Dove e come investire 5000 euro: 10 idee per il 2023

0
16632
come investire 5000 euro

Ti stai chiedendo dove e come investire 5000 euro? Sei nel posto giusto!

5000 euro da investire non sono una cifra enorme, e non possono di certo farti vivere di rendita, ma rappresentano comunque un ottimo punto di partenza per lanciarsi con decisione nel mondo degli investimenti, dato che lasciano spazio anche ad una possibile diversificazione del capitale.

In questo articolo vedremo come investire 5000 euro in 10 modi diversi, ciascuno dei quali presenta un livello di rischio e un rendimento atteso differenti.

Partiremo dall’analizzare i metodi classici e più sicuri come gli strumenti postali o il conto deposito, per poi avventurarci nel mondo delle azioni, degli ETF, dell’oro, delle criptovalute e di tutte le altre opportunità disponibili nel 2023.

Prima di tutto, però, vedremo qual è il contesto economico attuale, così da poter effettuare scelte di investimento più consapevoli.

Leggi con attenzione tutto l’articolo, e ti prometto che al termine dello stesso avrai le idee molto più chiare su dove investire 5000 euro. Sei pronto? Iniziamo!

Come investire 5000 euro nel 2023: il contesto economico

Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile per gli investitori. La guerra in Ucraina, le ripercussioni della pandemia, la forte inflazione ed il conseguente rialzo dei tassi da parte delle banche centrali hanno provocato un crollo di tutte le principali classi di attività.

L’indice azionario americano S&P 500 ha segnato una perdita di circa il 20% su base annuale. Ma le azioni delle aziende tecnologiche (come Amazon, Tesla o Facebook) sono scese ancora di più. In generale, per la classe azionaria, il 2022 è stato uno degli anni peggiori degli ultimi 100 anni!

mercato azionario nel 2022

Anche le criptovalute hanno avuto un anno burrascoso, con il Bitcoin che è tornato ai livelli del 2020 e tante altre crypto secondarie che hanno visto cali superiori al 90% rispetto ai prezzi di inizio 2022.

Il rialzo dei tassi di interesse ha causato un rallentamento dell’economia (si teme ora la recessione economica), ed ha anche provocato un aumento dei rendimenti di titoli di stato, obbligazioni societarie e conti deposito.

Tuttavia, nonostante gli investimenti sicuri (come il conto deposito) sembrino ora più attraenti a causa di un rendimento nominale più elevato rispetto a quello degli ultimi anni, c’è da ricordarsi che l’inflazione è ancora a livelli da record. Quindi, di fatto, il rendimento reale delle obbligazioni nel 2023 è ancora negativo.

Rendimento reale = rendimento nominale – inflazione

Il contesto economico attuale sembra quindi poco incoraggiante. Tuttavia, è proprio nei momenti di difficoltà e di sfiducia che è possibile fare degli ottimi affari. Il momento di comprare è quando il sangue scorre nelle strade, diceva il barone Rothschild.

Tra poco vedremo quali sono le migliori opportunità per il 2023.

Come investire 5000 euro: scelte di portafoglio

A prescindere dal contesto economico in cui ci troviamo, se vuoi sapere come investire 5000 euro, devi innanzitutto fare chiarezza sui tuoi obiettivi e sull’orizzonte temporale del tuo investimento. Rispondi alle seguenti domande:

  • Per quanto tempo vuoi tenere investiti questi soldi?
  • Qual è la tua propensione al rischio?
  • Cosa ti aspetti di ottenere dal tuo investimento?

Se ad esempio hai un orizzonte temporale di un solo anno e non sei disposto a prenderti grossi rischi, l’unica scelta a tua disposizione è quella di optare per Titoli di Stato o per un conto deposito.

Se invece accetti un rischio maggiore e sei disposto a tenere i tuoi soldi investiti per almeno 5 anni, potrai trarre grandi soddisfazioni dall’azionario, ma anche da criptovalute, immobili e metalli preziosi. Il prezzo di questi asset è molto più volatile nel breve periodo, ma è possibile attendersi dei rendimenti decisamente più elevati nel medio e nel lungo termine.

Infine, ricorda che 5000 euro sono una bella cifra. Non sarebbe saggio destinarla tutta ad un’unica forma di investimento. Diversificare il portafoglio ti aiuta a diminuire il rischio e anche ad aumentare il tuo rendimento atteso!

Dove investire 5000 euro: le 10 migliori opportunità

Dopo aver fatto le dovute premesse, siamo pronti per vedere 10 idee concrete di investimento. Ma non mi limiterò a parlarti in modo generico di un certo investimento: ti spiegherò anche quali sono le piattaforme e gli strumenti più adatti per effettuarlo nella pratica, così potrai iniziare sin da subito a mettere a frutto i tuoi 5 mila euro 😉

1. Conto deposito

investire 1000 euro in banca

Il primo modo per investire 5 mila euro, probabilmente il più diffuso, è quello di affidarsi ad una delle soluzioni offerte dalle banche, mettendo i tuoi soldi in un conto deposito.

Si tratta di soldi che dovrai vincolare, e che ti forniranno un rendimento assicurato, oltre alla garanzia del fondo interbancario (che ti permette una certa sicurezza anche se la banca dovesse fallire).

I conti deposito, in base alla durata del vincolo e alla banca a cui scegli di affidarti, ti permettono di ottenere un rendimento annuo che può arrivare in alcuni casi anche al 4% netto.

MIGLIORI CONTI DEPOSITO DEL 2023
4.7/5
4.7/5
4.7/5

Piuttosto che tenere i tuoi 5 mila euro sotto il materasso oppure sul conto corrente, ti consiglio di metterli nel conto deposito. In questo modo avrai qualche speranza in più di contrastare l’erosione del tuo potere d’acquisto causato dall’inflazione.

2. Buoni postali

investire 1000 euro alle poste

Una seconda possibilità per investire 5000 euro in modo sicuro è quella di affidarsi a Poste Italiane, acquistando in particolare i cosiddetti Buoni Fruttiferi Postali.

Esistono varie tipologie di buoni fruttiferi postali (BFP), ciascuna con le sue caratteristiche, ma comunque la sostanza non cambia. Ti permettono di vincolare i tuoi 5000 euro per qualche anno, e ottenere in cambio un rendimento da interessi garantito. Attualmente, nel 2023 il massimo interesse annuo che puoi ottenere si aggira intorno al 3% lordo.

Ti sconsiglio invece di affidarti agli altri prodotti postali, che i consulenti cercheranno di proporti (come ad esempio i fondi di investimento postali), dato che non si tratta di soluzioni vantaggiose né tantomeno sicure.

In ogni caso, il vantaggio principale di investire 5 mila euro alle Poste (nei BFP) è rappresentato dalla sicurezza dell’investimento, e anche dal fatto che viene applicata una tassazione di favore del 12,50% sui guadagni generati, a differenza del 26% standard.

3. Oro e metalli preziosi

investire 5000 euro in oro

L’oro è considerato il “bene rifugio” per eccellenza, dato che conserva ed incrementa il suo valore nel tempo, proteggendo il patrimonio di un investitore sia dall’inflazione, che da eventi inaspettati come guerre o crisi economiche globali. Ecco perché avere una parte del proprio portafoglio di investimenti dedicata all’oro è un’idea molto saggia.

Il celebre investitore Ray Dalio, ideatore del portafoglio All Season, afferma che chi non investe in oro non ha studiato in modo abbastanza approfondito la storia umana.

Tuttavia il prezzo dell’oro varia in tempo reale ogni giorno, quindi nel breve periodo è anche possibile incorrere in perdite investendo in oro. E’ nel lungo periodo che questa tipologia di investimento non delude mai, quindi te lo sconsiglio se hai una logica di breve termine, dato che potresti rimanerne deluso.

Ma allora, dove è possibile comprare l’oro?

MIGLIORI SOLUZIONI PER INVESTIRE IN ORO
4.8/5
4.6/5
4.5/5

La soluzione più interessante in assoluto sul panorama italiano è quella offerta da Conto Lingotto, che ti permette di investire in oro fisico anche piccole somme di denaro, e ti offre la possibilità di mantenerlo depositato in caveau ad alta sicurezza, oppure di riceverlo direttamente a casa tua.

Tramite la comoda app di Conto Lingotto puoi anche attivare un piano di accumulo in oro, investendo piccole somme di denaro a cadenza regolare su questo metallo prezioso, così da costruire la tua posizione in oro fisico un grammo alla volta. Clicca qui per registrarti al pac.

In alternativa puoi affidarti a piattaforme internazionali come Bitpanda, che ti permette di investire in oro a partire da 1 euro, oppure di attivare un piano di risparmio sull’oro con acquisti ricorrenti. Per maggiori informazioni clicca qui.

4. Moneyfarm

investire 5000 euro con moneyfarm

Moneyfarm (qui il sito ufficiale) è la principale azienda italiana di consulenza finanziaria indipendente, ed una delle più importanti società europee per la gestione finanziaria.

Nella pratica l’attività di Moneyfarm consiste nell’offrire dei piani personalizzati di investimento e di risparmio sulla base delle esigenze dei propri utenti.

Quindi, partendo da alcune caratteristiche di base quali ad esempio l’età, la professione, l’orizzonte temporale secondo cui desideri investire e la tua propensione al rischio, Moneyfarm ti propone il portafoglio di investimento che fa al caso tuo.

La caratteristica principale di Moneyfarm è che essa è indipendente da banche e fondi di investimento, ossia non riceve alcun compenso per offrire specifici prodotti finanziari. Grazie a ciò non si pone mai in conflitto di interesse nei confronti dei propri clienti e può consigliare loro ciò che risulta realmente più conveniente.

Investire 5000 euro con Moneyfarm è facile e molto conveniente: ti basta attivare un piano di gestione patrimoniale (qui trovi tutte le informazioni per farlo), effettuare un bonifico alla piattaforma e lasciare che i consulenti di Moneyfarm facciano tutto il resto. Il tuo patrimonio verrà investito in modo efficace ed altamente diversificato grazie a fondi indicizzati a basso costo (ETF), con la finalità di aumentare il tuo capitale nel lungo periodo.

Con Moneyfarm, oltre all’investimento di una cifra iniziale come i tuoi 5000 euro, potrai anche decidere di attivare un piano di accumulo del capitale, in modo da iniziare ad investire una quota fissa mensile, che ti permetterà di incrementare enormemente il tuo patrimonio nel corso degli anni.

Per quanto riguarda i rendimento che puoi conseguire con Moneyfarm, questi dipendono dal livello di rischio che decidi di assumerti (puoi scegliere un livello di rischio che va da 1 a 7), e anche dalle condizioni di mercato. In ogni caso, negli ultimi 8 anni, avresti ottenuto un rendimento medio annuo del 5% lordo.

Per sapere di più su Moneyfarm ti invito a leggere la recensione che ho scritto al riguardo, oppure a visitare il suo sito ufficiale, che trovi cliccando il bottone qui sotto.

5. ETF

investire 5000 euro in borsa

Gli ETF (exchange traded funds) sono dei fondi diversificati e quotati in borsa, che replicano in modo passivo l’andamento di un indice di mercato, che può essere azionario o obbligazionario.

Le caratteristiche che rendono gli ETF degli strumenti finanziari così interessanti sono soprattutto due: i bassissimi costi di gestione e l’ampia diversificazione interna. Questo li rende degli strumenti molto più economici ed efficienti rispetto ai fondi comuni di investimento proposti dalle banche. Vediamo la differenza tra ETF azionari ed obbligazionari.

ETF azionari

Gli ETF azionari replicano l’andamento di un insieme di azioni.

Ad esempio, acquistando l’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc), identificato dal codice ISIN IE00B5BMR087, staremo investendo automaticamente in tutte e 500 le principali aziende americane quotate in borsa (Amazon, Facebook, Google, Apple, Microsoft, Facebook…)

L’indice S&P 500, nell’ultimo secolo, ha realizzato un rendimento annuo medio superiore al 9%, subendo però oscillazioni anche significative, e alcuni anni di perdita.

ETF obbligazionari

Gli ETF obbligazionari raccolgono invece un insieme di titoli di stato, oppure di obbligazioni emesse da società, e risultano più sicuri ma anche meno redditizi rispetto a quelli azionari.

Ad esempio l’ETF iShares US Aggregate Bond UCITS ETF (Acc), identificato dal codice ISIN IE00BYXYYM63, include al suo interno la totalità delle obbligazioni emesse in dollari ed esistenti sul mercato americano (sia quelle societarie, sia i titoli di stato USA).

L’US Aggregate Bond, pur con qualche piccola oscillazione, nell’ultimo secolo ha garantito uno stabile rendimento medio annuo del 5%.

Come vedi, l’investimento in ETF risulta davvero vantaggioso per chi ha un’ottica di lungo periodo, dato che è possibile veder crescere il proprio capitale quasi sicuramente, indipendentemente dall’asset class prescelta tra azionaria e obbligazionaria.

Ma allora come investire 5000 euro in ETF?

MIGLIORI BROKER ETF
4.8/5

*Investire comporta rischi

4.5/5

*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.

4.5/5

*Investire comporta rischi

Per acquistare un ETF devi digitare il suo nome o il suo codice ISIN all’interno della barra di ricerca del tuo broker online.

Se ancora non hai un broker online, ti consiglio di sceglierne uno economico, che non applichi costi di apertura o di tenuta del conto, e che applichi delle commissioni ridotte per la compravendita degli ETF.

Se hai un capitale relativamente piccolo da investire, come ad esempio 5000 euro, non puoi permetterti di spendere 50 o 60 euro tra commissioni di acquisto e costi di tenuta annuale del conto, dato che prosciugherebbero gran parte del guadagno.

Il miglior broker ETF in circolazione è attualmente Degiro, che noi stessi autori del blog bussolafinanziaria.it utilizziamo per il nostro portafoglio di investimenti di lungo periodo, e che offre anche numerosi ETF con le commissioni estremamente ridotte.

6. Azioni

investire 1000 euro in azioni

Giocare in borsa comprando e vendendo azioni è senz’altro uno dei metodi migliori per investire 5 mila euro, ma ti espone a un livello di rischio molto elevato, soprattutto se hai una logica di breve periodo (dato che le azioni subiscono delle oscillazioni di prezzo davvero significative).

Tantissime aziende sono cresciute enormemente negli ultimi anni (pensa anche solo ad Apple, Microsoft, Amazon o Tesla). Tuttavia, ce ne sono tante altre che sono diminuite di valore, facendo perdere un sacco di soldi agli investitori e ai trader.

Se decidi di investire 5000 euro in borsa su una sola azienda (o su due/tre) ti esponi ad un rischio enorme, non diverso da quello che si assume chi scommette sulle corse dei cavalli o che prova a vincere alle slot machine. Questo è soprattutto vero se non sei un esperto di analisi tecnica e fondamentale, e non conosci a fondo le aziende su cui stai investendo.

Tuttavia, con un capitale di 5000 euro hai la possibilità di diversificare sufficientemente il tuo investimento, suddividendolo tra più aziende e limitando in questo modo i rischi che corri.

Se investi per il medio/lungo periodo (almeno 2 anni) e scegli diverse aziende valide (almeno 10), molto probabilmente otterrai dei rendimenti positivi, dato che l’asset class azionaria è quella che storicamente ha garantito le performance più elevate in assoluto agli investitori, analizzando archi temporali elevati.

MIGLIORI BROKER PER COMPRARE AZIONI ONLINE
4.8/5
*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.
4.8/5
*Investire comporta rischi
4.8/5
*Investire comporta rischi

Per investire 5 mila euro in borsa hai bisogno di un broker online affidabile, che ti permetta di acquistare e vendere azioni , e che non abbia costi di tenuta del conto. La soluzione migliore è sicuramente eToro.

Con eToro puoi aprire anche un conto demo gratuito (puoi farlo da qui), tramite cui hai la possibilità di esercitarti con soldi virtuali nell’investimento in azioni, ETF, criptovalute, forex o materie prime. Quando ti sentirai sufficientemente bravo, potrai poi passare ad un conto con soldi reali.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

7. Social trading

investire 1000 euro nel copy trading

Fare trading di breve termine è una delle attività più complesse e rischiose in assoluto, dato che può garantire guadagni strabilianti, come anche portare a delle perdite molto significative.

Iniziare a fare trading da solo, senza esperienza e senza competenze, non è assolutamente consigliabile. Tuttavia cosa diresti della possibilità di copiare le mosse di altri trader professionisti?

Il copy trading è un’opportunità nuova e davvero molto interessante, ideata da piattaforme come eToro, che ti permettono di accedere alle strategie dei migliori trader del mondo: l’unica cosa che bisogna fare è selezionare quelli con obiettivi e livello di rischio affini ai propri e poi copiare con un semplice clic i loro portafogli vincenti.

In particolare, eToro ti mostra un elenco di trader, detti Popular Investor, che puoi filtrare in base al livello di rischio, al rendimento che hanno ottenuto negli ultimi anni e diversi altri fattori.

Se sceglierai di copiare il loro portafoglio, qualunque operazione che loro andranno ad effettuare verrà eseguita in automatico e in tempo reale anche sul tuo account. In questo modo otterrai i loro stessi risultati senza dover fare nulla!

Il Social Trading è una soluzione win-win: i trader professionisti raggiungono ottimi risultati, gli investitori che li seguono fanno lo stesso. Per provare a seguire le mosse dei migliori investitori professionisti occorre:

  • Aprire un conto su eToro;
  • Scegliere il proprio Popular Investor di riferimento;
  • Destinare una parte del proprio budget per copiare il suo portafoglio.

Se vuoi, puoi anche copiare più di un trader allo stesso tempo: potresti ad esempio suddividere i tuoi 5000 euro in 5 parti, e dedicare ciascuna di esse per copiare un Popular Investor. In questo modo, ti ritroveresti a seguire l’andamento e ad ottenere gli stessi risultati di 5 trader professionisti, senza alcuna fatica.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

8. Finanziamenti p2p

investire 1000 euro nel p2p lending

Oltre agli strumenti finanziari classici, è possibile investire 5 mila euro nei cosiddetti finanziamenti peer to peer (p2p lending), ossia i prestiti personali fra persone fisiche.

Il termine lending peer to peer fa riferimento ai prestiti personali tra privati. In pratica, tu presti dei soldi ad un’altra persona (che li utilizzerà, ad esempio, per acquistare una macchina) e, con il tempo, il tuo prestito ti viene reso insieme ad una quota di interessi, che rappresenta il tuo profitto.

Chiaramente effettuare questo tipo di operazione in modo diretto risulterebbe estremamente rischioso, perché è difficile assicurarsi la restituzione dei propri soldi una volta che li hai prestati ad un perfetto sconosciuto, non è vero?

Ecco perché negli ultimi anni sono nate diverse piattaforme di p2p lending, che fanno da ponte tra gli investitori ed i richiedenti. In questo modo, un investitore può diversificare il proprio capitale su un numero molto ampio di prestiti, e dormire sonni tranquilli sapendo che la piattaforma di p2p lending farà tutto il possibile per assicurarsi che il capitale venga restituito in tempo con i dovuti interessi.

Il p2p lending è comunque rischioso, ma offre dei rendimenti annui molto interessanti, quindi se approcciato con cautela e utilizzando le giuste piattaforme può rappresentare un ottimo modo per investire 5000 euro.

Ma quali sono le migliori piattaforme di questo tipo? Di seguito trovi uno schema che riassume quelle più sicure, affidabili e redditizie, tramite le quali potrai prestare soldi a privati o aziende:

MIGLIORI PIATTAFORME P2P LENDING 2023
4.7/5
4.6/5
4.5/5

La piattaforma più famosa e più adatta per iniziare nel p2p lending è sicuramente Bondora, che con il piano Go & Grow ti permette di investire e ritirare il tuo capitale senza vincoli, e che effettua per conto tuo un investimento differenziato su un elevato numero di prestiti.

I rendimenti di questa soluzione sono pari al 4% annuo. Inoltre, registrandoti con questo link avrai la possibilità di ottenere 5 euro di bonus sul tuo conto da sommare a quelli che verserai sulla piattaforma.

9. Immobili

come investire 1000 euro in immobili

Il mercato immobiliare offre delle opportunità di guadagno davvero interessanti, e tutti lo sanno. Il problema è che servono capitali importanti per acquistare un immobile: non si tratta sicuramente di un investimento che puoi fare con 5000 euro!

Ultimamente tuttavia sono nate delle piattaforme di crowdfunding immobiliare che permettono agli investitori di partecipare a progetti immobiliari sicuri e profittevoli, investendo anche solo una piccola cifra, come potrebbero essere ad esempio i tuoi 5 mila euro, ma spesso anche molto meno!

In poche parole puoi partecipare ad uno o più investimenti immobiliari mettendo a disposizione il tuo capitale, e ottenendo in cambio una parte dei profitti dell’operazione (in proporzione al capitale che hai investito).

Quali sono le migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare?

MIGLIORI PIATTAFORME CROWDFUNDING IMMOBILIARE
4.8/5
4.7/5
4.7/5

La mia preferita è RE-Lender, piattaforma italiana di crowdlending immobiliare, che mette in contatto promotori che richiedono un finanziamento e gli utenti iscritti alla piattaforma che desiderano far fruttare i propri risparmi.

I progetti che vengono pubblicati su RE-Lender riguardano esclusivamente società che realizzano riconversioni di tipo industriale, ecologico e immobiliare, con guadagni che vanno per l’investitore dal 7% al 10% annuo. Il tuo investimento minimo su ogni singolo progetto deve essere almeno di 50 euro. Trovi maggiori informazioni e tutti i progetti disponibili sul sito ufficiale di RE-Lender.

10. Criptovalute

come-investire-mille-euro-in-criptovalute

Un modo più rischioso, ma anche potenzialmente molto più profittevole per investire 5 mila euro è quello di acquistare una o più criptovalute, ed in particolare il Bitcoin.

Il 2022 è stato un anno difficile per le valute digitali, ma gli analisti prevedono che in futuro il prezzo del Bitcoin sia destinato a crescere ancora tantissimo, man mano che più utenti lo scoprono ed iniziano a dargli fiducia.

MIGLIORI PIATTAFORME CRIPTOVALUTE
5/5
*77% dei conti CFD perde denaro
4.8/5
*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
4.8/5
*Capitale a rischio

Se anche tu credi nel futuro delle criptovalute, o vuoi trarre beneficio facendo trading sulle loro forti oscillazioni di prezzo, fondamentalmente hai due opzioni a disposizione:

Puoi acquistare direttamente le crypto tramite i cosiddetti exchange, che ti permettono di ottenere criptovalute reali, detenute in portafogli virtuali. I migliori crypto-exchange sono sicuramente Binance e CoinBase.

In alternativa, i broker online permettono anche di negoziare CFD di criptovalute e quindi comprare o vendere strumenti derivati che simulano il valore delle crypto. In questo caso non deterrai vera e propria criptovaluta, ma potrai investire i tuoi 5 mila euro in Bitcoin senza necessariamente passare da un exchange.

Il miglior broker per fare trading sulle criptovalute, a mio avviso è sempre eToro, che ne offre più di 40, e che mette a disposizione degli investitori anche il fantastico Crypto-Portfolio, ovvero un portafoglio diversificato che investe equamente in tutte le principali criptovalute (lo trovi qui)

Se hai deciso di investire i tuoi 5000 euro in criptovalute, probabilmente un po’ di diversificazione interna è la scelta giusta, ecco perché il crypto-portfolio di eToro potrebbe fare davvero al caso tuo.

*L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.
4.5/5 - (6 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.