Ti stai chiedendo dove investire 50.000 euro? Sei alla ricerca di idee per investire i tuoi risparmi in modo sicuro e redditizio? Sei nel posto giusto!
50 mila euro da investire sono una bella cifra, che può permetterti un’adeguata diversificazione del capitale e anche l’accesso ad opportunità di investimento che risultano precluse a chi dispone ad esempio di soli 1000 euro.
In questo articolo vedremo innanzitutto qual è il contesto economico nel 2023, così da poter effettuare delle scelte di investimento più consapevoli. Inoltre, cercheremo di spiegare i fattori individuali più importanti da tenere in considerazione per la costruzione di un portafoglio di investimenti bilanciato.
Per finire, ti spiegherò come investire 50.000 euro, fornendoti 10 idee concrete su dove mettere i tuoi soldi. Sei pronto? Iniziamo!
Come investire 50.000 euro nel 2023: il contesto economico
Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile per gli investitori. La guerra in Ucraina, le ripercussioni della pandemia, la forte inflazione ed il conseguente rialzo dei tassi da parte delle banche centrali hanno provocato un crollo di tutte le principali classi di attività.
L’indice azionario americano S&P 500 ha segnato una perdita di circa il 20% su base annuale. Ma le azioni delle aziende tecnologiche (come Amazon, Tesla o Facebook) sono scese ancora di più. In generale, per la classe azionaria, il 2022 è stato uno degli anni peggiori degli ultimi 100 anni!

Anche le criptovalute hanno avuto un anno burrascoso, con il Bitcoin che è tornato ai livelli del 2020 e tante altre crypto secondarie che hanno visto cali superiori al 90% rispetto ai prezzi di inizio 2022.
Il rialzo dei tassi di interesse ha causato un rallentamento dell’economia (si teme ora la recessione economica), ed ha anche provocato un aumento dei rendimenti di titoli di stato, obbligazioni societarie e conti deposito.
Tuttavia, nonostante gli investimenti sicuri (come il conto deposito) sembrino ora più attraenti a causa di un rendimento nominale più elevato rispetto a quello degli ultimi anni, c’è da ricordarsi che l’inflazione è ancora a livelli da record. Quindi, di fatto, il rendimento reale delle obbligazioni nel 2023 è ancora negativo.
Rendimento reale = rendimento nominale – inflazione
Il contesto economico attuale sembra quindi poco incoraggiante. Tuttavia, è proprio nei momenti di difficoltà e di sfiducia che è possibile fare degli ottimi affari. “Il momento di comprare è quando il sangue scorre nelle strade“, diceva il barone Rothschild.
Tra poco vedremo quali sono le migliori opportunità per il 2023.
Come investire 50000 euro: scelte di portafoglio
A prescindere dal contesto economico in cui ci troviamo, se vuoi sapere come investire 50000 euro, devi innanzitutto fare chiarezza sui tuoi obiettivi e sull’orizzonte temporale del tuo investimento. Rispondi alle seguenti domande:
- Per quanto tempo vuoi tenere investiti questi soldi?
- Qual è la tua propensione al rischio?
- Cosa ti aspetti di ottenere dal tuo investimento?
Se ad esempio hai un orizzonte temporale di un solo anno e non sei disposto a prenderti grossi rischi, l’unica scelta a tua disposizione è quella di optare per Titoli di Stato o per un conto deposito.
Se invece accetti un rischio maggiore e sei disposto a tenere i tuoi soldi investiti per almeno 5 anni, potrai trarre grandi soddisfazioni dall’azionario, ma anche da criptovalute, immobili e metalli preziosi. Il prezzo di questi asset è molto più volatile nel breve periodo, ma è possibile attendersi dei rendimenti decisamente più elevati nel medio e nel lungo termine.
Infine, ricorda che 50.000 euro sono una cifra piuttosto elevata. Non sarebbe saggio destinarla tutta ad un’unica forma di investimento. Diversificare il portafoglio ti aiuta a diminuire il rischio e anche ad aumentare il tuo rendimento atteso!
Dove investire 50.000 euro: le 10 migliori opportunità
Dopo aver fatto le dovute premesse, siamo pronti per vedere 10 idee concrete di investimento. Ma non mi limiterò a parlarti in modo generico di un certo investimento: ti spiegherò anche quali sono le piattaforme e gli strumenti più adatti per effettuarlo nella pratica, così potrai iniziare sin da subito a mettere a frutto i tuoi 50 mila euro 😉
1. Conto Deposito

Se sei interessato ad investire 50000 euro senza rischi, per veder crescere in modo regolare i tuoi soldi (seppur molto lentamente), l’opzione classica che puoi prendere in considerazione è quella di mettere i tuoi risparmi in un conto deposito.
Si tratta di soldi che dovrai vincolare, e che ti forniranno un rendimento assicurato, oltre alla garanzia del fondo interbancario (che ti permette una certa sicurezza anche se la banca dovesse fallire). I conti deposito, in base alla durata del vincolo e alla banca a cui scegli di affidarti, ti permettono di ottenere un rendimento annuo che può arrivare in alcuni casi anche al 4% netto.
Piuttosto che tenere i tuoi 50 mila euro sotto il materasso oppure sul conto corrente, ti consiglio di metterli nel conto deposito. In questo modo avrai qualche speranza in più di contrastare l’erosione del tuo potere d’acquisto causato dall’inflazione.
2. Buoni Fruttiferi Postali

Una seconda possibilità per investire 50.000 euro in modo sicuro è quella di affidarsi a Poste Italiane, acquistando in particolare i cosiddetti Buoni Fruttiferi Postali.
Esistono varie tipologie di buoni fruttiferi postali (BFP), ciascuna con le sue caratteristiche, ma comunque la sostanza non cambia. Ti permettono di vincolare i tuoi 50000 euro per qualche anno, e ottenere in cambio un rendimento da interessi garantito. Attualmente, nel 2023 il massimo interesse annuo che puoi ottenere si aggira intorno al 3% lordo.
Ti sconsiglio invece di affidarti agli altri prodotti postali, che i consulenti cercheranno di proporti (come ad esempio i fondi di investimento postali), dato che non si tratta di soluzioni vantaggiose né tantomeno sicure.
In ogni caso, il vantaggio principale di investire 50 mila euro alle Poste (nei BFP) è rappresentato dalla sicurezza dell’investimento, e anche dal fatto che viene applicata una tassazione di favore del 12,50% sui guadagni generati, a differenza del 26% standard.
3. Fundstore

Uno dei migliori modi per investire 50.000 euro è quello di affidarsi a Fundstore (qui il sito ufficiale), il più grande marketplace italiano di fondi comuni di investimento. Tramite questa piattaforma avrai la possibilità di investire in modo diretto (senza dover passare tramite le banche e le loro onerose commissioni) in più di 5.000 fondi comuni di investimento.
Se vuoi effettuare un investimento sicuro e diversificato in fondi obbligazionari, azionari, immobiliari, monetari o misti, senza spendere un’esagerazione in commissioni, Fundstore è l’opzione che fa per te.
Puoi usare il sito o la comoda app di Fundstore per selezionare da solo i fondi in cui investire, oppure affidarti ad uno dei 5 portafogli di investimento già pronti e correttamente diversificati, che la piattaforma mette a disposizione di tutti gli investitori:
- Portafoglio etico: un portafoglio bilanciato e socialmente responsabile, semplice ma ben diversificato, con un rischio di livello medio.
- Portafoglio figli: un portafoglio sicuro, che si propone di accumulare un capitale per il futuro dei tuoi figli.
- Portafoglio megatrend: per chi desidera investire in modo ragionato e coerente sui grandi trend sociali, demografici ed economici legati all’evoluzione della tecnologia e del nostro pianeta.
- Portafoglio pensione: portafoglio con l’obiettivo è costruire un capitale per integrare il tuo futuro reddito pensionistico.
- Portafoglio reddito: portafoglio che si propone di generare flussi di cassa regolari per garantirti una rendita, preservando sempre il capitale.
Tramite Fundstore puoi anche attivare un piano di accumulo, così da investire i tuoi risparmi in modo automatico e regolare. Scopri di più cliccando qui.
4. ETF azionari

Un fantastico modo per investire 50000 euro in borsa senza esporsi a rischi troppo elevati è quello di ricorrere agli ETF azionari – strumenti finanziari che replicano in modo passivo le performance di un indice azionario di mercato.
Gli ETF, a differenza dei fondi comuni di investimento, hanno delle commissioni bassissime, e la loro ampia diversificazione interna li rende molto più sicuri rispetto ad un investimento in una singola azione.
Il mercato azionario globale, nel suo complesso, ha un rendimento medio annuo superiore al 7%. Quindi, se si ha un orizzonte temporale di lungo periodo, investire in un ETF azionario è la scelta migliore che tu possa fare.
Alcuni degli ETF azionari più classici su cui potresti investire sono i seguenti:
- Vanguard FTSE All-World (ISIN IE00BK5BQT80) – Replica l’andamento del mercato azionario globale.
- iShares Core S&P 500 (ISIN IE00B5BMR087) – Replica l’andamento delle principali 500 aziende americane.
- iShares Nasdaq 100 (ISIN IE00B53SZB19) – Replica l’andamento dei 100 principali titoli tecnologici americani.
Per investire in uno di questi ETF ti basta creare un account su un broker online come Degiro o Fineco, ricercare lo strumento finanziario di tuo interesse tramite il nome o il codice ISIN, ed effettuare l’operazione. Le commissioni su Degiro sono estremamente basse.
5. Oro

L’oro è considerato il “bene rifugio” per eccellenza, dato che conserva ed incrementa il suo valore nel tempo, proteggendo il patrimonio di un investitore sia dall’inflazione, che da eventi inaspettati come guerre o crisi economiche globali.
Ecco perché investire 50.000 euro in oro (o almeno una parte di essi) potrebbe essere una buona idea per chi vuole giocare sul sicuro.
Il celebre investitore Ray Dalio, ideatore del portafoglio All Season, afferma che chi non investe in oro non ha studiato in modo abbastanza approfondito la storia umana.
Tuttavia, il prezzo del metallo prezioso varia in tempo reale ogni giorno, quindi nel breve periodo è anche possibile incorrere in perdite investendo in oro. E’ nel lungo periodo che questa tipologia di investimento non delude mai, quindi te lo sconsiglio se hai una logica di breve termine, dato che potresti rimanerne deluso.
Ma allora, come investire 50000 euro in oro?
La soluzione migliore in assoluto sul panorama italiano è quella offerta da Conto Lingotto, che ti permette di investire in oro fisico, e ti offre la possibilità di mantenerlo depositato in caveau ad alta sicurezza, oppure di riceverlo direttamente a casa tua.
Tramite la comoda app di Conto Lingotto puoi anche attivare un piano di accumulo in oro, investendo piccole somme di denaro a cadenza regolare su questo metallo prezioso, così da costruire la tua posizione in oro fisico un grammo alla volta. Clicca qui per scoprire il pac.
Altre alternative interessanti per investire in oro fisico o finanziario sono offerte da piattaforme internazionali quali BullionVault, Bitpanda o eToro.
6. Azioni

Investire 50 mila euro in azioni è uno dei metodi più efficaci in assoluto per far crescere il proprio capitale, dato che tantissime aziende crescono di continuo e generano degli ottimi profitti per i loro azionisti (sia sotto forma di dividendi, che di plusvalenze sul prezzo di acquisto).
Tuttavia, il valore delle azioni subisce delle oscillazioni di prezzo davvero significative nel breve periodo, quindi questa tipologia di investimento espone a rischi elevati, soprattutto se il numero di aziende detenute in portafoglio è limitato.
La chiave per investire 50.000 € in borsa con successo è innanzitutto diversificare il proprio capitale su tante aziende (un minimo di 10), di cui si conosce bene il modello di business, e che si reputano sottovalutate in base a criteri di analisi fondamentale.
Inoltre, risulta estremamente importante affidarsi ad un broker online valido, che ti permetta di acquistare e vendere azioni senza commissioni, e che non abbia costi di tenuta del conto. La soluzione migliore è sicuramente eToro.
Con eToro puoi anche copiare le scelte di investimento di altri trader più esperti, così da ottenere i loro stessi risultati. Questa funzionalità risulta perfetta se ancora la tua conoscenza dei mercati finanziari non è particolarmente elevata. Clicca qui per maggiori informazioni.
Inoltre, puoi aprire un conto demo gratuito da 100 mila dollari (puoi farlo da qui), tramite cui hai la possibilità di esercitarti con soldi virtuali nell’investimento in azioni, ETF, criptovalute, forex o materie prime. Quando ti sentirai sufficientemente bravo, potrai poi passare ad un conto con soldi reali e depositare i tuoi 50 mila euro.
7. MoneyFarm

Moneyfarm (qui il sito ufficiale) è la principale azienda italiana di consulenza finanziaria indipendente, ed una delle più importanti società europee per la gestione finanziaria. La sua attività consiste in offrire piani personalizzati di investimento e di risparmio, sulla base delle esigenze dei propri utenti.
La caratteristica principale di Moneyfarm è che essa è indipendente da banche e fondi di investimento, ossia non riceve alcun compenso per offrire specifici prodotti finanziari. Grazie a ciò non si pone mai in conflitto di interesse nei confronti dei propri clienti e può consigliare loro ciò che risulta realmente più conveniente.
Investire 50000 euro con Moneyfarm è facile e molto conveniente: ti basta attivare un piano di gestione patrimoniale (qui trovi tutte le informazioni per farlo), effettuare un bonifico alla piattaforma e lasciare che i consulenti di Moneyfarm facciano tutto il resto. Il tuo patrimonio verrà investito in modo efficace ed altamente diversificato grazie a fondi indicizzati a basso costo (ETF), con la finalità di aumentare il tuo capitale nel lungo periodo.
Con Moneyfarm, oltre all’investimento di una cifra iniziale come i tuoi 50000 euro, potrai anche decidere di attivare un piano di accumulo del capitale, in modo da iniziare ad investire una quota fissa mensile, che ti permetterà di incrementare enormemente il tuo patrimonio nel corso degli anni.
Per quanto riguarda i rendimenti che puoi conseguire con Moneyfarm, questi dipendono dal livello di rischio che decidi di assumerti (puoi scegliere un livello di rischio che va da 1 a 7), e anche dalle condizioni di mercato. In ogni caso, negli ultimi 8 anni, avresti ottenuto un rendimento medio annuo del 5% lordo. Per maggiori informazioni, clicca qui.
8. Immobili

Il mercato immobiliare offre delle opportunità di guadagno davvero interessanti, quindi sono in molti i risparmiatori che valutano l’idea di investire 50.000 euro in un immobile per affittarlo, oppure che cercano possibilità alternative per guadagnare grazie all’investimento in immobili.
Innanzitutto, c’è da dire che 50 mila euro, per quanto siano una cifra interessante, molto spesso ti permettono di acquistare soltanto una casa di piccole dimensioni lontana dalle grandi città. Questo potrebbe tradursi in una maggiore difficoltà nel riuscire ad affittare l’immobile, oppure a rivenderlo un domani.
50 mila euro possono anche essere utilizzati come base per accedere ad un mutuo e acquistare un immobile più grande, oppure in una posizione più vantaggiosa. Tuttavia, anche in questo caso dovrai fare i conti con diversi fattori, ed impiegare molte delle tue energie per realizzare un investimento la cui riuscita non è garantita.
Ma per fortuna, al giorno d’oggi esistono delle opportunità alternative per investire 50 mila euro in immobili, anche con cifre basse e senza il bisogno di uscire di casa: si tratta del crowdfunding immobiliare.
Esistono infatti diverse piattaforme che ti permettono di partecipare ad uno o più investimenti immobiliari mettendo a disposizione il tuo capitale, e ottenendo in cambio una parte dei profitti dell’operazione (in proporzione al capitale che hai investito).
Quali sono le migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare?
La mia preferita è RE-Lender, piattaforma italiana di crowdlending immobiliare, che mette in contatto promotori che richiedono un finanziamento e gli utenti iscritti alla piattaforma che desiderano far fruttare i propri risparmi.
I progetti che vengono pubblicati su RE-Lender riguardano esclusivamente società che realizzano riconversioni di tipo industriale, ecologico e immobiliare, con guadagni che vanno per l’investitore dal 7% al 10% annuo. Il tuo investimento minimo su ogni singolo progetto deve essere almeno di 50 euro. Trovi maggiori informazioni e tutti i progetti disponibili sul sito ufficiale di RE-Lender.
9. Startup innovative

Oltre alle opportunità che abbiamo visto in questo articolo, esiste ancora un’altra opzione innovativa e davvero interessante per investire 50000 euro nel 2023, che garantisce anche dei benefici fiscali: il cosiddetto equity crowdfunding.
In poche parole, si tratta di investire i tuoi soldi in piccole società o startup innovative, passando per il tramite di apposite piattaforme online, che regolano tutta la procedura e gestiscono i rapporti tra le neo-aziende e gli investitori interessati a diventare azionisti.
Queste startup potrebbero rivelarsi un fiasco totale, facendo perdere la quasi totalità del capitale investito, come invece potrebbero anche esplodere e regalare rendimenti stratosferici. Sia il livello di rischio, sia il potenziale rendimento, sono estremamente elevati.
Se deciderai di investire in startup, vale la stessa regola che abbiamo enunciato per quanto riguarda l’investimento in azioni: assicurati di diversificare a sufficienza il tuo capitale, senza mettere tutte le uova nello stesso paniere. Per il resto, ti basterà affidarti alle piattaforme giuste, selezionare le idee imprenditoriali che più ti affascinano, e sei pronto a partire!
La migliore piattaforma italiana per investire in startup innovative è Mamacrowd, che presenta agli investitori sempre progetti di grande qualità ed interesse pubblico. L’investimento minimo effettuabile differisce da progetto a progetto, ma solitamente non è inferiore ai 250 euro. Per vedere quelli attualmente attivi, clicca qui.
Un’ottima alternativa è rappresentata da WeAreStarting, che è uno dei portali più affermati in Italia per investire in startup, esiste sin dal 2014 e segue gli investitori in modo molto diretto, anche tramite un gruppo Telegram dedicato. Puoi registrarti gratis qui.
10. Prestiti ai privati

Ultima possibilità per investire 50 mila euro nel 2023 è quella di iniziare a prestare i tuoi soldi a persone private in cambio di un elevato tasso di interesse. Questa opportunità ci viene offerta da alcune piattaforme online, che mettono in contatto gli investitori con utenti che hanno bisogno di soldi, garantendo la sicurezza e la trasparenza di tutte le operazioni.
Per una persona bisognosa di liquidità questa opzione è vantaggiosa, dato che gli consente di ottenere disponibilità finanziarie senza dover ricorrere a prestiti bancari. Anche per l’investitore è un’opportunità fantastica, dato che per una volta in vita sua può guadagnare esattamente come fanno le banche!
Ma quali sono le migliori piattaforme italiane per investire 50 mila euro in prestiti a privati?
La migliore piattaforma italiana di questo tipo si chiama Soisy (qui il sito ufficiale) tramite la quale puoi iniziare ad investire con appena 10 euro e guadagnare tra il 4% e l’8% annuo, prestando i tuoi soldi ad altri privati.