Libertex: recensione, opinioni e come funziona il broker

0
553
libertex

Stai cercando informazioni sul broker Libertex? Vuoi capire qual è la sua offerta e quali costi prevede? Sei curioso di conoscere le recensioni di Libertex? Sei nel posto giusto!

Il broker Libertex è un broker azionario e CFD, una categoria di servizi specializzati nel mercato dei “contratti per differenza”, che sono degli strumenti finanziari di tipo derivato (trovi il nostro ranking dei migliori broker CFD qui). Dato che Libertex opera in questo settore dal 2012 ed è uno dei leader del mercato, abbiamo deciso di dedicargli la recensione di oggi.

In questo articolo scoprirai cos’è il broker Libertex e cosa offre effettivamente. Vedremo il processo per creare un conto reale e un conto demo passo dopo passo. Ti presenteremo le condizioni di utilizzo, le commissioni e gli strumenti finanziari disponibili. Risponderemo anche alla domanda se Libertex è un servizio rispettabile e scopriremo le opinioni di altri utenti per emettere un verdetto finale.

Prima di iniziare, puoi già dare un’occhiata alla tabella che riassume le informazioni principali su questo broker:

Sito ufficialeLibertex.com
Categoriabroker CFD
LicenzaCySEC
Strumenti finanziariCFD su forex, cripto, indici, materie prime, azioni, ETF + azioni reali
Deposito minimo100 EUR
Conto demoSì, lo trovi qui
Lingua italiana

Broker Libertex: cos’è?

Libertex (sito ufficiale qui) è un broker online che fa parte del Gruppo Libertex, attivo sui mercati finanziari dal 1997. Il broker è specializzato in CFD, ma offre anche azioni reali. Ha vinto numerosi premi ed offre ai suoi clienti anche un’applicazione mobile popolare e molto apprezzata.

libertex login

Il broker opera con licenza CySEC ed è ovviamente disponibile per gli investitori italiani. Il sito web, la piattaforma di trading e il servizio clienti sono disponibili anche in italiano.

Libertex offre diverse centinaia di asset sottostanti, attualmente negoziati da milioni di utenti, il che dimostra chiaramente la portata di questo broker.

Il conto demo messo a disposizione ai suoi utenti è considerato uno dei migliori in assoluto per il trading online. Oltre a questo Libertex offre diverse piattaforme di trading tra cui scegliere. Tra poco illustreremo il loro funzionamento in modo più dettagliato.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Libertex: Come funziona?

Esamineremo ora nel dettaglio tutti gli elementi del funzionamento del broker Libertex. Grazie alle informazioni riportate di seguito, sarai in grado di muovere i primi passi e iniziare a fare trading con un conto demo o standard, e sarai a conoscenza di tutte le commissioni.

1. Libertex demo

Iniziamo con la descrizione del conto demo, che si presenta esattamente come un conto reale ed è quindi ideale per testare senza stress la piattaforma di trading.

Il conto demo è gratuito. Non è necessario effettuare alcun deposito. Su di esso appariranno automaticamente fondi virtuali equivalenti a 50.000 euro. Puoi utilizzarli in qualsiasi modo, eseguendo varie operazioni, facendo trading e analizzando gli effetti delle tue decisioni.

È anche un modo per scoprire se il trading di CFD fa per te. Tieni infatti presente che tale forma di trading è riservata ad utenti esperti e informati, consapevoli dei rischi. Un investitore inesperto può rapidamente iniziare a subire perdite a causa della leva finanziaria. Con un conto demo non corri il rischio di perdere i tuoi soldi reali.

Per aprire il conto demo ti basta cliccare su questo link ed effettuare la registrazione a Libertex. All’interno della piattaforma potrai sempre decidere se utilizzare il conto demo o il conto reale per effettuare un’operazione. Lo switch tra i due conti avviene con un solo click.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

2. Registrazione e verifica del conto

La registrazione di un conto su Libertex reale o demo inizia con l’inserimento del proprio indirizzo e-mail e l’impostazione di una password.

libertex accedi

Una volta registrato il conto, potrai subito utilizzare Libertex in modalità demo, con i tuoi soldi virtuali.

Il prossimo passo è effettuare la verifica secondo gli standard KYC, dimostrando la tua identità e il tuo indirizzo di residenza. Solo in questo modo potrai utilizzare i servizi del broker al 100%.

Per la verifica dell’identità, si tratta di inviare una fotografia a colori del passaporto, o di due facciate della carta d’identità. Per l’indirizzo di residenza sono invece sufficienti una copia della bolletta o dell’estratto conto bancario. Il documento deve contenere il nome e il cognome, l’indirizzo e la data (non più vecchia di 6 mesi).

Il processo di verifica richiede solitamente un giorno lavorativo e riceverai un’e-mail al termine.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

3. Deposito e prelievo

Libertex accetta diversi metodi di pagamento. In genere, il deposito va effettuato in EUR, ma sono disponibili anche CHF, PLN e GBP. L’investitore italiano può scegliere tra bonifico bancario e carta di credito/debito, Skrill, Trustly, PayPal, Neteller Sofort, Multibanko, Rapid ecc.

libertex come funziona

Va notato che il primo deposito minimo è di 100 euro per tutti i metodi di deposito. Tuttavia, il volume minimo di trading per le singole operazioni è di 20 euro.

Metodo di depositoValute disponibiliDeposito minimoCosti
Bonifico bancarioEUR100 EURno
Carta di credito/debitoEUR100 EURno
PayPalEUR100 EURno
SkrillEUR100 EURno
Neteller, Multibanko, Sofort, Rapid, TrustlyEUR100 EURno

A seconda del metodo scelto, possono esserci tempi di attesa diversi. Il tempo di attesa più lungo è per un bonifico bancario (alcuni giorni), mentre in molti casi i soldi verranno caricati sul tuo account di trading immediatamente (ad esempio con PayPal e carta di credito/debito).

È possibile effettuare prelievi tramite bonifico bancario, carta Visa, Skrill, Neteller, Jeton e PayPal.

I costi associati ai depositi e ai prelievi saranno trattati più dettagliatamente nella sezione dedicata alle commissioni.

4. Asset sottostanti negoziabili

Diamo ora un’occhiata agli asset disponibili presso il broker Libertex. Ci sono davvero molti asset CFD tra cui scegliere, oltre alle azioni reali.

libertex cos'è

Diamo prima un’occhiata agli asset CFD. Nel mercato forex esistono numerose coppie di valute, sia tradizionali che più esotiche, nonché i cross valutari. Sono disponibili anche CFD su un gruppo consistente di criptovalute e su diverse coppie di criptovalute.

Per quanto riguarda i CFD azionari, possiamo scegliere tra una varietà di settori quali industriali, finanziari, automobilistici, petroliferi, beni di lusso, beni di consumo, sanitari, telecomunicazioni e altri. In questa lista troviamo sia titoli azionari americani che europei e asiatici.

Inoltre, disponiamo di CFD su metalli, materie prime agricole, petrolio e gas, oltre che su indici ed ETF. In aggiunta, con un conto Libertex Invest è possibile acquistare azioni reali e ricevere dividendi.

Per visualizzare l’elenco di tutti gli strumenti finanziari disponibili su Libertex, visita il sito ufficiale cliccando qui.

5. Commissioni ed altri costi

Passiamo ora a una delle questioni più importanti, ovvero quali costi prevede Libertex. Esaminiamoli uno ad uno:

  • Commissioni – su alcuni asset sottostanti sono previste delle piccolissime commissioni, mentre in altri casi (come con i CFD su cripto e le azioni reali) non viene applicata alcuna commissione al di fuori degli spread. Trovi il dettaglio delle commissioni accanto ad ogni asset cliccando qui.
  • Rollover – per le posizioni tenute in portafoglio per più di un giorno vengono applicati dei piccoli costi di rollover, adebitati alla fine della giornata di trading. Si tratta del classico costo di finanziamento overnight, tipico dei broker CFD.
  • Spread – su ogni transazione vengono applicati dei piccoli spread (anche nel caso di CFD su criptovalute ed azioni reali). Tali spread sono variabili, ma comunque molto bassi rispetto a quelli applicati da altri broker CFD.

Il mantenimento di un conto è gratuito, ma se rimane inattivo per 180 giorni (per esempio non ci sono delle posizioni aperte, non viene fatta nessuna operazione, non ci sono dei prelievi o depositi), verrà addebitata una tassa di 10 euro al mese (oppure di 10 CHF, 10 GBP, 50 PLN). Questo si riferisce agli utenti che hanno il saldo di meno di 5000 euro (o rispettivamente di 4500 GBP, 5300 CHF, 22500 PLN) Quindi, se non si utilizza Libertex, è meglio chiudere il conto.

Abbiamo discusso a grandi linee le commissioni sui depositi. Tuttavia, va detto che, purtroppo, le cose vanno un po’ peggio con le commisioni di prelievo:

  • Bonifico bancario – la commissione è dello 0,5% (min 2, max 10 EUR)
  • Carta Visa, Jeton, Neteller – la commissione è pari ad 1 euro
  • Skrill, PayPal – nessuna commissione prevista

Quindi, nel caso in cui tu voglia ritirare i tuoi soldi da Libertex tramite bonifico bancario, ti conviene farlo per cifre consistenti, in modo che la commissione incida di meno.

6. Piattaforme di trading disponibili

Le piattaforme di trading disponibili su Libertex sono le popolari MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Inoltre, possiamo utilizzare la piattaforma di trading proprietaria del broker e l’app per smartphone.

La piattaforma è professionale e facile da usare. È disponibile in varie versioni linguistiche, tra cui l’italiano. È possibile utilizzarlo sia dal computer che dai dispositivi mobili.

Per iniziare a fare trading è sufficiente creare un conto, verificarlo, effettuare il login e poi il deposito. In alternativa, tutte le piattaforme possono essere utilizzate in modalità demo.

Per effettuare un’operazione devi innanzitutto selezionare la categoria di attività finanziaria e l’asset di tuo interesse sulla sinistra. Apparirà un grafico con tutte le informazioni necessarie.

Tutto ciò che devi fare è selezionare l’importo dell’operazione e cliccare su Buy o Sell per aprire una posizione. Altri parametri che si possono impostare sono il Take profit e lo Stop loss. La leva finanziaria viene settata in automatico, e per i clienti retail arriva fino a 1:30. L’operazione viene visualizzata tra le operazioni attive fino a quando non viene chiusa.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

7. Libertex App

Tutte le funzioni di Libertex sono disponibili anche nell’applicazione mobile, disponibile per dispositivi Android e iOS.

libertex app download

È possibile utilizzare sia il conto reale che il conto demo, e gestire le transazioni dal tuo cellulare.

L’applicazione è molto apprezzata dagli utenti. Come puoi vedere qui sopra, ha una valutazione di 4,3 stelle su 5 nel negozio Google Play, un punteggio davvero eccezionale. È anche una delle applicazioni di trading online più utilizzate.

Se hai creato un account su Libertex, non aspettare oltre e scarica l’applicazione mobile.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Libertex: è un broker serio?

Hai ancora dubbi sul fatto che Libertex sia un broker online serio? Sfatiamoli subito!

Come già accennato, Libertex fa parte del Gruppo Libertex, che opera sul mercato finanziario da 25 anni, una durata decisamente importante.

Negli anni successivi, Libertex ha vinto più di 40 premi diversi, gli ultimi dei quali sono visibili qui sotto. Sulla base di ciò, è possibile affermare che si tratta di uno dei migliori broker CFD sul mercato.

libertex è affidabile

Libertex è un broker regolamentato, operante con licenza CySEC (no. 164/12), che ne garantisce la totale conformità legale. Il sito web progettato con cura e le numerose lingue disponibili rendono tutto trasparente e facile da chiarire in caso di dubbio.

La piattaforma è attualmente utilizzata da milioni di utenti. Ma per avere un quadro completo, vale la pena dare un’occhiata alle recensioni dei clienti.

Libertex: recensioni e opinioni

Libertex ha ottenuto 4,2 stelle su 5 sul sito di recensioni Trustpilot, un risultato molto buono. La stragrande maggioranza degli utenti ha assegnato al broker 5 o 4 stelle.

Come si può notare, Libertex ha ricevuto un feedback positivo da parte degli utenti, che ne sottolineano la professionalità e la trasparenza. Tra gli aspetti negativi, ci sono i commenti sulle commissioni di prelievo. Alcuni clienti hanno anche osservazioni individuali su caratteristiche specifiche, quindi vale la pena di prendersi il tempo per esaminare tutte le recensioni.

Da parte nostra, vorremmo richiamare l’attenzione innanzitutto sui vantaggi di Libertex. Non c’è dubbio che questo sia uno dei migliori broker specializzati in CFD. Gli spread stretti e zero comissioni per il deposito sono un enorme vantaggio, anche considerata l’enorme comodità di depositare tramite PayPal.

La procedure di registrazione è più semplice rispetto a quella prevista da altri broker. I vantaggi includono ancora depositi flessibili, un buon conto demo, una scelta di tre piattaforme di trading e un’ottima app mobile.

Per l’utente italiano non è certo trascurabile il fatto che sia il sito web che la piattaforma e, soprattutto, il servizio clienti siano in italiano.

Riguardo la struttura di commissioni e il numero di asset sottostanti disponibili, siamo sullo stesso livello di broker quali eToro o Naga, con la differenza che Libertex non offre il social trading.

Per quanto riguarda gli svantaggi, è davvero un peccato che i prelievi comportino delle commissioni. Devi anche ricordarti di essere attivo entro 180 giorni, per non esporti a una tassa di inattività.

In definitiva, vale la pena di aprire un conto su Libertex per beneficiare della convenienza e della semplicità del trading di CFD. Tutto ciò che serve è un conto demo per sperimentare tutte le possibilità della piattaforma, oppure un piccolo deposito su un conto reale.

*62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida del proprio denaro a causa della presenza della leva. Il 62,2% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.