N26 Metal: opinioni, recensioni, limiti, costi e funzionalità

0
1066

Che cos’è N26 Metal? Come funziona? Si tratta di un conto sicuro?

Aprendo un conto corrente le perplessità che possono sorgere sono molte. Specialmente quando si è alla ricerca di piani premium come quello di cui parleremo a breve.

In questa recensione ti presenteremo la carta prepagata Metal dell’offerta N26. Vedremo insieme che cos’è e quali sono i limiti e le funzionalità. Tratteremo anche il tema della sicurezza e delle opinioni degli utenti che la hanno già utilizzata. Continua a leggere per saperne di più.

N26 Metal: cos’è?

N26 è un istituto di credito tedesco con sede a Berlino. Nato nel 2013 con l’intento di operare in tutto il mondo e rendere i servizi bancari a portata di mano attraverso il tuo smartphone.

Nel 2017 lancia la linea Metal, l’account premium top di gamma, per soddisfare un pubblico vasto con diversi stili di vita offrendo benefici unici.

Al giorno d’oggi, N26 conta più di 7 milioni di utenti in tutto il mondo. Infatti, le sue filiali si trovano in 25 diversi paesi tra cui nelle seguenti città: Berlino, Barcellona, Madrid, Milano, Parigi, Vienna, New York, São Paulo e molte altre ancora.

n26 metal

Come già accennato N26 Metal card (qui il sito ufficiale) è l’offerta top gamma di N26, che offre una serie di benefici premium. Nella fattispecie, si tratta di un conto corrente utilizzabile all’estero a zero spese che include un ampio pacchetto assicurativo per ogni ambito della tua vita.

Ma andiamo con ordine! Attivando il conto Metal disporrai di una carta prepagata che, come suggerisce il nome, è realizzata in acciaio inossidabile (del peso di 18 grammi). È disponibile in tre tonalità distinte e può essere utilizzata per effettuare pagamenti Contactless. In ogni caso sarai in grado di effettuare i tuoi pagamenti tramite NFC del tuo telefono e con Gpay o Apple Pay.

Potrai effettuare pagamenti e prelievi in tutto il mondo e in qualsiasi valuta gratuitamente ovunque ti trovi, infatti, non ti verrà addebitata alcuna ulteriore tassa per pagamenti esteri e per almeno 8 prelievi mensili.

N26 metal card

Uno dei principali vantaggi derivanti dall’attivazione del conto riguarda il pacchetto di assicurazioni di cui beneficerai. Esse riguardano svariati aspetti della tua vita, come per esempio, nell’ambito dei viaggi, includendo:

  • assicurazione medica in caso si infortuni
  • copertura contro il Covid,
  • per ritardi o cancellazioni voli
  • ricorso in caso di smarrimento delle valige
  • e molto altro ancora.

Ed inoltre, disporrai di assicurazioni designate proprio per il tuo stile di vita, ovvero: per i veicoli in sharing o in affitto, per gli sport invernali e per il tuo telefono in caso di danni al dispositivo mobile. Le funzionalità del conto non finiscono qui, infatti tra i vantaggi premium troverai anche:

  • le statistiche per monitorare le spese,
  • spazi separati dal conto corrente per risparmiare,
  • regole per arrotondare e risparmiare sulle spese di tutti i giorni,
  • sconti e offerte uniche ed ancora l’accesso privilegiato ad eventi esclusivi.

N26 Metal: è sicuro?

Come hai potuto capire, N26 è il conto corrente ideato per chi ha bisogno di gestire al meglio i propri risparmi, attraverso funzioni smart che si adattino a diversi ambiti della vita. A questo punto può sorgere naturale la domanda: la carta N26 Metal è un conto sicuro, su cui fare affidamento?

La risposta è semplice: SI! Proprio grazie alle numerose garanzie fornite dall’istituto di credito N26 e ad ulteriori metodi di sicurezza che proteggono il tuo conto da probabili truffe. Vediamoli più in dettaglio.

N26 detiene una licenza bancaria europea, rilasciata dalla BCE (Banca Centrale Europea) per garantire che un determinato ente finanziario rispetti una serie di rigorose norme governative. Ciò significa che puoi essere sicuro sia per il tuo denaro che per i tuoi dati personali perché N26 è quindi una banca a tutti gli effetti.

N26 metal sicurezza

Inoltre, tramite la partecipazione allo Schema di Compensazione delle banche private tedesche, N26 assicura tutti i depositi sui conti correnti per un valore fino a 100.000 € contro il rischio, seppur remoto, di insolvibilità della banca stessa.

Mentre, per quanto riguarda la tua sicurezza contro frodi online, possibile anomalie o movimenti sospetti, N26 proporne una serie di pratiche di sicurezza per proteggere il tuo account.

Innanzitutto, dovrai sempre aver associato il tuo conto corrente ad uno smartphone. Il dispositivo mobile da usare per gestire il tuo conto dovrà essere esclusivamente uno, proprio per avere la certezza di essere il solo ad avere accesso al tuo denaro.

Per accedere al conto in tutta sicurezza effettua il login utilizzando i metodi di autenticazione biometrici, come la scansione dell’impronta digitale o il riconoscimento facciale. Altrimenti, potrai effettuare l’accesso inserendo una password da te impostata.

sicurezza n26 metal card

Per la sicurezza durante i tuoi acquisti online potrai utilizzare la tecnologia 3D Secure (3DS), effettuando una doppia identificazione al moneto del pagamento. Inoltre, attivando le notifiche push riceverai un messaggio in tempo reale ogni volta che effettuerai un pagamento tramite carta.

Infine, ogni volta che richiederai di effettuare un pagamento o di eseguire un MoneyBeam (più avanti vedremo che cos’è) un pin di conferma ti verrà richiesto. Si tratta di un codice di 4 cifre che dovrai impostare la prima volta, dopo aver collegato lo smartphone al conto e potrai modificarlo se vorrai nell’app successivamente.

Come puoi tu stesso notare, le misure applicate da N26 Bank sono molto stringenti e favoriscono un alto livello di sicurezza di questo conto corrente. Per tutte le informazioni aggiuntive, consulta il sito ufficiale.

Funzionalità del conto N26 Metal

Vediamo ora più in dettaglio quali sono le funzionalità premium incluse nel conto corrente N26 Metal. Come accennato in precedenza, esse sono: le statistiche, gli spazi separati (spaces), le regole per arrotondare e le promozioni sconto.

Le statistiche sono lo strumento principale per tenere sotto controllo i tuoi acquisti, infatti, le tue spese mensili saranno categorizzate automaticamente in base alle informazioni raccolte sui rivenditori. Ciò ti consentire di avere una visuale d’insieme più chiara di dove si concentrano i tuoi pagamenti.

Abbiamo inoltre parlato di spazi separati dal conto corrente, che ti permetteranno di risparmiare con maggiore facilità. Ma come funzionano nella pratica? Si tratta degli Spaces, un metodo efficace per organizzare i tuoi soldi in diversi fondi, per raggiungere così degli obiettivi di risparmio e realizzare i tuoi progetti.

N26 metal funzionalità

Con la carta N26 Metal avrai a disposizione fino a 10 spazi individuali; avrai inoltre la possibilità di gestire degli spazi condivisi con amici e familiari. Potrete condividere il denaro insieme, per un massimo di 10 persone.

Puoi depositare i soldi negli spaces manualmente o con le regole di risparmio: una volta al mese (o per ogni periodo di tempo da te impostato) un bonifico automatico verrà effettuato verso uno degli spazi creati.

Un altro metodo per incrementare i tuoi risparmi consiste nell’utilizzare la funzione Spiccioli. Ogni volta che sosterai un acquisto con la tua N26 Metal Card, la somma spesa verrà arrotondata all’intero successivo (come ad esempio, 9.90 diventerà 10) e la differenza verrà depositata in automatico in uno spazio apposito.

N26 metal funzione spiccioli

Non ti preoccupare! I tuoi risparmi non saranno bloccati per sempre, infatti, ogni qualvolta che vorrai usare i soldi contenuti in uno Space, ti basterà spostarli sul tuo conto principale. L’accredito è immediato, proprio come la loro disponibilità.

N26 Metal: limiti di prelievo e utilizzo

I limiti di N26 metal card sono personalizzabili, perciò sarai sempre in grado di impostarli in base alle tue necessità. Sarai tu stesso a decidere qual è la soglia massima per prelevare, versare denaro contante sul tuo conto oppure ancora effettuare pagamenti.

Nonostante N26 metal sia un conto molto flessibile, sono comunque presenti dei limiti massimi da dover rispettare per poter effettuare prelievi o pagamenti. Vediamoli uno ad uno di seguito.

Il tetto massimo per i prelievi contanti da sportello automatico ATM è di 2.500 € entro 24 ore, mentre per i pagamenti in negozio è di 5.000 €.

Il prelievo tramite ATM non è l’unico modo per poter ritirare denaro contante dalla tua carta, potrai infatti utilizzare il servizio CASH26. Avrai la possibilità di prelevare denaro contante creando e mostrando un codice a barre nei supermercati affiliati, tra cui Pam, Carrefour o Panorama.

N26 metal limiti

Attraverso questo sevizio puoi prelevare fino a 900€ (200€ per transazione) nell’arco di 24 ore e fino a 2.999€ ogni settimana, senza dover pagare alcuna tassa aggiuntiva.

Potrai utilizzare lo stesso servizio di CASH26 anche per effettuare depositi di denaro contante che verranno accreditati immediatamente sul tuo conto. In questo caso una piccola tassa, pari all’1.5%, ti verrà addebitata e potrai depositare fino a 999€ (minimo 50 € per deposito) nell’arco di 24 ore, per un massimo di 2.999€ a settimana.

Altri limiti massimi da tenere in considerazione sono 100.000 € per i bonifici istantanei e 1.000 € per MoneyBeam, un servizio apposito per trasferire soldi in maniera veloce con gli altri utenti di N26. Le transizioni totali del tuo conto N26 Metal non dovranno mai superare i 20.000 € mensili.

Come ottenere la carta N26 Metal

Ottenere la carta N26 Metal è molto semplice, ti basterà aprire un conto N26 (puoi farlo da questo link), attivare la promozione premium e aspettare la consegna direttamente a casa tua.

Per poter attivare un conto corrente N26 bisogna soddisfare alcuni requisiti come per esempio, avere 18 anni, possedere un documento d’identità in corso di validità ed essere in uno dei paesi in cui l’offerta è disponibile (tra cui l’Italia).

carta n26 metal

Come primo passo per creare un nuovo conto corrente è necessario accedere alla pagina ufficiale N26, cliccare su “Apri il conto” e compilare tutti i campi, secondo la procedura guidata. Dopodiché, segui questi passaggi:

  • Conferma la tua e-mail, i tuoi dettagli personali e l’indirizzo di spedizione
  • Seleziona il tipo di conto desiderato
  • Dimostra la tua identità e collega lo smartphone al tuo nuovo conto
  • Ricarica il conto tramite bonifico bancario o CASH26
  • Non appena il saldo disponibile sul tuo conto sarà del valore minimo richiesto, ti verrà inviata la tua N26 Mastercard per posta.

Importante è la verifica dell’identità, infatti per poter aprire un conto corrente, N26 in qualità di banca, ti chiede di mostrare un documento di identità, tramite foto o video.

La spedizione può essere effettuata in due modalità differenti. La prima è quella standard, che richiede circa 15 giorni lavorativi per farti arrivare carta a casa tua. In alternativa, può optare per la spedizione express che, a fronte di un costo aggiuntivo di 20€, impiega solamente 3 giorni lavorativi.

N26 Metal: costi della carta conto

Visto gli elevati vantaggi offerti, quali sono i costi della carta N26 Metal?

Non vi sono costi di apertura del conto N26 metal. È previsto il pagamento di un canone mensile di 16.90€, ma va detto che tutte le transazioni non sono soggette a costi aggiuntivi.

Se sei un nuovo cliente, il primo canone sarà detratto 15 giorni dopo l’accertamento dell’identità. Da quel momento in poi, il canone mensile verrà addebitato ogni mese nel giorno in cui è avvenuta l’iscrizione.

Vediamo più in dettaglio altri possibili oneri a cui potresti andare incontro.

Come già spiegato in precedenza, tramite il la N26 metal card sarai in grado di ritirare in euro o in valuta estera, ovunque ti trovi nel mondo, senza essere sovraccaricato di alcun costo. Questo perché nell’offerta N26 Metal sono inclusi fino a 8 prelievi mensili totalmente gratuiti.

Come riportato nella sezione “termini e condizioni” del contratto N26, una tassa di deposito dello 0.5 % può essere applicata per conti correnti con giacenza superiore a 50.000 €.

Non ci sono ulteriori oneri che potrebbero essere addebitati, se non il pagamento di una tantum di una tassa di 10€ per la richiesta seconda Mastercard N26 Metal.

In tal senso, il piano metal è per così dire all inclusive: tutte le spese sono incluse nel canone mensile, dimodoché non avrai sorprese alla fine del mese.

Confronto con gli altri piani tariffari

Sono presenti nette differenze tra i diversi conti N26, specialmente tra la versione Standard gratuita e i conti premium. Sicuramente il primo è molto limitato nel suo utilizzo e nelle funzionalità, a differenza di N26 Metal che è un conto completo.

Con la carta conto N26 Metal beneficerai di tutti i servizi premium come Statistiche, Spaces e Spiccioli che invece nell’offerta standard non sono inclusi, così come la partecipazione ad eventi esclusivi che viene riservata al piano top di gamma.

N26 metal confronto con altri piani tariffari

Differenza principale tra N26 Smart e N26 Metal risulta essere il pacchetto assicurativo completo disponibile in quest’ultimo, che prevede l’assicurazione viaggi e la copertura per le attività quotidiane.

Presenta invece, alcune caratteristiche comuni con il la carta N26 You, il conto pensato per chi ama essere in viaggio (per approfondimenti leggi questo articolo), come, ad esempio, i prelievi gratuiti ovunque, la copertura viaggi e le assicurazioni mobilità e sport invernali. Al contrario, le restanti coperture, ovvero il noleggio auto e l’assicurazione smartphone sono caratteristiche uniche di N26 Metal.

Al momento dell’attivazione del tuo conto N26, prendi in considerazione tutte queste caratteristiche, i prezzi sostanzialmente differenti e, sulla base delle tue esigenze personali, scegli il piano che più si adatta a te.

Opinioni e recensioni su N26 Metal

Vediamo ora le recensioni di N26 Metal: quali sono le opinioni degli utenti che hanno già utilizzato il servizio e i loro umori in merito?

In generale, sono soddisfatti del servizio, infatti, sui maggiori siti di recensioni, proprio come Trustpilot, l’app N26 gode di un punteggio 4 stelle su 5 totali. Un valore più che nella media per i servizi di tipo bancario.

N26 metal recensione

I principali punti di forza, come riportato, sono la semplicità e la comodità d’utilizzo del servizio ma anche la diponibilità di svariate funzioni che aiutano nella gestione dei risparmi.

Come puoi tu stesso notare, i clienti sono rimasti molto soddisfatti di N26. Per tutte le informazioni aggiuntive, consulta anche il sito ufficiale navigando a questo link.

Domande frequenti e risposte

Se dovessi avere ancora dei dubbi in merito alla carta N26 metal, di seguito di risponderemo alle domande poste più di frequente su questo tema. Continua a leggere per avere una risposta sintetica alle tue perplessità.

È sicuro aprire un conto con N26?

In quanto banca a tutti gli effetti, N26 opera sotto la supervisione delle autorità di vigilanza tedesca e italiana ed è tenuta a rispettare tutti i requisiti stabiliti dalle normative europee e nazionali in ambito bancario. In più, l’app N26 dispone di numerose funzionalità pensate per garantire la sicurezza dei dati e dei conti correnti degli utenti.

N26 è un conto o è una carta?

Essendo N26 una banca 100% digitale, ciò di cui disporrai sarà un conto corrente online con associata una carta di debito materiale, disponibile in 5 colori differenti da abbinare al tuo stile personale.

Come ricaricare un conto N26?

Puoi ricaricare il tuo conto N26 con le seguenti modalità: trasferimento istantaneo, accredito dello stipendio direttamente sul tuo conto N26, bonifico SEPA, MoneyBeam oppure depositando contanti con il sistema CASH26.

Quanto costa N26 Metal?

Il conto corrente N26 Metal ha un costo di 16.90€ al mese ma l’apertura del conto è gratuita.

Di cosa ho bisogno per aprire un conto N26 You?

È sufficiente che ti registri sul sito ufficiale di N26 inserendo tutti i dati richiesti e verifichi la tua identità tramite video. Tieni a portata di mano un documento d’identità non scaduto per effettuare la verifica. Effettua un primo versamento per attivare il tuo conto. Ci vorranno circa 8 minuti per completare la procedura e non ci sono documenti cartacei da firmare.

Quanti prelievi gratuiti ho a disposizione al mese?

Illimitati, gratuiti in Italia e nel resto del mondo. Sarai inoltre in grado di ritirare in valuta diversa dall’euro senza commissioni aggiuntive.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.