Come funziona Excentral? Quali commissioni applica? Si tratta di un broker affidabile?
Dopo aver parlato di altre piattaforme online, è giunto il momento di recensire Excentral, un broker innovativo che negli ultimi tempi ha destato non poco interesse negli investitori.
In particolare, dopo alcune informazioni introduttive su questo broker, vedremo insieme come registrarsi a Excentral, se si tratta di una piattaforma affidabile o meno, quali sono gli asset negoziabili e quali i sistemi di pagamento accettati. Non solo, in questo contenuto troverai anche una panoramica completa sulle commissioni applicate dal broker.
Proseguiremo con alcune opinioni e recensioni su Excentral, da parte di coloro che l’hanno utilizzato personalmente, al fine di avere maggiori informazioni sulla bontà o meno di questo broker. Termineremo con alcune domande poste di frequente su questo argomento e con le relative risposte, al fine di fugare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
Excentral: cos’è? Recensione
Excentral (qui il sito ufficiale) è un broker molto interessante, tramite cui puoi investire online. La piattaforma è gestita dalla Mount Nico Corp LTD, una società di investimenti cipriota che vanta una grande esperienza nel campo della finanza.

Su Excentral puoi investire in oltre 160 titoli, facenti parte di diverse asset class, tra cui azioni, valute, forex, materie prime e criptovalute. Le commissioni, peraltro contenute, sono applicate sotto forma di spread e dipendono dalla tipologia di conto. Ne parleremo in dettaglio nel corso di questa trattazione.
Pur essendo un broker che è venuto alla ribalta da poco, Excentral si distingue per la sua affidabilità, professionalità e versatilità, e può essere considerato un valido alleato nella tua avventura nel mondo degli investimenti.
Per ora stiamo solo scalfendo la superficie di quello che è questo broker, puoi fin da ora scoprire maggiori info navigando al sito ufficiale di Excentral (clicca qui).
Excentral è affidabile o è una truffa?
Primo argomento per ordine di importanza quando si va a parlare di un broker per investire online è certamente la sua affidabilità. In tal senso, Excentral è sicuro o no?
Come abbiamo già accennato, Excentral è proprietà della Mount Nico Corp LTD, una società di investimenti con sede a Cipro. Per erogare i propri servizi, tale compagnia opera sotto una delle licenze standard in questo campo, ovvero la CySec (n. 226/14); inoltre il broker segue le direttive MiFid per poter operare nel mercato europeo.
Tutte queste regolamentazioni tutelano prima di tutto il cliente. Ciascun investitore è obbligato a verificare la propria identità e questo previene che vi siano frodi o ammanchi di denaro che potrebbero destabilizzare la società che fa capo a Excentral.
A parte le questioni legali, la piattaforma stessa può essere considerata sicura contro un eventuale attacco hacker. Ciascun investitore ha delle credenziali dedicate a cui si può aggiungere l’autenticazione a due fattori (2FA) per un ulteriore livello di sicurezza. Gran parte del denaro è tenuto in conti sicuri offline, al sicuro da eventuali malintenzionati del web.
Tutto ciò per dirti che Excentral, al pari di altre piattaforme del suo genere, è sicura e non devi preoccuparti di investire attraverso di essa.
Come registrarsi a Excentral
Registrarsi a Excentral è relativamente semplice. A partire dalla homepage del servizio, che trovi a questo link, compila il campi nella sezione “Unisciti a noi”, inserendo nome, cognome, numero ed email. Nei passi successivi ti verranno chieste altre informazioni. Ecco un esempio del modulo di registrazione completo:

Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, potrai effettuare subito l’accesso al broker ed iniziare a provare le sue funzionalità. Per investire in denaro reale, tuttavia, è necessaria la verifica della tua identità, in ottemperanza alla normativa vigente sugli investimenti.
In tal senso, ti verrà richiesto un documento di riconoscimento con foto non scaduto ed una prova di residenza, che può essere un estratto conto o una bolletta recanti nome, cognome ed il tuo indirizzo di casa registrato al fisco.
In ogni caso, la procedura d’iscrizione non è complessa ed in linea con altre piattaforme dello stesso tipo. Registrati oggi gratuitamente a Excentral e comincia a fare trading in tutta sicurezza:
Excentral conto demo
Tutti coloro i quali hanno completato la procedura di registrazione, ancor prima di aver verificato identità e residenza, possono usufruire del conto di prova gratuito che Excentral mette a disposizione. Puoi investire in titoli mediante la valuta virtuale che ti viene messa a disposizione da questo broker. Questo ti consente tra l’altro di:
- Familiarizzare con tutte le funzionalità principali di Excentral;
- Acquisire esperienza sul campo in materia di investimenti;
- Aprire alcune posizioni di prova che poi valuterai se negoziare o meno anche sul conto reale.
Per utilizzare il conto demo ti basta completare la procedura di registrazione di cui ti ho parlato al punto precedente (la stessa per il conto regolare). La durata del conto demo è illimitata e potrai utilizzarlo anche quando avrai già il conto in valuta reale.
Nel complesso il conto demo di Excentral è un buon modo per cominciare a studiare il broker ed iniziare per così dire in sordina. Apri un conto demo a titolo completamente gratuito:
Come funziona Excentral
Entriamo ora nel cuore della trattazione analizzando come funziona Excentral. In particolare, parleremo delle tipologie di conto, delle piattaforme di investimento disponibili, degli asset negoziabili, dei metodi di pagamento accettati e di come investire su questo broker.
Tipologie di conto
Su Excentral ci sono tre tipologie di account di cui ti puoi servire. Trovi riassunte le principali caratteristiche di ciascuno di essi nell’immagine seguente:

Vediamo di analizzarli uno ad uno in dettaglio esaminando cosa cambia tra di loro:
- Classico: Si tratta dell’account base di Excentral. Ti permette di usare una leva finanziaria fino a 1:30 con uno spread a titolo di esempio di 2.5 pips per la coppia EUR / USD. Nel caso del petrolio greggio si ha uno spread di $0.10. Completano le caratteristiche di questa tipologia di conto la protezione dal saldo negativo e l’educazione al trading gratuita;
- Oro: versione migliorata del precedente, dove gli spread si abbassano a 1.8 pips nel caso EUR / USD e $0.08 per il greggio. Oltre alle funzionalità del conto classico hai in più webinair formativi, il servizio Segnali di trading Trading Central SMS e la panoramica mensile dell’account;
- VIP: versione top in cui gli spread sono ulteriormente abbassati a 0.9 pips nel caso EUR / USD e $0.06 per il greggio. Oltre alle funzionalità garantite dal conto oro hai un più la panoramica settimanale dell’account, un account manager senior dedicato e sessioni esclusive 1 a 1.
Quelli di cui ti ho appena parlato sono gli account di tipo retail. Oltre a questi, vi sono quelli di tipo professional, anch’essi suddivisi in classico, oro e VIP. La principale differenza è la possibilità di utilizzare una leva fino a 1:400.
Ti ricordo che aumentando la leva vi è sì la possibilità di ottenere un maggiore guadagno, ma anche il rischio e la volatilità dei tuoi investimenti aumenta. Investi sempre responsabilmente e con cognizione di causa.
Piattaforme di trading disponibili
Su Excentral hai la possibilità di utilizzare due principali piattaforme di trading, entrambe disponibili anche in versione mobile con una comoda app compatibile sia con dispositivi Android che iOS.
La prima di queste è la celebre Meta Trader 4, spesso abbreviata come MT4. Si tratta dello standard utilizzato in tutto il mondo per il trading e per effettuare investimenti. Col passare degli anni è stata perfezionata fino ad arrivare a maturità nella quarta versione.

Oltre a questa vi è una seconda piattaforma, il Web Trader di Excentral. È stata sviluppata internamente dai gestori del broker ed offre un’ottima user experience. Puoi accedervi direttamente dal browser senza la necessità di scaricare alcun software e all’interno di essa troverai oltre 160 asset tra cui scegliere per le tue negoziazioni.

Asset negoziabili
Passiamo alla rassegna degli asset negoziabili su Excentral. Come abbiamo già accennato, questo broker ti offre la possibilità di investire in diverse asset class. Vediamo quali:
- Forex: ci sono un totale di circa una cinquantina di coppie di valute sulle quali fare trading. Su di esse è possibile operare con leva finanziaria fino a 1:30 per account retail e 1:400 per quelli professionali. Gli spread tipici sono di qualche pip, ma dipendono molto dalla coppia considerata e dal tipo di account che si possiede;
- Indici: più di 10 tra i più famosi indici di borsa, sui quali è possibile operare con leva finanziaria fino a 1:20 per account retail e 1:200 per quelli professionali. Esempi sono lo STOXX50, lo UK100 o lo USTEC (Nasdaq 100);
- Materie prime: circa di una ventina di titoli che ti consentono di ottenere esposizione ad esempio a oro, argento, petrolio, rame o caffè. La leva applicabile è fino a 1:10 nella maggior parte dei casi per un account retail e 1:200 per quello professionale;
- Azioni: più di 50 titoli di azioni che si riferiscono a compagnie di tutto il mondo sulle quali è possibile operare con una leva fino a 1:5;
- Criptovalute: a completare il set degli asset negoziabili vi sono le cripto. In particolare, puoi fare trading con Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC), Ripple (XRP). La leva applicabile è fino a 1:2 per account retail e fino a 1:5 per quelli professionali.
Metodi di pagamento accettati
Dopo la registrazione e la verifica del conto, per cominciare ad operare in denaro reale è necessario effettuare un primo deposito. In questa sezione vediamo allora i metodi di pagamento accettati da Excentral per effettuare questa operazione e qual è la cifra minima da depositare.
Innanzitutto, cominciamo col dire che su questo broker puoi depositare il denaro in euro, sterline o dollari americani. Il deposito minimo in tutti i casi è di 250 EUR/GBP/USD. I metodi di pagamento accettati per il deposito su Excentral sono i seguenti:
- Carta di credito
- Bonifico
- Skrill
- Neteller
Trovi riassunto quanto detto assieme ad alcune informazioni sul tetto massimo giornaliero e mensile nella seguente immagine.

Come fare trading su Excentral
Spendiamo qualche parola anche riguardo a come fare trading su Excentral. La risposta a questa domanda non è univoca ma dipende dalla piattaforma che utilizzerai su Excentral tra quelle di cui ti ho parlato precedentemente.
Tra le due sicuramente la Meta Trader 4 è un po’ più macchinosa. Nel caso riscontrassi delle difficoltà ad utilizzarla trovi una guida video in italiano a questo link. Per quanto riguarda invece il Web Trader di Excentral, questo è più intuitivo. Sul sito ufficiale si Excentral troverai anche una serie di tutorial gratuiti su come investire, di cui potrai usufruire efficacemente dopo che ti sarai registrato.
Excentral commissioni applicate
Una recensione su Excentral non può fare a meno di parlare delle commissioni applicate dal broker.
Abbiamo già parlato degli spread applicati per l’apertura e la chiusura di posizioni di trading, affermando che questi dipendono dal tipo di account che possiedi e che si attestano attorno a qualche pip. Si tratta quindi di cifre contenute che rendono il broker abbastanza competitivo.
In aggiunta a questa, per le azioni e le criptovalute, vi è una commissione pari allo 0,8% sul valore nozionale dell’asset.
Non ci resta che discutere la presenza o meno di commissioni di gestione, di deposito e prelevo nonché di eventuali fee dovute all’inattività del conto.
Non ci sono commissioni per i depositi e prelievi lato broker Excentral, qualsiasi sia il metodo di pagamento utilizzato. Va detto che in alcuni casi se invii o ricevi denaro con Skrill o Neteller, quest’ultimi potrebbero applicare delle fee.
Vi è una commissione di gestione del conto mensile, pari a 10 USD/EUR/GBP (a seconda della valuta base del tuo conto, stabilita in base al tuo primo deposito). Infine, vi è una commissione di 80 USD/EUR/GBP se il tuo account rimane inattivo per più di 2 mesi.
Opinioni e recensioni su Excentral
Ma andiamo a vedere alcune opinioni e recensioni su Excentral, al fine di verificare la bontà di questa piattaforma. Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni online, ha un rating di ben 2,9 su 5, il che porta questo broker ad essere nella media tra le piattaforme per investire online.

Personalmente, piuttosto che affidarmi ai giudizi altrui, preferisco sempre provare di persona una piattaforma per verificare se è quella giusta per me. Ti ricordo a tal proposito che la registrazione a Excentral è gratuita e potrai testare le funzionalità del broker tramite il suo account demo.
Domande frequenti e risposte
Siamo arrivati alla conclusione di questa recensione su Excentral. Ma ancora prima di salutarci, ho ritenuto necessario includere alcune domande poste di frequente sul broker con le relative risposte, al fine di fugare eventuali dubbi rimasti nel lettore.
Sulla base delle informazioni da noi raccolte, non possiamo dire che Excentral è una truffa. Si tratta invece di un broker che agisce sotto opportuna regolamentazione (licenza CySec), con sede principale a Cipro.
Aprire il conto su Excentral è relativamente semplice. A partire dalla homepage del servizio, che trovi a questo link, compila il campi nella sezione “Unisciti a noi”, inserendo nome, cognome, numero ed email. Inserisci tutte le informazioni che ti verranno chieste nei passi successivi per completare la procedura.
Assolutamente sì. Da un lato abbiamo una regolamentazione solida cui deve sottostare il broker, dall’altro, tramite opportuni accorgimenti informatici, anche la sicurezza del sito web è piuttosto elevata.
Il deposito minimo su Excentral è di 250 EUR/USD/GBP. Il tuo primo deposito stabilisce la valuta base del conto tra euro, sterline e dollari americani.
I metodi di pagamento supportati da Excentral sono: carta di credito, bonifico, Skrill o Neteller.
Non vi sono commissioni per depositi e prelievi di denaro. Sull’apertura delle singole operazioni di trading si applica uno spread di qualche pip che dipende dalla tipologia di conto posseduto. Sulle azioni e criptovalute vi è una commissione aggiuntiva dello 0,8% sul valore nozionale dell’asset. Completano il set una fee di gestione mensile del conto, pari a 10 EUR/USD/GBP, e una di 80 EUR/USD/GBP che incorre in caso di inattività dell’account per un periodo maggiore di 2 mesi.
Lo spread applicato da Excentral dipende dal conto posseduto e dall’asset particolare, ma in generale si attesta si qualche pip, per cui è piuttosto contenuto ed in linea con la concorrenza.
Certamente. Puoi aprirlo gratuitamente cliccando su questo link.