Come funziona Crypto.com? Quali commissioni applica? Quali funzionalità offre? E qual è la differenza tra exchange e app di Crypto.com?
Crypto.com è uno dei servizi più in crescita negli ultimi tempi per quanto riguarda il mondo delle criptovalute. Almeno al pari di Binance, sta facendo molto parlare di sé grazie alla semplicità della sua suite e alle numerose funzioni che offre agli utenti.
In questo articolo vedremo non solo che cos’è e come funziona Crypto.com, ma anche come creare un account, le commissioni applicate, i metodi di pagamento accettati e tutte le funzionalità offerte (acquisto di criptovalute, staking, carta Visa, cashback…)
Ma soprattutto, analizzeremo la differenza tra Crypto.com app ed il suo exchange, per capire finalmente quali sono le differenze tra le due piattaforme, e comprendere quale delle due conviene utilizzare.
Recensione Crypto.com: cos’è?
Crypto.com (qui il sito ufficiale) è uno dei servizi più in crescita degli ultimi tempi per quanto riguarda la negoziazione delle criptovalute. Noto principalmente per la sua app, è disponibile anche come exchange e nel corso di questa recensione andremo a chiarire la differenza tra i due.

L’azienda è stata fondata inizialmente con il nome di Monaco Technologies GmbH nel Giugno del 2016, con CEO Kris Marszalek, per poi assumere il suo nome attuale nel luglio del 2018, per cui possiamo dire che si tratta di un progetto relativamente recente se paragonato alle prime piattaforme del settore.
Nonostante ciò, i numeri di Crypto.com sono in continua crescita grazie non solo alle tante funzionalità che ti mette a disposizione, ma soprattutto alle commissioni applicate, che sono tra le più basse del settore. Il servizio ha lanciato anche una propria criptovaluta basata su una blockchain nativa, chiamata Cronos (CRO).
Tramite Crypto.com puoi acquistare, vendere o scambiare criptovalute, ricevere prestiti o servirti della sua carta Visa (di cui parliamo in dettaglio in questo articolo) per pagare online e offline direttamente con le tue criptovalute, ottenendo anche un generoso cashback su ogni acquisto.
Ancora, hai la possibilità di mettere in staking le tue criptomonete e stablecoin per ottenere degli interessi molto allettanti e superiori al 10% annuo (per approfondire clicca qui).
Nei successivi paragrafi vedremo quali di queste funzionalità sono utilizzabili tramite l’app di Crypto.com, e quali invece sono legate al suo exchange. In ogni caso, la registrazione ad entrambe le piattaforme è gratuita e molto rapida. Per registrarti all’app ed ottenere un bonus di benvenuto, clicca qui.
Crypto.com è sicuro?
Ancor prima di descrivere nel dettaglio quelle che sono le funzionalità offerte da Crypto.com, mi sembra doveroso andare a parlare fin da subito della sicurezza del servizio che stiamo recensendo.
Ciascun utente che si registra deve verificare la propria identità e ciò previene che vi siano delle frodi che possano danneggiare l’azienda (parleremo a breve della procedura di registrazione).
Inoltre, anche lato cliente Crypto.com si è dimostrata affidabile, grazie ad una serie di misure di sicurezza, come la possibilità di abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA), aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
Facendo una ricerca online, abbiamo appurato che durante la sua storia Crypto.com non ha subito attacchi hacker in cui siano stati rubati dati personali o, ancora peggio, denaro.
È bene evidenziare che i fondi depositati su Crypto.com sono immagazzinati al 100% in wallet fisici offline, sorvegliati h24. Su di essi Crypto.com ha anche applicato per una copertura assicurativa, che garantisce in caso di eventuali problemi.
Sulla base di tutto quello che abbiamo detto, possiamo affermare che ad oggi tale servizio, sia per quanto riguarda l’exchange che l’app, è estremamente sicuro.
Come registrarsi a Crypto.com
È bene evidenziare fin da subito che l’exchange e l’app di Crypto.com sono due piattaforme separate, che richiedono di conseguenza delle registrazioni dedicate. Ciascuna di esse ha inoltre il suo wallet.
L’app è lo strumento principale di Crypto.com da cui gestire tutte le funzionalità principali e accessorie di cui parleremo a breve. L’exchange ti permette di negoziare criptovalute e dal canto suo ha il vantaggio di offrire delle commissioni più competitive. Vediamo ora come registrarsi ad entrambi.
Crypto.com exchange
Registrarsi al Crypto.com exchange è un processo relativamente semplice. Ti basta cliccare qui per accedere al modulo d’iscrizione della piattaforma.
Se hai già creato un account sull’App di Crypto.com puoi linkarlo a quello dell’exchange cliccando sul pulsante apposito, situato in cima. Se invece sei nuovo per quanto riguarda il servizio, procedi semplicemente compilando il form con i tuoi dettagli:

In particolare, dovrai fornire nome e cognome, data di nascita, nazionalità e dati d’accesso, ovvero username e password. Inserendo “cro10” come referral code, potrai ottenere un bonus di $10 se metterai in stacking almeno 1000 CRO quando utilizzerai per la prima volta il programma Earn.
Spunta le clausole relative alla Privacy ed ai Cookie e clicca quindi sul pulsante “Create Account” per completare la procedura.
Come già accennato, dovrai verificare la tua identità per avere accesso a tutte le funzionalità di Crypto.com, cosa che puoi fare caricando il tuo documento d’identità. Come vedi, la procedura di registrazione non è complicata ed in linea con altre piattaforme di questo tipo. Puoi iscriverti gratuitamente tramite questo link.
Crypto.com app
La registrazione all’app di Crypto.com è eseguibile direttamente dal tuo cellulare, scaricando l’app tramite questo link. Quello che dovrai fare è inserire per prima cosa la tua email, confermare di non essere un robot e cliccare sul pulsante “Submit”.
A questo punto, se sei da mobile, il download dovrebbe cominciare in automatico. L’app è compatibile sia con dispositivi Android che iOS. Se accidentalmente hai eseguito il processo da pc, approderai alla seguente schermata, da dove, tramite QR code, avrai la possibilità di scaricare l’app di Crypto.com:

Una volta scaricata ed aperta l’app dovrai inserire la tua email e confermare i Termini e Condizioni di utilizzo. Riceverai un messaggio all’indirizzo di posta elettronica inserito contenente un link su cui dovrai cliccare per confermare il tutto. Decidi quindi se iscriverti o meno alla newsletter.
A questo punto dovrai procedere con la verifica dell’identità sempre all’interno dell’app di Crypto.com, che si compone di tre fasi principali:
- Invio del documento di riconoscimento: dovrai fotografare fronte e retro, puoi scegliere tra carta di identità, patente o permesso di soggiorno;
- Verifica di identità biometrica: niente di complicato, dovrai mettere il tuo viso davanti alla webcam del tuo cellulare, posizionandolo all’interno dell’ovale;
- Selfie con documento e foglio: l’ultima fase consiste nello scattarsi una foto dove si tiene in mano il documento di riconoscimento ed un foglio con scritto “Crypto.com” e la data in cui si sta effettuando la registrazione.
Riceverai la conferma di avvenuta registrazione entro 2-3 giorni lavorativi al massimo. Solitamente ci vuole molto meno. Qualora ci siano dei problemi sulle immagini che hai inviato, ti verrà richiesto di inviarle di nuovo. Registrati ora tramite questo link per ottenere un bonus di $25.
Crypto.com exchange: come funziona
Entriamo nel vivo di questa recensione parlando di come funziona Crypto.com exchange.
A scanso di equivoci, voglio evidenziare fin da subito che tramite l’exchange non puoi usare direttamente le valute fiat (come l’euro o il dollaro) per negoziare criptovalute. Dovrai in tal senso depositarle sull’app, cambiarle in crypto e poi spostarle sull’exchange.
Questo perché i gestori di Crypto.com hanno voluto conferire all’exchange una connotazione più avanzata rispetto all’app, dedicandolo ai trader più esperti. Tramite di esso avrai infatti accesso ad una serie di funzionalità aggiuntive e a commissioni di trading più basse (paragonabili a quelle di Binance).
L’app e l’exchange hanno di fatto dei wallet separati: puoi inviare i tuoi averi in criptovalute dall’uno all’altro in modo semplice e veloce senza costi.
Con Crypto.com exchange puoi negoziare le coppie di criptovalute di BTC, USDT e CRO. A parte questo vi è una sezione dedicata al trading a margine, dove si applica una leva 3x ed una specifica per i derivati, dove la leva arriva a 50x. Il trading con leva risulta molto rischioso per cui, specialmente se non sei esperto di questo mondo, ti consiglio di evitarlo, concentrandoti sulla sezione spot.
Crypto.com exchange si presenta come nella seguente immagine:

Sulla sinistra troverai il grafico a candele in tempo reale dell’asset scelto. Il grafico, importato da TradingView, può essere analizzato servendosi degli strumenti dell’analisi tecnica.
Sulla destra troverai invece il riepilogo degli ordini effettuati per quella determinata coppia di criptovalute. In basso, è possibile effettuare un ordine, decidendo se a limite (maker) o a mercato (taker).
Nel caso di ordine a mercato vengono solitamente applicate delle commissioni maggiori, in quanto tale tipologia di ordine va a ridurre la liquidità del mercato stesso.
Vedrai il riepilogo degli ordini aperti nonché la cronologia di quelli avvenuti in passato nella sezione del Crypto.com exchange situata in basso a destra.
A parte la grafica, una funzionalità molto interessante contenuta all’interno dell’exchange è il supercharger. Si tratta di un metodo che ti consente di partecipare ad un pool di mining, che ti consentirà di ottenere dei premi attraverso l’estrazione della criptovaluta più interessante del momento.
Il funzionamento è il seguente: vi è un periodo di ricarica, durante il quale dovrai depositare CRO sul Crypto.com exchange. Tali quantità non sono vincolate, ma possono essere comunque ritirate in qualsiasi momento, quello che verrà calcolato è il valore medio depositato durante il periodo di ricarica.
Successivamente, vi è il periodo di ricompensa, in cui ogni giorno riceverai in premio una certa quantità della criptovaluta minata, che dipende appunto da quanti CRO avevi depositato.
Crypto.com App: caratteristiche e funzionalità
Parliamo ora della Crypto.com App e di come utilizzarla per negoziare criptovalute.
Abbiamo già accennato al fatto che, contrariamente all’exchange, tramite di essa puoi effettuare il deposito in euro ed in altre 20 valute fiat per mezzo del bonifico SEPA.
In alternativa hai la possibilità di procedere all’acquisto diretto di criptomonete per mezzo di una carta di credito o di credito. Questa operazione, sebbene sia soggetta ad una commissione superiore, ha il vantaggio di essere eseguita immediatamente, senza attendere i classici tempi richiesti per un bonifico (maggiori dettagli sulle fee nella sezione dedicata).
Altro modo di operare è altresì quello di depositare criptovalute da wallet esterni o dall’exchange stesso di Crypto.com.
Attualmente, sulla Crypto.com App hai la possibilità di negoziare più di 150 criptovalute ed il loro numero aumenta di continuo. Tale app risulta più semplice ed intuitiva rispetto all’exchange, ma le commissioni di negoziazione delle criptovalute sono leggermente più alte.

Una caratteristica molto interessante di Crypto.com app è il programma Earn. Tramite di esso hai la possibilità di mettere in staking le tue criptovalute, ottenendo degli interessi che in alcuni casi sono davvero cospicui.
Il sistema funziona allo stesso modo di un conto deposito: per aderire ti basta trasferire le tue criptovalute nel wallet dedicato al programma earn per iniziare a ricevere interessi con cadenza giornaliera settimanale.
Altra funzionalità di cui ti parlo è la Crypto.com card: si tratta di una carta di debito del circuito Visa che ti consente di fare acquisti online e offline spendendo direttamente le tue crypto o valute fiat.
Esistono diversi tipi di carte, a ciascuna delle quali è associato un colore differente. La tipologia di carta dipende dalla quantità di CRO che metterai in staking, che ti darà accesso a benefici sempre maggiori, uno tra di essi il cashback fino al 5% sugli acquisti effettuati. Ne parliamo in dettaglio in questo articolo.
Terza funzionalità aggiuntiva da non trascurare è quella di crypto-lending (presente anche nell’exchange): potrai ricevere dei prestiti in valuta fiat, fornendo come garanzia le tue criptovalute. Approfondiamo questa pratica in un articolo dedicato, che trovi a questo link.
Crypto.com: commissioni applicate da exchange e app
Questa recensione su Crypto.com non poteva fare a meno di contenere una sezione dedicata alle commissioni applicate da questa piattaforma.
Per quanto riguarda la registrazione, abbiamo già detto che è gratuita in entrambi i casi. Allo stesso modo non vi sono canoni né tasse di gestione.
Per i depositi effettuati sull’exchange, non vi sono commissioni lato Crypto.com, mentre per i prelievi si applica una piccola fee che viene a dipendere dalla criptovaluta specifica (consulta il dettaglio qui nella sezione “Withdrawal Fees”).
Per i depositi effettuati in valuta fiat sull’app vale quanto segue: il bonifico SEPA è gratuito. Se invece decidi di acquistare direttamente con carta di credito o debito, cosa che ti sconsiglio, si applica una fee variabile tra il 2.99% e il 3.99%. Va anche detto che per i primi 30 giorni dalla registrazione tale fee è azzerata.
Veniamo ora alle commissioni di trading di Crypto.com exchange, che trovi riassunte qui di seguito:

Le fee di trading hanno un valore base dello 0.40% nel caso maker e dello 0.40% per il taker. Queste possono essere ridotte, anche considerevolmente, se il volume di scambi effettuati nei precedenti 30 giorni supera una certa soglia o se si mette in staking una determinata quantità di CRO, come riportato dall’immagine.
Crypto.com afferma di non applicare commissioni tramite la sua app (eccetto il caso già discusso di acquisto con carta). Tuttavia, sul prezzo di ciascuna criptovaluta è incluso uno spread variabile a seconda della volatilità del mercato, che risulta in percentuale superiore rispetto alle commissioni fisse applicate dall’exchange.
Proprio per questo motivo, se hai la necessità di negoziare grandi volumi di criptovalute, ti consiglio di depositare la valuta FIAT all’interno del wallet dell’app, acquistare una cripto che userai di scambio, ad esempio il CRO, per poi trasferirla sull’exchange, da cui farai tutte le tue operazioni di trading.
Tirando le somme, attraverso un bonifico SEPA non pagherai nulla per il deposito nell’app. Inoltre, le commissioni di trading dell’exchange sono piuttosto basse, il che rende Crypto.com una soluzione molto conveniente.
Opinioni e recensioni su Crypto.com
Ma andiamo a vedere le opinioni di coloro che hanno utilizzato direttamente Crypto.com, al fine di verificare la bontà del servizio. In particolare, in questa sede andiamo a vedere un paio di recensioni specifiche:


Come puoi tu stesso notare, nonostante in giro si possano trovare pareri un po’ contrastanti, la maggior parte dei clienti che hanno un minimo di esperienza nel campo delle criptovalute hanno saputo apprezzare il servizio offerto da Crypto.com, sia in termini di exchange che di app. Prova tu stesso la piattaforma: registrati gratuitamente cliccando su questo link.
Alternative a Crypto.com
Le possibili alternative a Crypto.com sono innumerevoli, ma poche di esse risultano degne di nota. A mio avviso, infatti, Crypto.com rappresenta una piattaforma completa e versatile, in continua espansione e che consiglio a tutti gli investitori europei.
C’è però da dire che alcuni exchange criptovalute presentano delle commissioni leggermente inferiori a quelle di Crypto.com, ed altri ancora offrono delle funzionalità che alla piattaforma che stiamo recensendo mancano. In particolare ti presenterò 3 exchange di criptovalute che rappresentano un’ottima alternativa a Crypto.com:
- Binance: è probabilmente il crypto-exchange più famoso al mondo, offre un numero di criptovalute più elevato rispetto di quelle disponibili su Crypto.com (più di 300), e degli spread praticamente imbattibili (0,1%, sia maker che taker). Già dall’exchange puoi acquistare criptovalute a partire da valuta fiat. Rappresenta quindi un’ottima alternativa a Crypto.com. Puoi registrarti qui.
- YouHodler: exchange di criptovalute di origine svizzera, che oltre alla possibilità di negoziare e conservare le tue criptomonete, ti permette di effettuare dei depositi con interessi, in modo da ottenere un rendimento annuo garantito sui tuoi possedimenti in criptovaluta (fino al 12% all’anno). Per maggiori informazioni clicca qui.
- eToro: si tratta di un broker ed exchange di criptovalute, che è un po’ il punto di riferimento a livello mondiale per il trading di crypto. Con eToro hai la possibilità di investire e fare trading non solo su criptomonete, ma anche su azioni, ETF, materie prime e indici. Inoltre eToro mette a disposizione degli investitori anche un conto demo gratuito, tramite cui effettuare delle operazioni di prova senza rischio. Iscriviti qui.
*Il 79% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.
Domande frequenti e risposte
Crypto.com è una promettente piattaforma per lo scambio delle criptovalute. È composta da un exchange ed un’app per dispositivi mobile.
Certamente. La piattaforma è solida e sicura attraverso l’adozione di una serie di misure contro gli attacchi hacker. I soldi depositati sono tenuti in conti offline e coperti da assicurazione.
Puoi comprare Bitcoin su Crypto.com direttamente dall’app, nella sezione dedicata alla negoziazione. Attualmente non è possibile eseguire tale operazione sull’exchange a partire dall’euro o da qualsiasi altra valuta fiat.
Non vi sono fee di apertura e mantenimento del conto. Anche il deposito tramite bonifico SEPA e gratuito. Se decidi di acquistare direttamente con la carta di credito/debito vi è una commissione compresa tra il 2.99% e il 3.99%, altrimenti si applicano le fee di trading canoniche, che al massimo ammontano allo 0.40% sia nel caso taker che maker.
Puoi depositare valuta fiat direttamente sull’app tramite bonifico SEPA. Altrimenti, puoi trasferire criptovalute da un wallet esterno o anche dall’exchange di Crypto.com.
Puoi prelevare su Crypto.com direttamente dalla sezione “Balance”, cliccando quindi su “Withdraw”. Attualmente, i prelievi in valuta fiat sono eseguibili solo dall’app.
Perché è semplice da utilizzare, ha un’offerta ricca e soprattutto applica delle commissioni contenute.
La sede principale dell’exchange Crypto.com è in Svizzera, anche se attualmente ha degli uffici anche a Hong Kong e Singapore.