Migliori Exchange Bitcoin: guida ai 10 più convenienti del 2023

0
3393
migliori exchange bitcoin

Stai cercando i migliori exchange Bitcoin del 2023?

Ebbene ti devo dire che ti trovi proprio nel posto giusto! In questo articolo troverai la classifica dei migliori exchange per Bitcoin, scelti accuratamente dal team di Bussola Finanziaria dopo una ricerca molto approfondita!

Si tratta non solo degli exchange più longevi, ma di quelli che offrono la migliore user experience, ti consentono di fare trading con pochi click, ti danno accesso ad un’ampia scelta in termini di criptovalute e soprattutto applicano basse commissioni su depositi, sui prelievi e sulle singole operazioni di trading.

Qui sotto trovi già un’anteprima degli exchange Bitcoin che ti consigliamo di utilizzare, in quanto sono i più convenienti. Per la lista completa e per tutte le recensioni, continua la lettura di quest’articolo!

MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
4.8/5
5/5
4.8/5

Migliori Exchange Bitcoin: i 10 più convenienti

Qui di seguito la nostra classifica dei 10 migliori exchange per Bitcoin del 2023.

1Coinbase

Coinbase (qui il sito ufficiale) è collocato al primo posto dei migliori exchange per Bitcoin. E questo principalmente per la facilità di utilizzo di questa piattaforma, che ne ha comportato un’ampia diffusione in tutto il mondo, a partire da quando è stato introdotto sul mercato, ovvero nel 2012 (ti ricordo che l’avvento del Bitcoin risale solo al 2009, per cui Coinbase è uno dei primi exchange ad essere stati introdotti).

Di seguito alcune caratteristiche salienti di Coinbase:

  • Criptovalute disponibili: attualmente sono disponibili su Coinbase un totale di oltre 100 criptovalute. Si tratta delle cripto principali, che soddisfano le esigenze della maggior parte degli investitori intenzionati ad ottenere esposizione a questo mercato.
  • Sicurezza e facilità di utilizzo: Coinbase ha degli alti standard di sicurezza, paragonabili a quelli dell’exchange precedente. Ma quello che lo mette in luce è la facilità di utilizzo. Chiunque, infatti, anche l’investitore più in erba può acquistare criptovalute con pochi click.
  • Metodi di deposito: puoi depositare tramite bonifico bancario e carta di credito/debito. Oltre a questo puoi trasferire cripto da altri portafogli online.
  • Commissioni applicate: sul deposito tramite bonifico è applicata una commissione del 1,49%, mentre per quello con la carta la commissione è del 3,99%. Lo spread sulle transazioni è dello 0.50%. Per il prelievo la commissione è di 0.15 euro.
  • Valutazione: nel complesso la nostra votazione è pari a 9, grazie anche al fatto che Coinbase ti permette di avere dei wallet di criptovalute, tramite cui fare degli acquisti online. Guarda anche la nostra recensione per maggiori info a riguardo.

2Binance

Binance (qui il sito ufficiale) è la prima piattaforma in assoluto per volume di trading e si pone per questo di diritto tra le prime posizioni dalla nostra classifica dei migliori exchange per Bitcoin. La sua capitalizzazione aggiornata al 2018 ha raggiunto i ben 1.3 miliardi di dollari. Sono cifre da capogiro per un mercato relativamente giovane come quello delle valute digitali.

Ma questa non è l’unica ragione per cui Binance occupa questa posizione.

Grazie alle sue economie di scala, Binance è in grado di offrire ai propri investitori i migliori servizi, al costo più basso possibile. Vediamo alcune caratteristiche di questo exchange:

  • Criptovalute disponibili: Binance offre un’ampissima offerta in termini di cripto. Attualmente, sono disponibili più di 300 criptovalute, il che soddisfa le necessità degli investitori più esigenti. Questo exchange ha addirittura creato la propria cripto, il Binance (BNB) appunto.
  • Livello di sicurezza: Binance ha posto particolare attenzione alla sicurezza, anche alla luce di eventi passati. Attualmente, tutti i clienti sono soggetti a procedura di verifica della propria identità tramite video chiamata (KYC). Inoltre, per effettuare il login, è necessario attivare l’autenticazione a due fattori (2FA). Riceverai nella pratica un codice SMS ogniqualvolta tenterai di accedere al tuo account.
  • Metodi di deposito: puoi depositare il tuo denaro tramite bonifico, carta di credito/debito (VISA e MasterCard) e sistemi di terze parti, come  Simplex, Koinal, iDeal, Mercuryo e Banxa. Oltre a questo puoi trasferire cripto da altri portafogli online.
  • Commissioni applicate: sul deposito SEPA non sono applicate commissioni, mentre con la carta la commissione è del 3%. Sui prelievi si applica una commissione di 1 euro. Ma il punto di forza di Binance è dato dai piccolissimi spread applicati sull’apertura di ciascuna posizione, che hanno un valore iniziale di soli 0.1 punti percentuali, per poi ridursi se si aumenta il volume negoziato.
  • Valutazione: nel complesso la nostra valutazione di Binance si attesta su un ottimo 9. L’unica pecca, se così si può chiamare, è la procedura di verifica che può essere un po’ fastidiosa. Vedi anche la nostra recensione su questo exchange.

3Kraken

Kraken (qui il sito ufficiale) è un altro tra gli exchange più utilizzati al mondo ed il primo per volume di Bitcoin negoziati (circa 23mila BTC ogni giorno). Proprio per questo e per le sue basse commissioni applicate, che abbiamo deciso di metterlo nella terza posizione dei migliori exchange criptovalute.

Vediamo alcune notizie salienti su Kraken:

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange puoi fare trading in ben 96 criptovalute differenti. Si tratta di un’offerta sufficientemente ampia ed in continua espansione.
  • Sicurezza: anche gli sviluppatori di Kraken hanno lavorato pesantemente sulla sicurezza. Autenticazione a due fattori, dati pienamente criptati e certificato di navigazione SSL sono solo alcune delle misure adottate.
  • Metodi di deposito: su Kraken puoi depositare tramite bonifico SEPA e criptovalute.
  • Commissioni applicate: sule deposito tramite bonifico non si applicano fee. Le commissioni sul prelievo tramite bonifico dipendono dalla banca scelta e variano da un minimo di 0.09 euro ad un massimo di 35 euro. Sul deposito e prelievo di crypto si applicano delle piccole commissioni. Per quanto riguarda lo spread sul trading, questo dipende dal volume negoziato: si parte da un fee 0.16% maker e 0.26% taker per poi scendere all’aumentare del volume.
  • Valutazione: anche in questo caso la nostra valutazione è pari a 9. Scopri di più su Kraken nella nostra recensione.

4bitFlyer

bitFlyer (qui il sito ufficiale) è l’exchange Bitcoin più utilizzato in Giappone e di recente ha aperto divisioni anche in Europa e Stati Uniti. Questo exchange ti consente di acquistare e vendere criptovalute a partire da valute FIAT, che possono essere eurodollaro americano o yen giapponese. Sebbene sia molto popolare in Giappone, non è ancora molto conosciuto nelle altre parti del mondo, anche se rappresenta una valida opportunità di investimento, grazie alle commissioni molto basse.

Vediamo alcuni dati salienti su bitFlyer:

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono negoziabili un totale di 12 criptovalute, tra cui ovviamente il Bitcoin.
  • Sicurezza: anche a livello di sicurezza biFlyer è ai massimi livelli, grazie ad esempio a misure come il criptaggio delle informazioni, all’autenticazione a due fattori ed al fatto che oltre l’80% dei fondi dei clienti viene tenuto in conti offline.
  • Metodi di deposito: puoi depositare tramite bonifico, carta di credito, PayPal e criptovalute da altri wallet online.
  • Commissioni applicate: non si applicano commissioni su depositi. Per i prelievi, la fee ammonta nel caso del bonifico a 0,30 euro per un importo fino a 250mila euro, mentre per cifre superiori è di 10 euro. Nel caso di prelievo di valuta digitale verso un altro wallet, si applica una piccola fee. Per quanto riguarda le transazioni abbiamo le seguenti commissioni: Lighting exchange, commissione spot dello 0,2% per importi fino a 1 milione di euro. Instant buy, commissione dell’1,95% + 0,25 euro a transazione per carta di credito, altrimenti 1,95% + 0,30 euro a transazione. Buy/Sell tradizionale, si applica uno spread variabile dallo 0,1% al 6% a seconda della volatilità del mercato.
  • Valutazione: nel complesso attribuiamo a biflyer una valutazione parti a 8.5. Scopri maggiori informazioni su questo exchange nella nostra recensione.

5Bitfinex

Bitfinex (qui il sito ufficiale) si pone al quinto posto della nostra classifica dei migliori exchange per Bitcoin. Da menzionare anche la sua ampia offerta di criptovalute e la sua diffusione nel trading di cripto di nicchia.

Vediamo alcuni dati salienti su Bitfinex:

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono negoziabili oltre 232 coppie, per cui l’offerta è forse la più ampia possibile che puoi trovare sul mercato.
  • Sicurezza: anche a livello di sicurezza Bitfinex è ai massimi livelli, grazie ad una serie di misure che puoi implementare. L’autenticazione a due fattori è necessaria per poter utilizzare la piattaforma di trading.
  • Metodi di deposito: puoi depositare tramite bonifico, carta di credito/debito/prepagata, stablecoins e criptovalute.
  • Commissioni applicate: sul deposito tramite bonifico è applicata una commissione dello 0.1%, mentre su quello di stablecoin e criptovalute non è applicata alcuna fee. Per il prelievo, tramite bonifico è applicata ugualmente una commissione dello 0.1%, mentre per le cripto dipende da caso a caso. Per il trading, abbiamo uno spread dello 0.10% nel caso maker e dello 0.20% nel caso taker.
  • Valutazione: nel complesso attribuiamo a Bitfinex un bel 8.5. Scopri maggiori informazioni su questo exchange nella nostra recensione.

6Bitpanda

Bitpanda (qui il sito ufficiale) occupa anche questo una posizione d’onore nella nostra classifica dei migliori exchange per Bitcoin. Le ragioni sono dovute principalmente alla sua facilità di utilizzo e alla possibilità di avere dei wallet non solo di criptovalute, ma anche in valute FIAT (euro, dollaro, franco svizzero e sterline) e in metalli preziosi (oro, argento, platino e palladio).

Vediamo alcuni dati su Bitpanda:

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono disponibili un totale di circa 80 criptovalute, per cui l’offerta è abbastanza ricca.
  • Sicurezza e facilità di utilizzo: come abbiamo già accennato, Bitpanda si contraddistingue per la sua interfaccia accattivante, la facilità di utilizzo ma al contempo per il suo livello di sicurezza.
  • Metodi di deposito: puoi depositare in molti modi differenti. Bitpanda infatti supporta bonifico bancario, carta di credito/debito, Skrill e Neteller, Sofort, EPS e Giropay.
  • Commissioni applicate: sul deposito e prelievo tramite bonifico non si applicano commissioni. Nel caso di carta di credito si applica invece una fee dell’1,5%. Per quanto riguarda lo spread su ciascuna transazione, per quanto riguarda l’acquisto abbiamo una commissione dell’1,49%, mentre per la vendita siamo all’1,29%.
  • Valutazione: nel complesso attribuiamo a Bitpanda una valutazione pari a 8, grazie alle commissioni abbastanza contenute e alla possibilità di avere wallet in cripto, valute FIAT e metalli preziosi. Scopri maggiori informazioni anche nella nostra recensione.

7Kriptomat

Kriptomat (qui il sito ufficiale) è forse tra gli exchange meno conosciuti di quelli elencati in questa top 10, ma abbiamo comunque deciso di includere perché crediamo nel progetto e nel suo sviluppo da qui a qualche anno.

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono disponibili in totale una trentina di criptovalute, per cui siamo nella media con le altre piattaforme.
  • Facilità di utilizzo: è possibile acquistare e vendere criptovalute in modo intuitivo e con pochi click. Per i meno esperti sono disponibili anche dei tutorial su youtube in lingua italiana.
  • Metodi di deposito: bonifico SEPA, carta di credito/debito (VISA o MasterCard), Skrill, Neteller, Sofort e criptovalute.
  • Commissioni applicate: depositi e prelievi tramite bonifico hanno una fee di 1 euro. Per l’acquisto di criptovaluta da euro la commissione è dell’1.45%, mentre se l’acquisto è effettuato con carta di credito ammonta al 4,65%.
  • Valutazione: nel complesso diamo a Kriptomat un 7.5, grazie al fatto che la piattaforma è molto facile da utilizzare e l’offerta in cripto è sufficientemente ampia. Scopri di più anche nella nostra recensione.

8Bittrex

Bittrex è un altro famoso exchange per criptovalute, che recentemente è stato riprogettato da zero e rinominato come Bittrex Global. I miglioramenti rispetto alla versione precedente riguardano la user experience e la sicurezza della piattaforma, che ora assume un design accattivante. Allo stesso tempo, si tratta di uno degli exchange con i più alti volumi di criptovalute negoziate al mondo.

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono disponibili più di 250 criptovalute, per cui l’offerta è ai massimi livelli.
  • Sicurezza e facilità di utilizzo: la nuova piattaforma è stata riprogettata con un aumento degli standard di sicurezza ed un nuovo modo di fare trading con pochi click, sia da web app che da applicazione mobile.
  • Metodi di deposito: puoi depositare tramite bonifico, carte di credito/debito o criptovalute.
  • Commissioni applicate: sui depositi tramite bonifico la commissione dipende dalla tua banca, mentre su quelli tramite carta si applica una fee del 3%. Per i depositi in cripto non vengono applicate commissioni, cosa che accade per i prelievi. Per quanto riguarda le commissioni di trading, esse dipendono anche in questo caso dal volume negoziato e partono da uno 0.20% (sia nel caso maker che taker).
  • Valutazione: nel complesso diamo a Bittrex un 7.5, grazie alla sua ampia scelta in termini di criptovalute disponibili.

9Bitstamp

Bitstamp non poteva di certo mancare nella nostra classifica. Si tratta di un exchange per criptovalute storico (nato nel 2011), le cui quotazioni di cripto vengono considerati da molte piattaforme che forniscono grafici in merito.

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono disponibili in totale 7 criptovalute, il che rende l’offerta un po’ limitata. Risulta possibile fare trading anche sul cambio delle tre principali valute FIAT (EUR, USD e GBP).
  • Sicurezza e facilità di utilizzo: il 98% dei depositi viene immagazzinato offiline, per evitare furti, tra l’altro remoti, di eventuali hacker. Dati criptati e supporto 24/7 ne fanno uno degli exchange più sicuri.
  • Metodi di deposito: su Bitstamp puoi depositare tramite bonifico SEPA, bonifico internazionale o carta di credito/debito.
  • Commissioni applicate: il bonifico SEPA non ha commissioni, mentre il prelievo ha una fee di 3 euro. Per acquisti con carta di credito/debito si applica una commissione del 5%. Per quanto riguarda le fee di trading, si parte dallo 0.5% per un volume negoziato negli ultimi 30 giorni fino a 10mila dollari, per poi ridursi mano a mano che questo aumenta.
  • Valutazione: diamo a Bistamp un 7 perché ha una buona interfaccia, ma l’offerta in generale è piuttosto limitata e le commissioni non sono delle migliori.

10TheRockTrading

Nella nostra classifica dei migliori exchange per Bitcoin abbiamo voluto includere la prima piattaforma europea di questo tipo nella storia e, per essere più precisi, la prima italiana. Sto parlando proprio di TheRockTrading.

  • Criptovalute disponibili: su questo exchange sono disponibili in totale una ventina di coppie, per cui siamo un po’ sotto la media delle altre piattaforme.
  • Sicurezza e facilità di utilizzo: anche TheRockTrading è all’avanguardia in termini di sicurezza e pienamente abilitato ad agire in tutta Europa, dal lontano 2011.
  • Metodi di deposito: puoi depositare tramite bonifico SEPA, Skrill e criptovalute.
  • Commissioni applicate: per i depositi SEPA non si applicano commissioni, mentre per i prelievi la fee è di 1,50-2,50 a seconda dell’importo. Per i depositi su Skrill ti viene applicata una fee del 3%, mentre sul prelievo ammonta all’1,2%. Le commissioni di trading partono dallo 0.3% per ridursi all’aumentare del volume negoziato.
  • Valutazione: nel complesso diamo un 7 a TheRockTrader per il fatto che né l’offerta né le commissioni applicate sono al top di gamma.
5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.