Stai cercando informazioni sui migliori ETF Turchia disponibili su Borsa Italiana? Sei capitato nel posto giusto!
In questo articolo vedremo nel dettaglio come funzionano gli ETF azionari sulla Turchia, su quale indice di mercato si basano e quali sono le principali aziende in essi contenute.
Inoltre, ti mostrerò i più famosi ETF Turchia attualmente negoziabili sulle varie borse europee, e discuteremo della convenienza o meno di investire sul mercato azionario di questo paese nel 2023.
Se cerchi i migliori broker online per investire in ETF, ti dico subito che sono Degiro ed eToro. Nella tabella sottostante trovi riassunte le loro caratteristiche principali:
ETF Turchia: i 2 migliori su Borsa Italiana
Vediamo subito qui di seguito i 2 migliori ETF Turchia acquistabili su Borsa Italiana, o sulle principali borse europee. Si tratta in entrambi i casi di UCITS ETF, ovvero ETF armonizzate in base alle direttive UE.
Simbolo | ITKY |
Data di lancio | 2006 |
Capitalizzazione | 120 milioni di euro |
Costo annuo | 0,74% |
Politica sui dividendi | Distribuzione semestrale |
Indice di mercato | MSCI Turkey |
Metodo di replica | Fisica totale |
Borse su cui è quotato | MIL, LSE, EAM, XETRA |
Broker su cui lo trovi | Degiro |
L’iShares MSCI Turkey (ISIN IE00B1FZS574, Ticker ITKY) è il principale ETF europeo sul mercato azionario turco, esistente sin dal 2006 e capitalizzato 120 milioni di euro. Replica l’indice MSCI Turkey, ovvero tutti i principali titoli azionari turchi a media ed elevata capitalizzazione (15 aziende in totale).
La politica sui dividendi è di distribuzione (semestrale) ed i costi annuali di gestione sono abbastanza alti (0,74%). Lo trovi quotato su tutte le principali borse europee, tra cui anche Borsa Italiana, e puoi acquistarlo con commissioni bassissime tramite il broker online Degiro.
2. Lyxor MSCI Turkey UCITS ETF – Acc
Simbolo | TUR |
Data di lancio | 2006 |
Capitalizzazione | 60 milioni di euro |
Costo annuo | 0,45% |
Politica sui dividendi | Accumulazione |
Indice di mercato | MSCI Turkey |
Metodo di replica | Sintetica |
Borse su cui è quotato | MIL, EPA, LSE, XETRA |
Broker su cui lo trovi | Degiro |
Il Lyxor MSCI Turkey è un altro ottimo ETF europeo sul mercato turco (indice MSCI Turkey), lanciato sempre nel 2006, ma leggermente meno capitalizzato del precedente.
In questo caso abbiamo a che fare con un ETF ad accumulazione dei dividendi, ed i costi di gestione sono piuttosto contenuti (0,45% annuo). Lo trovi quotato in diverse borse europee e puoi sempre acquistarlo con il broker online Degiro.
MSCI Turkey: caratteristiche dell’indice
Entrambi gli ETF che abbiamo analizzato sopra sono legati all’indice di mercato MSCI Turkey. Si tratta del principale indice azionario turco, che replica l’andamento di 15 aziende di medie e grandi dimensioni, per una copertura dell’85% del mercato azionario dell’intero paese.
La ripartizione per settori economici è la seguente: industriale 31%, finanziario 21%, materiali 18%, energia 10%, beni di consumo necessari 7%, servizi di comunicazione 6% e beni di consumo discrezionali 5%. Per quanto riguarda le aziende incluse, ecco le più significative:
- BİM Birleşik Mağazalar – società di vendita al dettaglio
- Ereğli Demir – società che produce acciaio
- Sasa Polyester Sanayi – la banca principale in Turchia
- Turkcell – operatore di telefonia mobile
- Akbank – altro istituto finanziario
- Koç Holding – il più grande conglomerato industriale turco
- Tüpraş – società che gestisce 4 raffinerie di petrolio
- Türk Hava Yolları – Turkish Airlines
- Sabancı Holding – società finanziaria ed energetica
Conviene investire in ETF sulla Turchia?
Dal 2007 in poi l’indice MSCI Turkey ha registrato performance molto negative, per di più con un’estrema volatilità. Questo è dovuto a diversi fattori.
In primis abbiamo a che fare con un mercato emergente, caratterizzato da una forte instabilità geo-politica. In secondo luogo le aziende replicate sono solamente 15, con una scarsa diversificazione.
Inoltre la lira turca ha subito una fortissima inflazione negli ultimi anni. Dato che tutte le aziende turche hanno un valore espresso in valuta locale, il risparmiatore europeo che ha investito anni fa in un ETF sulla Turchia ha subito una perdita equivalente alla svalutazione della lira turca rispetto all’euro.

Quindi, come prima cosa, dobbiamo certamente dire che investire in ETF sulla Turchia è estremamente rischioso se non effettuato con una copertura valutaria in euro, anche a causa dell’instabilità politica del paese.
Tuttavia, se si crede possibile un rafforzamento della lira turca sull’euro, o non si è spaventati dall’inflazione turca, gli ETF sulla Turchia rappresentano un’ottima opportunità di investimento.
Del resto i titoli azionari turchi hanno registrato dei rendimenti elevati nel 2022 e l’economia del paese è in forte crescita anche nel 2023. Inoltre, analizzando i valori fondamentali dell’MSCI Turkey, possiamo notare che le azioni sono attualmente un po’ sottovalutate rispetto a quelle degli altri paesi emergenti.
Sicuramente quello turco è uno dei mercati emergenti più promettenti in assoluto. Quindi, a nostro avviso, potrebbe convenire investire in un ETF sulla Turchia con una piccola percentuale del proprio portafoglio.
Ti consigliamo sempre di farlo con un broker conveniente e affidabile come Degiro, all’interno del quale puoi trovare entrambi gli ETF presentati nell’articolo. Ti basterà aprire un conto cliccando qui, e poi digitare nella barra di ricerca in alto il codice ISIN dell’ETF, oppure il suo nome.