Migliori carte per viaggiare all’estero: top 5

0
736
migliori carte per viaggiare

Quali sono le migliori carte per viaggiare? Come scegliere quella più adatta? Quali sono le caratteristiche di una carta prepagata per viaggiare all’estero? Se cerchi questa ed altre informazioni, allora continua a leggere!

Quando si viaggia oltre i confini italiani, che sia per vacanza, lavoro o studio è necessario fermarsi un attimo a pensare a quale supporto utilizzare per gestire il denaro.

Effettuare questa scelta con leggerezza potrebbe creare problemi oltre a far perdere un bel po’ di soldi. Il modo migliore per evitare che ciò accada è munirsi di una carta prepagata per viaggiare all’estero.

Sul mercato ce ne sono parecchie, ma non tutte funzionano allo stesso modo. Alcune poi sono praticamente inutili.

Pertanto, per aiutarti a scegliere quella più adatta a te, in questo articolo abbiamo selezionato le 5 migliori carte per viaggiare.

Al fine di facilitarti la selezione e risparmiare il tuo tempo, di seguito trovi fin da subito la top 3:

MIGLIORI CARTE PER VIAGGIARE
4.8/5
4.7/5
4.5/5

Migliori carte per viaggiare all’estero

Iniziamo ora la nostra selezione delle 5 migliori carte per viaggiare. Per ogni singola opzione troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Buona lettura!

1. Revolut

Cominciamo la nostra lista con quella che una delle migliori carte per viaggiare: sto parlando di Revolut (qui trovi il sito ufficiale). Infatti, si tratta della soluzione più amata da studenti Erasmus e coloro che lavorano oltre confine.

migliore carta per viaggiare

Il suo successo è dovuto soprattutto ad una sua caratteristica particolare. Si tratta della possibilità di gestire conti ed inviare e ricevere bonifici in 24 valute differenti. Inoltre, puoi cambiare i tuoi soldi in 150 diverse monete.

Solo questo ti lascia intendere come avere tale carta per viaggiare nel tuo portafoglio renderà la tua presenza all’estero molto più agevole.

Va anche detto che per passare da una valuta all’altra ti basterà un solo tap dal tuo smartphone. Sappi che non si applicano commissioni sul campo valuta, se questo è effettuato dal lunedì al venerdì.

Quindi, a prescindere della motivazione che ti porta ad andare all’estero, avrai sempre la sicurezza di avere la valuta locale con te. Se poi ci dovessero essere dei problemi potrai, ricevere bonifici in euro per poi cambiarli nella valuta che ti serve.

Con Revolut potrai utilizzare una carta fisica dotata di un IBAN internazionale e con dei costi di gestione molto bassi. In caso di necessità, puoi anche utilizzare una carta digitale, magari solo per gli acquisti online.

Queste però sono solo alcune delle funzioni più importanti, per conoscerle tutte leggi adesso la nostra recensione dedicata cliccando qui.

Infine, i costi di gestione si mantengono nella media dei servizi delle stessa categoria. Come puoi vedere, Revolut non ha punti deboli! Richiedila adesso cliccando su questo link.

2. Wise

Quando si parla di carte per viaggiare è obbligatorio citare anche Wise (richiedila da qui). Come per Revolut, si tratta di un servizio utilizzato in tutto il mondo.

Carte per viaggiare

Fino a qualche anno fa Wise era conosciuto come TransferWise, il famoso portale di cambio. Ora, però, la compagnia ha ampliato i suoi servizi, evolvendosi in un vera e propria carta prepagata per viaggiare all’estero.

Alla luce di questo cambiamento, il successo è stato enorme davvero enorme. Ciò è da ricondurre a diverse motivazioni.

Iniziamo con il dire che la tua carta sarà collegata ad un IBAN europeo. Questo ti permetterà di inviare e ricevere bonifici senza difficoltà se ti trovi in un paese dell’area SEPA.

Se tuttavia sei fuori da questa zona di influenza non hai nulla di cui preoccuparti, perché potrai inviare denaro in oltre 70 nazioni.

Allo stesso modo puoi ricevere e detenere fondi in oltre 40 valute senza limiti di quantità ed a prescindere della periodicità.

Wise è uno dei servizi più convenienti sul mercato. Non è un caso se ogni mese sui circuiti Wise girano 7 mila miliardi di dollari.

Inoltre, sappi che questa carta per viaggiare è accettata in 200 paesi e vanta una rete di sportelli ATM che conta 2.3 milioni unità.

Se hai il bisogno di eseguire acquisti online potrai accedere a Google Pay ed Apple Pay ed a proteggere il tuo denaro e le tue operazioni ci sarà sempre un servizio di autenticazione 3D Secure che invierà notifiche per ogni acquisto eseguito.

Wise offre due tipologie di conto, uno per i privati ed una di tipo business. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

Se hai bisogno di una carta che ti permetta di sentirti a tuo agio anche quando sei all’estero, scegli Wise cliccando su questo link.

3. Hype

Andiamo avanti con la nostra lista di carte per viaggiare parlando di Hype (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una soluzione finanziaria promossa da Banca Sella, uno degli istituti più apprezzati in Italia.

carte prepagate per viaggiare

Hype ha diversi punti a suo vantaggio che la rendono un’ottima scelta.

La prima cosa da dire è che utilizzandola eviterai molta della burocrazia legata alle altre carte. Ciò significa che potrai dedicare più tempo ai tuoi studi, al lavoro o alle vacanze senza stare dietro a noiose pratiche con la tua banca.

La sua versione base, che è denominata semplicemente Hype, vanta dei costi di gestione estremamente bassi, dove apertura e gestione del conto sono prive di commissione. Anche blocco carta, causa furto/smarrimento, e la conseguente riemissione sono a costo zero.

Il pacchetto funzioni è molto vasto, e la carta, dotata di un IBAN italiano, ti permette di pagare tramite app, POS e può essere utilizzata con Google Pay ed Apple Pay. Potrai inoltre inviare e ricevere bonifici.

Grazie al plafond limitato, Hype è un’ottima carta per viaggiare, soprattutto se vuoi utilizzarla come vettore ausiliare, magari lasciando la tua carta principale a casa o in albergo.

Inoltre, Hype è anche famosa per mettere a tua disposizione un servizio assistenza tra i più efficienti e competenti della sua categoria.

Per approfondire tutte le possibilità offerte da Hype e le diverse tipologie di carte disponibili, leggi la nostra recensione dedicata.

Come vedi, se hai bisogno di una carta che ti permetta di viaggiare senza seccature, Hype è perfetta. Richiedila ora cliccando qui.

4. Flowe

Flowe (accedi da qui) è un’ottima carta prepagata per viaggiare all’estero ed in Italia. Essa è facile da utilizzare, ha costi di gestione nella media dei suoi competitor ed un pacchetto di funzioni molto fornito. Il tutto condito da un animo green, che è il suo vero marchio di fabbrica.

carta prepagata per viaggiare all'estero

Infatti, ogni aspetto di questa carta per viaggiare è stato ideato per rispettare l’ambiente e la natura.

A simbolo di tale filosofia c’è la carta stessa che è realizzata interamente in legno. Inoltre, dopo aver effettuato 100 pagamenti con la stessa potrai anche piantare un albero in Guatemala.

I conti messi a disposizione da Flowe sono 3:

  • FAN;
  • FLEX;
  • FRIEND.

FAN, il piano base, è a canone zero. Gli altri piano prevedono un pagamento rispettivamente di 2.5 € e 10 € mensili. Di contro, FLEX e FRIEND ti permettono di svolgere diverse funzioni gratuitamente. Scopri tutti i dettagli leggendo la nostra recensione cliccando su questo link.

Se cerchi una carta per viaggiare che rispetti l’ambiente e ti offra un servizio valido e conveniente, scegli Flowe cliccando qui.

5. N26

Concludiamo la nostra lista delle migliori carte per viaggiare con N26 (richiedila da qui). Questa soluzione è caratterizzata da diversi lati positivi. Vediamoli insieme.

migliore carta prepagata per viaggiare

Ciò che rende questa carta per viaggiare davvero valida sono i costi di gestione più bassi rispetto alla media dei servizi della stessa categoria.

Inoltre, scegliendo la carta di N26, avrai a tua disposizione un IBAN italiano, mentre la sicurezza dei tuoi fondi sarà affidata al Bundesverband Deutscher Banken, il sistema di garanzia dei depositi tedeschi, che consente una copertura assicurativa fino a 100.000 €.

Puoi anche richiedere una carta digitale, utile per svolgere acquisti online o pagamenti contactless.

Quello però che rende N26 una carta per viaggiare valida sta nel fatto che ti permette di effettuare pagamenti gratuiti ed illimitati in qualsiasi valuta e ovunque nel mondo (senza ulteriori commissioni).

Inoltre, scegliendo il conto base, ovvero quello chiamato Standard, sarai esentato da spese di apertura e costi di gestione. Questa però è solo una parte dei vantaggi offerti da N26. Scoprili tutti leggendo la nostra analisi cliccando qui.

Unico neo di questa carta prepagata sta nel fatto che al momento della richiesta dovrai attendere qualche giorno, poiché bisognerà aspettare che tutti gli standard di sicurezza siano rispettati ed il conseguente sblocco all’acquisizione di nuovi clienti in Italia.

Tuttavia, N26 resta uno dei nomi più validi della nostra selezione. Ottienila ora cliccando qui.

NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.

Carte per viaggiare: caratteristiche specifiche

Adesso che abbiamo visto quali sono le migliori carte per viaggiare all’estero ed in Italia, vediamo cosa caratterizza tale strumento.

Una carta che si rispetti deve mettere a tua disposizione un buon numero di operazioni, come i prelievi da ATM, l’invio e la ricezione dei bonifici e permetterti di gestire ogni cosa tramite la rete.

Tali caratteristiche sono riscontrabili in tutte le opzioni che abbiamo presentato.

Nei casi specifici di Revolut e Wise c’è la possibilità di gestire valute diverse allo stesso tempo. Difatti, esse ti consentono anche il cambio di valuta a tassi concorrenziali.

Altra caratteristica importante sta nella facilità di utilizzo e nei costi di gestione molto bassi, oltre alla possibilità di contattare un servizio assistenza molto valido. In questo caso, l’esempio migliore è di certo Hype.

Per quello che riguarda le operazioni di richiesta carta, puoi fare tutto tramite il sito ufficiale di riferimento, avendo a tua disposizione la documentazione essenziale.

Questa di solito consiste in un tuo documento di riconoscimento come il passaporto o la carta d’identità. In alcuni casi viene richiesta anche la tessera sanitaria ed alcune foto.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.