Kraken: opinioni e recensioni sull’exchange per criptovalute

0
2653
kraken exchange

Come funziona l’exchange Kraken? Quali commissioni applica? E quali sono i metodi di pagamento accettati?

Oggi voglio parlarti di un altro grande servizio tra i più utilizzati al mondo nello scambio delle criptovalute: sto parlando proprio di Kraken. Nel caso in cui tu abbia bisogno di maggiori informazioni su questo exchange devo proprio dirti che ti trovi nel posto giusto!

In questo articolo vedremo infatti non solo che cos’è e come funziona Kraken, ma anche come registrarsi alla piattaforma, le commissioni applicate, i metodi di pagamento accettati e molto altro ancora.

Daremo un’occhiata anche alle opinioni e alle recensioni di coloro i quali utilizzano Kraken per le loro transazioni di cripto, analizzando attentamente la bontà di questo exchange. Vedremo contestualmente le possibili alternative disponibili.

Concluderemo con alcune domande poste di frequente sull’argomento con le relative risposte.

Kraken Exchange: Recensione

Kraken (qui il sito ufficiale) è un exchange per lo scambio di cripotvalute, operante in Stati Uniti, Europa, Giappone e Canada. Si tratta del più grande sito per lo scambio di Bitcoin sia per volume d’affari che per liquidità ed il terzo in assoluto al mondo tra i servizi di questo tipo per la negoziazione di criptovalute in generale.

Kraken exchange è stato fondato nel 2011 da Jesse Powell, CEO di una società statunitense con sede a San Francisco, CA, Stati Uniti d’America. Il lancio ufficiale è avvenuto nel 2013.

kraken recensione

Oltre agli uffici di San Francisco, ad oggi la società ha aperto delle sedi operative anche a Londra, Chiyoda City (Giappone) e Singapore. Attualmente questo exchange serve oltre 4 milioni di clienti in circa 200 paesi in tutto il mondo.

Questo per dire che non si tratta di certo dell’ultima piattaforma per exchange di cripto arrivata in circolazione, bensì di una delle più utilizzate tra tutte quelle disponibili. Milioni di clienti soddisfatti continuano ogni giorno ad operare tramite di essa.

Si tratta di un exchange disponibile sia come applicazione web accessibile dal browser del tuo pc, che come app mobile, consultabile comodamente dove e quando vuoi. Per maggiori informazioni su Kraken puoi consultare fin da ora anche il suo sito ufficiale.

Kraken è sicuro?

Parliamo ora di sicurezza, che è un po’ uno dei lati più importanti quando si parla di un exchange, o comunque di una piattaforma su cui investire i propri soldi.

Cominciamo col dire che Kraken opera legittimamente in diversi paesi grazie ad una serie di licenze acquisite nel corso degli anni. Sto parlando ad esempio della licenza FinCen necessaria per gli Stati Uniti (reg. no. 31000136371793), della FINTRAC per il Canada (reg. no. M19343731) o della Financial Conduct Authority (reg. no. 757895) per il Regno Unito.

Questo per argomentare il fatto che si tratta di un business totalmente legittimo, che opera sotto le necessarie autorizzazioni.

Parliamo ora di sicurezza di questo exchange. C’è subito da dire che il denaro investito su Kraken viene tenuto per il 95% in depositi offline distribuiti in varie posizioni geografiche. Anche i server della piattaforma sono mantenuti completamente al sicuro, e il loro consulto fisico per gli utenti malintenzionati è praticamente impossibile. Tutte le informazioni sensibili sono criptate e il loro accesso è controllato e monitorato di continuo.

Detto ciò, vediamo quali sono le misure di sicurezza adottate da Kraken per prevenire eventuali attacchi hacker che potrebbero potenzialmente mettere a rischio gli investimenti dei clienti:

  • Autenticazione a due fattori 2FA (tramite Google Authenticator e Yubikey)
  • Conferma email per prelievi con auto blocco del conto in caso di azioni sospette
  • Timeout sessione configurabile per aggiungere un altro livello di sicurezza
  • Certificato di sicurezza SSL per proteggere i tuoi dati quando navighi sul sito di Kraken
  • Monitoraggio costante ed in tempo reale di eventuali azioni sospette
  • Dati sensibili pienamente criptati sia quando sono immagazzinati che quando vengono trasferiti
  • Supporto ad alta priorità 24/7 sia via chat che email per problemi urgenti.

Come vedi, Kraken utilizza alcune fra le tecniche di sicurezza più all’avanguardia. Per cui, possiamo tranquillamente dire che si tratta di un exchange sicuro, su cui puoi fare tranquillamente e a cuor sereno trading di criptovalute.

Come funziona Kraken

Passiamo ora alla rassegna delle funzionalità di Kraken. In particolare, in questa sezione vedremo come registrarsi a Kraken, le criptovalute disponibili su questo exchange, i metodi di pagamento accettati ed una guida al trading di bitcoin.

Come registrarsi a Kraken

Registrarsi a Kraken è molto semplice. A partire dalla homepage (che trovi a questo link) clicca sul pulsante che riporta la dicitura “Create Account”. Puoi anche accedere direttamente da questo link. Approderai alla seguente schermata:

come registrarsi a kraken

A questo punto ti è sufficiente compilare il modulo di registrazione, inserendo email, username, password e scegliendo il paese di residenza. Accetta la clausola relativa ai termini del servizio e alla privacy policy, conferma quindi di non essere un robot.

Una volta completata la registrazione dovrai prima di tutto verificare l’indirizzo email ed eseguire questi tre passaggi per abilitare il tuo conto al trading di criptovalute:

  1. Verifica della tua identità (KYC): necessaria secondo la normativa vigente in termini di sicurezza. Vedi a questo link la documentazione richiesta per eseguire la procedura. Questa viene a dipendere dal tipo di conto che si vuole aprire tra starter, intermediate e pro. Per maggiori informazioni sulle differenze tra queste tipologie di conto consulta anche questo articolo;
  2. Deposito iniziale: ovviamente, per cominciare a fare trading di cripto dovrai eseguire il tuo primo deposito in valute tradizionali (o FIAT che dir si voglia);
  3. Misure di sicurezza (2FA): attiva l’autenticazione a due fattori per effettuare il login.

Nel complesso si tratta di una procedura non complessa ed in linea con altre piattaforme di trading di questo tipo. Clicca sul pulsante qui sotto per aprire un conto gratuito su Kraken.

Criptovalute disponibili su Kraken

Ma veniamo a parlare delle questioni importanti. Ora vedremo insieme quali sono le criptovalute negoziabili su Kraken.

Su Kraken sono disponibili più di 90 criptovalute, su cui puoi fare trading in coppia alle valute tradizionali, come euro o dollaro.

Tra di esse annoveriamo le più importanti che sicuramente troverai al suo interno: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Tether USD (USDT), Ripple (XRP), Polkadot (DOT), Bitcoin Cash (BCH), Chainlink (LINK), Litecoin (LTC), Cardano (ADA), EOS (EOS), USD Coin (USDC), TRON (TRX), Tezos (XTZ), Stellar Lumens (XLM), Monero (XMR), Cosmos (ATOM), Ethereum Classic (ETC), Dash (DASH), Dai (DAI), Zcash (ZEC), BAT (BAT), Dogecoin (XDG).

Nel complesso l’offerta è abbastanza ampia e risponde alle principali necessità che tu possa avere.

Per essere più chiari, Kraken soddisfa le esigenze del 99% degli investitori che desiderano ottenere esposizione al mondo delle criptovalute. Per cui se non sei uno di quei trader superscrupolosi e hai solamente l’esigenza di fare trading sulle principali cripto, il mio consiglio è quello di usare questo exchange.

Metodi di pagamento accettati

Attualmente, due sono i principali metodi per depositare denaro sul tuo conto Kraken:

  • Bonifico SEPA (area Euro): il deposito minimo è di 1 euro ed i fondi arriveranno sul tuo conto Kraken nel giro di 24 ore;
  • Criptovalute: se già possiedi cripto in altri wallet online puoi trasferirle in modo quasi immediato sul tuo conto Kraken, e sarai subito pronto a fare trading in pochi minuti.

Una nota dolente di Kraken è che non puoi depositare il tuo denaro tramite carte di credito o di debito e neppure tramite portafogli di terze parti come Skrill, Neteller, Sofort o lo stesso PayPal.

Guida al trading su Kraken

Per comprare Bitcoin o altre criptovalute, dovrai eseguire le seguenti 4 operazioni principali:

  1. Registrarti a Kraken, con la procedura già descritta in precedenza in questo articolo;
  2. Verificare la tua identità per poter utilizzare valute fiat (come euro o dollaro);
  3. Depositare il tuo denaro in valuta FIAT;
  4. Acquistare Bitcoin o altre cripto.

Per essere ancora più chiaro, ti presento qui di seguito un video abbastanza esplicativo di come depositare ed acquistare criptovalute.

Come puoi notare, utilizzare Kraken è molto semplice. Al contempo la piattaforma ti dà la possibilità di utilizzare differenti configurazioni, a seconda del tuo livello di esperienza nel trading.

Kraken: commissioni applicate

Parliamo ora delle commissioni applicate da Kraken nel caso di deposito, prelievo e sulle singole operazioni di trading.

Per quanto riguarda il deposito tramite bonifico SEPA in area euro, non si applicano commissioni: il altre parole questa operzione è gratuita. Nel caso di deposito tramite cripotvalute, il trasferimento è gratuito per quelle principali, mentre per le altre si applica una piccola fee (vedi il dettaglio in questa pagina).

Parliamo ora del prelievo. Nel caso del prelievo SEPA in area euro, la fee dipende dal tipo di banca e varia da 0.09 euro a 35 euro (vedi il dettaglio qui) Nel caso delle criptovalute varia a seconda della cripto prelevata. Trovi l’elenco completo a questo link.

Infine, vediamo qui di seguito le commissioni di trading applicate da Kraken. Esse vengono a dipendere dal volume negoziato negli ultimi 30 giorni e partono da una percentuale pari allo 0.16% nel caso maker e dello 0.26% nel caso taker.

kraken commissioni

Vediamo ora il caso delle Stablecoins (come ad esempio il Tether) e delle coppie FX (come ad esempio EUR/USD). In questo caso non vi è differenza tra commissione maker e taker. Si parte da una commissione dello 0.20%.

kraken fees

Infine, su Kraken è possibile effettuare operazioni a margine, con una leva fino a 5x. Queste sono soggette ad una commissione d’apertura (opening fee) e ad una commissione ogni 4 ore (rollover fee). Qui sotto trovi le commissioni per le operazioni a margine delle principali cripto.

commissioni kraken

Opinioni e recensioni su Kraken

Vediamo in questa sezione le opinioni e le recensioni di coloro che hanno utilizzato Kraken personalmente, al fine di verificare la qualità di questo exchange.

kraken opinioni
kraken opinione
kraken recensioni

Come vedi le opinioni di Kraken in giro per la rete sono positive, a riprova della bontà di questa piattaforma. Potresti trovare qualche recensione negativa navigando per il web, ma si tratta solitamente di persone che o non sanno usare l’exchange o non conoscono nulla in materia di investimenti.

Alternative a Kraken

Le possibili alternative a Kraken sono innumerevoli, ma poche di esse risultano degne di nota. A mio avviso, infatti, Kraken rappresenta una piattaforma completa e versatile, in continua espansione e che consiglio a tutti i crypto-investor europei.

C’è però da dire che alcuni exchange criptovalute presentano delle commissioni di base inferiori rispetto a quelle di Kraken, ed altri ancora offrono delle funzionalità che a questa piattaforma mancano. In particolare ti presenterò 3 exchange criptovalute che rappresentano un’ottima alternativa a Kraken:

  • eToro: si tratta di un broker ed exchange criptovalute, che offre degli spread abbastanza competitivi. Con eToro hai la possibilità di investire e fare trading non solo su criptovalute, ma anche su azioni, ETF, materie prime e indici. Inoltre, eToro mette a disposizione degli investitori anche un conto demo gratuito, tramite cui effettuare delle operazioni di prova senza rischio. Iscriviti qui. (*68% dei conti CFD perde denaro. L’investimento in criptovalute non è regolamentato e non c’è tutela dei consumatori, quindi il tuo capitale è a rischio).
  • Binance: è probabilmente il crypto-exchange più famoso al mondo, offre un numero di criptovalute più elevato rispetto di quelle disponibili su Kraken (più di 300), e degli spread praticamente imbattibili (0,1%). Rappresenta quindi un’ottima alternativa all’exchange europeo. Puoi registrarti qui.
  • YouHodler: exchange criptovalute di origina svizzera, che oltre alla possibilità di negoziare e conservare le tue criptovalute, ti permette di effettuare dei depositi con interessi, in modo da ottenere un rendimento annuo garantito sui tuoi possedimenti in criptovaluta (fino al 12% annuo). Per maggiori informazioni clicca qui.

Domande frequenti e risposte

Hai ancora dei dubbi sulle funzionalità e sulle caratteristiche di Kraken Exchange? Non ti preoccupare! In questa sezione vedremo alcune domande poste di frequente sull’argomento con le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a risolvere le tue perplessità!

Che cos’è Kraken?

Kraken è uno degli exchange più utilizzati al mondo per lo scambio di criptovalute. In particolare, è il primo in assoluto per lo scambio di Bitcoin per volume di affari giornalieri e per liquidità.

Kraken è sicuro?

Certamente. Kraken applica tutta una serie di tecniche per far sì che il tuo account sia sicuro e lo rimanga nel tempo. Queste includono informazioni criptate, autenticazione a due fattori e denaro conservato per la maggior parte offline.

Come comprare Bitcoin su Kraken?

Comprare Bitcoin su Kraken è semplicissimo. Basta aprire un conto e verificare la propria identità, quindi depositare tramite bonifico o criptovaluta ed andare nella sezione dedicata al trading.

Quali sono le commissioni applicate da Kraken?

Sui depositi tramite bonifico SEPA e le principali cripto non si applicano commissioni. Sui prelievi le fee sui bonifici variano da 0.09 a 35 euro a seconda della banca, mentre sulle cripto dipendono da caso a caso. Per le operazioni di trading, le commissioni dipendono dal volume mensile negoziato in cripto. Quelle base sono dello 0.16% maker e dello 0.26% taker.

Quali metodi di pagamento accetta Kraken?

Kraken attualmente accetta solo bonifico SEPA e trasferimento di criptovalute.

Kraken supporta la possibilità di avere dei wallet di cripto al suo inteno?

Certamente.

Come posso accedere al supporto in caso di dubbi e/o problemi?

Puoi accedere al supporto cliccando a questo link.

Perché scegliere Kraken come exchange di cripotvalute?

Perché è facile da utilizzare e applica delle commissioni basse se paragonate ad altri exchange.

Come ritiro i soldi da Kraken?

Basta andare nella sezione “Withdraw” e scegliere il metodo di ritiro. Per un bonifico, le tempistiche variano da 0 a 5 giorni lavorativi a seconda dell’area geografica e delle modalità di prelievo.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.