HashShiny: opinioni, recensioni, costi e come funziona

0
4315
hashshiny

Come funziona HashShiny? Quali criptovalute possono essere estratte? Quanti soldi puoi farci?

Risponderemo alle precedenti domande in questa recensione completa a HashShiny, una delle piattaforme emergenti per guadagnare criptovalute attraverso i nuovi algoritmi di estrazione.

In particolare, vedremo di analizzare cos’è HashShiny e come funziona nella pratica, per poi illustrare come registrarsi a questa piattaforma ed iniziare a estrarre criptovalute, ottenendo degli incassi concreti.

Proseguiremo descrivendo guadagni e costi della piattaforma per poi concludere con alcune opinioni e recensioni da parte dei clienti che hanno usato questo servizio in prima persona. In tal modo potrai farti un’idea a 360 gradi di HashShiny e decidere se utilizzarlo per generare dei guadagni.

HashShiny: cos’è?

HashShiny (qui il sito ufficiale) è una rinomata piattaforma attraverso cui si possono minare criptovalute, ottenendo un compenso in cambio. È stata fondata nel 2017 da parte di un team di specialisti nel settore IT e della tecnologia blockchain.

hashshiny

Per chi non lo sapesse ancora, il mining è quel processo tramite il quale, per mezzo di una certa attrezzatura informatica, si spende dell’energia per ottenere in cambio una ricompensa, sotto forma di criptovaluta.

Ad esempio per il Bitcoin, tale energia serve per convalidare le operazioni (proof of work) svolte all’interno della blockchain, ovvero l’architettura decentralizzata su cui si basa questa criptovaluta.

Ora, è bene evidenziare che vi sono tre principali possibilità attraverso le quali minare cripto:

  • Solo Mining: la prima modalità di fare mining di criptovalute consiste nell’acquistare l’attrezzatura informatica necessaria a svolgere tale operazione e procedere direttamente all’estrazione. Questo modo di operare è in molti casi non efficiente, in quanto si richiede una potenza computazionale notevole per poter minare cripto con efficienza;
  • Pool Mining: in questo secondo caso viene comunque acquistata l’attrezzatura per fare mining, ma quello che si fa è collaborare con altri utenti in gruppi che vengono appunto detti pool. Ciascuna persona riceve una ricompensa proporzionale alla potenza computazionale che condivide;
  • Cloud Mining: la terza modalità consiste invece nell’appoggiarsi ad una mining farm (struttura concepita con lo scopo di estrarre cripto) già esistente, stipulando un contratto attraverso il quale il singolo utente si può servire di una parte della sua energia.

Ebbene, HashShiny fa parte della terza categoria. Attualmente, le sedi operative di HashShiny, ovvero dove è situata l’attrezzatura per il mining, si trovano in Mongolia ed in Cina e sfruttano come fonti di energia principali l’idroelettrica e l’eolica.

Come dichiarato dai gestori del progetto, ad oggi gli utenti che si affidano a questa piattaforma sono più di 2.3 milioni, e il loro numero aumenta di continuo!

Tutto ciò per dire che ad oggi HashShiny è una delle piattaforme di Cloud Mining più utilizzate, sicure ed sopratutto apprezzate dalla clientela. Scopri tutti i dettagli su di essa fin da subito navigando al sito ufficiale tramite questo link.

Recensione HashShiny: come funziona

HashShiny, analogamente ad altre piattaforme cloud, consente a tutti di estrarre criptovalute. Per utilizzare il servizio non ti occorre conoscere alcunché sulle attrezzature necessarie per il mining, in quanto ti appoggerai ad un’azienda che lo fa di mestiere, acquistando parte della sua energia di hashing.

Tale energia viene utilizzata per risolvere delle complesse operazioni matematiche alla base del processo di estrazione delle criptovalute. Si parla in gergo di algoritmi di mining, che vengono a dipendere dalla cripto specifica che si vuole minare.

Per quantificare la potenza di elaborazione dei dati si utilizza il cosiddetto hashrate, o tasso di estrazione.

In tal senso, il costo da parte dell’utente dell’energia presa in prestito dalle farm di HashShiny dipenderà dal tasso di estrazione scelto, misurato in hash al secondo (h/s) e suoi multipli. Maggiore è tale valore, maggiore è il costo nonché il potenziale profitto.

Detto ciò, per cominciare ad utilizzare Hashflare dovrai seguire tre semplici fasi:

  1. Registrazione alla piattaforma: il primo passaggio è quello di creare un account su HashShiny. Puoi farlo cliccando qui;
  2. Acquisto di un contratto: a questo punto dovrai procedere acquistando energia di hashing per mezzo di un contratto. Parleremo più avanti dei dettagli in merito;
  3. Ricezione dei compensi: ora che hai a disposizione la potenza di calcolo, puoi utilizzarla per estrarre cripto. Riceverai dei compensi a cadenza giornaliera, che verranno recapitati direttamente sul tuo conto.
hashshiny come funziona

In particolare, relativamente al caso specifico di HashShiny, va detto che il sistema comincerà ad estrarre automaticamente cripto tramite l’equipaggiamento fornito da questa piattaforma circa un’ora dopo la conferma di pagamento, ed i primi accrediti li riceverai nel giro di 24 ore.

Da notare che tutti gli utenti, una volta completata la registrazione, ricevono dell’energia gratuita per minare il Bitcoin, pari a 5TH/s per una durata di circa 5 giorni. In questo modo potrai verificare il funzionamento della piattaforma.

In ogni istante avrai la possibilità di ritirare i tuoi guadagni, ricevendoli immediatamente sottoforma di cripto, aggiungendo un wallet al sistema. Se non ne hai ancora uno, ti consiglio di crearlo su Binance o Coinbase. Nel caso del Bitcoin, il prelievo minimo è di 0.005 BTC e soglie di controvalore analogo si applicano per le altre criptovalute.

Tramite la dashboard di Hashflare avrai inoltre la possibilità di consultare le tue statistiche di mining, verificando le tue prestazioni.

Come registrarsi ad HashShiny

Vediamo allora di concentrarci sul primo passaggio della procedura per utilizzare HashShiny, ovvero di come registrarsi alla piattaforma. Clicca innanzitutto su questo link per accedere al form di registrazione, che per maggiore chiarezza ho riportato anche qui di seguito:

hashshiny registrazione

Ora non devi fare altro che inserire i tuoi dati, ovvero nome, cognome, username, password e conferma della password. Spunta la casella “I’m not a robot” ed accetta i termini e le condizioni del servizio per proseguire.

A questo punto dovrai confermare la tua email. Riceverai un messaggio nella posta elettronica contenente un link tramite cui effettuare la verifica ed il gioco è fatto.

Come vedi la procedura non è affatto complessa ed in linea con quella di altre piattaforme simili. Registrati ora a HashShiny gratuitamente cliccando qui.

Come iniziare a fare mining

Una volta completata la registrazione e confermato il tuo indirizzo email, potrai accedere alla dashboard principale di HashShiny, dove troverai riassunte tutte le tue statistiche.

All’inizio, come prevedibile, tutto sarà completamente vuoto e immacolato. Per cominciare ad operare dovrai, come detto precedentemente, comprare l’energia di hashing. Per far ciò clicca sulla sinistra dove è indicato “Buy Hashrate”.

come funziona hashshiny

A questo punto dovrai decidere tra le diverse offerte disponibili. Su Hashflare puoi minare:

  • Bitcoin con algoritmo SHA – 256
  • Litecoin con algoritmo Scrypt
  • Ethereum con algoritmo ETHASH
  • Zcash con algoritmo EQUIHASH
  • Dash con algoritmo X11
  • Decred con algoritmo Black 256R14;
  • Dogecoin (novità).

Contrariamente ad altre piattaforme di cloud mining, nel caso di HashShiny non vi è un hashrate minimo da acquistare. Si parte da zero a salire ed il prezzo cresce di conseguenza. Selezionando ad esempio SHA-256, ovvero il mining di Bitcoin, approdiamo alla seguente schermata:

hashshiny recensione

Puoi decidere l’hashrate da acquistare e ti ritroverai visualizzato il costo corrispondente in dollari o Bitcoin. Sono molteplici i metodi di pagamento accettati su HashShiny: bonifico SEPA, carta di credito/debito, PayPal e portafogli online di terze parti, come WebMoney, Dotpay, DOKU, Boleto e Alfamart.

Inoltre, puoi effettuare il pagamento nelle seguenti criptovalute: BTC, ETH, LTC, USDC e DAI.

Oltre, a ciò, HashShiny ha di recente introdotto anche il DeFi mining. In sostanza, vengono sfruttati i protocolli decentralizzati più moderni per moltiplicare i guadagni derivanti dal mining. Sono attualmente disponibili per Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e USD Coin (USDC).

Costi di HashShiny

Vediamo allora di offrire una panoramica più dettagliata di quanto costa un servizio come Hashflare.

Come abbiamo già accennato, non ci sono costi di registrazione, che risulta pertanto gratuita. Non vi è inoltre un canone mensile da pagare in abbonamento.

La spesa più gravosa da sostenere deriva dall’acquisto dell’energia, il cui costo viene a dipendere dall’hashrate e dalla criptovaluta da minare. I contratti attualmente sottoscrivibili hanno una durata di due anni.

A questa spesa si devono aggiungere le commissioni di manutenzione, con cui si indicano i costi dovuti alle spese di elettricità, a quelle di raffreddamento dei server, ai lavori di manutenzione dei sistemi e al servizio di hosting della piattaforma.

hashshiny costi

Vediamo il dettaglio dei costi di ciascuna criptovaluta:

  • Bitcoin: $1.15 per 10 GH/s. Costi di manutenzione pari a 0.0015 $/ 10GH/s/ day;
  • Ethereum: $2.00 per 100 KH/s. Costi di manutenzione pari a 0.0035 $/ 100 KH/s/ day;
  • Dash: $1.05 per 100 MH/s. Costi di manutenzione pari a 0.0022 $/ 100 MH/s/ day;
  • Litecoin: $1.25 per 1 MH/s. Costi di manutenzione pari a 0.0025 $/ 1 MH/s/ day;
costi hashshiny
  • Zcash: $0.25 per 10 SOL/s. Costi di manutenzione pari a 0.0004 $/ 10 sol/s/ day;
  • Decred: $2.15 per 10 GH/s. Costi di manutenzione pari a 0.004 $/ 10 GH/s/ day;
  • Dogecoin: $3.99 per 1 MH/s. Costi di manutenzione pari a 0.005 $/ 1 MH/s/ day;

Quanto si guadagna con HashShiny

Trattiamo ora una delle questioni più interessanti, ovvero quella dei possibili guadagni che puoi fare attraverso l’uso di HashShiny.

Innanzitutto precisiamo che utilizzando un servizio di cloud mining non dovrai sostenere le spese per le attrezzature, comprensive di hardware, software nonché del sistema di raffreddamento. Non devi preoccuparti nemmeno dei costi dell’energia elettrica, che in questi casi non sono trascurabili.

Nel caso del cloud mining il guadagno è sostanzialmente dato dalla differenza tra la somma ottenuta come ricompensa dall’attività di mining stessa e le spese sostenute, ovvero quelle di acquisto del contratto e per la manutenzione.

È bene precisare che su HashShiny i guadagni ti verranno corrisposti con cadenza giornaliera ed in generale verranno a dipendere da una serie di parametri:

  • l’hashrate di cui disponi;
  • la criptovaluta che stai minando;
  • l’algoritmo di mining che stai utilizzando;
  • fluttuazioni del valore della cripto minata in relazione al dollaro.

Ora, a parte tutti questi discorsi teorici, HashShiny ti mette a disposizione il Mining Calculator, uno strumento pratico che ti consente di calcolare i possibili guadagni che potrai ottenere a fronte dell’acquisto di una certa quantità di energia. Vediamolo con un esempio.

Supponiamo di voler acquistare un contratto per il mining del Bitcoin per un totale di $100:

quanto si guadagna con hashshiny

Lo strumento di calcolo ti restituisce i guadagni giornalieri, mensili e annuali che potrai ricevere. A fine contratto, dopo due anni, il totale guadagnato ammonta a $192, quasi il doppio della cifra spesa all’inizio.

Nel complesso si tratta di uno strumento abbastanza attendibile, che tuttavia non include le spese di manutenzione. Ti consiglio di effettuare alcune prove prima di acquistare la tua energia di hashing, per vedere in che modo hai la possibilità di ottenere i maggiori guadagni.

HashShiny: opinioni e recensioni

Concludiamo analizzando alcune opinioni su Hashflare, direttamente dai clienti che hanno utilizzato questa piattaforma in prima persona. Vediamo in particolare due recensioni specifiche:

hashshiny opinioni
hashshiny recensioni

Come puoi notare tu stesso, i clienti sono rimasti molto soddisfatti sia dell’efficienza della piattaforma che della regolarità con la quale vengono erogati i pagamenti. Abbiamo provato anche noi HashShiny e ne consigliamo l’uso nell’ottica del cloud mining. Controlla tu stesso registrandoti oggi gratuitamente tramite questo link.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.