Come far crescere i propri soldi in modo sicuro? Se cerchi i migliori investimenti da fare oggi, nel 2023, sei capitato esattamente nel posto giusto!
In questa guida scopriremo i migliori investimenti sicuri che i mercati finanziari ci offrono al giorno d’oggi, e anche quelli leggermente più rischiosi ma molto più remunerativi. In tutto ti fornirò 8 idee adatte a piccoli risparmiatori, come anche a investitori più navigati. Iniziamo!
Miglior investimento 2023: prestiti ai privati
Il miglior investimento del 2023 è a nostro avviso legato alla possibilità di prestare i propri soldi a persone private in cambio di un elevato tasso di interesse. Questa possibilità ci viene offerta da alcune piattaforme online, che mettono in contatto gli investitori con utenti che hanno bisogno di soldi, garantendo la sicurezza e la trasparenza di tutte le operazioni.
Per una persona bisognosa di liquidità questa opzione è vantaggiosa, dato che gli consente di ottenere disponibilità finanziarie senza dover ricorrere a prestiti bancari. Anche per l’investitore è un’opportunità fantastica, dato che per una volta in vita sua può guadagnare esattamente come fanno le banche!
La migliore piattaforma italiana di questo tipo si chiama Soisy (qui il sito ufficiale) tramite la quale puoi iniziare ad investire con appena 10 euro e guadagnare tra il 4% e l’8% annuo, prestando i tuoi soldi ad altri privati.

Il vantaggio di investire con Soisy è che i rendimenti sono fissi e totalmente de-correlati dall’andamento dei mercati finanziari. Inoltre la piattaforma è sicura e semplice da utilizzare. Per maggiori informazioni clicca qui.
Ottime alternative a Soisy sono Bondora e Robocash.
Migliori investimenti immobiliari: crowdfunding
Il mercato immobiliare offre delle opportunità di guadagno davvero interessanti, e tutti lo sanno. Il problema è che servono capitali importanti per acquistare un immobile: non si tratta sicuramente di un investimento che puoi fare con pochi risparmi!
Ultimamente tuttavia sono nate delle piattaforme di crowdfunding immobiliare che permettono agli investitori di partecipare a progetti immobiliari sicuri e profittevoli, investendo anche solo una piccola cifra, come ad esempio 100 euro.
In poche parole puoi partecipare ai migliori investimenti immobiliari mettendo a disposizione il tuo capitale, e ottenendo in cambio una parte dei profitti dell’operazione (in proporzione al capitale che hai investito).

La migliore piattaforma italiana di crowdfunding immobiliare è Re-Lender (qui il sito ufficiale), che ti permette di investire in progetti immobiliari etici a partire da appena 50 euro, con rendimenti annui compresi tra il 7% ed il 10%.
Per scoprire i progetti immobiliari su cui investire tramite questo portale, ti invito a visitare questa pagina e a completare l’iscrizione gratuita alla piattaforma.
Migliori investimenti oggi: startup innovative
Tra i migliori investimenti ad alto rischio ed elevato rendimento atteso c’è sicuramente quello in startup innovative, secondo il modello dell’equity crowdfunding.
L’equity crowdfunding rappresenta un modo per sostenere progetti innovativi, investire tramite capitale di rischio in startup e PMI, e partecipare in proporzione ai guadagni futuri di realtà che potrebbero essere protagoniste di un’enorme crescita negli anni successivi. In questo caso quindi non stai solo prestando soldi ad aziende e startup, ma stai diventando loro socio, con tutti i rischi e benefici che questo comporta.
La migliore piattaforma italiana di questo tipo è sicuramente Mamacrowd (qui il sito ufficiale), che permette di investire online in startup innovative e piccole-medie imprese italiane accuratamente selezionate.

In poche parole, se sei un risparmiatore individuale e vuoi investire una piccola parte del tuo capitale in progetti innovativi, tramite Mamacrowd puoi farlo comodamente a partire da soli 250 euro. Ti basta selezionare l’iniziativa o le iniziative di tuo gradimento, finanziarle e diventare socio a tutti gli effetti.
I progetti finanziati dalla piattaforma fino ad oggi sono oltre 150, e ne escono di nuovi continuamente. Per vedere quelli attualmente attivi e la loro descrizione, clicca qui.
Migliori investimenti passivi: Bondora
Se cerchi una modalità del tutto passiva per investire il tuo denaro, senza dover seguire di continuo gli alti e bassi dei mercati finanziari, ma al tempo stesso non ti accontenti dei miseri rendimenti offerti dalle banche, la soluzione che fa per te si chiama Bondora.
Bondora è una piattaforma di p2p lending; esiste sin dal 2008 e attualmente viene utilizzata con soddisfazione da oltre 13 mila investitori italiani.

In particolare, la funzione più interessante di Bondora è Go&Grow, che è un’opzione che ti permette di depositare i tuoi soldi e ottenere un interesse pari al 4% annuo (con accredito giornaliero degli interessi maturati) senza dover fare assolutamente nulla!
L’opzione Go&Grow rende Bondora una piattaforma davvero interessante per chi vuole semplicemente parcheggiare la liquidità. E’ quasi come avere un conto deposito con interessi molto più elevati!
Registrandoti a Bondora su questa pagina, è anche possibile ottenere un bonus di benvenuto di 5 euro sul tuo conto, che si andrà a sommare con il tuo capitale depositato, e sui quali inizieranno subito a maturare anche gli interessi 😉
Migliori investimenti a lungo termine: ETF
Se sei in cerca dei migliori investimenti a lungo termine, la soluzione ideale per te potrebbe essere quella di iniziare ad investire in ETF.
Gli ETF (exchange-traded funds) sono dei fondi diversificati e quotati in borsa, che replicano in modo passivo l’andamento di un indice di mercato (indice azionario, o anche altri tipi di indici). Un ETF azionario ben diversificato, nel lungo periodo ottiene sempre dei rendimenti estremamente positivi, ed è proprio per questo che gli investitori professionisti adorano tali strumenti finanziari.
Ad esempio, acquistando l’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc), identificato dal codice ISIN IE00B5BMR087, staremo investendo automaticamente in tutte e 500 le principali aziende americane quotate in borsa (come ad esempio Amazon, Facebook, Google, Apple, Microsoft, Facebook, Procter & Gamble, Johnson & Johnson…).
L’indice S&P 500, nell’ultimo secolo, ha realizzato un rendimento annuo medio vicino al 9%. Per questo, investendo in un ETF basato sull’S&P 500, avresti ottenuto anche tu un rendimento comparabile.
Per acquistare un ETF devi digitare il suo nome o il suo codice ISIN all’interno della barra di ricerca del tuo broker online.
Se ancora non hai un broker online, ti consiglio di sceglierne uno economico, che non applichi costi di apertura o di tenuta del conto, e che applichi delle commissioni ridotte (o assenti) per la compravendita degli ETF.
Il miglior broker ETF in circolazione è attualmente Degiro, che noi stessi autori del blog bussolafinanziaria.it utilizziamo per il nostro portafoglio di investimenti di lungo periodo, e che offre anche numerosi ETF con le commissioni estremamente ridotte.
Migliori investimenti in borsa: trading frazionato
Se ti piace il mercato azionario e cerchi i migliori investimenti in borsa da fare nel 2023, non posso che consigliarti di scegliere una piattaforma con commissioni basse, perché può fare davvero la differenza per il tuo successo.
Se hai meno di 2-3 mila euro da investire sulla singola azione, investendo tramite le normali banche spendi almeno 8-10 euro ad operazione. Se, per capirci, vuoi comprare 100€ di azioni ne spendi già 8, quindi l’8% del tuo capitale se ne va via in inutili commissioni.
La soluzione migliore, in questi casi, ti viene offerta da broker azionari come eToro, che ti permette di accedere direttamente online ai mercati finanziari e negoziare le azioni con zero commissioni e zero costi di tenuta del conto.

Con eToro puoi comprare azioni o frazioni di azioni a partire da 10 dollari e senza alcuna commissione. Ti spiego come farlo nella pratica all’interno di questa guida sull’acquisto di azioni online.
Per scoprire eToro o aprire un conto demo gratuito su questa piattaforma, che ti permetterà di esercitarti senza mettere a rischio i tuoi soldi reali, clicca qui.
Migliori investimenti green su eToro
Ormai non c’è dubbio: la green economy è destinata ad affermarsi come uno dei settori portanti della nostra economia, e non rappresenta soltanto un trend o una moda passeggera. L’interesse degli investitori verso la sostenibilità e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile è in forte crescita, e sono sempre di più le aziende che investono ingenti capitali nello sviluppo della green economy.
Piuttosto che investire nelle singole aziende, risulta molto conveniente affidarsi a strumenti che replicano l’andamento di mercato dell’intero settore green, come ad esempio il copy-portfolio Renewable Energy disponibile su eToro.

Nella pratica, si tratta di un portafoglio che include al suo interno le migliori aziende che sviluppano energia sostenibile per uso residenziale e commerciale.
Per investire nel trend dell’energia rinnovabile, oppure su numerosi altri trend dell’economia moderna (come la robotica, la blockchain, le biotecnologie oppure a cannabis a scopo medico), ti invito a registrarti gratuitamente su eToro e scoprire tutti i copy-portfolio e gli ETF disponibili.
Migliori investimenti sicuri: conto deposito
Se sei un tradizionalista e vuoi affidare i tuoi soldi alle banche, senza correre alcun rischio superfluo, la soluzione adatta a te è quella di aprire un classico conto deposito.
Si tratta infatti di soldi che dovrai vincolare, e che ti forniranno un rendimento assicurato (seppur basso), oltre alla garanzia del fondo interbancario (che ti permette una certa sicurezza anche se la banca dovesse fallire). I conti deposito, in base alla durata del vincolo e alla banca a cui scegli di affidarti, ti permettono di ottenere un rendimento annuo che il più delle volte oscilla tra il 2% ed il 4% netto.
Il conto più vantaggioso in circolazione è attualmente quello offerto da illimity (qui trovi il sito ufficiale), grazie al quale fino al 30/10/2023 puoi ottenere degli ottimi rendimenti promozionali.

Ecco alcuni esempi:
- 12 mesi – 2.50% (svincolabile);
- 18 mesi – 2.75% (svincolabile);
- 48 mesi – 4.50% (svincolabile).
- 12 mesi – 3.50% (non svincolabile);
- 18 mesi – 3.75% (non svincolabile);
- 24 mesi – 4.50% (non svincolabile);
- 60 mesi – 5.30% (non svincolabile).
Per giovare di questo rendimento bonus dovrai inserire il codice “FINADSCD” nel momento in cui andrai ad aprire il tuo conto.
Piuttosto che tenere i soldi sotto il materasso oppure sul conto corrente, se attualmente non ne hai bisogno, ti consiglio di metterli nel conto deposito. In questo modo avrai qualche speranza in più di conservare il reale valore del tuo capitale nonostante l’inflazione.
Per tutti i dettagli su illimity ed aprire adesso il tuo conto deposito clicca qui.