Dove e come comprare Decentraland (MANA)

0
743

Ti stai chiedendo come comprare Decentraland? In altre parole, vorresti sapere quali sono le migliori piattaforme per acquistare MANA? Ti trovi nel posto giusto!

Da quando Facebook ha cambiato il proprio nome in Meta, il metaverso ha attirato immediatamente l’attenzione di importanti aziende come Nike e Samsung che hanno mosso i primi passi in questo mondo virtuale e ancora sconosciuto ai più.

Tra i progetti che hanno riscosso più successo c’è Decentraland, primo mondo virtuale in assoluto nato su Ethereum e poi spostatosi su rete Polygon.

Si tratta di un mondo virtuale suddiviso in land (terre) acquistabili attraverso MANA, ovvero il token nativo; con una terra si può sviluppare dei giochi anche senza essere programmatori, tenere degli eventi, interagire con altri avatar (persone) e molto altro ancora.

Dall’annuncio di Facebook a fine ottobre 2021, in un solo mese, MANA ha incrementato il prezzo del 400%, una vera benedizione per chi aveva deciso di investirci. Ma essendo il metaverso ancora allo stadio iniziale, potrebbe trattarsi ancora solo di un piccolo rialzo paragonato a quello potenziale.

Nella presente guida vedremo dove comprare Decentraland, presentando le piattaforme più sicure e che offrono le commissioni più basse sul mercato. Inoltre, analizzeremo con la lente di ingrandimento il progetto di Decentraland per capire se valga la pena investirci.

MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
4.8/5
5/5
4.8/5

Dove comprare Decentraland : migliori 4 siti

Di seguito troverai i migliori siti e app dove acquistare Decentraland. Alcuni di essi sono broker online, perfetti per investire e fare trading in criptovalute, mentre altri sono degli exchange, ovvero piattaforme che ti permettono di acquistare MANA, scambiarlo con altri utenti o detenerlo all’interno di un apposito wallet digitale.

1. eToro

eToro (qui il sito ufficiale) è sicuramente la piattaforma più completa e conveniente per comprare Decentraland. Si tratta di un broker online, che offre però anche alcune funzionalità tipiche di un crypto-exchange.

Comprare Decentraland su Etoro

In particolare, potrai usare eToro sia per fare trading giornaliero di criptovalute (aprendo posizioni short e in leva), sia per investire sul lungo periodo e detenerle in tutta sicurezza sulla piattaforma.

Aprire un account su eToro è facile e gratuito. Aprendo un conto reale (depositando minimo 50 dollari tramite bonifico, carta di credito/debito, PayPal ecc.) avrai accesso anche ad un conto demo gratuito, che ti aiuterà a prendere dimestichezza con la piattaforma senza mettere a rischio soldi reali.

Le commissioni sull’acquisto e la vendita di Decentraland su eToro sono molto contenute: la piattaforma applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione effettuata. La quantità minima di MANA acquistabile su eToro è attualmente pari a 10 dollari.

Se sei pronto ad iniziare, ti consiglio di fare prima una piccola prova con il conto demo gratuito, all’interno del quale ci sono 100 mila dollari virtuali. Clicca qui per procedere.

*L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Binance

Binance (qui il sito ufficiale) è l’exchange più popolare del settore cripto, con il volume di transazioni maggiore sul mercato. All’interno di esso puoi negoziare centinaia di criptovalute che su altre piattaforme non troveresti. Rappresenta senza ombra di dubbio uno dei migliori siti dove comprare Decentraland.

Comprare Decentraland su Binance

Su Binance non è richiesto alcun deposito minimo, quindi puoi registrarti e depositare la cifra che preferisci tramite carta di credito/debito (1.8% commissione), Wallet Advcash (0% commissione) o sistemi P2P Express, per poi convertirla in MANA e detenerla in sicurezza all’interno del tuo wallet digitale.

Le criptovalute che possiedi all’interno di Binance possono anche fruttarti degli interessi: infatti, attraverso la funzione “Binance Earn”, puoi vincolare le tue cripto per un certo periodo in cambio di un rendimento compreso tra l’1% ed il 20% annuo.

Lo spread applicato per comprare Decentraland e altre criptovalute con Binance è solitamente dell’ordine dello 0.1% (quindi estremamente basso) ed è disponibile anche un’app mobile tramite cui effettuare le stesse operazioni ed accedere comodamente al conto.

Per creare il tuo wallet su Binance, comprare MANA e scoprire tutte le altre funzioni di questo exchange, clicca qui.

3. Bitpanda

Bitpanda (qui il sito) è una piattaforma super semplice perfetta per comprare Decentraland e moltissime altre critpovalute, oltre che metalli preziosi, azioni ed ETF. Si tratta di un exchange europeo, dato che l’azienda ha sede a Vienna. Attualmente conta oltre 1 milione di utilizzatori ed è uno dei siti più comodi, sicuri ed amati dagli investitori europei interessati al mondo delle criptovalute.

Comprare Decentraland su Bitpanda

Con Bitpanda puoi comprare, vendere, ricevere, inviare e tenere al sicuro tutte le tue criptovalute, incluso Decentraland. Gli acquisti di crypto sono possibili a partire da un investimento minimo di 1 euro e prevedono uno spread piuttosto ridotto (pari all’1,49% per MANA), che si riduce attivando Bitpanda Pro.

Per comprare MANA con Bitpanda devi seguire questi 4 semplici passaggi:

  • Crea il tuo account Bitpanda sul sito ufficiale dell’exchange (lo trovi qui);
  • Conferma la tua mail e la tua identità per mezzo di un documento di riconoscimento;
  • Deposita i soldi nel tuo wallet Bitpanda tramite bonifico o carta Visa/Mastercard;
  • Acquista MANA con un solo click all’interno del sito.

Ma i vantaggi di Bitpanda non finiscono qui: puoi usare questa piattaforma per detenere le tue valute tradizionali (euro, dollaro, sterline, franco svizzero e lira turca), investire in oro e in azioni a partire da 1 euro, attivare piani di risparmio con acquisti ricorrenti di criptovalute, e ottenere una carta di debito senza commissioni, tramite cui effettuare pagamenti in criptovalute: la Bitpanda Card.

Dopo tutto, questo exchange rappresenta la soluzione ideale per tutti quegli utenti con media esperienza nel settore che vogliono comprare Decentraland. Puoi aprire il tuo wallet gratis e accedere a tutti i benefici di Bitpanda cliccando qui.

4. Coinbase

Coinbase (qui il sito ufficiale) è uno degli exchange più liquidi sul mercato ed è stato il primo ad essere quotato sul Nasdaq. Ad oggi, su questa piattaforma trovi tutte le migliori criptovalute in circolazione; rispetto a Binance, Coinbase è più selettivo, perché si riserva di scegliere solo i progetti più affidabili del panorama cripto.

Tuttavia tramite Coinbase puoi comprare Decentraland e centinaia di altre criptovalute utilizzando vari metodi di pagamento o deposito: carta di credito/debito, PostePay e bonifico bancario.

Le commissioni sono leggermente più elevate rispetto a Binance, ma si riducono passando alla versione Coinbase Pro. Per utilizzare Coinbase Pro, dovrai comunque innanzitutto aprire un account standard con Coinbase (clicca qui per procedere).

Trattandosi di una suite completa per le criptovalute, Coinbase mette a disposizione anche un wallet per conservare i propri token (si deve installare un’app separata), e diversi servizi estremamente utili: la Coinbase Card per pagare con le cripto, i prestiti e la funzionalità Coinbase Earn, per guadagnare solamente guardando video ed altri materiali informativi.

Cos’è Decentraland?

Come anticipato nell’introduzione, Decentraland è un mondo virtuale suddiviso in terre; in base alla posizione della terra che possiedi, il prezzo varia. Se una certa zona nella mappa è molto utilizzata dagli utenti o da brand affermati, il valore incrementa così come succede quando nel mondo reale un quartiere si ingrandisce con nuove case e negozi.

Inoltre, se si è in possesso di una terra è possibile metterla in affitto, andando a ricreare un pò le stesse dinamiche del mercato immobiliare.

In questo mondo virtuale è possibile partecipare ad eventi come l’omonima fashion week in programma il 24 marzo, un mese dopo quella che si tiene ogni anno nel mondo reale.

Durante questo evento sarà possibile partecipare alla sfilata virtuale degli Avatar, acquistare l’abbigliamento per indossarlo nel mondo virtuale e se previsto anche nel mondo fisico, riscattando l’NFT correlato ad uno specifico capo.

La grande novità è che oltre a seguire un semplice evento in streaming, puoi interagire con altri avatar in vari modi, ad esempio iniziando dei giochi assieme.

In sostanza, oltre a costituire un grandissimo mondo virtuale in cui acquistare, vendere e affittare land, molti utenti di Decentraland monetizzano la loro terra attraverso la pubblicità e delle esperienze a pagamento. Allo stesso modo, altri utenti generano entrate creando e vendendo articoli sul market di Decentraland in cambio di MANA o connettendo i propri NFT su siti come OpenSea.

Conviene acquistare MANA?

Arriviamo al punto ostico, conviene acquistare Decentraland nel 2023?

Decentraland ha il potenziale per diventare il prossimo format di riferimento nel settore gaming. Questo format utilizzerebbe la tecnologia blockchain come base per lo sviluppo di nuovi giochi e creerebbe una nuova dinamica, grazie alla quale gli utenti possono utilizzare i token MANA per acquistare o vendere proprietà ed oggetti virtuali.

La ragione principale per cui questo progetto attrae interesse è che per la prima volta il gioco online viene radicalmente rivoluzionato, rendendo i giocatori i veri protagonisti di quello che viene mostrato su questo mondo virtuale che è Decentraland.

Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha previsto che il metaverso sarà un settore multimiliardario e Jensen Huang, CEO di Nvidia, ritiene che supererà addirittura l’economia del mondo fisico, stimata in quasi 90.000 miliardi di dollari.

Dopo i rialzi avvenuti nel corso del 2021, il prezzo è piuttosto ridotto al momento. Tuttavia, sul lungo termine, un investimento potrebbe essere sensato poiché Decentraland è uno dei progetti più interessanti e usati dai brand più influenti. Se MANA incrementasse del 40% all’anno il suo valore, potrebbe valere più di $ 100 entro il 2030.

Comprare MANA: domande frequenti e risposte

Quali sono le migliori piattaforme per comprare Decentraland?

In primis c’è eToro, broker che ha rivoluzionato il modo di fare trading online, fornendo agli utenti tutti gli strumenti necessari per poter comprare e detenere MANA in tutta sicurezza. Poi c’è Binance che ti consente di negoziare tantissime criptovalute a fronte delle commissioni più basse sul mercato. Queste sono le due principali piattaforme sulle quali fare affidamento.

Qual è la piattaforma che offre i costi d trading più bassi?

Ad oggi Binance è la miglior piattaforma in termini di costi. Infatti, escluso lo spread ridotto, potresti benissimo depositare i tuoi fondi in fiat (valuta nazionale: euro) sfruttando il wallet Advcash senza pagare alcuna fee o bonificare tramite circuito SEPA (ora ripristinato).

È possibile comprare Decentraland con PayPal?

L’unica piattaforma che lo permette è eToro. Negli altri casi invece, dovresti fare un passaggio in più trasferendo i fondi da PayPal sul tuo conto regolare.

Conviene investire in Decentraland?

Decentraland rappresenta un passo enorme verso la rivoluzione del gaming online. Per la prima volta i giocatori sono protagonisti in questo mondo virtuale che si fonde con quello fisico. L’industria del metaverso è destinata a crescere e un tale progetto potrebbe beneficiarne massivamente, andando ad incrementare il prezzo nel corso dei prossimi anni.

5/5 - (2 votes)
Laureato in economia e mercati finanziari. Condivide sul blog Bussola Finanziaria le sue conoscenze relative a crypto, blockchain e investimenti.