LocalBitcoins Italia: Opinioni e Recensioni sull’Exchange di BTC

0
1807
localbitcoins

Come funziona LocalBitcoins? Sono applicate delle commissioni sugli scambi? E come funziona nella pratica questo exchange?

Qui di seguito troverai una recensione su uno dei primi servizi nati in assoluto per lo scambio di Bitcoin: sto parlando proprio di LocalBitcoins. Per cui, nel caso in cui tu abbia bisogno di maggiori informazioni su questo exchange, devo proprio dirti che ti trovi nel posto giusto!

In questo articolo vedremo infatti non solo che cos’è e come funziona LocalBitcoins, ma anche come registrarsi, le commissioni applicate, i metodi di pagamento accettati e molto altro ancora. E il tutto nell’ottica di spiegare perché dovresti preferire un servizio di questo tipo ai tanti altri exchange di criptovalute esistenti ad oggi sul mercato.

Daremo un’occhiata anche alle opinioni e alle recensioni di coloro i quali utilizzano Local Bitcoins per le loro transazioni di BTC, analizzando attentamente la bontà di questo exchange. Concluderemo con alcune domande poste di frequente su questo tema con le relative risposte.

LocalBitcoins: cos’è?

LocalBitcoins (qui il sito ufficiale) è indicato comunemente come un exchange per l’acquisto o la vendita appunto di Bitcoin, che possono essere scambiati con valuta FIAT o altre criptovalute. Fondato nel giugno del 2012 da Jeremias Kangas a Helsinki (Finlandia), nel giro di breve tempo ha assunto una rilevanza internazionale.

localbitcoins cos'è

Giusto per dirne una, a LocalBitcoins si deve l’introduzione già a partire dal 2014 di tantissimi atm per Bitcoin in tutto il mondo (quando il primo del loro genere è stato istallato in Canada solo nel novembre del 2013). Ma cosa distingue questa piattaforma dai tanti exchange disponibili online?

Come dice il nome stesso, LocalBitcoins è nato con lo scopo di creare un mercato online in cui si potessero incontrare degli investitori locali. In tal senso, si tratta di un exchange di tipo peer-to-peer (P2P), in cui il compratore ed il venditore di BTC vengono messi a contatto.

Pur essendosi espanso a livello globale con il passare degli anni, Local Bitcoins non ha perso di certo la sua natura. Ancora oggi è possibile visualizzare le offerte filtrandole secondo il paese di provenienza. Ve ne sono tutt’ora alcune che prevedono che le due controparti si incontrino in una determinata città ed effettuino lo scambio in contanti!

Parleremo di tutti i dettagli nel proseguo della trattazione. Puoi trovare maggiori informazioni su LocalBitcoin navigando al suo sito ufficiale:

Local Bitcoins è sicuro?

Prima questione di cui parlare e sicuramente una delle più importanti quando si analizzano dei servizi di questo tipo riguarda la sicurezza e affidabilità di LocalBitcoin. In tal senso, ci si può fidare di questo exchange?

Dal punto di vista del compratore, un sistema come LocalBitcoins può ritenersi molto sicuro fintantoché si rimanga all’interno della piattaforma e si effettui l’acquisto sfruttando i canali ufficiali.

La vendita di BTC su Local Bitcoin può essere al contrario rischiosa, soprattutto perché le transazioni attraverso la maggior parte dei pagamenti online possono essere annullate mentre quelle in Bitcoin no. Consiglierei di diventare molto esperto nell’utilizzo di questo exchange prima di vendere, e quindi di fare molta attenzione con la vendita online perché i venditori principianti sono presi di mira dai truffatori.

Certamente, il modo più sicuro per effettuare la vendita di BTC è quello di accordarsi per un incontro offline e concludere la transazione in modo per così dire tradizionale. Allo stesso tempo, questo non è sempre possibile per motivi di tempo e/o distanza geografica.

Detto ciò, LocalBitcoins può considerarsi una piattaforma molto affidabile grazie alle sue misure di sicurezza, ovvero:

  • Sistema a reputazione: ogni investitore è inquadrato in una classifica ed è possibile anche visualizzare le sue transazioni precedenti;
  • Deposito in garanzia: quando richiedi una transazione, i Bitcoin vengono tenuti nel servizio interno a LocalBitcoins (in inglese detto Escrow) e rilasciati solamente una volta che il venditore ha confermato che la transazione è stata completata;
  • Autenticazione a due fattori (2FA): ogniqualvolta effettui il login ti verrà richiesto di inserire un codice usa e getta (OTP) che riceverai sul tuo cellulare;
  • Controllo dispositivo: il sistema è in grado di riconoscere il dispositivo da cui stai effettuando l’accesso e, se differente da quello usuale, richiedere delle misure di sicurezza aggiuntive;
  • Supporto a risoluzione dei conflitti: qualora vi fossero delle controversie tra compratore e venditore, è il supporto di Local Bitcoins a mediare cercando di giungere ad una risoluzione.

Come registrarsi a LocalBitcoins

Registrarsi a LocalBitcoins è relativamente semplice. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante che riporta la dicitura “Iscriviti gratuitamente”. Accederai ad una schermata di questo tipo:

localbitcoins registrazione

A questo punto non ti resta che inserire i tuoi dati per completare la procedura di registrazione, vale a dire username (con la quale verrai identificato all’interno di Local Bitcoins), email, password e sua conferma. Nel caso tu stia effettuando la registrazione a nome di una compagnia, spunta la casella opportuna.

Nel complesso si tratta di una procedura semplice e diretta, che ti consentirà di cominciare a fare trading di Bitcoin in pochi minuti. Completa la registrazione ora cliccando sul pulsante qui sotto, l’iscrizione è gratuita:

Come funziona LocalBitcoins

Parliamo ora di come funziona LocalBitcoins. Utilizzare questo exchange non è affatto difficile. Navigando alla homepage del servizio avrai a disposizione fin da subito le funzioni d’acquisto o di vendita rapida, tramite cui accedere alle offerte attualmente disponibili in poco tempo.

come funziona localbitcoins

Puoi filtrare tra le offerte disponibili secondo i seguenti criteri:

  • Importo della transazione: come vedi dall’immagine, ogni offerta ha un range in euro (o nella valuta selezionata), per cui selezionando un certo importo, filtrerai tra le offerte che contengono tale somma nei loro limiti;
  • Valuta: su LocalBitcoins sono disponibili praticamente tutte le valute che ti possono interessare, per cui se desideri acquistare Bitcoin in euro, dollari o sterline inglesi, piuttosto che con altre criptovalute, puoi farlo tranquillamente;
  • Metodo di pagamento: altrettanto fornita è la lista dei metodi di pagamento accettati da LocalBitcoins. Solo per citarne alcuni per il mercato italiano, puoi pagare tramite Bonifico (SEPA, nazionale o internazionale a seconda dei casi), contanti, carta di credito/debito, Transferwise, PayPal, AdvCash, Revolut, PostePay, Payoneer, Moneygram e molti altri ancora;
  • Prezzo/BTC: in sostanza è il cambio applicato nello scambio, che a seconda dei casi può risultare vantaggioso o meno rispetto al prezzo di mercato. Consulta attentamente la quotazione attuale del Bitcoin per evitare di ricevere delle fregature.

Per ogni offerta, potrai consultare il profilo dell’utente che l’ha pubblicata, ottenendo delle importanti informazioni, che ti possono far concludere se si tratta di una persona affidabile o meno. Trovi un esempio nell’immagine posta qui di seguito:

localbitcoins recensione

Tra i parametri più importanti da guardare all’interno del profilo di un venditore vi sono:

  • Numero di transazioni: questo ti serve a vedere se si tratta di un venditore alle prime armi oppure di uno navigato e professionale;
  • Punteggio di feedback: forse il parametro più importante, ti dà la percentuale di riscontri positivi da parte dei precedenti acquirenti;
  • Verifiche del nome reale: indica se l’utente ha confermato la propria identità e a quanti controlli ha risposto inviando la relativa documentazione;
  • Tempi di rilascio del servizio di escrow: questo parametro ti indica dopo quanto tempo il venditore in media rilascia la merce venduta (in questo caso i Bitcoin).

Nel complesso, LocalBitcoin è un servizio semplice da utilizzare, che ti può portare in poco tempo a concludere una transazione. Oltre a ricercare tra le offerte disponibili, puoi pubblicarne una a sistema, dopo aver verificato la tua identità.

LocalBitcoins: commissioni applicate

Passiamo alla disanima delle commissioni applicate dall’exchange.

Le attività di registrazione, acquisto e vendita di Bitcoin sono completamente gratuite.

Si applica invece una fee pari all’1% per gli utenti che creano annunci e completano con successo una vendita. I venditori sono liberi di aggiustare il tasso di cambio per coprire tale spesa anche in relazione al metodi di pagamento adottato (alcuni gateway come PayPal applicano ad esempio delle commissioni aggiuntive).

Per quanto riguarda le commissioni di transazione, le transazioni in uscita verso i portafogli di altri utenti LocalBitcoins sono gratuite. Le transazioni verso portafogli di Bitcoin esterni alla piattaforma sono soggette a commissioni dipendenti dall’attuale tasso di utilizzo della blockchain (e quindi al consumo della corrente elettrica).

Quando si ricevono bitcoin sul portafoglio LocalBitcoins, dall’importo depositato è dedotta anche in questo caso una commissione. Tale commissione varia in base al tasso di congestione della blockchain Bitcoin. Se l’importo del tuo deposito è inferiore alla commissione di deposito bitcoin, il deposito non verrà elaborato.

Opinioni e recensioni su LocalBitcoins

Ma andiamo a vedere alcune opinioni e recensioni su LocalBitcoins, per verificare se si tratta di un exchange che vale la pena di utilizzare o meno. Su Trustpilot, il sito internazionale di recensioni online, tale servizio ha un eccezionale rating di 4.8 su 5, a fronte di ben 38 mila opinioni, il che rende l’idea della grande considerazione che la clientela nutre verso questo exchange.

localbitcoins opinioni

Vediamo anche un paio di opinioni di clienti che lo hanno utilizzato:

localbitcoins opinione
localbitcoins recensioni

Come puoi tu stesso notare, gli utenti di LocalBitcoins sono rimasti profondamente soddisfatti della celerità con la quale vengono eseguite le transazioni nonché della sicurezza complessiva di questo exchange. Prova anche tu la piattaforma, acquistando e vendendo Bitcoin in modo facile e veloce!

Domande frequenti e risposte

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo su LocalBitcoins. Ma, ancor prima di congedarci, in quest’ultima sezione vediamo alcune domande frequenti su questo exchange con le relative risposte, al fine di fugare eventuali dubbi che siano rimasti nel lettore.

Cos’è LocalBitcoins?

LocalBitcoins (qui il sito ufficiale) è un exchange per Bitcoin di tipo P2P, che funge da punto d’incontro tra acquirenti e venditori, sia a livello locale che internazionale.

LocalBitcoins è sicuro?

Dipende dai casi. Dal punto di vista dell’acquirente si tratta di un exchange molto sicuro fintantoché si utilizzano i canali ufficiali, mentre per il venditore è in alcuni frangenti un po’ meno affidabile, in quanto le transazioni con sistemi di pagamento come PayPal possono essere annullate, cosa che non accade per quelle in Bitcoin. Altri sistemi di pagamento sono più sicuri.

Come registrarsi a LocalBitcoins?

Registrarsi a LocalBitcoin è molto semplice. A partire dalla homepage, che trovi a questo link, clicca sul pulsante che riporta la dicitura “Iscriviti gratuitamente”. Accederai al modulo d’iscrizione, dove inserendo i tuoi dati potrai completare la procedura e cominciare a negoziare in Bitcoin.

Quali commissioni applica LocalBitcoins?

L’iscrizione a Local Bicoins è gratuita. Per coloro i quali pubblicano offerte e portano a termine compravendite (ovvero i venditori), si applica una fee dell’1%. Le transazioni in arrivo ed in uscita verso portafogli Bitcoin sono soggette ad una commissione dipendente dal tasso di utilizzo della blockchain.

Quali metodi di deposito accetta LocalBitcoins?

I metodi di pagamento accettati da LocalBitcoins dipendono da paese a paese. Per quanto riguarda l’Italia, i più comuni sono: bonifico, carta di credito/debito, PostePay, PayPal, contanti, Revolut, Transferwise e Payoneer.

Perché scegliere LocalBitcoins rispetto ad altri exchange per BTC?

Si tratta di un servizio unico nel suo genere, nato per far incontrare di persona acquirente e venditore. Per cui, nel suo uso nativo non ha rivali, mentre per le transazioni online ha come concorrenti gli exchange di criptovalute (vedi i migliori in questo articolo).

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.