Forex: come funziona? Come iniziare e come guadagnare

0
110
forex come funziona

Voglio investire nel forex, come posso iniziare? Come faccio a guadagnare con il forex? Quali sono i primi passi da compiere? Come funziona il forex? Se ti stai ponendo queste domande, sei nel posto giusto!

Il mercato forex è molto popolare tra gli investitori a breve termine. Il potenziale di profitto è enorme, ma bisogna anche tenere presente che stiamo parlando di un’operazione molto rischiosa. Tuttavia, se questo non ti scoraggia e vuoi entrare nel mondo del forex, vale la pena di assicurarsi di essere adeguatamente istruiti per poter muovere i primi passi in modo sensato.

Per questo motivo, in questo articolo parleremo di come iniziare a operare nel mercato del forex. Imparerai come iniziare, da dove acquisire le tue conoscenze e come testarle nella pratica. Ti spiegheremo anche come scegliere il tuo primo broker forex e come iniziare a utilizzarlo. Infine, tratteremo alcuni utili trucchi per aiutarti a guadagnare con il forex.

Nel frattempo, puoi dare un’occhiata ai migliori broker forex. Scopri di più nella nostra classifica: clicca qui.

Che cos’è il Forex?

Il forex, abbreviazione di “foreign exchange”, è il mercato all’interno del quale vengono scambiate le valute dei vari paesi del mondo. Si tratta di un mercato globale aperto 24 ore al giorno, 5 giorni alla settimana (tranne il sabato e la domenica).

In questo mercato, le valute vengono scambiate in coppie, dove una valuta è quotata rispetto a un’altra. Ad esempio, nella coppia di valute EUR/USD, l’euro è la valuta di base e il dollaro statunitense è la valuta quotata. Il valore di una coppia di valute è influenzato da una serie di fattori economici, politici e sociali, come tassi di interesse, dati economici, instabilità politica e altro ancora.

Gli investitori partecipano al forex con l’obiettivo di ottenere profitto sfruttando le variazioni dei tassi di cambio. Questo mercato offre opportunità sia per gli investitori a lungo termine che per quelli a breve termine, grazie alla sua elevata liquidità e alla possibilità di sfruttare le variazioni dei tassi di cambio per ottenere guadagni.

Al giorno d’oggi la maggior parte dei broker online offre accesso al mercato del forex, quindi è possibile effettuare le proprie operazioni comodamente da casa, con un semplice click.

Tuttavia, è importante notare che il forex comporta anche rischi significativi e richiede una buona comprensione dei mercati finanziari e delle strategie di trading.

Forex: come funziona? I primi passi

Passiamo quindi ai consigli per iniziare rapidamente a operare nel mercato del forex. Di seguito troverai 4 suggerimenti su come iniziare a imparare il forex trading. Ti invito a metterli tutti in pratica, in modo da acquisire le giuste conoscenze e non perdere denaro alle prime operazioni.

1. Corsi gratuiti

Non è necessario investire subito in corsi e formazione. Molti di essi sono gratuiti e costituiscono un solido materiale didattico. L’accesso a questi corsi è offerto dal broker XTB, tra gli altri, e alcuni di essi non richiedono nemmeno l’apertura di un conto presso il broker.

I seguenti corsi sono disponibili sul sito web di XTB:

  • Guida all’Analisi Tecnica con Salvatore Arcoraci;
  • Materie Prime – La tua guida definitiva;
  • Come creare un portafoglio azionario con Menthor Q.
come guadagnare con forex

Ogni corso è composto da diversi moduli. Alcuni di essi richiedono solo la registrazione al corso, ossia l’indicazione del nome e dell’indirizzo e-mail. Alcuni, invece, richiedono la creazione di un vero e proprio conto cliente e talvolta anche lo status di cliente attivo, cioè di colui che ha effettuato almeno una transazione negli ultimi 30 giorni.

Inoltre, sono disponibili degli e-book gratuiti, webinar settimanali ed eventi live che ti aiuteranno a fare davvero il salto di qualità nella tua conoscenza del forex.

2. Corsi a pagamento e manuali

Un’altra fonte di conoscenza è rappresentata da corsi a pagamento, sotto forma di video training. Non si tratta di un grande investimento, ma è certamente necessario se staI muovendo i primi passi nel mondo del forex.

Quando si cercano corsi online, si può fare affidamento all piattaforma Corsi.it, che è la migliore in assoluto. Ti consigliamo particolarmente Corso Fondamentale di Trading sul Forex preparato da D. F. Sada & E. Garzotto. Sono 34 lezioni video, per un totale di oltre 4 ore di formazione. Il corso al completamento rilascia anche un attestato di formazione.

Ecco cosa ti insegna:

  • Con quale piattaforma iniziare a fare Forex e quanto investire;
  • Come usare stop loss, take profit e leva finanziaria;
  • Come si leggono i grafici e si scoprono gli andamenti di mercato;
  • Come iniziare ad effettuare le prime operazioni Forex;
  • Un esempio concreto di trading sul Forex.

3. Conto demo

Un altro passo estremamente importante per iniziare a fare trading sul forex è aprire un conto demo con uno o più broker online. I conti demo sono gratuiti e consentono di utilizzare la piattaforma del broker come se si fosse un normale cliente.

Ti vengono dati fondi virtuali, che potrai utilizzare per effettuare le tue operazioni di prova nel mercato del forex e monitorare i risultati dei tuoi trade.

Due conti demo sono particolarmente consigliati: FP Markets e XTB.

Su FP Markets avrai a disposizione 100.000 dollari virtuali, con i quali potrai operare su oltre 65 coppie valutarie utilizzando una leva finanziaria fino a 1:500. Puoi esercitarti sulle piattaforme MT4 e MT5. Hai anche accesso a decine di strumenti di analisi tecnica. Apri il conto demo cliccando qui.

Per quanto riguarda XTB, si tratta di un broker polacco. Le piattaforme di trading sono MT4 e la piattaforma proprietaria xStation5. Hai a disposizione 100.000 euro virtuali e ci sono circa 50 coppie di valute. Ci sono anche diverse migliaia di altri asset, tra cui azioni ed ETF. Apri il conto demo cliccando qui.

Lo svantaggio di entrambi i conti demo è il limite di tempo: è possibile utilizzarli solo per 30 giorni. Dopo questo periodo è necessario aprire un conto reale di trading, oppure registrare un nuovo conto demo.

Se preferisci un conto demo senza limiti di tempo, eToro è una buona opzione. Anche in questo caso avrai a disposizione 100.000 dollari virtuali e potrai operare sulla piattaforma proprietaria di questo broker. Apri il conto demo cliccando qui.

4. Scelta della strategia

Muovere i primi passi nel mercato del forex può essere sia emozionante che impegnativo. La giusta strategia di trading è fondamentale per il successo.

Innanzitutto, è necessario scegliere una coppia di valute su cui operare. Una delle più popolari è la coppia EUR/USD. Poi dovrai impostare una serie di parametri:

  • dimensione della posizione, ossia quanto si investe o, in pratica, quanto si è disposti a rischiare;
  • acquistare o vendere, cioè aprire una posizione long o short;
  • take profit – il livello al quale chiuderai la posizione per realizzare un profitto;
  • stop loss – il livello al quale si chiude la posizione per limitare le perdite quando il mercato si muove in modo sfavorevole;
  • leva finanziaria – uno strumento che consente di moltiplicare i profitti e le perdite.
forex come guadagnare

Scegli anche il metodo di analisi più adatto a te: analisi tecnica, analisi fondamentale o una combinazione delle due. L’analisi tecnica si basa su grafici e indicatori tecnici, mentre l’analisi fondamentale si concentra sugli eventi macroeconomici e sul loro impatto sui mercati.

Qualunque sia la tua strategia, applica sempre i principi di gestione del rischio. Non rischiare mai più dell’1-2% del tuo capitale in una singola operazione. Questo ti permetterà di rimanere flessibile e di evitare perdite importanti.

È inoltre estremamente importante controllare le proprie emozioni. Evita le decisioni impulsive e il panico. Attieniti al tuo piano di trading e non apportare modifiche in seguito a temporanei sbalzi emotivi.

Forex: come iniziare? La scelta del broker

La scelta del giusto broker forex è fondamentale per un trading sicuro e di successo sul mercato del forex. Ecco alcuni fattori importanti da tenere in considerazione quando si sceglie un broker forex:

  1. Regolamentazione e licenze: assicurati che il broker sia regolamentato da enti finanziari credibili. Le giurisdizioni più popolari sono, ad esempio, Cipro (CySEC), Regno Unito (FCA), Australia (ASIC). La regolamentazione è una garanzia che il broker opera in conformità alle normative e deve attenersi agli standard di sicurezza.
  2. Spread e commissioni: gli spread (la differenza tra il prezzo di domanda e di offerta) e le commissioni possono incidere significativamente sui tuoi profitti. Scegli un broker che offra spread competitivi e commissioni eque.
  3. Piattaforma di trading: scegli un broker che offra una piattaforma di trading che trovi intuitiva e comoda da usare. Le piattaforme più diffuse sono MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5).
  4. Coppie di valute disponibili: assicurati che il tuo broker offra l’accesso alle coppie di valute che ti interessano.
  5. Deposito iniziale: presta attenzione al deposito minimo iniziale richiesto. Scegli un broker il cui deposito minimo sia adatto alla tua capacità finanziaria.
  6. Assistenza clienti: verifica che il broker offra un’assistenza clienti nella lingua che parli. È anche una buona idea assicurarsi che abbiano un servizio clienti facilmente accessibile ed efficiente in caso di problemi.
  7. Leva: se intendi utilizzare la leva finanziaria, assicurati che il tuo broker offra le opzioni giuste. Ricorda, tuttavia, che l’utilizzo di una leva elevata aumenta il rischio di perdita.
  8. Condizioni di trading: familiarizza con le condizioni di trading offerte dal broker, come la dimensione minima dell’operazione, il numero massimo di ordini, la scadenza degli ordini e altro ancora.
  9. Sicurezza e protezione dei dati: verifica come il broker protegge i tuoi dati personali e i fondi sul tuo conto. Vale la pena assicurarsi che il broker utilizzi metodi avanzati per proteggere le informazioni e che segreghi i fondi dei clienti dai propri.
  10. Formazione e analisi: se sei trader alle prime armi, presta attenzione se il broker offre materiale didattico, webinar e analisi di mercato. Questo può aiutarti a sviluppare le tue capacità di trading.

Ricorda che la scelta di un broker forex è una decisione individuale e deve essere valutata attentamente. Vale la pena di dedicare un po’ di tempo alla ricerca delle diverse opzioni e di confrontarle tra loro per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze e i tuoi obiettivi di trading.

Come iniziare con il forex: tutorial

Vediamo ora passo dopo passo come funziona il forex e come iniziare a fare trading con il broker scelto. Ai fini di questo tutorial, utilizzeremo il broker XTB, uno dei migliori broker forex in Europa.

come funziona il forex

Segui i passaggi indicati di seguito:

  1. Crea un account su XTB (reale o demo);
  2. Nel caso di un conto reale, verificalo;
  3. Effettua un deposito o utilizza fondi virtuali;
  4. Accedi alla piattaforma xStation;
  5. Cerca nel riquadro a sinistra la coppia di valute a cui sei interessato;
  6. Fai clic su Acquista o Vendi e specifica il valore;
  7. Metti il Take profit e lo Stop loss;
  8. Imposta la leva finanziaria se lo desideri (max 1:30);
  9. Emetti l’ordine.
come iniziare forex

Prima di effettuare operazioni specifiche, ricordati di analizzare. Sulla piattaforma xStation troverai molti strumenti utili. Sfoglia le notizie di mercato e il calendario economico. Segui il sentiment del mercato per conoscere le scelte di investimento dei clienti XTB di tutto il mondo.

Come guadagnare con il forex?

Probabilmente non sorprende che non esista una strategia infallibile per guadagnare con il forex. Si tratta di un’attività rischiosa e la maggior parte degli investitori subisce perdite. Ciò non significa, ovviamente, che non si possa guadagnare, ma per farlo è necessario avere una prospettiva più ampia.

La base è l’analisi, come abbiamo già detto. Supportati sia con l’analisi tecnica (cioè i grafici) sia con l’analisi fondamentale (cioè i fondamentali). Definisci il tuo obiettivo e fissa un orizzonte temporale in cui vuoi raggiungerlo.

Molti trader principianti commettono l’errore del cosiddetto overtrading. L’idea è quella di fare molte operazioni e di essere iperattivi. Ciò deriva dalla convinzione che tutti i fondi disponibili debbano essere utilizzati. Si tratta di un atteggiamento che può portare a perdite molto rapidamente. Pertanto, si raccomanda pazienza e moderazione.

All’inizio, invece di concentrarti sui profitti, concentrati sulle perdite, o più precisamente sulla loro limitazione. A tal fine, utilizza lo strumento dello stop loss e imponiti una certa disciplina. Ridurre al minimo le perdite è il primo passo per ottenere profitti. Per lo stesso motivo, la leva finanziaria non è consigliata ai principianti.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.