ETF eToro: caratteristiche, commissioni e lista dei migliori

0
6604
etf etoro

Cerchi informazioni sugli ETF eToro? Sei nel posto giusto!

In questa guida vedremo quali sono i migliori ETF eToro. Dopo la lettura saprai come funzionano, che costi presentano e in generale se conviene utilizzare tale broker per negoziare gli exchange-traded fund oppure è meglio rivolgersi altrove.

Se vuoi scoprire quali sono le migliori alternative a eToro per acquistare ETF, ti invito senza perdere altro tempo a leggere il mio articolo sui migliori broker ETF.

Sito ufficialehttps://www.etoro.com/it/
ETF disponibili300
Volume di transazione minimo10 USD
Deposito minimo50 USD
CommissioneSenza commissione, solo lo spread

ETF su eToro: come funzionano

eToro (qui il sito ufficiale) è uno dei principali e più completi broker online a livello internazionale. Fondato nel 2006, vanta milioni di clienti attivi e risulta ottimo sia per fare trading che per effettuare investimenti di lungo periodo, grazie alla sua offerta completa e alle basse commissioni.

etoro etf

L’offerta del broker include: azioni di tutte le principali aziende mondiali, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute, coppie valutarie (forex) e copy portfolios.

Per quanto riguarda gli ETF, eToro ne offre 300 globali, negoziabili senza commissioni. In particolare su questo broker troviamo ETF dei seguenti emittenti: iShares, Vanguard, PIMCO, Invesco, Xtrackers, SPDR, MSCI e Horizons.

Quando acquistiamo un ETF su eToro senza leva, otteniamo in portafoglio lo strumento reale, e non un prodotto derivato (come ad esempio un CFD). Diventeremo quindi veri e propri possessori dell’ETF, che viene detenuto da eToro a nostro nome.

Un’altra peculiarità di eToro che vogliamo sottolineare in questa recensione è quella di permettere il frazionamento degli investimenti.

Se ad esempio volessi investire in azioni Amazon, con qualunque altro broker azionario saresti costretto ad acquistare un’azione o suoi multipli. Nel caso di Amazon dovresti investire oltre $3.000 per acquistare almeno un’azione.

Con eToro è invece possibile acquistare una frazione di azione o di ETF, a partire da $10. In altre parole, potrai investire qualunque importo desiderato, indipendentemente dal prezzo dell’azione o dell’ETF sottostante.

Ma i vantaggi di eToro non finiscono qui. Hai infatti anche la possibilità di utilizzare un conto demo da 100 mila dollari, per effettuare delle operazioni di prova ed esercitarti prima di iniziare ad utilizzare soldi reali.

*Il 79% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Migliori ETF eToro: lista

Vediamo qui di seguito una lista dei migliori ETF eToro, in modo da avere un quadro completo su ciò che offre questa fantastica piattaforma per gli appassionati di exchange-traded funds.

Innanzitutto su questa pagina trovi la lista completa dei 300 ETF attualmente negoziabili su eToro. Si tratta di ETF quotati principalmente sulla borsa americana, infatti con questo broker hai accesso a pochissimi ETF europei.

etoro etf lista

Ecco qui di seguito alcuni tra i migliori della lista:

  • iShares MSCI ACWI Index Fund (ACWI): Si tratta di un ETF che replica il mercato azionario globale, sia dei paesi sviluppati che di quelli emergenti, per un totale di 49 paesi e circa 3000 aziende contenute. Sicuramente il migliore per diversificazione e dimensione del fondo. Lo trovi qui.
  • Vanguard Total Stock Market ETF (VTI): L’ETF più completo per chi vuole investire nelle azioni USA. Replica l’intero mercato azionario statunitense, includendo quindi sia le large cap, sia le mid cap, sia le small cap. Lo trovi qui.
  • SPDR S&P 500 ETF (SPY): Il più famoso e grande ETF basato sull’indice S&P 500, ovvero che replica l’insieme delle 500 aziende più importanti degli Stati Uniti. Molto amato dagli investitori, su eToro lo trovi qui.
  • Invesco QQQ Trust (QQQ): Si tratta del principale ETF al mondo che replica il famoso indice Nasdaq 100, ovvero le 100 aziende tecnologiche americane più grandi e a più forte crescita. Lo trovi qui.
  • Vanguard Real Estate ETF (VNQ): L’ETF immobiliare più famoso, liquido ed economico che esista al mondo. Replica nel migliore dei modi il mercato immobiliare di tutto il nord america. Lo trovi qui.
  • iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF (AGG): Di gran lunga il miglior ETF obbligazionario esistente, dato che replica per intero il mercato obbligazionario degli Stati Uniti (che è il più vantaggioso per quanto riguarda il rapporto rischio / rendimento), includendo sia i treasury bond, sia i corporate bond. Su eToro lo trovi qui.
  • SPDR Gold (GLD): L’ETF più famoso e più grande al mondo che replica l’andamento dell’oro. Su eToro lo trovi qui.

*Il 79% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

ETF eToro: commissioni

Come già detto gli ETF eToro sono tutti a zero commissioni. Il brokerro infatti finanzia la propria attività aggiungendo solo un piccolo spread tra il valore di mercato dell’ETF ed il valore visibile all’interno della sua piattaforma.

Questo significa che per ogni ETF pagherai il prezzo che vedi all’interno del broker, senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo preso dal tuo saldo. Inoltre non c’è nessun costo di gestione della posizione o del conto e nessuna commissione aggiuntiva di brokeraggio.

Nel caso in cui si vada ad acquistare un ETF con la leva, oppure ad aprire una posizione short su un ETF (per ottenere un rendimento opposto a quello dello strumento finanziario prescelto), le regole sono diverse. In questo caso starai negoziando uno strumento derivato: i CFD di eToro, e dovrai pagare le commissioni overnight.

Le commissioni overnight sono dei costi che vengono scalati direttamente dal tuo saldo eToro ogni volta che tieni aperte le posizioni per più di un giorno. Infatti i CFD sono uno strumento finanziario da utilizzare soltanto con una logica di brevissimo o breve periodo, e non risultano adatti per investire negli ETF per il medio o lungo periodo.

Se investi per il lungo periodo e non sei un trader professionista ti consiglio di scegliere sempre la leva x1 (leva nulla) per gli ETF su eToro, in modo che otterrai in portafoglio l’asset reale e non dovrai pagare alcuna commissione di trading.

*Il 79% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

ETF eToro e dividendi

Le azioni e gli ETF in eToro offrono ovviamente al possessore il diritto di ricevere i dividendi. Cerchiamo di capire come funziona il meccanismo di distribuzione dei dividendi, dato che questo dipende dal fatto che tu possieda il CFD o l’asset reale:

  • Se detieni una posizione in CFD, il pagamento del dividendo si rifletterà nel saldo disponibile alla data di stacco cedola.
  • Se detieni una posizione garantita con l’asset reale, riceverai il pagamento del dividendo sul saldo disponibile alla data di pagamento. Affinché si possa applicare il pagamento del dividendo, è necessario detenere la posizione prima della chiusura del mercato dei due giorni precedenti alla data di stacco della cedola.

Il pagamento di un dividendo è un evento imponibile dal punto di vista fiscale. eToro solitamente trattiene la percentuale di imposte in base alle leggi del paese in cui è registrata la società che emette il dividendo.

Oltre a questo devi tenere presente che, se sei un soggetto residente fiscalmente nel territorio italiano, dovrai pagare le tasse sui dividendi anche al fisco italiano.

Ti troverai di fatto a subire una doppia imposizione fiscale, che purtroppo è un evento che capita molto di frequente con i broker online, e non è facile da superare. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di contattare direttamente il servizio di assistenza di eToro, oppure un consulente fiscale.

Come investire in ETF con eToro

Vediamo ora un breve tutorial che ti spiegherà come comprare un ETF su eToro. Il primo passo da seguire è quello di iscriversi al broker tramite questa pagina, in modo da creare il proprio conto e ottenere in tal modo l’accesso a tutte le funzionalità della piattaforma (incluso il conto demo).

Una volta registrato, per comprare un ETF ti basta conoscere il suo nome completo oppure il suo simbolo (che in questo caso è un’abbreviazione di 3 o 4 lettere). Se ad esempio volessi comprare l’ETF SPDR S&P 500, identificato tramite il simbolo SPY, ti basterebbe scrivere sulla barra di ricerca di eToro “S&P 500”, oppure “SPY”.

comprare etf etoro

Premendo sul tasto “Investi” avrai la possibilità di acquistare immediatamente l’ETF desiderato, oppure di impostare un ordine, che verrà eseguito automaticamente quando il prezzo raggiungerà una certa soglia (o meglio, scenderà sotto una certa soglia, da te stabilita).

Puoi anche decidere di fissare un Take Profit (TP) e uno Stop Loss (SL) per la tua operazione. Il TP è il margine di profitto una volta raggiunto il quale venderai automaticamente la tua quota, consolidando i tuoi guadagni. Lo SL, invece, è la quota di perdita al di sotto della quale venderai, per limitare le perdite.

eToro sui propri ETF offre anche la possibilità di sfruttare il meccanismo della leva, ampliando le possibilità di guadagno o di perdita oltre i mezzi consentiti dal proprio capitale investito. Scegliendo una leva 2 ed investendo 100 euro, è come se stessi investendo 200 euro su un determinato ETF.

Questo chiaramente comporta dei profitti potenzialmente più elevati, ma anche un rischio decisamente maggiore di perdere il capitale investito. Gli ETF con la leva (che di fatto su eToro sono dei CFD), sono adatti per il trading di breve periodo, e non per l’investimento a lungo termine.

*Il 79% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Domande frequenti e risposte

Giunti alla conclusione di questa guida, rispondiamo ancora alle domande più frequenti che i lettori di solito si pongono riguardo gli ETF eToro.

Quanti ETF sono disponibili su eToro?

Il broker eToro offre ai propri utenti la possibilità di negoziare un totale di 300 ETF internazionali (principalmente americani) dei seguenti emittenti: iShares, Vanguard, PIMCO, Invesco, Xtrackers, SPDR, MSCI e Horizons. La lista completa di tutti gli ETF eToro è disponibile su questa pagina.

Ci sono commissioni sugli ETF di eToro?

No, eToro offre la possibilità di acquistare gli ETF senza pagare alcuna commissione di brokeraggio. L’unica cosa che l’investitore dovrà pagare è un piccolo spread, incluso già nel prezzo in cui sono quotati gli ETF che si vedono su eToro.

Conviene comprare ETF con eToro?

Sì, a nostro avviso eToro è uno dei migliori broker in assoluto per acquistare ETF internazionali, tanto che lo abbiamo inserito nella nostra guida sui migliori broker ETF.

Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche non di entità pubblica su eToro.

3.7/5 - (12 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.