Come cambiare Bitcoin in euro? In altre parole, quali sono i metodi più convenienti e sicuri per convertire Bitcoin in euro?
Se ti stai ponendo queste domande, significa che sei entrato in possesso di una certa quantità di Bitcoin ed ora hai deciso di rivenderla. Magari hai ricevuto dei pagamenti in Bitcoin, ma non sai quale sia la modalità più conveniente per trasformare BTC in euro.
Oppure hai investito in passato in questa criptovaluta e ora vuoi conoscere i metodi più efficaci per convertire i Bitcoin in euro, senza perdere inutilmente una percentuale nel cambio.
In questo articolo ti spiegherò tutti i principali metodi per convertire Bitcoin in euro, presentandoti volta per volta le piattaforme che ti consentono di effettuare tale operazione.
Come convertire Bitcoin in euro: 4 modi
Non indugiamo oltre e cominciamo a parlare di come convertire Bitcoin in euro. Di seguito ti presento 4 modalità ad oggi molto utilizzate per riuscire nell’intento e non perdere un capitale durante la conversione.
1. Conversione attraverso un’exchange
Il metodo più comune per convertire Bitcoin in euro è quello di servirsi di un crypto-exchange, ovvero di una delle tante piattaforme online che permettono di effettuare il cambio BTC euro.
Si tratta dell’opzione più conveniente, dato che di solito queste piattaforme prevedono delle basse commissioni sulla vendita del Bitcoin sotto forma di spread e risultano pertanto molto utilizzate.
Negli ultimi anni sono stati introdotti sul mercato tantissimi exchange, ma solo alcuni di essi sono davvero degni di nota. Il più utilizzato al mondo e quello che presenta le commissioni più basse è Binance (qui trovi il sito ufficiale).

Binance ti consente di negoziare oltre 350 criptovalute e tra di esse ovviamente vi è anche il Bitcoin. Per cui, se hai a tua disposizione una certa quantità in BTC da convertire, per effettuare l’operazione ti basterà inviare la tua cripto all’indirizzo di questo exchange per poi convertirla.
L’operazione non è affatto complicata e può essere completata effettuando i seguenti passaggi:
- Crea gratuitamente un conto su Binance accedendo tramite questo link;
- Verifica la tua identità fornendo i tuoi dati anagrafici ed un documento di identità;
- Attiva la tua videocamera per il controllo di sicurezza;
- Trasferisci i tuoi Bitcoin all’indirizzo di Binance;
- Converti con pochi semplici clic i Bitcoin in euro.
Da notare che le commissioni di conversione sono le più basse del mercato. Binance applica infatti appena lo 0.1% sul cambio. Tale fee si riduce ulteriormente se hai sul balance del tuo conto un saldo in BNB, la valuta dell’exchange.
Una volta che avrai convertito i tuoi Bitcoin in euro, potrai trasferire tale importo accreditandolo sul tuo conto tramite bonifico SEPA o sulla tua carta di debito se questa fa parte del circuito VISA o MasterCard. Terzo metodo di prelievo è tramite wallet AdvCash.
Le commissioni sui prelievi sono di 1.5 euro nel caso del bonifico SEPA e dell’1% per l’accredito sulla carta, mentre nel caso di AdvCash non si applica alcuna fee. Procedi ora cliccando qui.
2. Cambiare Bitcoin in euro con Hype
Un’altra possibilità per effettuare la conversione del Bitcoin in euro è offerta da Hype (qui il sito ufficiale). Si tratta di una carta con IBAN rilasciata da Banca Sella, che integra al suo interno diverse funzioni molto utili, tra cui uno strumento di conversione, acquisto e vendita di criptovalute.

Per prima cosa dovrai creare un conto gratuito con Hype (clicca qui) e aprire il tuo portafoglio di criptovalute, verso cui potrai trasferire i Bitcoin che già possiedi all’interno di un altro wallet.
Vediamo ora nella pratica come convertire Bitcoin in euro con Hype:
- recati nella sezione dell’app dedicata al Bitcoin;
- premi sul pulsante “vendi”;
- inserisci l’importo in euro che intendi vendere;
- fai click sul bottone “prosegui” e dai conferma.
A questo punto, Hype effettuerà la conversione di Bitcoin in euro al tasso di cambio corrente EUR/BTC, addebitandoti solamente una piccola commissione sull’operazione.
I tuoi Bitcoin si trasformeranno in euro e li troverai direttamente sul tuo conto Hype. Successivamente potrai prelevarli in contanti, usarli per effettuare acquisti online, trasferirli su un altro conto tramite bonifico bancario o lasciarli depositati.
Hype è uno strumento fantastico per gestire il tuo denaro e controllare le tue entrate ed uscite, anche grazie alla comoda app per smartphone. Avere a disposizione un conto e una carta con IBAN del tutto gratuiti non è da sottovalutare.
Nel complesso rappresenta un’ottima soluzione per cambiare Bitcoin in euro, consigliata soprattutto a chi vuole evitare di aprire un conto con un crypto-exchange estero.
3. Trasformare Bitcoin in euro con YouHodler
Quarta opzione per cambiare Bitcoin in euro è quella di servirsi dei prestiti in criptovalute. Si tratta di una soluzione differente come principio di funzionamento rispetto a quelle finora illustrate, di cui trovi maggiori dettagli qui di seguito.
Un prestito in cripto ti consente di avere a disposizione denaro in valuta FIAT, per esempio euro, fornendo come garanzia le criptovalute che possiedi. Alla scadenza del prestito puoi restituire i soldi e gli interessi, oppure rinunciare alle tue criptovalute e tenere gli euro.
Uno dei migliori servizi che ti consentono di ottenere prestiti in criptovalute e di trasformare Bitcoin in Euro è YouHodler (qui il sito ufficiale).

Per usufruire del servizio è sufficiente registrarti alla piattaforma, trasferire i tuoi Bitcoin dal tuo portafoglio di criptovalute attuale e richiedere un prestito in euro. In questo modo potrai ottenere euro da utilizzare per i tuoi bisogni quotidiani, senza essere costretto a vendere i tuoi Bitcoin.
Scopri maggiori informazioni anche sulla nostra recensione su YouHodler.
4. Conversione Bitcoin in euro tramite ATM
Seppur si tratti di un’opzione di nicchia, non disponibile ancora alla maggior parte delle persone, esiste una modalità per cambiare Bitcoin in euro che ti permette di ottenere immediatamente il denaro in contanti. Mi riferisco all’utilizzo dei cosiddetti ATM per Bitcoin.
Gli ATM per Bitcoin sono degli sportelli automatici in grado di permetterti la conversione di criptovalute in euro, ed il ritiro immediato del denaro contante, proprio come se stessi effettuando una normale operazione di prelievo dal tuo conto corrente.
Ovviamente, per poter effettuare tale operazione, ti verrà richiesto di collegare l’ATM al tuo wallet personale di criptovalute (che dovresti aver precedentemente installato sotto forma di app sul tuo smartphone).

Gli ATM per Bitcoin sono nati inizialmente negli Stati Uniti e si sono diffusi rapidamente anche nelle più grandi città europee. Attualmente in Italia il loro numero non supera il centinaio e li puoi trovare solamente in città grandi (Milano è quella che ne possiede il numero maggiore).
Pur rappresentando la prima opzione offline per convertire Bitcoin in euro, gli ATM hanno l’aspetto negativo di addebitare elevate commissioni di deposito e prelievo, che spesso si aggirano attorno all‘8-10%.
Cambiare Bitcoin in Euro: precauzioni da seguire
Per concludere questo articolo su come cambiare Bitcoin in Euro, ti parlerò di un paio di precauzioni da seguire al fine di evitare truffe o perdite di denaro quando decidi di effettuare la conversione.
La prima riguarda la sicurezza della piattaforma tramite la quale effettui il cambio. Online ci sono centinaia di siti che offrono la possibilità di convertire Bitcoin in euro, ma non tutte sono affidabili. Ti consiglio sempre di verificare che il portale da te selezionato rispetti degli elevati requisiti di sicurezza, e che sia regolamentato a livello internazionale.
Ad esempio, affidandoti ad exchange internazionali rinomati come Binance o Bitpanda, oppure a piattaforme bancarie regolamentate in Italia come Hype, non correrai alcun pericolo di perdere i tuoi Bitcoin o di imbatterti in truffe.
Una seconda considerazione da effettuare riguarda invece le commissioni applicate. Tutti gli exchange o le piattaforme che offrono la conversione di Bitcoin in euro addebitano ai propri clienti dei costi, solitamente espressi sotto forma di spread (una percentuale sul valore dell’operazione stessa).
Ovviamente dovrai cercare di utilizzare soluzioni con spread bassi (come ad esempio Binance, che per la vendita di Bitcoin applica solo l0 0.1%) ed evitare quelle più costose (come gli ATM Bitcoin, in cui gli spread possono arrivare anche all’8-10%).
Domande frequenti e risposte
Il modo più rapido, sicuro e conveniente per trasformare Bitcoin in euro è quello di affidarsi ad un exchange internazionale di criptovalute (come Binance) oppure ad una piattaforma bancaria che offre tale possibilità (in Italia attualmente esiste solo Hype).
Utilizzando i migliori crypto-exchange disponibili sul mercato l’operazione di cambio tra Bitcoin e euro risulta poco costosa e molto vantaggiosa. Di solito non sono previste commissioni, e gli spread si aggirano intorno allo 0.1%. Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo.
Se ti affidi a piattaforme sicure come Binance, i rischi sono davvero remoti. Si tratta di compagnie davvero grandi ed organizzate, che pongono la sicurezza dei propri utenti al primo posto.
Attualmente non è possibile detenere Bitcoin direttamente nella propria PostePay. Dovrai in tal senso dapprima convertirli in euro, ad esempio tramite un exchange come Binance, per poi trasferirli alla tua carta.
Per convertire Bitcoin in contanti la principale modalità attualmente disponibile è data dagli ATM per Bitcoin. Purtroppo la loro diffusione sul territorio italiano è ancora molto limitata e le commissioni applicate piuttosto alte, dell’ordine dell’8-10%.