Stai cercando investimenti sicuri e redditizi? Ti stai chiedendo come investire senza rischi nel 2023? Sei capitato al posto giusto nel momento giusto!
Sapere come investire i propri risparmi in modo sicuro è di fondamentale importanza al giorno d’oggi, dato che le opportunità sono davvero tantissime, ma quelle valide si contano sulle dita di due mani, e le truffe purtroppo si nascondono dietro l’angolo.
In questo articolo ti parlerò dei migliori investimenti sicuri a breve termine, e anche di quelli a lungo termine. Partiremo dai metodi tradizionali, come il conto deposito o i buoni postali, fino ad esplorare il mondo delle obbligazioni, dell’oro e anche degli ETF azionari.
Ci tengo però a precisare una cosa prima di iniziare. Tecnicamente, investimenti senza rischi e quindi sicuri al 100% non esistono. Esistono invece investimenti a basso rischio, ed è proprio di quelli che parleremo all’interno di questa guida.
Investire i propri soldi presenta sempre un livello (seppur minimo) di rischio, ed esso è correlato al rendimento. Se vuoi guadagnare, devi quindi essere disposto a prenderti qualche rischio calcolato.
Benissimo, ora siamo pronti per iniziare!
1Investimenti sicuri in banca

Come investire senza rischi? La risposta a questa domanda è senz’altro legata al mondo delle banche e dei conti deposito.
Si tratta di soldi che dovrai vincolare, e che ti forniranno un rendimento assicurato, oltre alla garanzia del fondo interbancario (che ti permette una certa sicurezza anche se la banca dovesse fallire).
I conti deposito, in base alla durata del vincolo e alla banca a cui scegli di affidarti, ti permettono di ottenere un rendimento annuo che può arrivare in alcuni casi anche al 4% netto.
Ecco una tabella riassuntiva dei 3 migliori conti deposito del 2023:
Piuttosto che tenere i tuoi soldi sotto il materasso oppure sul conto corrente, vale la pena di metterli nel conto deposito. Tuttavia, sappi che il rendimento che otterrai potrebbe non essere sufficiente a tutelarti nemmeno dall’inflazione.
2Investimenti sicuri postali

Se cerchi investimenti sicuri a tasso fisso, dobbiamo tenere in considerazione anche l’offerta di Poste Italiane, facendo riferimento in particolare ai Buoni Fruttiferi Postali.
Esistono varie tipologie di buoni fruttiferi postali (BFP), ciascuna con le sue caratteristiche, ma comunque la sostanza non cambia. Ti permettono di vincolare i tuoi soldi per qualche anno, e ottenere in cambio un rendimento da interessi garantito dallo Stato Italiano.
Attualmente, nel 2023, il massimo interesse annuo che puoi ottenere si aggira intorno al 3% lordo. Esistono anche dei Buoni con un rendimento ancora più vantaggioso dedicati ai minori di 18 anni.
Ti sconsiglio invece di affidarti agli altri prodotti postali, che i consulenti cercheranno di proporti (come ad esempio i fondi di investimento postali), dato che non si tratta di soluzioni vantaggiose né tantomeno sicure.
In ogni caso, il vantaggio principale di investire i tuoi soldi alle Poste (nei BFP) è rappresentato dalla sicurezza dell’investimento, ma anche dal fatto che viene applicata una tassazione di favore del 12,50% sui guadagni generati, a differenza del 26% standard.
3Come investire senza rischi in oro

L’oro è considerato il “bene rifugio” per eccellenza, dato che conserva ed incrementa il suo valore nel tempo, proteggendo il patrimonio di un investitore sia dall’inflazione, che da eventi inaspettati come guerre o crisi economiche globali. Ecco perché avere una parte del proprio portafoglio di investimenti dedicata all’oro è un’idea molto saggia.
Il celebre investitore Ray Dalio, ideatore del portafoglio All Season, afferma che chi non investe in oro non ha studiato in modo abbastanza approfondito la storia umana.
Tuttavia il prezzo dell’oro varia in tempo reale ogni giorno, quindi nel breve periodo è anche possibile incorrere in perdite investendo in oro. E’ nel lungo periodo che questa tipologia di investimento non delude mai, quindi te lo sconsiglio se hai una logica di breve termine, dato che potresti rimanerne deluso.
Ma allora, dove è possibile comprare l’oro?
La soluzione più interessante in assoluto sul panorama italiano è quella offerta da Conto Lingotto, che ti permette di investire in oro fisico anche piccole somme di denaro, e ti offre la possibilità di mantenerlo depositato in caveau ad alta sicurezza, oppure di riceverlo direttamente a casa tua.
Tramite la comoda app di Conto Lingotto puoi anche attivare un piano di accumulo in oro, investendo piccole somme di denaro a cadenza regolare su questo metallo prezioso, così da costruire la tua posizione in oro fisico un grammo alla volta. Clicca qui per registrarti al pac.
In alternativa puoi affidarti a piattaforme internazionali come Bitpanda, che ti permette di investire in oro a partire da 1 euro, oppure di attivare un piano di risparmio sull’oro con acquisti ricorrenti. Per maggiori informazioni clicca qui.
4Investimenti sicuri immobiliari

Il mercato immobiliare offre delle opportunità di guadagno davvero interessanti, e tutti lo sanno. Il problema è che servono capitali importanti per acquistare un immobile: non si tratta sicuramente di un investimento che puoi fare con pochi risparmi!
Ultimamente tuttavia sono nate delle piattaforme di crowdfunding immobiliare che permettono agli investitori di partecipare a progetti immobiliari sicuri e profittevoli, investendo anche solo una piccola cifra, come ad esempio 100 euro.
In poche parole puoi partecipare ad uno o più investimenti sicuri immobiliari mettendo a disposizione il tuo capitale, e ottenendo in cambio una parte dei profitti dell’operazione (in proporzione al capitale che hai investito).
Quali sono le migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare? Le più interessanti piattaforme italiane a mio avviso sono le seguenti:
Sul panorama internazionale troviamo invece Estate Guru, che permette di partecipare al finanziamento di investimenti immobiliari nelle repubbliche baltiche, e che offre dei rendimenti annui compresi tra il 9% e il 12%. L’investimento minimo su questa piattaforma è di 50 euro, e viene offerto un interessante bonus di benvenuto, pari allo 0.5% della quota investita. Puoi ottenerlo qui.
5Investimenti sicuri a breve termine: bond

Se cerchi investimenti sicuri a breve termine, a parte i conti deposito e i buoni fruttiferi postali mi sento di consigliarti tutto ciò che riguarda il mercato obbligazionario, ed in particolare gli ETF obbligazionari.
Le obbligazioni (bond) sono dei titoli di debito emessi da uno Stato o da un’azienda privata, che garantiscono un rendimento annuo fisso o variabile per chi le acquista, oltre alla restituzione del capitale a scadenza. La scadenza dell’obbligazione può essere di pochi mesi, come anche di diversi anni.
Gli ETF obbligazionari sono dei fondi quotati in borsa che contengono al loro interno un paniere diversificato di obbligazioni. Rappresentano una delle più importanti forme di investimento sicure per i risparmiatori, dato che hanno commissioni e costi di gestione molto basse e rendimenti positivi.
Si possono acquistare facilmente tramite un broker ETF (Degiro è attualmente il migliore). A parte gli ETF, il broker Degiro permette anche di acquistare obbligazioni singole, per questo te lo consiglio particolarmente.
Per scegliere il giusto ETF obbligazionario su cui investire devi avere ben chiaro il tuo orizzonte temporale, ed il livello di rischio che ti vuoi assumere. Se investi per il breve periodo e non vuoi correre rischi, la soluzione migliore è quella di acquistare un ETF che include al suo interno obbligazioni statali a breve scadenza, oppure obbligazioni indicizzate all’inflazione.
Un buon esempio può essere questo: iShares Euro Inflation Linked Government Bond UCITS ETF (acc). Si tratta di un ETF che include al suo interno solo titoli di Stato indicizzati all’inflazione emessi da Francia, Italia, Germania e Spagna. Il rendimento atteso per tale ETF non è particolarmente elevato, ma anche il livello di rischio è estremamente basso. Inoltre, sarai protetto da aumenti imprevisti del livello di inflazione!
Puoi acquistare questo e decine di altri ETF obbligazionari in modo del tutto gratuito (senza pagare commissioni di acquisto, né spread, né altri costi nascosti) tramite il broker Degiro. Apri un conto gratuito sul broker tramite questo link e scopri di più sulle obbligazioni disponibili.
6Investimenti sicuri a lungo termine: azioni

Investire i soldi in borsa è piuttosto rischioso, soprattutto se si decide di acquistare azioni di singole aziende, e se si ha un’ottica di breve termine. Le azioni subiscono forti oscillazioni di prezzo e potrebbero causare perdite considerevoli agli investitori imprudenti. Per questo, non rientrano nella categoria dei cosiddetti investimenti sicuri.
Tuttavia, se le singole azioni risultano imprevedibili, ben diverso è il discorso relativo al mercato azionario inteso nel suo complesso, dato che esso nel lungo periodo ottiene sempre dei rendimenti estremamente positivi.
Investire in modo diversificato nel mercato azionario (quindi in un indice che replica l’andamento di centinaia o migliaia di aziende quotate in borsa) è molto semplice: basta acquistare un ETF azionario globale e tenerlo in portafoglio nel lungo periodo.
Secondo tutti gli analisti ed esperti di finanza, questo è il modo più intelligente in assoluto per impiegare i propri risparmi, e rientra a pieno diritto tra gli investimenti sicuri a lungo termine.
Ad esempio, acquistando l’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc), identificato dal codice ISIN IE00B5BMR087, staremo investendo automaticamente in tutte e 500 le principali aziende americane quotate in borsa (come ad esempio Amazon, Facebook, Google, Apple, Microsoft, Facebook, Procter & Gamble, Johnson & Johnson…).
L’indice S&P 500, nell’ultimo secolo, ha realizzato un rendimento annuo medio vicino al 9%. Per questo, investendo in un ETF basato sull’S&P 500, avresti ottenuto anche tu un rendimento annuo paragonabile.
Per acquistare un ETF devi digitare il suo nome o il suo codice ISIN all’interno della barra di ricerca del tuo broker online.
Se ancora non hai un broker online, ti consiglio di sceglierne uno economico, che non applichi costi di apertura o di tenuta del conto, e che applichi delle commissioni ridotte (o assenti) per la compravendita degli ETF.
Il miglior broker ETF in circolazione è attualmente Degiro, che noi stessi autori del blog bussolafinanziaria.it utilizziamo per il nostro portafoglio di investimenti di lungo periodo, e che offre anche numerosi ETF gratuiti (acquistabili senza commissioni).
7Investimento a basso rischio: Bondora

Oltre agli strumenti finanziari classici, è possibile investire i soldi nei cosiddetti finanziamenti peer to peer (p2p lending), ossia i prestiti personali fra persone fisiche.
Il termine lending peer to peer fa riferimento ai prestiti personali tra privati. In pratica, tu presti dei soldi ad un’altra persona (che li utilizzerà, ad esempio, per acquistare una macchina) e, con il tempo, il tuo prestito ti viene reso insieme ad una quota di interessi, che rappresenta il tuo profitto.
Chiaramente effettuare questo tipo di operazione in modo diretto risulterebbe estremamente rischioso, perché è difficile assicurarsi la restituzione dei propri soldi una volta che li hai prestati ad un perfetto sconosciuto, non è vero?
Ecco perché negli ultimi anni sono nate diverse piattaforme di p2p lending, che fanno da ponte tra gli investitori ed i richiedenti. In questo modo, un investitore può diversificare il proprio capitale su un numero molto ampio di prestiti, e dormire sonni tranquilli sapendo che la piattaforma di p2p lending farà tutto il possibile per assicurarsi che il capitale venga restituito in tempo con i dovuti interessi.
Il p2p lending non è un investimento sicuro, ma offre dei rendimenti annui molto interessanti, quindi se approcciato con cautela e utilizzando le giuste piattaforme può rappresentare un ottimo modo per investire i propri soldi. Inoltre, molte piattaforme offrono dei generosi bonus di benvenuto, che ti permettono di guadagnare qualcosa non appena effettui il primo deposito!
Sul panorama europeo la piattaforma più sicura e più adatta per iniziare nel p2p lending è sicuramente Bondora, che con il piano Go & Grow ti permette di investire e ritirare il tuo capitale senza vincoli, e che effettua per conto tuo un investimento differenziato su un elevato numero di prestiti.
Possiamo sicuramente considerare Bondora un investimento a basso rischio, che molti utilizzano alla stregua di un conto deposito ad alto rendimento. Rappresenta davvero un ottimo metodo per parcheggiare la liquidità!
I rendimenti di questa soluzione sono infatti pari al 4% annuo. Inoltre, registrandoti con questo link avrai la possibilità di ottenere 5 euro di bonus sul tuo conto da sommare a quelli che verserai sulla piattaforma.
8Investimenti sicuri e redditizi: Moneyfarm

Moneyfarm (qui il sito ufficiale) è la principale azienda italiana di consulenza finanziaria indipendente, ed una delle più importanti società europee per la gestione finanziaria.
Nella pratica l’attività di Moneyfarm consiste nell’offrire dei piani personalizzati di investimento e di risparmio sulla base delle esigenze dei propri utenti.
Quindi, partendo da alcune caratteristiche di base quali ad esempio l’età, la professione, l’orizzonte temporale secondo cui desideri investire e la tua propensione al rischio, Moneyfarm ti propone il portafoglio di investimento che fa al caso tuo.
La caratteristica principale di Moneyfarm è che essa è indipendente da banche e fondi di investimento, ossia non riceve alcun compenso per offrire specifici prodotti finanziari. Grazie a ciò non si pone mai in conflitto di interesse nei confronti dei propri clienti e può consigliare loro ciò che risulta realmente più conveniente.
Investire con Moneyfarm è facile e molto conveniente: ti basta attivare un piano di gestione patrimoniale (qui trovi tutte le informazioni per farlo), effettuare un bonifico alla piattaforma e lasciare che i consulenti di Moneyfarm facciano tutto il resto. Il tuo patrimonio verrà investito in modo efficace ed altamente diversificato grazie a fondi indicizzati a basso costo (ETF), con la finalità di aumentare il tuo capitale nel lungo periodo.
Con Moneyfarm, oltre all’investimento di una cifra iniziale, potrai anche decidere di attivare un piano di accumulo del capitale, in modo da iniziare ad investire una quota fissa mensile, che ti permetterà di incrementare enormemente il tuo patrimonio nel corso degli anni.
Per quanto riguarda i rendimenti che puoi conseguire con Moneyfarm, questi dipendono dal livello di rischio che decidi di assumerti (puoi scegliere un livello di rischio che va da 1 a 7), e anche dalle condizioni di mercato. In ogni caso, negli ultimi 8 anni, avresti ottenuto un rendimento medio annuo del 5% lordo.
Per sapere di più su Moneyfarm ti invito a leggere la recensione che ho scritto al riguardo, oppure a visitare il suo sito ufficiale, che trovi cliccando il bottone qui sotto.