Ti stai chiedendo dove e come investire 100 euro? Sei nel posto giusto!
100 euro da investire sono davvero pochi, e non ti permetteranno di guadagnare un granché… ma da qualcosa si dovrà pur iniziare, no?
Se imparerai ad investire 100 euro nel modo giusto, diventerai molto più consapevole nella gestione delle tue finanze, e saprai come fare anche successivamente, quando avrai intenzione di investire cifre ben più elevate.
In questo articolo ti mostrerò come investire 100 euro in 10 modi diversi, ciascuno dei quali presenta un livello di rischio e anche un rendimento atteso differente: a partire dai metodi tradizionali, come il conto deposito o l’acquisto di azioni, fino ad esplorare novità più innovative, come il p2p lending o le criptovalute.
Leggi con attenzione tutto l’articolo, e ti prometto che al termine dello stesso avrai le idee molto più chiare su dove investire 100 euro. Sei pronto? Iniziamo!
1Investire 100 euro in un conto deposito

La prima possibilità per investire i tuoi 100 euro è quella più sicura in assoluto, e consiste nell’affidare i tuoi risparmi ad una banca, attraverso il classico conto deposito.
Infatti, lasciare i tuoi soldi su un conto corrente nel 2023 non rende nulla. Inoltre, 100 euro non sono sufficienti per accedere a nessun altro prodotto finanziario offerto dalle banche o dalle Poste, quindi l’unica possibilità che ti resta è quella di aprire un conto deposito.
Nella pratica dovrai scegliere la banca a cui affidarti, creare il tuo conto e scegliere per quanto tempo sei disposto a vincolare la somma di denaro. Otterrai un rendimento annuo assicurato, oltre alla garanzia del fondo interbancario, che ti permette una certa sicurezza anche se la banca dovesse fallire.
Attualmente una delle migliori offerte in Italia per quello che riguarda i conti deposito è quella di illimity Bank (qui trovi il sito ufficiale).
Infatti, aprendo un conto deposito con illimity entro il 30/10/2023 puoi raggiungere rendimenti promozionali che molto difficilmente troverai presso altre banche.
Con il conto Classic puoi ottenere il 3.25% per 12 mesi, il 3.50% per 18 mesi ed il 4.00% per i 2 anni.
Invece, se opti per la soluzione Premium il rendimento promozionale sale al 3.75% per i 18 mesi ed al 4.50% per i 2 anni. In ultimo, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 5.30%.
Puoi usufruire dell’offerta cliccando qui.
2Investire 100 euro in oro

L’oro è considerato il “bene rifugio” per eccellenza, dato che conserva ed incrementa il suo valore nel tempo, proteggendo il patrimonio di un investitore sia dall’inflazione che da eventi inaspettati come guerre o crisi economiche globali.
Il celebre investitore Ray Dalio, ideatore del portafoglio All Season, afferma che chi non investe in oro non ha studiato in modo abbastanza approfondito la storia umana.
Tuttavia, con una cifra ridotta come 100 euro, non riuscirai ad acquistare dell’oro fisico (monete o lingotti d’oro). Dovrai invece affidarti ad aziende che ti permettono di investire piccole cifre in oro tramite la loro piattaforma.
La soluzione più interessante in assoluto sul panorama italiano è quella offerta da Conto Lingotto, che ti permette di investire in oro anche piccole somme di denaro tramite la sua comoda app.
In alternativa puoi affidarti a piattaforme internazionali come Bitpanda, che ti permette di investire in oro a partire da 1 euro, oppure di attivare un piano di risparmio sull’oro con acquisti ricorrenti. Per maggiori informazioni clicca qui.
3Come investire 100 euro in azioni

Posso investire 100 euro in borsa? Come faccio a investire 100 euro in azioni Amazon?
Queste sono domande molto frequenti e del tutto lecite, dato che la maggior parte delle banche e dei broker online non ti permette nemmeno di creare un conto di trading con soli 100 euro. Tuttavia le soluzioni esistono, e le vediamo qui di seguito.
Il miglior broker azionario del momento è eToro, che ti permette di comprare frazioni di azioni a partire da 10 dollari. Così facendo potrai suddividere i tuoi 100 euro in più aziende, diminuendo il rischio ed aumentando il rendimento atteso!
Con eToro puoi aprire anche un conto demo gratuito (puoi farlo da qui), tramite cui hai la possibilità di esercitarti con soldi virtuali nell’investimento in azioni, ETF, criptovalute, forex o materie prime. Quando ti sentirai sufficientemente bravo, potrai poi passare ad un conto con soldi reali.
4Investire 100 euro in finanziamenti p2p

Oltre agli strumenti finanziari classici, è possibile investire cento euro nei cosiddetti finanziamenti peer to peer (p2p lending), ossia i prestiti personali fra persone fisiche.
Il termine lending peer to peer fa riferimento ai prestiti personali tra privati. In pratica, tu presti dei soldi ad un’altra persona (che li utilizzerà, ad esempio, per acquistare una macchina) e, con il tempo, il tuo prestito ti viene reso insieme ad una quota di interessi, che rappresenta il tuo profitto.
Chiaramente effettuare questo tipo di operazione in modo diretto risulterebbe estremamente rischioso, perché è difficile assicurarsi la restituzione dei propri soldi una volta che li hai prestati ad un perfetto sconosciuto, non è vero?
Ecco perché negli ultimi anni sono nate diverse piattaforme di p2p lending, che fanno da ponte tra gli investitori ed i richiedenti. In questo modo, un investitore può diversificare il proprio capitale su un numero molto ampio di prestiti, e dormire sonni tranquilli sapendo che la piattaforma di p2p lending farà tutto il possibile per assicurarsi che il capitale venga restituito in tempo con i dovuti interessi.
Il p2p lending è comunque rischioso, ma offre dei rendimenti annui molto interessanti, quindi se approcciato con cautela e utilizzando le giuste piattaforme può rappresentare un ottimo modo per investire 100 euro. Inoltre, molte piattaforme offrono dei generosi bonus di benvenuto, che ti permettono di guadagnare qualcosa non appena effettui il primo deposito!
Sul panorama europeo piattaforma più famosa e più adatta per iniziare nel p2p lending è sicuramente Bondora, che con il piano Go & Grow ti permette di investire e ritirare il tuo capitale senza vincoli, e che effettua per conto tuo un investimento differenziato su un elevato numero di prestiti.
I rendimenti di questa soluzione sono pari al 4% annuo. Inoltre, registrandoti con questo link avrai la possibilità di ottenere 5 euro di bonus sul tuo conto da sommare a quelli che verserai sulla piattaforma.
5Investire 100 euro nel crowdfunding immobiliare

Il mercato immobiliare offre delle opportunità di guadagno davvero interessanti, e tutti lo sanno. Il problema è che servono capitali importanti per acquistare un immobile: non si tratta sicuramente di un investimento che puoi fare con 100 euro!
Ultimamente tuttavia sono nate delle piattaforme di crowdfunding immobiliare che permettono agli investitori di partecipare a progetti immobiliari sicuri e profittevoli, investendo anche solo una piccola cifra, come ad esempio 100 euro.
In poche parole puoi partecipare ad uno o più investimenti immobiliari mettendo a disposizione il tuo capitale, e ottenendo in cambio una parte dei profitti dell’operazione (in proporzione al capitale che hai investito).
Quali sono le migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare? Le più interessanti piattaforme italiane a mio avviso sono le seguenti:
Sul panorama internazionale troviamo invece Estate Guru, che permette di partecipare al finanziamento di investimenti immobiliari nelle repubbliche baltiche, e che offre dei rendimenti annui compresi tra il 9% e il 12%.
L’investimento minimo su questa piattaforma è di 50 euro, e viene offerto un interessante bonus di benvenuto, pari allo 0.5% della quota investita. Puoi ottenerlo qui.
6Investire 100 euro in startup innovative

Oltre al p2p lending e al crowdfunding immobiliare, esiste ancora un’altra opzione innovativa e davvero interessante per investire i propri soldi nel 2023: il cosiddetto equity crowdfunding.
L’equity crowdfunding è una forma di finanziamento, operata attraverso piattaforme online, in cui gli investitori possono ottenere un titolo di partecipazione al capitale di società e startup innovative a fronte di un investimento anche di modesta entità.
Queste startup potrebbero rivelarsi un fiasco totale, facendo perdere la quasi totalità del capitale investito, come invece potrebbero anche esplodere e regalare rendimenti stratosferici. Sia il livello di rischio, sia il potenziale rendimento, sono estremamente elevati.
Se sei interessato al mondo dell’equity crowdfunding ho una buona notizia per te: i tuoi 100 euro sono sufficienti per investire nella maggior parte delle piattaforme che offrono questo tipo di servizio. Ti basterà scegliere la startup e l’idea imprenditoriale che preferisci, e sei pronto a partire!
La migliore piattaforma italiana è Mamacrowd, che presenta agli investitori sempre progetti di grande qualità ed interesse pubblico. L’investimento minimo effettuabile differisce da progetto a progetto, ma solitamente non è inferiore ai 250 euro. Per vedere quelli attualmente attivi, clicca qui.
Un’ottima alternativa è rappresentata da WeAreStarting, che è uno dei portali più affermati in Italia per investire in startup, esiste sin dal 2014 e segue gli investitori in modo molto diretto, anche tramite un gruppo Telegram dedicato.
L’investimento minimo parte dai 100 euro. Puoi registrarti gratis qui.
7Investire 100 euro in criptovalute

Un modo più rischioso, ma anche potenzialmente molto più profittevole per investire 100 euro è quello di acquistare una o più criptovalute, ed in particolare il Bitcoin.
Il 2022 è stato un anno difficile per le valute digitali, ma gli analisti prevedono che in futuro il prezzo del Bitcoin sia destinato a crescere ancora tantissimo, man mano che più utenti lo scoprono ed iniziano a dargli fiducia.
La piattaforma numero uno al mondo per convertire euro in Bitcoin è Binance. Si tratta di un exchange di criptovalute che offre molte funzionalità interessanti, un’ampia scelta di crypto ed applica le commissioni più basse del mercato.
Puoi anche ottenere un rendimento sui Bitcoin e sulle crypto che tieni dentro il tuo wallet di Binance, grazie al meccanismo dello staking. Per iscriverti gratis, clicca qui.
8Avviare un micro business con 100 euro

Come posso investire 100 euro online e guadagnare? Un’ottima soluzione a questa domanda è creare un micro business basato sul commercio online di prodotti tech.
Si tratta di una soluzione che stanno iniziando sfruttare molte persone, anche in Italia, e che se fatta con costanza può portare guadagni davvero interessanti (molto più elevati rispetto a quelli derivanti da un investimento finanziario). Chiaramente, anche il livello di impegno da dedicarci è più elevato.
Ma vediamo insieme di cosa si tratta…
Esistono dei siti che organizzano aste online di prodotti tecnologici (ma non solo). Si tratta di aste “al centesimo”, che ti permettono cioè di rilanciare di un importo pari a 0,01 euro rispetto ai tuoi concorrenti, e che molto spesso ti danno la possibilità di accaparrarti prodotti ottimi a prezzi davvero bassi.
Il passaggio successivo è quello di rivendere tali prodotti su siti di vendita e di annunci (come ad esempio eBay) ad un prezzo maggiorato ma pur sempre conveniente, in modo da ottenere rapidamente un profitto.
Il sito più conosciuto e meglio organizzato che permette di partecipare ad aste online è Bidoo.

Come vedi dall’immagine qua sopra, su Bidoo puoi riuscire ad acquistare prodotti molto costosi anche a pochi euro. Non solamente prodotti tech, che sono comunque la maggioranza, ma anche gadget, elettrodomestici o buoni da utilizzare in vari negozi online.
La registrazione a Bidoo è gratuita, e insieme ad essa riceverai 10€ di bonus di benvenuto, con i quali potrai iniziare a vincere i prodotti a prezzi ridicoli per poi rivenderli altrove.
Con un investimento minimo e un po’ di buona volontà puoi ricavarti il tuo spazio e garantirti un po’ di entrate in più che non guastano mai.
9Investire 100€ in scommesse

Il mondo delle scommesse ha ben poco in comune con quello degli investimenti, dato che l’investitore consapevole deve avere un approccio calcolato al rischio, ed una strategia operativa ben chiara, piuttosto che un approccio del tipo “o la va o la spacca“.
Tuttavia il matched betting rappresenta un’eccezione, dato che consiste in un metodo di investimento che si pone l’obiettivo di sfruttare i bonus di benvenuto che i vari siti di scommesse offrono ai nuovi iscritti.
Si può iniziare anche con pochissimi soldi, 100 euro sono più che sufficienti, ed andare a scommettere su partite di calcio o di tennis con una metodologia studiata in modo tale che, a prescindere dall’esito dell’evento, si possano evitare perdite.
Il guadagno dell’investitore, tramite il matched betting, non è determinato dall’abilità di scommettere e indovinare i risultati delle partite, ma piuttosto dai generosi bonus che i siti di scommesse regalano ai nuovi iscritti (di solito dai 20 ai 150 euro) e che, per regolamento, devono essere scommessi un certo numero di volte prima di poter essere prelevati.
È più facile a farsi che a dirsi: anche se il meccanismo può sembrare complesso, ti assicuro che in realtà si tratta di procedimenti facilissimi, che anche chi non ha mai scommesso in vita sua e non segue lo sport può mettere in atto.
Esistono infatti dei siti che offrono delle guide gratuite per iniziare a fare matched betting con profitto ed il migliore di tutti, oltre che quello che è da più tempo sul mercato, si chiama NinjaBet.

La registrazione è gratuita e ti permetterà di accedere alle guide sul matched betting che ti permetteranno di investire i tuoi primi 100 euro con profitto. Puoi accedere al sito www.ninjabet.it ed effettuare la registrazione per iniziare a scommettere.
10Come investire 100 euro al mese in ETF

Per concludere vediamo un caso diverso rispetto a quelli presentati sopra. Cosa fare se, piuttosto che investire 100 euro in un’unica volta, tu abbia la possibilità di investire 100 euro al mese?
Lo scenario qui cambia, dato che con 100 euro al mese di investimento puoi riuscire a far fruttare i tuoi risparmi alla grande se hai un’ottica di lungo periodo. Gli strumenti ideali per effettuare questo tipo di investimento ricorrente, che prende il nome di piano di accumulo del capitale, sono gli ETF.
Gli ETF (exchange-traded funds) sono dei fondi diversificati e quotati in borsa, che replicano in modo passivo l’andamento di un indice di mercato (indice azionario, o anche altri tipi di indici).
Ad esempio, acquistando l’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc), identificato dal codice ISIN IE00B5BMR087, staremo investendo automaticamente in tutte e 500 le principali aziende americane quotate in borsa (come ad esempio Amazon, Facebook, Google, Apple, Microsoft, Facebook, Procter & Gamble, Johnson & Johnson…).
L’indice S&P 500, negli ultimi 90 anni, ha realizzato un rendimento annuo medio pari al 9,8%. Per questo, investendo in un ETF basato sull’S&P 500, avresti ottenuto anche tu un rendimento annuo lordo equivalente al 9,8% (a cui dobbiamo togliere i costi di gestione, le eventuali commissioni del broker online e le tasse).
Investire 100 euro al mese per 20 anni nell’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc), supponendo che i rendimenti annui restino pari al 9,8%, alla fine del periodo potresti ritrovarti con ben 68 mila euro!
Il miglior broker online per negoziare ETF è Degiro, che è davvero l’ideale nel caso in cui tu voglia creare un piano di accumulo e investire 100 euro al mese, dato che ti fornisce diversi ETF con le commissioni estremamente ridotte, tra cui anche il sopra menzionato iShares Core S&P 500.