Quali sono le migliori carte prepagate nel 2023 per persone fisiche e giuridiche? Come funziona una carta prepagata? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
La carta prepagata è tra le opzioni più valide per una gestione snella delle proprie finanze.
Essa ti permette di organizzare al meglio il tuo patrimonio a prescindere dalle tue necessità. Infatti, tale strumento si adatta alla perfezione alle più disparate situazioni: studio all’estero, utenti protestati, gestione aziendale, correntista privato e molte altre ancora.
Sul mercato ci sono diverse opzioni, ma non tutte funzionano allo stesso modo e spesso ci sono delle vere e proprie truffe.
Al fine di facilitarti la scelta, in questo articolo abbiamo selezionato le 10 migliori carte prepagate per il 2023. Ciò ti permetterà di individuare quella più adatta alle tue necessità. Per rendere il processo ancora più semplice, di seguito trovi subito la top 3 assoluta:
Migliori carte prepagate del 2023
Iniziamo la nostra top 10 delle migliori carte prepagate nel 2023. Per ogni singola opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie così da premetterti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
1. Hype (migliore carta prepagata 2023)

Iniziamo la nostra selezione con quella che è di certo la migliore carta prepagata per il 2023: Hype (richiedila da qui). Il suo successo è dovuto ad un mix di fattori che l’hanno resa molto amata dall’utenza.
Grazie ad Hype potrai finalmente dire addio ad un mare di burocrazia ed inutili scartoffie. Tutta la gestione della carta, a partire dalla sua richiesta, avviene tramite la rete.
A ciò si aggiungono costi di gestione davvero interessanti ed un pacchetto di funzioni che non fa invidia a nessuno. Cashback, scambio immediato di denaro e l’assegnazione di un IBAN italiano sono solo alcuni esempi. Per tale motivo, il servizio è anche adatto ai più giovani, come spiegato qui.
Sappi che a sorreggere il sistema di Hype c’è la sicurezza di Banca Sella, uno degli istituti di credito più validi in Italia.
Per la precisione, i piani tariffari a tua disposizione sono 3 ed ognuno di esse si adatta a diverse esigenze. Scopri maggiori dettagli, leggendo la nostra analisi riportata in questo articolo.
Come puoi vedere, Hype ha pensato davvero a tutto. Richiedi ora la migliore carta prepagata sul mercato cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta conto |
Istituto emittente | Hype |
Canone | Da 0 a 2.99 € a seconda del piano scelto |
Limite di spesa | Da 4.990 ad Illimitato a seconda del piano scelto |
Limite di ricarica | Da 4.990 ad Illimitato a seconda del piano scelto |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Costi di gestione bassi, pacchetto funzioni vasto, diversi bonus disponibili |
2. Tinaba

Il prossimo nome della nostra lista è quello di Tinaba (accedi da qui). Essa è, a tutti gli effetti, un’ottima carta prepagata gestibile comodamente tramite app per il cellulare. Si tratta di un progetto nato in collaborazione con Banca Profilo, un pilastro dell’Investment Banking in Italia.
Ciò che rende molto utilizzata Tinaba sono i costi di gestione veramente bassi: canone mensile, imposta di bollo ed i primi 24 prelievi all’anno (in media due al mese) da atm ed in area UE sono completamente gratuiti.
Nello specifico si tratta di una carta che gira su circuito MasterCard e che può essere connessa a Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, FitBit Pay, Garmin Pay e Swatch Pay, così da poterla usare in ogni occasione.
Il pacchetto funzioni ti permette di effettuare operazioni anche più articolate come spiegato all’interno della nostra recensione dedicata.
Infine, sappi che anche se spendi, con Tinaba guadagni sempre grazie al cashback del 10%! Richiedi ora la tua carta tramite questo link.
Tipologia di carta | Carta Conto |
Istituto emittente | Tinaba |
Canone | Gratuito |
Limite di spesa | Illimitato |
Limite di ricarica | 12.500 € |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Costi di gestione bassi, esenzione dall’imposta di bollo, cashback del 10% |
3. Mediolanum Card (Selfy)

Tra le le migliori carte prepagate va annoverata anche la Mediolanum Card offerta da Selfy (richiedila cliccando qui). Si tratta di una scelta efficiente e sicura.
Del resto, parliamo di un servizio messo a disposizione da Banca Mediolanum, un istituto di credito che non ha bisogno di alcuna presentazione per quanto riguarda il panorama italiano.
Oltre al blasone, però, questa carta presenta anche delle ottime qualità, come ad esempio il canone gratuito fino ai 30 anni di età, la possibilità di eseguire pagamenti contactless e la completa gestione tramite l’internet banking.
Restando sempre in tema costi, sappi che i prelievi agli sportelli sono liberi da commissioni. Se poi sei una persona che viaggia, grazie a FastPay, Mediolanum Card ti permette di pagare anche i parcheggi ed i pedaggi autostradali.
Per avere un quadro completo dei vantaggi offerti, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, che trovi qui.
Come puoi vedere, si tratta davvero di una soluzione valida. Richiedi ora la tua carta cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta Prepagata |
Istituto emittente | Banca Mediolanum |
Canone | Gratuito (il primo anno e fino ai 30 anni di età) |
Limite di spesa | Illimitato |
Limite di prelievo | 500 € al giorno |
Circuito | Maestro |
Caratteristiche | Carta estremamente resistente alla smagnetizzazione e costruita in materiale ecologico (oltre l’80% in PLA) |
4. Revolut

Se cerchi un’ottima carta prepagata da utilizzare all’estero, allora devi scegliere Revolut (accedi da qui). Si tratta della scelta preferenziale per chi si trova a viaggiare molto o per chi vive all’estero.
Una volta ottenuta la tua Revolut ti sarà assegnato un IBAN europeo e potrai usufruire del circuito Visa.
Questa carta permette di svolgere le funzioni tipiche di tale strumento, come prelievi, bonifici etc. Tuttavia, la caratteristica che l’ha resa famosa è un’altra.
Si tratta della possibilità di inviare bonifici in 24 diverse valute ed utilizzare denaro in ben 150 monete differenti. Praticamente, questa dinamicità le rende utilizzabile in tutto il mondo.
Del resto, parliamo della migliore carta per viaggiare all’estero.
Revolut Standard è compatibile con Google Pay ed Apple Pay e ti permette di eseguire operazioni più articolate come gli investimenti o creare dei sotto-conti per minorenni. Scopri di più cliccando qui.
Se viaggi per affari, vacanze o studio Revolut è la soluzione ideale per te. Richiedila ora tramite questo link.
Tipologia di carta | Carta Conto |
Istituto emittente | Revolut |
Canone | Gratuito |
Limite di spesa | Illimitato |
Limite di prelievo | 200 € al giorno |
Circuito | Visa |
Caratteristiche | Gestione di diverse valute e senza commissioni di cambio (tranne che durante il weekend) |
5. ViaBuy

Se hai avuto problemi con il fisco e ti chiedi qual è la migliore carta prepagata per te, allora devi prendere in considerazione ViaBuy (qui trovi il sito ufficiale).
Si tratta di una carta prepagata dotata di IBAN e che nei suoi piani più elevati comporta anche un plafond importante. ViaBuy è rilasciata da una società inglese, la PPRO Financial.
Una particolarità sta nel fatto che l’apertura di un account di livello IDV1 (il piano base) richiede una documentazione quasi nulla. Tale combinazione fa di questa soluzione la scelta ideale per protestati o per coloro i quali non vogliono utilizzare i propri dati anagrafici. Scopri di più cliccando qui.
Ovviamente, è possibile utilizzare la carta prepagata anche per accreditare il tuo stipendio o pensione e prelevare da sportello ATM.
Come vedi si tratta di un’opzione particolare, ma che mantiene inalterate tutte le caratteristiche di una comune carta. Richiedila ora cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta prepagata |
Istituto emittente | ViaBuy |
Canone | 19 € mensili |
Limite di spesa | 200 € |
Limite di giacenza | 1.000 € (piano base) |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Carta prepagata ideale per protestati |
6. Soldo

Soldo (richiedila da qui) è un’ottima soluzione se stai cercando la migliore carta prepagata aziendale. Essa vanta un pacchetto di funzioni davvero vasto.
Iniziamo con il dire che potrai utilizzare un software di contabilità interno che permette di organizzare entrate ed uscite, tracciando tutti i movimenti di denaro della tua azienda.
Puoi anche creare dei sotto-conti, i cosiddetti Wallet, utili a distribuire ed organizzare i diversi budget per ogni task del tuo business.
Scegliendo Soldo, potrai anche accedere a carte prepagate per i dipendenti, ed in caso di necessità settarle su valute straniere come sterline e dollari.
Nello specifico, ad ogni wallet è possibile affiancare una carta prepagata aziendale per dipendenti. Queste possono essere condivise con collaboratori e soci, stabilendo a priori dei limiti di spesa.
Se vuoi conoscere tutte le altre possibilità messe a disposizione da Soldo, come ad esempio l’archiviazione digitale dei documenti, leggi adesso la nostra recensione dedicata che trovi cliccando qui.
Se sei a capo di un business ed hai bisogno di una carta prepagata aziendale, Soldo è davvero l’ideale. Richiedila adesso cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta prepagata aziendale |
Istituto emittente | Soldo |
Canone | Da 0 a 10 € al mese a seconda del piano scelto |
Limite di spesa | 20.000 € / giorno |
Limite di prelievo | 1.500 € al giorno |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Carta prepagata aziendale con diversi piani disponibili |
7. Start (Banca Sella)

Anche Banca Sella mette a disposizione della sua utenza una carta prepagata (richiedila cliccando qui). Come nello stile di questo istituto di credito, si tratta di un ottimo servizio.
I benefici ed i servizi offerti da questa carta sono diversi. Iniziamo con il dire che avrai a disposizione un IBAN italiano ed un’operatività 24/7 tramite app Sella e Internet Banking.
A tua disposizione avrai 4 prelievi gratuiti da bancomat di altre banche, mentre quelli dagli sportelli ATM di Banza Sella saranno sempre privi di commissioni. Lo stesso discorso vale per bonifici online verso tutti in Italia ed i Paesi SEE.
Per quello che riguarda il canone mensile, questo è gratuito per i primi 3 mesi, dopodiché resta comunque molto basso.
Tuttavia, Banca Sella non è avara di funzioni più articolate come la possibilità di aggregare i conti o aprire un salvadanaio digitale. Una carta prepagata efficace ed efficiente! Richiedila adesso cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta di debito |
Istituto emittente | Banca Sella |
Canone | 1,5 € al mese (gratis i primi 3 mesi) |
Limite di spesa | Illimitato |
Limite di prelievo | 250 € al giorno |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Carta prepagata con IBAN italiano |
8. Qonto

Il prossimo nome della nostra lista è quello di Qonto (accedi da qui). Si tratta di una carta prepagata ideata per la gestione delle aziende, adatta sia ai liberi professionisti che alle PMI.
I suoi punti di forza sono diversi, come la decurtazione di buona parte della burocrazia e l’assegnazione di un IBAN italiano.
Per gestire al meglio le finanze del tuo business, avrai a disposizione 2 modalità di carta, che si diramano su 6 diversi piani. Questo permette di creare una soluzione che si adatti alla perfezione alle tue necessità aziendali.
La tua carta sarà collegata ad un IBAN italiano, così di muoversi senza problemi in zona SEPA ed oltre.
Anche i costi di gestione risultano essere davvero interessanti per una carta prepagata aziendale con tutti i vantaggi che questo comporta.
In caso di bisogno puoi anche assegnare alcuni task ai tuoi collaboratori, condividendo le credenziali d’accesso, ma allo stesso tempo, governando sempre la situazione grazie ai limiti di utilizzo che tu potrai imporre.
Nel momento in cui chiederai la tua carta prepagata aziendale Qonto, il primo mese di canone sarà pari a zero euro, che non fa mai male. Per tutti i dettagli, consulta la nostra recensione dedicata a questo link.
Qonto è davvero una scelta valida, efficiente, sicura e con costi molto bassi per una situazione aziendale. Richiedi ora la tua carta tramite il sito ufficiale.
Tipologia di carta | Carta di debito aziendale |
Istituto emittente | Qonto |
Canone | Da 0 a 20 € al mese a seconda del piano scelto |
Limite di spesa | 20.000 € per 30 giorni consecutivi |
Limite di prelievo | 1.000 € per 30 giorni consecutivi |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Carta prepagata aziendale con IBAN italiano |
9. Binance Card

All’interno della nostra selezione cìè anche la Binance Card (qui il sito ufficiale). Si tratta della carta Visa introdotta da qualche tempo da Binance, il più grande crypto-exchange al mondo per volume di scambi giornalieri di criptovalute.
Tramite la Binance Card hai la possibilità di eseguire prelievi dagli ATM, ritirando contante in valuta fiat (euro o dollari a seconda della tua posizione geografica). Allo stesso modo, la carta ti consente di utilizzare le criptovalute per effettuare acquisti online ed offline.
Le criptovalute supportate attualmente dalla Binance Card sono diverse. Tra le tante vale la pena annoverare: Bitcoin, Binance Coin, Binance USD, Ethereum e molte altre. Per la lista completa ed altri dettagli su come utilizzare questa carta, leggi la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Vale anche la pena segnalare il fatto che con la Binance Card avrai diritto ad un cashback variabile e che tutte le commissioni sono davvero basse. Se utilizzi le criptovalute quotidianamente o giù di lì questa è la scelta perfetta. Richiedi ora la tua carta cliccando qui.
Tipologia di carta | Carta di debito |
Istituto emittente | Binance |
Canone | Gratuito |
Limite di spesa | 8.700 € al giorno |
Limite di prelievo | 290 € al giorno |
Circuito | Visa |
Caratteristiche | Carta prepagata che ti permette di utilizzare criptovalute |
10. Flowe
Chiudiamo la nostra selezione con una carta prepagata ideata soprattutto per una clientela dall’animo green: Flowe (richiedila tramite questo link).
Devi sapere che questa carta è stata ideata e realizzata nel più totale rispetto per l’ambiente. A riprova di ciò c’è la carta prepagata stessa che è composta interamente in legno.
Se questo non dovesse essere ancora abbastanza, sappi che all’apertura del tuo account potrai anche decidere di far piantare un albero in Guatemala.
Flowe prevede due versioni: FRIEND E FAN. La prima prevede un canone di 10 € al mese e diverse operazioni a costo zero. La seconda è a canone gratuito ed è perfetta per un’utenza giovane.
Per maggiori dettagli su entrambi i piani leggi ora la nostra recensione cliccando su questo link.
In entrambi i casi, se durante la creazione del tuo account inserirai il codice “UPFLOWE“, la carta fisica ti sarà spedita a casa a costo zero.
Se cerchi funzionalità e convenienza nel rispetto dell’ambiente Flowe è quello che fa per te. Richiedi ora la tua carta prepagata a questo link.
Tipologia di carta | Carta Conto |
Istituto emittente | Flowe S.p.a. |
Canone | Gratuito o 10 € al mese a seconda del piano scelto |
Limite di spesa | Illimitato |
Limite di prelievo | Illimitato |
Circuito | MasterCard |
Caratteristiche | Carta prepagata interamente in legno e funzioni innovative |
Carta prepagata: cos’è e come funziona
Una carta prepagata ti permette di gestire al meglio le tue finanze ed hai la possibilità di eseguire tutte le operazioni proprie di un conto corrente nel caso essa sia dotata di IBAN.
Puoi utilizzarla per gli acquisti online e per il pagamento delle utenze o dei bollettini in generale. Ci sono anche i casi specifici di carte prepagate aziendali, che permettono anche il pagamento delle tasse o la possibilità di archiviare digitalmente i documenti.
Ancora più particolari sono i casi di Revolut, che permette di gestire denaro in diverse valute e ViaBuy ottima per i protestati.
Altri punti in comune delle carte prepagate è quello dei costi di gestione bassi e la possibilità di manovrare tutto tramite la rete o delle app per smartphone.
Esiste anche un modello ideale per chi utilizza le criptovalute: la Binance Card.
Per quello che riguarda le operazioni di richiesta carta, queste sono di solito eseguibili online, si svolgono in poco più di 10 minuti e richiedono una documentazione essenziale (documento di identità valido, una propria foto ben definita ed in caso i documenti della tua azienda).