Vuoi sapere di più su che cos’è N26 Smart? Quali sono i vantaggi e le funzioni offerte? Quali i costi del conto corrente?
Sei proprio nel posto giusto! In questo articolo esamineremo in dettaglio tutti gli aspetti principali di N26 Smart.
Per chi ancora non lo sapesse, N26 è un istituto di credito tedesco che opera digitalmente in tutto il mondo, Stati uniti e in Europa, la sua offerta è composta da diverse soluzioni di gestione del credito in base a quelle che sono le esigenze degli utenti. Tali soluzioni comprendono un’ampia gamma di servizi per la sicurezza della clientela e per la gestione dei risparmi.
Nello specifico approfondiremo costi, vantaggi, funzionalità, limiti e molti altri dettagli sul conto corrente N26 Smart. Al termine della lettura di questo contenuto saprai chiaramente cosa aspettarti da questo conto e potrai decidere se utilizzarlo o meno per i tuoi scopi.
N26 Smart: cos’è?
N26 Smart (qui il sito ufficiale) è la nuova formula dell’offerta N26, che si va ad aggiungere alle pregresse Standard, You e Metal. Particolarmente famosa per essere una carta semplice, intuitiva e flessibile, ti permette di gestire i tuoi risparmi al meglio direttamente dal tuo smartphone.
Essendo un conto corrente a tutti gli effetti, è dotata di un IBAN italiano ed in tal senso ti consente di effettuare bonifici SEPA, gestire le tue disponibilità, pagare modelli F24, bollettini e pago PA direttamente dal tuo smartphone in maniera totalmente gratuita.
Attivando il conto corrente si ha in dotazione una carta di debito operante sul circuito Mastercard accettata in tutto il mondo. Disponibile in 5 colori differenti da abbinare al tuo stile (Oceano, Rabarbaro, Sabbia, Antracite o Acquamarina), la potrai utilizzare per prelevare gratuitamente da qualsiasi sportello in Italia e nella zona euro e pagare senza commissioni in qualsiasi valuta.
N26 standard è un conto completamente digitale, perciò può essere utilizzato completamente online dall’internet banking o tramite app e ti assicura livelli di costo estremamente bassi. Il modo più veloce per effettuare i tuoi acquisti sarà tramite contactless o NFC, tecnologia che ti permette di pagare direttamente dal tuo telefono.
Inoltre, una volta attivato il tuo conto, andando sulla tua pagina personale nell’app disporrai di una vasta gamma di offerte speciali con partner selezionati tra i migliori marchi italiani e internazionali.
Le funzionalità del conto N26 smart non finiscono qui, scopriamole insieme nei prossimi paragrafi, in cui daremo un’occhiata anche ai limiti di utilizzo del piano ed ai costi. Per tutti i dettagli, puoi consultare fin da ora il sito ufficiale di N26 a questo link.
Caratteristiche principali del conto N26 Smart
Quali sono le principali caratteristiche di N26 Smart? In che cosa si differenzia dalle altre versioni di N26? Scopriamolo insieme.
Come già detto, con il conto N26 Smart puoi associare una carta di debito al tuo conto e usarla in qualsiasi momento per effettuare pagamenti contactless o per prelevare contanti gratuitamente in Italia e nella zona euro.
Una delle maggiori differenze di N26 Smart dal conto corrente N26 Standard risiede proprio in questo: infatti nella versione standard si dispone solo si una carta digitale per effettuare pagamenti tramite smartphone (è sempre richiedibile una carta materiale ad un costo aggiuntivo di 10 €). Inoltre, sempre per la versione base, i prelievi ATM sono limitati ad un numero di 3 gratis al mese.
N26 smart card si distingue per essere rivolta principalmente a privati che richiedono maggiori funzionalità rispetto alla versione gratuita di N26 ma che si rifiutano di sostenere onerosi costi di tenuta del conto. Disponibile anche nella versione Business, è un ottimo strumento per la gestione del risparmio per freelance e lavoratori autonomi.

A differenza della versione N26 You, studiata appositamente per chi è sempre in viaggio e alla scoperta di nuovi continenti, N26 Smart non dispone del pacchetto dedicato alle assicurazioni viaggio composto dai pacchetti bagagli, voli, Covid-19, copertura in caso di annullamento e molto altro ancora.
Vediamo più in dettaglio quali sono i vantaggi premium, che contraddistinguono le versioni a pagamento di N26. Una delle features più semplici disponibili con il conto N26 smart è la possibilità di consultare le statistiche per una panoramica completa delle tue spese mensili, divise per categoria e di disporre di una serie di sconti e promozioni speciali con partner convenzionati.
Fondamentale è la funzione Spaces, concepita per risparmiare le somme necessarie a realizzare i tuoi progetti futuri. Infatti, con n26 Smart disporrai di 10 spazi separati dal tuo conto principale per mettere i tuoi soldi da parte e raggiungere i tuoi obbiettivi di risparmio. Puoi considerare questa funziona come un vero e proprio conto risparmio o salvadanio.
Inoltre, con Spiccioli potrai arrotondare tutte le tue spese ad una cifra intera e depositare in automatico le differenze presso uno spazio apposito. Risparmiare non è mai stato così semplice e veloce!
Ricorda che è possibile condividere gli spazi con le persone che ami, gli amici ed i parenti, per risparmiare e gestire i risparmi insieme e realizzare i vostri sogni. Per i clienti premium sarà possibile condividere i propri spazi con un massimo di 10 persone.
In qualsiasi momento sarà possibile rompere il tuo salvadanaio e le cifre accumulate verranno accreditate in automatico direttamente sul tuo conto. Data la loro disponibilità immediata, sarai in grato di procedere con i tuoi acquisti e finalmente comprare ad esempio quel computer che tanto sognavi.
N26 Smart: limiti di prelievo e utilizzo
Vediamo ora quali sono i limiti di prelievo e pagamento del conto corrente N26 Smart. In generale tutta l’offerta di N26 segue le stesse policy per i limiti di utilizzo, a prescindere dalla versione scelta. Ogni singolo utente poi sarà in grado di personalizzarli in base a quelle che sono le proprie esigenze.
Il massimo prelevabile allo sportello ATM giornalmente (entro le 24 ore) è di 2.500 €; potrai prelevare illimitatamente in Italia e in tutta Europa senza l’addebito di ulteriori commissioni. Se desideri prelevare in una valuta diversa dall’euro, invece, ti verrà applicato un tasso di cambio dell’1,7%.
Un altro modo per ritirare il denaro contante dal tuo conto è tramite il servizio CASH26. Più in dettaglio, si tratta di un metodo semplice e veloce per ritirare e depositare denaro direttamente dagli esercizi fisici affiliati.
Infatti, ti basterà recarti presso uno dei 1000 supermercati PAM & Panorama, Penny o Carrefour, scegliere l’importo che desideri ritirare, generare il QR code e mostrarlo alla cassa del negozio. Il saldo sul tuo conto verrà aggiornato in tempo reale e riceverai in cambio il denaro contante.
Puoi prelevare fino a 900 € al giorno, 200 € per singola transazione CASH26, ed è possibile depositare fino a 999 € (minimo € 50 per deposito CASH26) entro le 24 ore. Il limite settimanale per i depositi è di 2999 €.
La soglia massima giornaliera per i pagamenti in negozio o online è di 5.000 €, mentre il tetto massimo per i bonifici bancari dipende dalla tipologia di transazione:
- MoneyBeam (servizio per il trasferimento del denaro specifico tra diversi utenti N26): 1.000 €;
- Bonifici istantanei: 100.000 €, funzione disponibile su N26 Smart Business;
- Bonifici in uscita: nessun limite.
I limiti massimi mensili (importo totale) per le transazioni con la carta sono di 20.000 € e non ci sono limiti di giacenza.
N26 Smart è sicuro?
Uno dei maggiori rischi aprendo un conto corrente online riguarda la possibilità che la banca ricarda in uno stato di insolvibilità, ovvero l’eventualità in cui la banca non è in grado di rimborsare totalmente o parzialmente quanto depositato in precedenza dal correntista, ovvero i suoi risparmi.
C’è da dire a tal proposito che N26 detiene una licenza bancaria europea e include una serie di funzionalità pensate per garantire la sicurezza dei tuoi risparmi. Essendo associato al sistema di garanzia dei depositi tedesco Bundesverband Deutscher Banken, assicura a ciascun correntista una copertura assicurativa fino a 100.000 (centomila) euro.
Inoltre, N26 dispone di un team di specialisti che ha lo scopo di monitorare e identificare transazioni sospette, grazie ad algoritmi avanzati e ad analisi comportamentali, fa sì che i tuoi soldi siano sempre in buone mani.
Infine, per prevenire gli attacchi informatici disporrai di una serie di strumenti come:
- Login sicuro (tramite nome utente e password o riconoscimento impronte digitali/del volto);
- PIN di conferma (codice di 4 cifre richiesto per ogni trasferimento o per collegare/scollegare il telefono);
- Messaggi push (per ogni pagamento in entrata e in uscita riceverai un messaggio sul tuo smartphone).
Come aprire N26 Smart
In questa sezione vedremo più da vicino come fare ad aprire un conto corrente N26 Smart, seguendo la procedura passo dopo passo.
Per aprire il conto N26 Smart ci vorranno solo 8 minuti e potrai fare tutto tramite app o web (qui il sito).
Come prima cosa, bisognerà accedere al sito ufficiale N26 e proseguire sul pulsante che riporta “Apri N26 Smart” (o “Get N26 Smart” se hai la versione in inglese). A questo punto ti verranno richiesti i tuoi dati personali come nome, cognome e indirizzo fiscale.
Una volta inserite tutte le informazioni richieste, ti verrà inviata un’e-mail di verifica dell’account, cliccando sul link potrai procedere all’apertura del tuo conto personale.
Per completare tale procedura sarà necessario verificare la tua identità tramite foto o video, in ottemperanza alla normativa contro il riciclaggio del denaro, vigente in Italia. I documenti supportati per la verifica variano in base al paese di provenienza e sono: carta d’identità, passaporto o permesso di soggiorno.
Collega il telefono ed effettua una prima ricarica per attivare a tutti gli effetti il conto corrente N26 Smart. Ricorda che i metodi disponibili per ‘attivazione sono: Bonifico SEPA, accredito dello stipendio, CASH26, MoneyBeam oppure con pagamento tramite Apple Pay o Google Pay.
Hai quindi la possibilità di una nuova carta, scegli uno tra i cinque diversi colori: Rabarbaro, Oceano, Sabbia, Acquamarina e Antracite. Indica il metodo di consegna che più preferisci, tieni a mente che la consegna standard richiede un minimo di 10 giorni lavorativi, mentre la consegna express ne richiede solo 3.
Il primo canone mensile di 4,90 € ti verrà detratto 15 giorni dopo la verifica della tua identità. Dopodiché, ogni mese il canone verrà addebitato sul tuo conto lo stesso giorno in cui hai effettuato la registrazione.
N26 Smart: costi
Quanto costa N26 smart? Quali sono i costi aggiuntivi derivanti dal conto corrente?
Il primo tra i costi da elencare è sicuramente quello di tenuta conto. A differenza della versione Standard, completamente gratuita, N26 Smart richiede il pagamento di un 4,90 € al mese per la gestione dei tuoi risparmi, a fronte di tutte le funzionalità aggiuntive che ti garantisce.
Per ogni conto che supera un saldo di 50.000€, si applica una tassa di deposito dello 0,5% all’anno, come indicato nei “Termini e condizioni” durante il processo di apertura del conto.
Oltre al canone mensile non ci sono altri oneri particolari, più in dettaglio l’unico costo a cui dovrai far fronte è il tasso di cambio del 1,7% per il prelievo di denaro contante allo sportello automatico fuori area euro, per prelievo in valuta differente.
Potrai anche ordinare una carta N26 Smart aggiuntiva (oltre a quella già in dotazione) direttamente dalla tua app N26 pagando una commissione una tantum di 10€.
Non dimenticare che tramite la funzione “invita un amico” potrai ricevere un bonus ogni volta che qualcuno si iscrive usando il codice da te prodotto. Infatti, ti basterà andare sull’app alla sezione dedicata: troverai il tuo codice personale d’invito che potrai condividere con chi vuoi.
Vantaggi e svantaggi del conto N26 Smart
Quali sono i vantaggi derivanti dal conto corrente Smart? E gli svantaggi?
Oltre alle principali funzioni di cui è possibile disporre gratuitamente nella versione Standard, fondamentale in quella Smart è la possibilità di effettuare prelievi senza costi aggiuntivi in qualsiasi valuta, ma anche pagamenti gratuiti e illimitati ovunque nel mondo.
Inoltre, è una carta conto particolarmente indicata per risparmiare con semplicità e velocità, infatti grazie alle sue funzioni Spiccioli e ai Spaces puoi mettere da parte del denaro senza troppo sforzi.
Uno degli altri vantaggi premium riguarda la funzione Statistiche, pensata per categorizzare automaticamente ogni transazione e per capire in che cosa spendi il tuo denaro, avendo una panoramica delle tue spese mensili suddivise per categoria.
Al contrario, se sei una persona che ama viaggiare e ciò che stai cercando sono delle garanzie per le tue attività quotidiane, N26 Smart potrebbe non essere la carta conto adatta a te.
Al suo posto ti suggerisco la versione N26 You, ideata per chi ama scoprire nuovi continenti e che in periodi così difficili è alla ricerca di garanzie e sicurezze.
Infatti, l’offerta propone la copertura spese mediche in caso di emergenza, viaggi in caso di annullamento e imprevisti causa Covid-19 nonché un’assicurazione sui voli e bagagli in caso di ritardo o smarrimento.
Nella versione N26 Metal, infine, hai in aggiunta l’assicurazione mobilità per i veicoli in sharing, una polizza per gli sport invernarli, l’assicurazione smartphone e altri ancora.
Opinioni e recensioni su N26 Smart
Quali sono le opinioni degli utenti che hanno già avuto l’opportunità di usare il conto corrente N26 Smart? Questi sono generalmente soddisfatti?
Dal sito di recensioni TrustPilot la valutazione generale è molto buona, infatti ha una valutazione di 4.1 su 5 sulla base di oltre 14 mila recensioni.
Di seguito trovi anche una paio di opinioni specifiche da parte di utenti che hanno utilizzato N26 in prima persona:
Spesse viene premiata la presenza di un iban italiano che permette di effettuare pagamenti nazionali e in tutto il mondo nonché di prelevare senza costi aggiuntivi.
Ancora, molti sono gli utenti che descrivono l’esperienza in maniera positiva proprio grazie alla semplicità d’uso dell’app e all’ottima assistenza, sempre disponibile ad aiutare prontamente con supporto via chat. Accedi ora al sito ufficiale di N26 per tutti i dettagli aggiuntivi (clicca qui).
Domande frequenti e risposte
Se hai ancora alcuni dubbi riguardo N26 Smart, questa è la sezione dedicata a te. Infatti, cercheremo di riassumere quanto detto e dare le risposte alle domande più frequentemente poste su questo argomento.
In quanto banca a tutti gli effetti, N26 opera sotto la supervisione dell’autorità di vigilanza tedesca e italiana ed è tenuta a rispettare tutti i requisiti fissati dalle normative europee e nazionali in ambito bancario. In più, l’app N26 dispone di numerose funzionalità pensate per garantire la sicurezza dei dati e dei conti correnti degli utenti.
Essendo N26 una banca 100% digitale ciò di cui disporrai sarà un conto corrente online con associata una carta di debito materiale, disponibile in 5 colori differenti da abbinare al tuo stile personale.
Puoi ricaricare il tuo conto N26 trasferendo denaro in un istante, facendo accreditare il tuo stipendio direttamente sul tuo conto N26, tramite bonifico SEPA o MoneyBeam oppure depositando contanti con il sistema CASH26.
Il conto corrente N26 Smart ha un costo di 4,90 € al mese ma l’apertura del conto è gratuita.
Basterà che ti registri sul sito ufficiale di N26 inserendo tutti i dati richiesti e verificare la tua identità tramite video. Tieni a portata di mano un documento di identità non scaduto per effettuare la verifica. Effettua un primo versamento per attivare il tuo conto. Ci vorranno circa 8 minuti per completare la procedura e non ci sono documenti cartacei da firmare.
Illimitati, gratuiti in Italia ed in tutti i paesi della zona euro.