Cryptohopper: recensioni, tutorial e prezzi del bot di trading

0
920
cryptohopper

Cos’è Cryptohopper? Si tratta di un servizio affidabile? Funziona davvero? Se desideri avere le risposte a queste domande, ti trovi nel posto giusto!

Il settore degli investimenti in criptovalute sta conoscendo un’espansione considerevole negli ultimi anni e presenta delle opportunità di guadagno davvero impressionanti.

Tuttavia, per potersi addentrare in questo mondo è necessario avere le giuste conoscenze, altrimenti si rischia facilmente di perdere quanto investito. In questo articolo, parleremo allora di uno strumento in grado di assisterti in questa impresa, anche se sei un neofita delle criptovalute.

Sto parlando proprio di Cryptohopper. In particolare, discuteremo cos’è e come funziona nella pratica questo servizio attraverso un tutorial dedicato, per poi andare a vedere le recensioni di coloro che lo hanno già provato in prima persona. Vedremo anche come registrarsi ed accedere alla prova gratuita.

Cryptohopper: cos’è?

Cryptohopper (qui il sito ufficiale) è definibile come un cryptobot per il trading. In tal senso, ti consente di comprare e vendere criptovalute in modo automatico, seguendo una strategia ben definita.

cryptohopper

Il principio di funzionamento è il seguente: per cominciare a fare trading automatico dovrai collegare il tuo exchange a Cryptohopper. Questo processo è stato già messo in piedi dagli sviluppatori del bot, per cui si traduce in pochi semplici passaggi.

Successivamente, bisogna configurare quello che in gergo è detto hopper, ovvero una specifica automazione. Ciò può essere fatto seguendo una procedura guidata utilizzando dei parametri predefiniti dalla piattaforma oppure a partire da zero.

In questa fase, va stabilito il modus operandi che il bot seguirà. Ora, hai varie opzioni: decidere di copiare la strategia di alcuni trader che in passato hanno avuto dei buoni risultati, basarti su alcuni segnali di trading forniti dagli analisti, oppure stabilire la tua strategia personale sulla base di alcuni parametri dell’analisi tecnica.

Non ci sono limiti alle possibilità di configurazione del bot. Potrai provare vari settaggi fino a trovare quello che rende di più. In tal senso, può essere utile confrontarsi anche con gli altri trader, magari su forum dedicati.

Per ora stiamo solo toccando la superficie di quello che è Cryptohopper. Per tutti i dettagli aggiuntivi consulta fin da ora il sito ufficiale, cui puoi accedere per mezzo di questo link.

Come registrarsi a Crypto Hopper

Per cominciare ad utilizzare Crypto Hopper dovrai prima di tutto registrarti alla piattaforma accedendo al sito ufficiale, che trovi qui. Da notare che la procedura di registrazione è completamente gratuita, per cui non dovrai preoccuparti di dover spendere del denaro senza aver provato prima il software.

A partire dalla homepage, clicca su “Get Started” per accedere alla seguente schermata:

cryptohopper registrazione

A questo punto potrai compilare il modulo di registrazione, inserendo email, username, nome completo e password, o accedere direttamente con Google, Facebook o Apple. Quest’ultima opzione è la più sicura e pertanto è quella che ti consiglio di seguire.

È importante evidenziare il fatto che potrai non solo registrarti gratuitamente, ma anche provare il software a titolo gratuito per una settimana. In questo modo, avrai la possibilità di verificare tu stesso se fa al caso tuo.

Per la precisione, quando accederai alla tua dashboard per la prima volta, ti verrà chiesto di configurare il tuo primo hopper attraverso una comoda procedura guidata. Cosa aspetti allora? Registrati ora cliccando qui.

Come funziona Cryptohopper: tutorial

Entriamo ora nel dettaglio della trattazione andando a vedere più da vicino come funziona Cryptohopper. In tal senso, di seguito troverai un tutorial che ti spiegherà come cominciare ad utilizzare questo bot per il trading di criptovalute.

Impostare un hopper

Nell’immagine seguente, c’è un esempio di come appare la dashboard di Crypto Hopper:

crypto hopper

In tal senso, da qui potrai monitorare l’attività delle automazioni attive e troverai un resoconto di tute le posizioni aperte, assieme ai profitti ottenuti in relazione ai fondi presenti nell’exchange collegato.

Ma vediamo come mettere in funzione la tua prima automazione. A partire dalla barra laterale di navigazione, vai alla voce “Your Hoppers”. A questo punto, come puoi vedere dalla seguente schermata, avrai due opzioni: creare un nuovo hopper da zero o tramite la procedura guidata (Config Wizard).

cryptohopper tutorial

Per la tua prima volta, ti consiglio di utilizzare la procedura guidata, in quanto è la più semplice. Poi, quando avrai appreso i comandi base, potrai creare le tue automazioni in maniera indipendente. Cliccando sul pulsante dedicato al Configuration Wizard, arriverai alla seguente immagine:

cryptohopper recensione

Come vedi, tale procedura si compone di tre fasi. La prima consiste nel connettere Cryptohopper al tuo exchange. Troverai in tal senso un elenco di quelli più utilizzati, tra cui anche Binance, Bitpanda o Coinbase. Ora, per collegare un exchange dovrai fornire le credenziali API.

Per crearle su Binance, ad esempio, dovrai navigare a partire dall’icona del tuo account sulla voce “Gestione API”. Negli altri casi potrai vedere come fare tramite una rapida ricerca in rete.

Una volta fatto ciò, dovrai passare alla configurazione del tuo hopper. Questa è certamente la fase più importante, in quanto da essa dipenderà il profitto generato dalla tua automazione. La vedremo più in dettaglio nella prossima sezione.

Va anche detto che è possibile operare in modo virtuale (paper trading), in modo da verificare i potenziali guadagni che si possono generare con una determinata strategia. Ciò significa che non verrà utilizzato del denaro reale, ma si apriranno comunque delle posizioni e si potrà verificare il profitto teorico ottenibile.

Configurazione e strategia

La configurazione base di un hopper si compone di tre parti: generale, di acquisto e di vendita.

Nella sezione generale, troverai tutte le impostazioni di base della tua automazione, tra cui il nome, l’exchange ad essa collegato e i settaggi relativi alle notifiche.

La sezione relativa alla configurazione di acquisto è la più importante. È possibile ad esempio impostare la tipologia di ordine, se a limite o a mercato. Nel primo caso l’acquisto verrà ordinato quando il valore di una determinata crypto raggiunge quello preimpostato, mentre nel secondo caso sarà pressoché istantaneo.

cryptohopper configurazione

Altra cosa da stabilire sono le criptovalute sulle quali è possibile fare trading e la cripto da spendere per evadere gli ordini di acquisto. Puoi altresì decidere il numero di posizioni aperte anche in relazione ad una determina criptovaluta.

Altra parte molto importante da scegliere è la strategia vera e propria: in tal senso, potrai optare tra varie possibilità e, se vorrai, anche aggiungere le dritte provenienti dai segnali di trading. Inoltre, puoi settare anche dei trigger, che guideranno il comportamento del bot nel caso succeda un determinato evento.

Per quanto riguarda le impostazioni di vendita, le principali sono sicuramente quelle relative al take profit e allo stop loss, fondamentali per massimizzare i guadagni che si possono ottenere dall’automazione.

Ti ricordo che sul primo hopper potrai usufruire di una prova gratuita della durata di una settimana. Per accedere ora clicca qui.

Prezzi e piani tariffari

Passiamo alla rassegna dei prezzi relativi a vari piani tariffari di Cryptohopper. Ora, è bene fin da subito precisare che, a parte il periodo di prova gratuita della durata di una settimana (accedi da qui), per poter creare ed utilizzare un hopper dovrai sottoscrivere un abbonamento.

I piani tariffari disponibili sono 3, come riassunto anche dalla seguente immagine:

cryptohopper prezzi

Explorer Hopper: ad un costo di $19 / mese. Ti dà accesso ad un massimo di 80 posizioni di trading aperte, 15 criptovalute selezionabili, 2 trigger, analisi tecnica con un intervallo di 10 minuti e il paper trading.

Adventure Hopper: ad un costo di $49 / mese. Ti dà accesso ad un massimo di 200 posizioni di trading aperte, 50 criptovalute selezionabili, 5 trigger, analisi tecnica con un intervallo di 5 minuti, paper trading e arbritraggio di exchange.

Hero Hopper: ad un costo di $99 / mese. Ti dà accesso ad un massimo di 500 posizioni di trading aperte, 75 criptovalute selezionabili, 10 trigger, analisi tecnica con un intervallo di 2 minuti, paper trading, segnali per tutte le crypto, arbitraggio di mercati ed exchange, indicatori esclusivi e intelligenza algoritmica.

Cryptohopper: recensioni e opinioni sul servizio

In questa sezione intendo fornirti la mia opinione personale del servizio e quella di altri clienti che lo hanno già utilizzato.

Innanzitutto, accedendo alla dashboard di Cryptohopper si vede subito che gli sviluppatori hanno fatto un lavoro davvero di qualità. Nulla è lasciato al caso e la user experience è ai massimi livelli.

Le possibilità di personalizzazione sono davvero moltissime: non c’è un limite a quello che puoi fare con questo crypto trading bot. Sia per quanto riguarda la configurazione che per la strategia puoi effettuare tutte le prove che desideri, anche sfruttando la versione paper, che ti consente di evitare di spendere denaro reale.

Inoltre, va anche detto che questo bot è compatibile con molti tra gli exchange più utilizzati, per cui non avrai problemi a servirtene. La procedura di connessione è semplice, basta creare delle credenziali API ed immetterle su Cryptohopper. Se non sai come fare per il tuo exchange specifico, una breve ricerca in rete sarà sufficiente per scoprire il procedimento.

Ma veniamo ora alle opinioni di coloro che hanno utilizzato in prima persona Cryptohopper. In particolare, di seguito ti riporto un paio di pareri presi da TrustPilot, il sito internazionale in cui è possibile reperire delle recensioni praticamente per qualsiasi servizio.

cryptohopper recensioni
cryptohopper opinioni

Come puoi vedere, i clienti sono rimasti molto soddisfatti dell’assistenza clienti, dei video formativi e soprattutto della qualità del servizio svolto da Cryptohopper. Per provarlo oggi gratuitamente clicca qui.

Domande frequenti e risposte

Cos’è Cryptohopper?

Cryptohopper è un bot per il trading di criptovalute. Ciò significa che ti consente di automatizzare quelle operazioni che faresti manualmente in quanto trader. Esso si basa su delle specifiche configurazioni e strategie che sarai tu stesso a stabilire.

Crypto Hopper è sicuro?

Certamente. La connessione agli exchange è effettuata direttamente tramite API e non sono concessi permessi di prelievo. Per cui, i tuoi fondi saranno sempre al sicuro.

Quanti soldi posso fare con Cryptohopper?

La risposta a questa domanda non è univoca, ma dipende dal numero di automazioni utilizzate e da quanto efficace è la strategia adottata.

Cryptohopper funziona davvero?

Sì, se utilizzato in modo corretto, Cryptohopper ha dato prova nel corso del tempo di essere un tool efficace nell’automatizzare il trading in criptovalute.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.