Migliori azioni tedesche da comprare nel 2023: top 6

0
1809
migliori azioni tedesche

Sei interessato all’acquisto di azioni tedesche? Ti stai chiedendo quali sono le migliori azioni tedesche da comprare nel 2023? Bene, ti trovi nel posto giusto!

La Germania è il cuore pulsante dell’economia europea nonché il terzo paese al mondo per PIL annuo. Nonostante vi siano stati degli eventi che hanno portato il mercato azionario a scendere, come la pandemia e la guerra in Ucraina, in questo paese ci sono aziende che continuano a crescere anche in periodo di crisi.

Nel seguente articolo vedremo pertanto quali sono le migliori azioni tedesche da comprare oggi. Nella nostra analisi abbiamo tenuto conto di diversi fattori, tra cui: stabilità finanziaria delle aziende, prospettive di crescita futura, prezzi attuali e solidità del brand. Attraverso un’attenta selezione, siamo arrivati a scegliere le 6 più interessanti.

Nella seconda parte dell’articolo parleremo più in dettaglio della convenienza o meno dell’acquisto di azioni di aziende tedesche per poi illustrare come comprarle nella pratica.

MIGLIORI BROKER PER COMPRARE AZIONI
4.8/5
*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.
4.8/5
*Investire comporta rischi
4.8/5
*Investire comporta rischi

Migliori azioni tedesche da comprare: top 6

Procediamo dunque con la nostra selezione delle migliori azioni tedesche da comprare nel 2023. Per ognuna verrà fornita una breve descrizione dell’azienda ed analizzati alcuni parametri finanziari per vederne la solidità e le prospettive di crescita.

1. Deutsche Börse  

TickerDB1
Rapporto P/E22
Tipologia azioneGrowth
BorsePrincipali exchange tedeschi, Milano e SIX Swiss Exchange

Il Gruppo Deustche Börse si occupa della gestione e lo scambio di azioni ed altri titoli, con più di 10.000 impiegati sparsi in giro per il mondo. In sostanza, tale azienda rappresenta la borsa tedesca e l’economia della Germania, da sempre garanzia di innovazione e sicurezza.

Questo gruppo è talmente rilevante che nel 2011 stava per fondersi con NYSE Euronext, società che si occupa delle borse di New York, Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona. Ma la fusione è stata bloccata in quanto l’ente che ne sarebbe uscito dalla fusione avrebbe acquisito talmente tanta influenza da diventare anticoncorrenziale.

Deustche Börse guadagna grazie al fatto che le aziende tedesche per potersi quotare in borsa devono pagare una certa commissione. Le azioni di questa azienda hanno continuano a crescere negli ultimi anni con alcuni brevi crolli in corrispondenza della pandemia e dello scoppio della guerra.

Ora le azioni Deustche Börse hanno un rapporto P/E appena sopra a 22 e gli analisti prevedono che il loro valore aumenterà ancora. Non sono quotate sulla borsa americana, ma puoi acquistarle in maniera facile tramite eToro (ticker DB1.DE), broker che mette a disposizione degli investitori italiani gran parte delle azioni tedesche.

*Capitale a rischio.

2. Deutsche Telekom

TickerDTE
Rapporto P/E14
Tipologia azioneValue
BorsePrincipali exchange tedeschi, Milano, SIX e BX Swiss Exchange

Passiamo ora ad un altro colosso tedesco con più di 200.000 dipendenti. Sto parlando di Deutsche Telekom, azienda nata dalla privatizzazione dell’ex monopolio statale delle poste federali tedesche, che gestiva anche le comunicazioni telegrafiche e telefoniche. C’è da dire che la maggioranza relativa è ancora detenuta dallo stato.

Il gruppo controlla alcune famose società, come ad esempio la T-home e la T-mobile; inoltre detiene quote di maggioranza di molte altre società telefoniche dell’Europa Centrale. Insomma, un’azienda di dimensioni enormi, che nel 2022 ha superato la soglia di 9 miliardi di euro di utili. Di recente ha anche pagato generosi dividendi agli azionisti.

Dato che tale società è quotata da diversi decenni, l’andamento delle azioni relative è particolarmente stabile, data anche la solidità del gruppo. In particolare, si è riscontrato un aumento della quotazione all’inizio del 2023, con un rapporto P/E che si attesta attorno a 14. Tale valore è molto buono, in quanto indica che non ci sono speculazioni in corso.

Anche in questo caso le azioni della Deutsche Telekom sono disponibili su eToro (ticker DTE.DE).

*Capitale a rischio.

3. Bayer

TickerBAYN
Rapporto P/E13
Tipologia azioneValue
BorsePrincipali exchange tedeschi, Milano, SIX e BX Swiss Exchange, Tokyo, New York

Tra le migliori azioni tedesche da comprare nel 2023 abbiamo deciso di includere anche Bayer, gruppo che non avrebbe di certo bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle principali multinazionali farmaceutiche al mondo e tra i medicinali più rappresentativi di cui dispone figura l’aspirina.

Tale multinazionale ha più di 150 anni di vita ma con il tempo ha saputo ammodernarsi seguendo le richieste del mercato. Le sue azioni sono ad esempio quotate nelle borse di New York, Francoforte e Tokyo. È superfluo dire che gli utili di questa azienda raggiungono cifre da capogiro.

Dando un’occhiata alla quotazione delle azioni della Bayer, si può notare un loro incremento deciso agli inizi del 2022, e questo grazie ad un crescente interesse in materia di medicinali in concomitanza con la terza fase di vaccinazione per la pandemia. Al momento, il livello è ancora abbastanza stabile. Attualmente, il rapporto P/E ammonta a 13, che non risulta troppo eccessivo.

Puoi acquistare le azioni della Bayer anche in questo frangente su eToro (ticker BAYN.DE).

*Capitale a rischio.

4. Linde

TickerLIN
Rapporto P/E41
Tipologia azioneGrowth
BorsePrincipali exchange tedeschi, BX Swiss Exchange, NYSE

Un’altra tra le migliori azioni tedesche da comprare nel 2023 è sicuramente Linde. Si tratta di un nome magari meno noto rispetto ai precedenti, ma non per questo da sottovalutare. L’azienda è una multinazionale del settore chimico, in particolare si occupa di gas tecnici. In tal senso, è leader del proprio settore.

Oltre a quest’aera di competenza, ha anche una seconda divisione che si occupa un po’ della parte ingegneristica relativa agli impianti che andranno ad ospitare i gas prodotti. Va detto che, pur essendo stata fondata in Germania, ha attualmente il suo quartiere generale a Dublino, in Irlanda.

Offre servizi per le applicazioni più disparate, rientra nell’indice DAX ed è quotata sia a Francoforte che a New York (indice NYSE). Attualmente le azioni Linde si mantengono stabili, con un rapporto P/E pari a circa 41, per cui si possono ritenere un investimento abbastanza sicuro su cui può valer la pena puntare.

Compra le azioni Linde su eToro tramite questo link (ticker LIN).

*Capitale a rischio.

5. BMW

TickerLIN
Rapporto P/E3.5
Tipologia azioneValue
BorsePrincipali exchange tedeschi, Milano, BX e SIX Swiss Exchange

Proseguiamo la nostra rassegna delle migliori azioni tedesche del 2023 passando al settore automobilistico ed in particolare a BMW. Ricordiamo che il gruppo è proprietario di Mini e di Rolls Royce, produce non solo auto ma anche motociclette ed è attivo dal 1917.

Forse tra le aziende citate questa è la più nota e quella più stabile in assoluto. Il trend di lungo periodo è in crescita con un raddoppio del valore negli ultimi 10 anni. Il rapporto P/E è tra i più bassi riscontrabili nelle aziende della Germania: con un valore poco più di 3, rientra a pieno diritto tra le azioni value più interessanti da comprare nel 2023.

In definitiva, comprare azioni BMW può rivelarsi una strategia vincente sul lungo periodo, data la richiesta in aumento di auto soprattutto nel settore elettrico, cui si andrà incontro nei prossimi anni.

*Capitale a rischio.

6. Allianz

TickerALV
Rapporto P/E12
Tipologia azioneValue
BorsePrincipali exchange tedeschi, Milano, BX e SIX Swiss Exchange

Concludiamo questa selezione delle azioni tedesche da comprare nel 2023 parlando di Allianz, multinazionale del settore assicurativo e finanziario con sede a Monaco di Baviera. Ha un brand forte grazie anche a sponsorizzazioni nel mondo del calcio (Bayer Monaco, Juventus ed altri).

Nel 2021 l’azienda è stata confermata per il terzo anno consecutivo come leader mondiale nel settore assicurativo e ciò è indice della potenza del brand e di tutto il giro d’affari ad esso correlato.

Analizzando le azioni Allianz si può notare un trend crescente che perdura da oltre un decennio. Il rapporto P/E è pari a circa 12, per cui su questi titoli non vi è attualmente nessuna speculazione in corso. Anche queste azioni sono disponibili su eToro (ticker ALV.DE).

*Capitale a rischio.

Conviene investire in azioni tedesche oggi?

L’inizio del 2023 è stato un periodo particolarmente difficile per i mercati azionari, che da poco si erano ripresi dalla pandemia. Infatti, a causa della crescente inflazione e dello scoppio della guerra in Ucraina, si è assistito ad un aumento della volatilità e del timore da parte degli investitori.

Certamente, eventi di questo tipo non sono mai favorevoli per l’economia: le crescenti tensioni con la Russia ed il blocco delle transazioni hanno comportato degli squilibri e, di conseguenza, proiettato i mercati verso il basso. Insomma, non si tratta certo di uno dei periodi più stabili.

Tuttavia, bisogna dire che il mercato tedesco traina da sempre l’Europa ed, anche in una situazione critica come questa, ci sono aziende che rimangono stabili o continuano addirittura a crescere.

Le azioni tedesche sono rimbalzate dopo il periodo di crisi e la maggior parte di quelle presentate in precedenza hanno registrato una tendenza al rialzo negli ultimi tempi, confermando la forza dell’economia tedesca.

Naturalmente, è impossibile prevedere il corso degli eventi, ma crediamo fortemente nel valore sottostante delle aziende che abbiamo presentato in questo articolo, ragion per cui investire in queste azioni tedesche può essere a nostro parere una buona strategia.

Azioni Germania: come comprarle con eToro

I titoli di cui abbiamo parlato in questo articolo sono di solito quotati presso la borsa tedesca ed alcuni casi anche in quella americana. Per poterli acquistare, serve un broker online affidabile che offra l’accesso a tutte le principali borse mondiali, come eToro, grazie al quale puoi operare sul NASDAQ, sul NYSE e anche su exchange tedeschi come Xetra o Francoforte.

Negoziare azioni tramite eToro è davvero semplice, avrai a disposizione tutta una serie di strumenti: quotazione in tempo reale, grafici e statistiche per fare le opportune analisi e molto altro ancora.

È importante evidenziare il fatto che il deposito minimo su eToro ammonta a $50 per l’Italia ed è possibile investire in frazioni di azioni a partire da soli $10. Si possono trasferire fondi tramite bonifico, carta di credito o PayPal. In alternativa, puoi sfruttare un conto demo gratuito per effettuare degli investimenti di prova.

migliori azioni tedesche

Mettiamo il caso in cui tu voglia acquistare le azioni della Bayer. Ecco la procedura che devi seguire:

  1. Apri un conto su eToro (clicca qui);
  2. Verifica la tua identità;
  3. Effettua un deposito tramite bonifico, carta o PayPal;
  4. Digita in alto il nome dell’azione che vuoi acquistare (ad esempio Bayer);
  5. Clicca “investi” per aprire la schermata di trading;
  6. Scegli l’importo che vuoi investire (il minimo su eToro è di 10$);
  7. Se vuoi, imposta lo stop loss o il take profit;
  8. Se vuoi, imposta la leva finanziaria da usare;
  9. Emetti l‘ordine cliccando “Apri posizione”.
azioni tedesche da comprare

Come vedi, la procedura è estremamente semplice. Puoi provare tu stesso quanto ti ho mostrato, sia con denaro reale, che con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati nel conto demo gratuito. Clicca qui per registrarti gratuitamente!

*Capitale a rischio.
5/5 - (4 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.