Cudo Miner: recensione, opinioni, come funziona e guadagni

0
1492
cudo miner

Stai cercando maggiori informazioni su come funziona Cudo Miner? Vorresti sapere se Cudominer è un servizio affidabile per fare mining di criptovalute e quanti soldi puoi guadagnarci? Ti trovi nel posto giusto!

Di piattaforme di mining ne esistono tantissime, ma solo alcune si sono dimostrate sicure e soprattutto redditizie. Oggi andiamo a recensire una delle più in vista, che si chiama Cudo Miner.

In particolare, vedremo insieme cos’è e come funziona questo servizio, per poi analizzare i possibili guadagni e le opinioni di chi ha già utilizzato tale piattaforma. Tutto ciò ti aiuterà a farti un’idea della qualità di Cudominer per decidere se servirtene o meno.

Cudo Miner: cos’è?

Cudo Miner, indicato spesso anche come Cudominer (qui il sito ufficiale), è un servizio che offre diversi prodotti relativi al mondo delle criptovalute, di cui il principale è sicuramente il miner, software che ti consente di estrarre criptovalute sfruttando la potenza computazionale del tuo pc, della tua attrezzatura o addirittura del tuo internet café.

cudominer

Il team alla base dello sviluppo di tale software è composto da una decina di entusiasti del mondo del mining, dell’informatica e dell’imprenditorialità. La sede dell’azienda si trova a Londra, nel Regno Unito.

Cudo Miner è un programma scaricabile che ti consente di ottenere dei guadagni senza troppo sforzo. Ma, ancor prima di entrare nei dettagli e fare tutte le opportune analisi, occorre fare un passo indietro.

Come probabilmente saprai, il mining è quel processo tramite il quale, per mezzo di una certa attrezzatura informatica, si spende dell’energia per ottenere in cambio una ricompensa, sotto forma di criptovaluta.

Ad esempio per il Bitcoin, tale energia serve per convalidare le operazioni (Proof of Work) svolte all’interno della blockchain, ovvero l’architettura decentralizzata su cui si basa questa criptovaluta.

Ora, è bene evidenziare che vi sono tre principali possibilità attraverso le quali minare cripto:

  • Solo Mining: la prima modalità di fare mining di criptovalute consiste nell’acquistare l’attrezzatura informatica necessaria a svolgere tale operazione e procedere direttamente all’estrazione. Questo modo di operare è in molti casi non conveniente, in quanto si richiede una potenza computazionale notevole per poter minare cripto con efficienza;
  • Pool Mining: in questo secondo caso viene comunque acquistata l’attrezzatura per fare mining, ma quello che si fa è collaborare con altri utenti in gruppi che vengono appunto detti pool. Ciascuna persona riceve una ricompensa proporzionale alla potenza computazionale che condivide;
  • Cloud Mining: la terza modalità consiste invece nell’appoggiarsi ad una mining farm (struttura concepita con lo scopo di estrarre cripto) già esistente, stipulando un contratto attraverso il quale il singolo utente si può servire di una parte della sua energia.

Ebbene, Cudo Miner fa parte della seconda categoria. In tal senso, dovrai utilizzare l’attrezzatura di cui disponi per estrarre criptovaluta, ma la tua energia computazionale verrà sommata a quella di altri utenti presenti nella pool.

Da parte tua non dovrai preoccuparti di come funziona il processo: il software eseguirà in automatico le operazioni per te e tu riceverai in cambio il guadagno che ti spetta.

Come funziona Cudominer

Entriamo ora più nel dettaglio di come funziona nella pratica Cudominer. Abbiamo già accennato al fatto che tale servizio rientra nella categoria del pool mining, diamo ora qualche informazione in più.

Il principio di base tramite cui funziona Cudo Miner è quello di sfruttare il tempo in cui una determinata attrezzatura hardware è inattiva (in inglese Idle Hardware). In tal senso, chiunque abbia un PC o laptop può servirsene.

cudo miner come funziona

Il software si presta anche a coloro che hanno dell’attrezzatura dedicata (mining rig e farm) e consente di ottimizzare i processi, portando ad un profitto maggiore, fino al +30%, rispetto ai programmi concorrenti.

Altra categoria a cui Cudominer è indirizzato sono gli internet café, dove si possono far lavorare i PC inattivi per generare un guadagno. Il tutto in forma completamente automatizzata.

Per cominciare ad utilizzare il software segui la seguente procedura:

  1. Crea un account gratuitamente accedendo al sito ufficiale del servizio, tramite questo link;
  2. Collega il tuo dispositivo, scaricando il software su di esso;
  3. Regola la impostazioni di mining;
  4. Attendi che il software generi dei guadagni giorno dopo giorno.

Da notare che non c’è limite al numero di dispositivi collegabili al tuo stesso account: dalla dashboard potrai verificare lo stato di ciascuno di essi e verificare i guadagni generati, in tempo reale.

Il programma è compatibile con sistemi Windows, Linux, macOS e CudoOS. Nel caso dell’uso di schede grafiche, ha dimostrato di generare hashrate maggiori rispetto alla concorrenza e, quindi, maggiori guadagni orari.

Una caratteristica unica di Cudo Miner è quello di regolare in maniera del tutto automatica la criptovaluta da minare in modo da ottimizzare gli introiti. E questo a seconda del tuo hardware e software specifici, nonché delle impostazioni utilizzate.

Allo stesso modo, la pool a cui connettersi verrà scelta in automatico in modo da ottimizzare i guadagni. A corredo di tutto nella sempre dalla Web App potrai avere delle importanti informazioni sul consumo di energia e sullo stato di ogni dispositivo collegato, in termini di potenza e temperatura massima raggiunte.

Come registrarsi a Cudo Miner

Dopo aver illustrato il funzionamento a livello concettuale di Cudo Miner, spendiamo qualche parola in più su come creare un account su questa piattaforma. La procedura è molto facile e ti impiegherà solo qualche minuto.

Ti basta andare sul sito ufficiale, che trovi a questo link, e cliccare sul pulsante “Sign Up and Download”. Accederai alla seguente schermata:

come registrarsi a cudo miner

A questo punto puoi decidere se iscriverti con il tuo account Google o Microsoft, se ne possiedi uno, oppure tramite email e password. Se opti per quest’ultima possibilità, ti verrà inviata una email contenente un link di conferma.

Fatto ciò, potrai accedere alla dashboard di Cudo Miner, da cui potrai gestire e configurare tutti i dispositivi da connettere al tuo account. Registrati ora gratuitamente tramite questo link.

Cudominer: come iniziare a guadagnare

Come accennato, una volta completata la registrazione a Cudo Miner, avrai accesso alla web app del servizio. Di seguito trovi un’anteprima di come appare:

cudo miner recensione

Ora, per connettere il tuo primo dispositivo, ti è sufficiente navigare sulla sezione Devices e quindi cliccare sul pulsante “Set up a device”. Accederai quindi alla procedura guidata di configurazione del dispositivo:

recensione cudo miner

Per prima cosa seleziona il sistema operativo del dispositivo che desideri collegare, scarica quindi il software e procedi alla sua installazione, connettendolo al tuo account. Infine, gestisci le impostazioni del device per partire con il mining di cripto.

Nella tab “Configurations” puoi creare appunto delle configurazioni personalizzate, per ottimizzare il processo di estrazione e quindi aumentare i guadagni. In tal senso, fai attenzione a non spingere troppo con la potenza, in quanto ciò potrebbe causare un surriscaldamento eccessivo del dispositivo.

In ogni caso, ti consiglio all’inizio di partire con la configurazione di default, che è anche quella ottimizzata per le migliori performance e sviluppata direttamente dal team di Cudo Miner.

I guadagni generati dipendono dalle specifiche della macchina collegata (CPU/GPU) e dal tempo per cui è in funzione, anche in relazione al valore della criptovaluta minata. Tramite la Web App potrai visualizzare l’ammontare dei tuoi guadagni sia in BTC che nella valuta fiat che preferisci.

Ovviamente, decidendo di collegare più dispositivi al tuo account di Cudo Miner, potrai moltiplicare anche i tuoi introiti ed ottenere un compenso maggiore.

Opinioni e recensioni su Cudo Miner

Terminiamo questo articolo su Cudo Miner con alcune opinioni da parte dei clienti che hanno già utilizzato questo software di mining. In tal senso, prendiamo in considerazione un paio di recensioni da TrustPilot, il sito internazionale in cui è possibile trovare pareri per ogni tipo di servizio.

cudo miner opinioni
cudo miner recensioni

Come puoi tu stesso notare, gli utenti sono molto soddisfatti di Cudo Miner. In particolare, i clienti hanno apprezzato molto l’immediatezza con cui è possibile cominciare a minare cripto e la versatilità del software, che è compatibile con diversi sistemi operativi.

Comincia anche tu a guadagnare scaricando Cudo Miner dal sito ufficiale, che trovi a questo link.

Domande frequenti e risposte

Cudo Miner è sicuro?

Certamente. Il software è stato sviluppato da un team inglese ed ha ricevuto la CLEAN award da Softpedia. In tal senso viene garantita l’assenza di virus, malware e spyware.

Corro il rischio di danneggiare la mia attrezzatura?

In generale no. Ciò significa che se utilizzi la configurazione di default, non andrai in contro ad alcun problema. Se invece deciderai di creare la tua configurazione specifica ed inserirai delle impostazioni molto spinte, potrai assistere ad un surriscaldamento del dispositivo collegato. Puoi comunque controllare la sua temperatura a partire dalla Web App stessa e prevenire eventuali danneggiamenti.

Quanto si guadagna con Cudominer?

I guadagni generati dipendono dalle specifiche della macchina collegata (CPU/GPU) e dal tempo per cui è in funzione, anche in relazione al valore della criptovaluta minata. Tramite la Web App potrai visualizzare in tempo reale l’ammontare dei tuoi guadagni sia in BTC che nella valuta fiat che preferisci.

Il software da scaricare contiene virus?

Assolutamente no. Cudo Miner ha ricevuto la certificazione CLEAN da parte di Softpedia, che ne garantisce l’assenza di virus.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.