Come si ottiene il bonus Hype 25 euro?
L’articolo che stai leggendo è stato scritto proprio con lo scopo di rispondere alla domanda di cui sopra. Infatti, al suo interno indicherò in modo completo ed esaustivo tutti gli step che dovrai seguire per ottenere il bonus da 25 €, includendo una serie di immagini esplicative e guidandoti durante tutto il percorso.
Inizierò presentandoti le caratteristiche più importanti relative allo strumento sul quale riceverai tale bonus: ovviamente parlo di Hype Premium (qui trovi il sito ufficiale), la carta conto ammiraglia della serie Hype.
Hype Premium è fornita di IBAN ed è dotata di tutte le funzioni necessarie a renderla all’avanguardia. Tali funzioni ti permetteranno un’esperienza di utilizzo efficiente, sicura e molto soddisfacente, anche nel caso tu dovessi trovarti a gestire somme di denaro importanti.
Ovviamente, ci sarà anche uno spazio dedicato a Banca Sella, l’istituto bancario che è promotore di Hype nonché garante della sua elevata funzionalità e sicurezza.
Per concludere, elencherò anche gli altri bonus disponibili, relativi ai servizi offerti dai piani tariffari Hype e Hype Next, nel caso in cui tu fossi interessato a richiedere una delle sorelle minori di Premium, magari per la gestione delle finanze di tuo figlio che studia fuori sede.
Codice promo Hype 25 euro: introduzione
Come anticipato, prima di arrivare al topic principale di questo articolo ed indicarti cosa fare per usufruire dell’offerta Hype con i 25 euro bonus, è necessario spendere alcune parole sia sulla carta che sulla banca che ha dato vita a tale opportunità.
Come accennato, Hype Premium è una carta conto dotata di IBAN. Grazie a tale fattore, puoi ricevere bonifici ed accreditare senza problemi il tuo stipendio. Inoltre, ti permette effettuare pagamenti sia tramite bollettini che via bonifico. Con la stessa facilità, potrai utilizzare la carta per i prelievi agli ATM (su territorio italiano e straniero) e per i pagamenti via POS.
La carta Hype Premim ha una spesa di attivazione pari a 9.90 € ed ha un canone di pari valore, ovvero meno di 10.00 € al mese. Per contro, tutti i trasferimenti di liquidità sono sempre gratis senza nessuna eccezione. Da notare il fatto che questa carta ha un plafond illimitato, per cui non si hanno limiti di deposito e quindi di giacenza.
È importante ricordare anche il fatto che tutte le operazioni di richiesta di blocco della carta, sia a causa di furto che di smarrimento e la conseguente loro riemissione, sono esenti da un costo.

Naturalmente, potrai gestire tutte le funzioni di Premium tramite una comoda app scaricabile, valida sia per i dispositivi iOS che Android. Tale applicazione ti permetterà di una vasta gamma di operazioni che andranno ad elevare il tuo livello di esperienza.
Se vuoi scoprire ulteriori dettagli su Hype Premium ed il suo funzionamento ti consiglio di consultare la nostra recensione dedicata (la trovi cliccando qui), dove ogni suo aspetto viene analizzato nel dettaglio.
Infine, è importante donare uno spazio anche all’istituto di credito che permette a Hype Premium di esistere: Banca Sella. Tale banca ha radici solide, è stata fondata diversi decenni fa e pone molta importanza sia alla trasparenza quanto all’assistenza fornita agli utenti.
Infatti, ha sempre uno stretto contatto con i suoi clienti ed uno dei suoi valori principali è quello di fornire servizi che siano al contempo funzionali ed all’avanguardia. Del resto, Banca Sella cerca di eliminare, per quanto possibile, la burocrazia e tutti i fattori che potrebbero rendere stressante l’approcciarsi alla gestione delle proprie finanze.
In passato, abbiamo dedicato diversi articoli alle opportunità che Banca Sella mette a disposizione della propria utenza, come ad esempio il conto corrente (maggiori dettagli su questo link) ed il vantaggioso conto deposito (ulteriori informazioni cliccando qui).
Ed in tutte le nostre disamine, è sempre saltato all’occhio l’elevato livello di competenza nella gestione delle problematiche, la cortesia ed il garbo dello staff tecnico e per ultimo, ma non per importanza, l’estrema facilità di utilizzo di tutti i servizi messi a disposizione dell’utenza.
A conferma di quanto detto, ci sono le diverse opportunità di ricevere un buono ogni volta che si decide di affidare le proprie finanze ad una delle soluzioni del pacchetto Hype, ed il bonus Hype di 25 euro ne è solo l’ennesima prova.
Di seguito, trovi tutte le istruzioni, indicate nel dettaglio e passo per passo, necessarie per ottenere tale bonus.
Hype 25 euro bonus: come ottenerlo
Dopo questa doverosa introduzione al servizio, entriamo nel vivo dell’articolo elencando gli step da seguire per ottenere il bonus Hype di 25 euro, messo a disposizione dalla banca.
Iniziamo con il dire che il bonus si ottiene solo in fase di registrazione, al momento della richiesta della carta. Inoltre, ricorda che per completare la procedura dovrai avere a tua disposizione il tuo codice fiscale e ti verranno richiesti un numero di telefono cellullare ed un indirizzo di posta elettronica.
Il primo passaggio è quello di recarsi al sito ufficiale di Hype Premium (lo trovi cliccando qui) ed iniziare con la procedura di registrazione: inserire il tuo indirizzo di posta elettronica, oppure quello che desideri sia associato alla carta e, quindi, cliccare sul pulsante “registrati” (l’operazione ovviamente è gratuita).

Inserisci ora i tuoi dati, come indicato nell’immagine seguente:
- Nome;
- Cognome;
- Codice fiscale;
- Indirizzo email (da confermare quello inserito durante la registrazione);
- Numero del cellulare (da inserire e confermare).
A questo punto, non ti resta altro che contrassegnare il campo “Ho un codice promo” ed inserire il nome “HYPER” (vedi immagine a seguire). Fai attenzione a scrivere tale codice in maiuscolo. Adesso, puoi cliccare su continua e la registrazione è terminata.
Il bonus da 25 € verrà accreditato alla tua prima ricarica, la quale ha un importo minimo di soli 50 €. La promozione non è cumulabile e non è valida per coloro che in passato hanno già ottenuto un bonus d’ingresso.
Questa offerta però è valida fino al 31/12/2023. Qualora tu dovessi effettuare la registrazione o l’upgrade dai piani inferiori dopo tale data, il codice da inserire è “YOU“, ma il resto della procedura resta uguale.
Allo stesso modo è possibile ricevere il bonus anche se si diventa un hyper tramite un link di invito. In questo caso riceverai un bonus fino a 25 € dopo 7 giorni dalla prima ricarica di almeno 1 € e, nel caso di attivazione di un piano Next o Premium, dopo aver pagato i primi 2 canoni mensili.
Come sopra, la promozione non è cumulabile e non è valida per coloro che in passato hanno già ottenuto un bonus d’ingresso.
Inoltre, come già accennato in precedenza, Premium è la carta ammiraglia delle tre messe a disposizione da Hype, infatti la lista completa delle soluzioni comprende:
- Hype: la carta base;
- Next: la carta intermedia;
- Premium: la carta ammiraglia.

Le sorelle minori sono adatte alla gestione delle finanze di chi si sta affacciando adesso al mondo del lavoro (Next) e per ricevere dei piccoli fondi quando si studia fuori sede o dare una prima infarinatura per quanto riguarda il controllo dei propri risparmi (piano base Hype).
Per ognuna di queste carte è possibile richiedere un bonus ed effettuare un upgrade, quando si decide di passare ad un livello successivo, ricevendo un bonus fino a 25 €.
Scegli la carta che più si adatta alle tue esigenze e non lasciarti scappare l’offerta Hype 25 euro bonus, clicca subito qui!
Altri piani di Hype con bonus
Oltre al bonus di 25 euro, è possibile ottenerne uno anche anche nel caso degli altri piani, ovvero quello base e Next. Esso ammonta rispettivamente a 10 e 20 euro e lo puoi ricevere nei seguenti due modi:
- all’ingresso, dopo 7 giorni a partire dalla prima ricarica, avente un importo minimo di 50 euro;
- tramite link di invito, dopo 7 giorni a partire dalla prima ricarica (piano base) oppure dopo aver saldato il pagamento dei primi due canoni (Next).