Se vuoi investire nel mercato azionario del Vietnam, sei nel posto giusto!
In questa guida vedremo perché investire in ETF Vietnam è il metodo migliore per ottenere esposizione a questo paese. Ma non solo: selezioneremo il miglior ETF su Borsa Italiana e lo analizzeremo nel dettaglio evidenziando le informazioni fondamentali. Infine, vedremo se esistono delle alternative di investimento valide.
Prima di tutto però, partiamo da un breve excursus sul contesto economico del Vietnam, per capire quali possono essere i settori strategici da tenere in considerazione.
ETF Vietnam: informazioni riassuntive
📖 Cosa sono? | Fondi indicizzati e quotati in borsa, che permettono di ottenere un’esposizione al mercato azionario vietnamita |
🔝 Quali sono i migliori? | Xtrackers FTSE Vietnam Swap UCITS ETF 1C |
📈 Dove negoziarli? | Degiro, eToro o XTB |
Un’introduzione sul mercato azionario vietnamita
Il mercato azionario vietnamita ha suscitato crescente interesse negli ultimi anni, grazie alla sua dinamicità e alle opportunità di investimento. Situato in una delle economie in più rapida crescita dell’Asia, il Vietnam ha attirato l’attenzione degli investitori internazionali alla ricerca di rendimenti allettanti.

A testimoniarlo è la crescita del suo PIL dal 2010 ad oggi, trainata prima dall’agricoltura con esportazioni di riso, caffè, pepe nero, e poi dalla rapida ascesa del settore tech, con esportazioni che riguardano hardware per IT, attrezzature di broadcasting e dispositivi mobili.
La Borsa vietnamita Ho Chi Minh Stock Exchange (HOSE) esiste solo dall’anno 2000, ma ha già acquisito un’enorme rilevanza. Ha registrato una costante espansione e una liquidità via via crescente, delineandosi come canale ideale per il finanziamento delle imprese locali e internazionali.
Inoltre, il governo vietnamita ha implementato riforme per migliorarne la trasparenza, rendendo il mercato azionario di questo paese un’opzione interessante per gli investitori internazionali che cercano opportunità di crescita a lungo termine.
ETF Vietnam: cosa sono?
Gli ETF (Exchange Traded Fund) Vietnam sono dei fondi legati ad un indice di mercato, che vengono negoziati in borsa come normalissime azioni. Nel caso degli ETF Vietnam, si tratta di strumenti che investono in un paniere diversificato di titoli azionari riguardanti le società ad alta e media capitalizzazione di questo paese.
Gli ETF Vietnam possono essere acquistati e venduti su tutti i maggiori broker europei e americani, come Degiro, eToro o XTB. Alcuni di essi sono quotati anche presso Borsa Italiana.
Miglior ETF Vietnam su Borsa Italiana
Di seguito vediamo il miglior ETF su Borsa Italiana che ti consente di ottenere esposizione al mercato vietnamita: FTSE Vietnam Swap UCITS ETF 1C.
ISIN | LU0322252924 |
Capitalizzazione di mercato | 328 mio |
TER | 0.85% |
Replica | Sintetica |
Politica di distribuzione | Accumulazione |
L’ETF Xtrackers FTSE Vietnam Swap UCITS ETF 1C è un fondo negoziato in borsa (ETF) che segue l’andamento dell’indice FTSE Vietnam Index. Il fondo è progettato per offrire agli investitori l’esposizione al mercato azionario vietnamita, consentendo loro di partecipare ai rendimenti delle aziende quotate sulla Borsa del Vietnam.
L’ETF è basato su una replica sintetica, il che significa che invece di possedere fisicamente tutti i titoli dell’indice sottostante, il fondo utilizza uno swap con una controparte (in questo caso sono tre: Barclays Bank, Goldman Sachs, HSBC Bank) per ottenere l’esposizione desiderata. Questo metodo consente di ridurre i costi di gestione e replicare l’andamento dell’indice in modo efficiente.
Inoltre, una singola quota dell’ETF costa 26 euro in questo momento. Quindi, risulta molto accessibile anche per i piccoli investitori.
D’altra parte il costo di gestione è pari allo 0.85%, superiore rispetto alla media. Questo è giustificato dal fatto che, trattandosi un mercato emergente molto dinamico, necessita di maggiori aggiustamenti nel paniere.
L’indice FTSE Vietnam Index è composto da una selezione di 20 titoli azionari vietnamiti ad alta e media capitalizzazione che hanno sufficiente disponibilità di proprietà estera e rappresentano il mercato vietnamita nei suoi vari settori. Di seguito sono mostrate le percentuali di portafoglio per settore; successivamente vediamo quali sono le società più importanti incluse.

Nel settore immobiliare troviamo VINGROUP, una delle più grandi società conglomerate vietnamita con interessi in diversi settori, tra cui l’immobiliare, l’automotive e la tecnologia. La sua continua diversificazione e importanza nella modernizzazione del paese è il motivo per cui è fondamentale all’interno del portafoglio. Il suo peso all’interno del portafoglio è pari al 13%.
Nel settore industriale troviamo HOA PHAT GROUP, una delle principali società industriali e commerciali del Vietnam. Fondata nel 1992, l’azienda è specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti siderurgici, materiali da costruzione (uno dei principali produttori di acciaio del paese) e macchinari industriali. Il suo peso all’interno del portafoglio è pari al 12%.
Nel settore beni di prima necessità abbiamo Vietnam Dairy Products Joint Stock Company, comunemente conosciuta come Vinamilk, che detiene una posizione dominante nel mercato lattiero-caseario vietnamita. La società ha anche una presenza internazionale, esportando i suoi prodotti lattiero-caseari in oltre 50 paesi nel mondo. Il suo peso all’interno del portafoglio è pari all’11%.
Nel settore finanziario c’è Vietcombank, una delle principali banche commerciali del Vietnam. La banca ha una solida reputazione per la stabilità finanziaria e l’elevata qualità dei servizi offerti. È stata classificata tra le migliori banche del Vietnam e ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale per l’eccellenza nella gestione bancaria.
Conviene investire in ETF Vietnam?
ll Vietnam è un mercato emergente ad alto potenziale in termini di crescita economica, caratterizzato da settori in forte espansione come quello tecnologico, immobiliare o delle infrastrutture. Il PIL del Paese continuerà verosimilmente ad aumentare nei prossimi anni, così come gli investimenti esteri e l’import-export.
Investire in un ETF Vietnam può essere davvero conveniente per trarre un profitto dalla crescita del Paese. Tuttavia, c’è da tenere in considerazione il fatto che abbiamo a che fare con un mercato azionario ancora giovane, poco stabile e concentrato su poche aziende, per questo esposto a forte volatilità.
Se decidi di investire in ETF sul Vietnam, fallo solamente con una piccola parte del tuo portafoglio!
Alternative agli ETF Vietnam
Non esistono reali alternative all’investimento in ETF Vietnam per ottenere un’esposizione al mercato azionario di questo paese. Tuttavia, in aggiunta all’ETF che abbiamo presentato sopra, potresti valutare l’idea di comprare azioni di singole aziende vietnamite ad alto potenziale di crescita. Trovi molte di queste aziende sul broker Degiro.
Alcuni esempi di società vietnamite quotate ad alto potenziale di crescita sono:
Mobile World Investment Corporation: Mobile World è una delle maggiori catene di vendita al dettaglio di prodotti elettronici di consumo e dispositivi mobili. L’azienda ha una vasta rete di negozi e offre una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui smartphone, elettrodomestici, accessori e servizi di riparazione. In questo momento sta beneficiando del costante aumento di domanda per prodotti elettronici e smartphone.
PetroVietnam Gas Joint Stock Corporation: detta brevemente PV Gas, è una società coinvolta in esplorazione, produzione, trasporto e distribuzione di gas naturale. Con l’aumento della domanda di energia nel paese, PV Gas ha un potenziale di crescita significativo nel settore dell’energia.
Vietjet Aviation Joint Stock Company: Vietjet è compagnia aerea low-cost che ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni attraverso l’espansione delle rotte nazionali e internazionali e l’aumento del numero di passeggeri trasportati.