dall’app. A partire dal piano Smart (e quindi compresa anche nel caso You) si ha a disposizione anche quella telefonica.
Grande importanza è fornita relativamente alla sicurezza dei conti correnti: infatti, sarai sempre in grado di utilizzare i dispositivi di sicurezza offerti dall’app, come l’autentificazione a due fattori, 3D secure (notifiche push) e la protezione dei depositi con il fondo di garanzia.
Opinioni e recensioni su N26 You
Andiamo a vedere alcune opinioni sulla carta N26 You, da parte dei clienti che l’hanno provata in prima persona. Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni, N26 ha una valutazione complessiva di 4.1 su 5, il che è ragguardevole dato il settore che stiamo analizando.
Come riportato di seguito gli utenti apprezzano maggiormente la sua modernità: essendo una banca totalmente online offre un servizio completo e semplice sa usare, oltre ad avere un’assistenza clienti impeccabile e sempre pronta a risolvere eventuali problemi.
Accedi ora al sito ufficiale di N26 per tutti i dettagli aggiuntivi (clicca qui) e per attivare l’offerta N26 You.
Domande frequenti e risposte
Continui ad avere dubbi sull’offerta di N26 You e sulle sue funzioni? Sei nel posto giusto, in questa sezione troverai alcune domande poste di frequente su questo argomento con le relative risposte, al fine di eliminare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
In quanto banca a tutti gli effetti, N26 opera sotto la supervisione delle autorità di vigilanza tedesca e italiana ed è tenuta a rispettare tutti i requisiti stabiliti dalle normative europee e nazionali in ambito bancario. In più, l’app N26 dispone di numerose funzionalità pensate per garantire la sicurezza dei dati e dei conti correnti degli utenti.
Essendo N26 una banca 100% digitale, ciò di cui disporrai sarà un conto corrente online con associata una carta di debito materiale, disponibile in 5 colori differenti da abbinare al tuo stile personale.
Puoi ricaricare il tuo conto N26 trasferendo denaro in un istante, facendo accreditare il tuo stipendio direttamente sul tuo conto N26, tramite bonifico SEPA o MoneyBeam oppure depositando contanti con il sistema CASH26.
Il conto corrente N26 You ha un costo di 9,90 € al mese ma l’apertura del conto è gratuita.
È sufficiente che ti registri sul sito ufficiale di N26 inserendo tutti i dati richiesti e verifichi la tua identità tramite video. Tieni a portata di mano un documento di identità non scaduto per effettuare la verifica. Effettua un primo versamento per attivare il tuo conto. Ci vorranno circa 8 minuti per completare la procedura e non ci sono documenti cartacei da firmare.
Illimitati, gratuiti in Italia e nel resto del mondo. Sarai inoltre in grado di ritirare in valuta diversa dall’euro commissioni aggiuntive.