Hype Premium: limiti, carta, recensioni, opinioni e costi

0
1817
Hype Premium

Come funziona Hype Premium? Quali sono i limiti ed i costi di questa carta?

Nella seguente recensione su Hype Premium forniremo la risposta alle domande di cui sopra analizzando tutte le caratteristiche di questo strumento.

Nel dettaglio, illustreremo le funzioni disponibili, elencheremo i limiti, le modalitĂ  di ricarica ed, infine, daremo spazio alle opinioni ed alle recensioni di coloro che hanno giĂ  fatto uso del servizio.

Al termine della lettura di questo articolo saprai cosa aspettarti da Hype Premium così da poter decidere con piena consapevolezza se adottarla o meno.

Sito ufficialewww.hype.it
Carte disponibiliCarta di debito World Elite MasterCard
Registrazione9.90 € (gratis fino al 30/06/23)
Canone9.90 € al mese
Nostra valutazione4.5/5

Hype Premium: cos’è?

Hype Premium è una carta conto gestibile tramite smartphone (qui trovi il sito ufficiale).

Essa è la carta ammiraglia tra quelle messe a disposizione da Hype. Di conseguenza, le possibilità di utilizzo sono maggiori rispetto alle “sorelle” minori.

Hype Premium è collegata ad un IBAN che consente di svolgere le operazioni tipiche di un conto corrente tradizionale (ad esempio bonifici e ricezione di pagamenti), senza gli oneri burocratici che contraddistinguono tale servizio.

hype premium

Un altro fattore da non sottovalutare è il fatto che alle spalle di Hype Premium c’è la solida sicurezza offerta da Banca Sella. Uno degli istituti di credito piĂą seri ed affidabili sul mercato.

Del resto, giĂ  in altri articoli abbiamo analizzato alcuni dei suoi servizi (qui trovi un’attenta analisi delle possibilitĂ  offerte tramite l’apertura del conto corrente) ed in tutte le nostre disamine si sono evidenziate due piacevoli costanti: professionalitĂ  ed oggettivi vantaggi per il correntista.

Più di tutto, bisogna dire che Hype Premium è la soluzione ideale se sei alla ricerca di una carta conto che ti aiuti a gestire le tue finanze (specialmente se si parla di cifre importanti) e che ti offra numerosi vantaggi, ma che sia al contempo semplice da utilizzare.

Hype Premium: carta e funzioni

Iniziamo con il dire che Hype Premium mette a tua disposizione una carta di debito World Elite MasterCard da utilizzare sia per i pagamenti via POS sia per i prelievi ATM, in entrambi i casi su territorio italiano e straniero.

Già dal primo momento questa carta ti faciliterà la vita: la procedura per ottenerla dura poco più di 10 minuti, ma è solo l’inizio. Infatti, il pacchetto funzioni a tua disposizione è davvero vasto.

Iniziamo con il dire che avrai la possibilitĂ  di assicurare i tuoi beni piĂą preziosi, dalla tua auto al tuo cellullare oppure di stipulare clausole che renderanno i tuoi viaggi piĂą tranquilli (assicurando voli, bagagli, spese mediche, etc.).

hype premium carta

Inoltre, grazie alla app potrai usufruire di molti altri servizi. Ad esempio potrai usufruire di un cashback per gli acquisti presso gli esercenti convenzionati, che ti permetterĂ  di ottenere indietro una percentuale variabile a seconda dell’esercente, che può arrivare fino al 10%.

Sempre tramite l’app avrai la possibilitĂ  di richiedere dei prestiti fino a 25.000 €, tenendo sotto controllo tutti i parametri, oppure ottenere fino a 2.000 € in tempo reale. Scopri come fare cliccando qui.

Dal tuo telefono potrai anche avviare una gestione intelligente dei tuoi risparmi, inviare e ricevere denaro con i tuoi contatti ed effettuare pagamenti contactless.

Per quello che riguarda gli investimenti, grazie alla collaborazione con Gimme5 puoi sottoscrivere senza alcun costo uno o piĂą fondi comuni di investimento a partire da un solo euro.

Invece, dalla partnership con Bitpanda nasce la possibilitĂ  di acquistare frazioni di azioni delle tue societĂ  preferite sempre a partire da un euro.

Da prendere in considerazione è anche l’opportunitĂ  di comprarevendere e scambiare Bitcoin; potrai inoltre creare gratuitamente il tuo portafoglio d’investimenti ed avere tutte le informazioni sotto controllo, in modo da eseguire qualsiasi operazione in totale sicurezza.

Se poi hai un animo parsimonioso, a tua disposizione ci sono box di risparmio, chiamati “Salvadanaio” ed “Obiettivo“, che ti consentono di mettere da parte di piccoli tesoretti.

Sappi che Hype Premium ti permette di aprire anche un conto deposito con illimity. Scegliendo questa soluzione con vincoli da 6 a 36 mesi potrai approfittare dei tassi promozionali fino al 4.80% annuo (promozione valida fino al 30/10/2023).

Ovviamente, grazie all’app sarai a conoscenza delle spese e degli altri movimenti effettuati. Inoltre, sempre tramite applicazione puoi pagare:

  • le utenze;
  • i bollettini;
  • gli abbonamenti mensili (come ad esempio Netflix);
  • le ricariche telefoniche.

Ti sarĂ  anche possibile associare la carta Hype Premium sia a Google Pay che ad Apple Pay.

Infine, avrai diritto ad un servizio di assistenza prioritaria. In pratica, ricevi supporto in qualsiasi giorno della settimana via WhatsApp, email, telefono, chat.

Come vedi tu stesso, tramite Hype Premium hai largo spazio di manovra pe la gestione delle tue finanze. Scopri maggiori dettagli in merito navigando al sito ufficiale di Hype.

Carta Hype Premium: limiti

Andiamo ora ad analizzare i limiti di Hype Premium.

Per quanto riguarda le ricariche, tramite carta o bonifico si parte da un minimo di soli 0.01 €. Invece, l’unico massimale da rispettare è quello della ricarica singola da carta in un giorno, pari a 500 €.

Illimitato è anche il plafond. Nella tabella che ti lascio di seguito, trovi i valori sopra citati messi in confronto sia con quelli di Hype (prima colonna da sinistra), che con quelli di Hype Next (colonna centrale):

hype premium limiti

Invece, per quello che riguarda le ricariche in contanti, l’importo minimo è di 20 €, mentre i massimi sono:

  • 250 € per ricarica singola;
  • 500 € per le ricariche in un solo giorno;
  • 15.000 € per le ricariche in un anno.

Passiamo ora ai prelievi. Per tale servizio i limiti sono i seguenti:

  • 500 € per il prelievo singolo;
  • 2.500 € per i prelievi in un solo giorno;
  • 10.000 € per i prelievi in un anno.

In ultimo, per le spese la somma massima trasferibile in una singola operazione con carta è pari a 50.000 €; mentre le operazioni di trasferimento e singolo bonifico (entrambe in uscita) sono illimitate.

Come ricaricare Hype Premium: recensione

Le modalitĂ  di ricarica di Hype Premium sono molteplici e per la maggior parte sono gratuite. Infatti, a zero commissioni potrai ricaricare la tua carta tramite:

  • invio di denaro da altro Hyper;
  • bonifico;
  • un’altra carta di pagamento;
  • un altro conto collegato ad Hype.

Invece, se decidi di caricare Hype Premium tramite contanti presso punti vendita abilitati dovrai pagare una commissione pari ad 1.6 €.

Carta Hype Premium: apertura conto

Aprire una carta conto Hype Premium è facile. Si tratta di un’operazione che ti richiederà pochi minuti. Ricorda di avere vicino a te il tuo documento di riconoscimento ed uno smartphone (o computer) con fotocamera.

Una volta che tutto sarĂ  pronto, ecco come richiedere la tua carta:

  • vai sul sito ufficiale cliccando su questo link;
  • clicca su “Registrati“;
  • inserisci nome, cognome, codice fiscale e contatti;
  • se possiedi un codice promo, spunta l’apposita casella ed inseriscilo;
  • leggi l’informativa sulla privacy e fai clic su “Continua“;
  • inserisci i tuoi dati personali;
  • esegui le operazioni di autocertificazione;
  • identificati con un selfie con il tuo documento d’identitĂ  in mano;
  • visualizza la pagina del contratto e clicca “Continua” per accettare.
carta hype premium

A questo punto la registrazione è terminata. Dopodiché, ti verrà inviata un’e-mail con tutte le istruzioni per attivare la carta. Per completezza di informazioni le trovi anche di seguito:

  • accedi al sito ufficiale di Hype tramite l’e-mail che hai ricevuto;
  • compila il form con gli stessi dati forniti in fase di registrazione;
  • fai clic su “Continua”;
  • inserisci i codici ricevuti tramite SMS ed e-mail e clicca su “Continua”;
  • crea la tua password;
  • digitala due volte e poi clicca su “Continua”;
  • il processo è terminato ed adesso sei anche tu un Hyper!

Vale la pena sottolineare che richiedere la carta fisica è sempre consigliato, in quanto, oltre ad essere gratuita essa ti sarà spedita direttamente a casa.

Inoltre, si tratta di un ulteriore strumento per gestire le tue finanze e svolgere operazioni come i pagamenti tramite POS o i prelievi di contanti da sportello ATM.

Invece, se sei giĂ  possessore di una carta Hype, che sia il piano base oppure Next, potrai chiedere l’upgrade in modo da passare a Premium, senza nessun vincolo dovuto al tempo di utilizzo. Tale passaggio ti permetterĂ  di usufruire di tutti i vantaggi ed i benefici articolati in questa sede nonchĂ© di un bonus che vedremo in seguito.

Hype Premium: costi e bonus disponibili

A differenza delle delle sue sorelle minori, la carta HYPE Premium ha un costo di attivazione pari a 9.90 € (gratis in promozione fino al 30/06/23). Inoltre, prevede un canone mensile di pari importo. Tuttavia, a bilanciare i costi di apertura ci sono diverse operazioni a titolo gratuito.

Ad esempio, i trasferimenti di liquiditĂ  sono sempre gratis. Allo stesso modo, la richiesta blocco carta causa furto/smarrimento e la conseguente ri-emissione sono a titolo gratuito.

Anche che i prelievi da bancomat sono esenti da commissioni. Lo stesso vale per le modalità di ricarica. Esse non prevedono commissioni, salvo per quella tramite contanti che prevede una fee di 1.6 €.

Per quanto riguarda i pagamenti tramite bollettini non è previsto alcun costo. Si tratta di un enorme vantaggio rispetto al piano base (prima colonna da sinistra) e Next (colonna centrale):

hype premium costo

Di conseguenza, qualora tu ti trovassi ad eseguire molti di questi pagamenti e transazioni ogni mese, Premium è perfetta.

Relativamente ai tassi di cambio, non è prevista nessuna maggiorazione. Invece, per le operazioni in divisa estera, il cambio applicato è quello usato dal Circuito MasterCard.

Per quello che riguarda i bonus disponibili ci sono diverse possibilitĂ . Partiamo dal giĂ  citato cashback per gli acquisti presso gli esercenti convenzionati. Essi ti permette di ottenere indietro una percentuale variabile a seconda dell’esercente, che può arrivare fino al 10%, ed una volta totalizzati 10 € potrai trasferirli sul conto ed utilizzarli come meglio credi.

Oltre a questo, i nuovi correntisti hanno diritto ad un bonus di 25 euro, che verrĂ  accreditato direttamente sul tuo conto inserendo il codice promozionale “HYPER“.

Il bonus arriverà dopo 7 giorni da una ricarica di almeno 50 € effettuata sul tuo nuovo conto. Lo stesso vale se esegui l’upgrade da Hype o Hype Next verso Hype Premium. L’offerta è valida fino al 31/01/2023.

Se poi tu dovessi registrarti ad Hype o effettuare l’upgrade dopo questa data non devi preoccuparti. Infatti, a tua disposizione c’è anche un’altra promozione. Per ottenerla ti basta inserire il codice “YOU“.

Dopodiché, riceverai un bonus di 25 € dopo 7 giorni da una ricarica di almeno 50 €, effettuata sul tuo nuovo conto entro 30 giorni dall’apertura.

Ricorda però: la promozione non è cumulabile e non è valida per coloro che in passato hanno già ottenuto un bonus d’ingresso.

Puoi ottenere il tuo bonus anche accedendo ad Hype Premium utilizzando un link di invito ricevuto da un tuo amico (o eseguendo l’upgrade dalle versioni inferiori).

In questo caso, il bonus arriverĂ  dopo 7 giorni da una ricarica di almeno 1 € effettuata sul tuo nuovo conto. Non perderti la promozione, apri subito un conto Hype Premium cliccando qui!

Hype Premium vs Hype Next

Spendiamo adesso qualche parola per confrontare Hype Next e Premium (di Hype Next abbiamo parlato ampiamente all’interno di questo articolo).

Iniziamo dicendo che Premium ha un costo di attivazione di 9.9 € ed un canone mensile di 9.9 €, invece scegliendo Hype Next l’attivazione è gratuita ed il canone mensile scende a 2.9 €.

Tuttavia, con Hype Premium verranno annullati gli altri costi variabili previsti in caso di transazioni. L’unica commissione presente è quella legata alle ricariche in contanti presso i punti vendita abilitati pari ad 1.6 €, comunque inferiore rispetto alle sorelle minori, come puoi vedere dall’immagine sotto (Premium è la prima colonna a destra).

hype premium costo

In ultimo, bisogna dire che tra Next e Premium ci sono delle differenze anche i limiti relativi alla ricariche. La minima passa dai 25 € di Next ai 5000 € di Premium ed il massimo versamento in contanti passa da 6.000 a 15.000 euro.

Opinioni e recensioni su Hype Premium

Per avere un quadro completo di Hype Premium bisogna dare spazio a coloro che hanno giĂ  utilizzato questa carta conto. Il modo migliore per farlo è quello di leggere opinioni e recensioni su Hype Premium. Eccone alcune.

hype premium recensioni
hype premium opinioni

Come hai potuto constatare coloro che hanno scelto Hype Premium sono molto soddisfatti. Richiedila anche tu cliccando qui!

Hype Premium: resoconto finale

Giunti alle battute finali di questo articolo, facciamo un resoconto finale su Hype Premium.

Di certo, utilizzare questa carta comporta dei costi di gestione più alti rispetto a quelle di livello inferiore (Hype e Next), ma il pacchetto funzioni è molto più vasto e la quasi totalità delle operazioni sono gratuite.

Inoltre, bisogna ricordare che si tratta di una carta dotata di IBAN. Quindi, potrai svolgere tutte le operazioni tipiche di un conto corrente senza il peso burocratico tipico di questo servizio.

Il plafond illimitato ed i massimali alti permettono di detenere e muovere somme di denaro molto importanti.

Sul lato tecnico, l’app consente di gestire la carta nella sua completezza da smartphone o da laptop.

Il tutto con la soliditĂ  di Banca Sella che garantisce sicurezza ed affidabilitĂ  al servizio, essendo un istituto bancario famoso per il grande rispetto verso i propri correntisti.

Concludendo si può affermare che la carta conto Hype Premium sia uno strumento sicuro, conveniente e facile da usare. Quindi, accreditato per la gestione a 360 gradi delle tue finanze, siano esse anche di entità molto importante. Richiedila cliccando qui.

Hype Premium: domande frequenti e risposte

Riepiloghiamo le informazioni acquisite, attraverso una serie di FAQ relative ad Hype Premium.

👉 Hype Premium ha l’iban?

Sì, Hype Premium è dotata di IBAN. Tale particolarità ti permetterà di effettuare tutte le operazioni che ne conseguono rispetto alle altre carte, ma senza il peso e le spese tipiche di un conto corrente tradizionale. Ottieni subito una carta conto Hype Premium accedendo a questo link ed avrai un bonus di benvenuto di 25 euro inserendo il codice promo “HYPER” o “YOU” se effettui la registrazione dopo il 31/12/2023.

👉 Qual è la ricarica massima di Hype Premium?

La ricarica massima in contanti è di 250 €, con carta si sale a 500 € ed infine con per le ricariche con bonifico non ci sono limiti.
Per maggiori informazioni sui limiti di Hype Premium clicca qui.

👉 Devo pagare l’imposta di bollo con Hype Premium?

No. Non essendo collegata ad un conto corrente non avrai l’onere di dover pagare altri importi al di fuori di quelli imposti dai costi di gestione.

👉 Posso accreditare lo stipendio su Hype Premium?

Sì, puoi accreditare il tuo stipendio senza nessun problema, in quanto non è previsto un plafond per Hype Premium. Trovi tutte le info cliccando qui.

5/5 - (4 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.