Come funziona il conto deposito Widiba? Qual è l’offerta del 2023 in termini di guadagno? E quali sono i costi?
Sono tutte domande a cui risponderemo in maniera esauriente in questa recensione completa su Widiba conto deposito. Per cui, se sei interessato a scoprire maggiori dettagli in merito, devo dirti che ti trovi proprio nel posto giusto!
In questo articolo, parleremo in dettaglio prima di tutto dell’offerta del 2023 del conto deposito Widiba, in particolare della promozione per i primi 6 mesi. Analizzeremo inoltre i guadagni generati per diversi periodi di tempo, al fine di fornirne una descrizione completa.
Proseguiremo illustrando la procedura per aprire il conto deposito Widiba per poi analizzare gli eventuali costi della banca e le imposte dovute allo stato. Ancora, ti mostreremo alcune opinioni e recensioni di coloro che hanno utilizzato già questo conto per poi concludere con alcune possibili alternative, che sono altrettanto convenienti.
Al termine della lettura di questo contenuto saprai chiaramente cosa aspettarti dal conto deposito di banca Widiba e potrai decidere se aprirlo o meno per generare degli interessi e far fruttare il capitale a tua disposizione.
Conto deposito Widiba: offerta del 2023
Il conto deposito Widiba (qui il sito ufficiale) risulta uno dei più convenienti del 2023 e lo scopo di questo articolo è quello di dimostrarne il perché. Ma facciamo un passo alla volta descrivendo prima di tutto la banca che lo gestisce.

Banca Widiba è parte integrante del gruppo Monte dei Paschi di Siena ed è stata lanciata nel 2014 a Milano. L’idea che vi sta dietro a questo progetto è quella di creare un servizio gestibile completamente online e che garantisca delle offerte molto vantaggiose. Dall’anno della fondazione, il numero di clienti non hai mai smesso di aumentare.
In questo contenuto approfondiamo uno dei prodotti più popolari di banca Widiba, ovvero il conto deposito. È bene evidenziare fin da ora che esistono due possibilità: la linea libera, in cui il capitale è prelevabile in qualsiasi momento, e quella vincolata, in cui potrai ritirare il denaro dopo la scadenza del vincolo. Vediamole in dettaglio una ad una.
Linea Libera
Come accennato, la prima forma di conto deposito accessibile da Banca Widiba è la linea libera. Cominciamo col dire che puoi attivare il servizio online e trasferire il denaro gratuitamente dall’internet banking (mentre con il phone banking, ovvero telefonando al servizio clienti, ti verrà applicato un costo di 2 euro).
La linea libera ha il vantaggio di consentirti di poter ritirare il denaro in qualsiasi momento e ti garantisce un redimento lordo annuo dello 0,10%, che rappresenta una buona base se non vuoi lasciare il denaro fermo.
Inoltre, per coloro i quali hanno un conto corrente con Widiba, è possibile usufruire di una tariffazione agevolata. In tal senso, vi sono due possibilità: livello PLUS, che ti dà diritto allo 0,30% annuo e quello UP, con cui si arriva allo 0,50%, che per una linea libera è di tutto rispetto.
Linea Vincolata
La seconda opzione è la linea vincolata, che è anche quella che ti garantisce i maggiori rendimenti. Attualmente, è disponibile una promozione che ti dà diritto all’1% lordo per i primi 6 mesi. A parte le offerte promozionali, il guadagno annuo dipende dal periodo di sottoscrizione, in particolare:
- 0,25% per 3 mesi
- 0,40% per 6 mesi
- 0,50% per 12 mesi
- 0,60% per 18 mesi
- 0,70% per 24 mesi.
La linea vincolata, a differenza di quella libera, blocca per così dire il denaro che hai depositato fino alla scadenza del vincolo. C’è da dire che hai comunque la facoltà di svincolare anticipatamente tali somme. In tal caso, all’ammontare svincolato verrà applicato il tasso della linea libera, ovvero lo 0,10%; in caso di sottoscrizione di un vincolo superiore a 18 mesi, tuttavia, qualora lo svincolo del denaro avvenga oltre la scadenza del 18° mese, le somme saranno remunerate al 50% del tasso originario.
Il conferimento minimo per la linea vincolata è di 1000 euro e sia la capitalizzazione che gli interessi vengono erogati di norma alla scadenza del vincolo, a meno che tu non decida, come detto, di svincolarli anticipatamente. È possibile infine impostare dall’home banking dei trasferimenti periodici di denaro in modo tale da accumulare ed incrementare il deposito. Alla scadenza del vincolo hai la possibilità di reinvestire il denaro comprensivo di interessi oppure di ritirare il tutto.
Widiba conto deposito: calcolo del guadagno
Bene, ti ho appena illustrato come funzionano gli interessi per la linea libera e quella vincolata a seconda del periodo di sottoscrizione del deposito. Se, tuttavia, desideri avere un’idea più concreta di quanto puoi guadagnare nel tuo caso particolare e con la somma di denaro che hai a disposizione, puoi andare direttamente sul sito ufficiale di Widiba.
Là troverai uno strumento che ti consente di calcolare il tuo rendimento nel caso vincolato; riceverai come risultato il guadagno generato a seconda del periodo, considerando i vari tassi lordi applicati.

Da notare che, siccome i tassi variano di frequente anche in relazione a quelli applicati dalla BCE cui si riferiscono tutte le banche, tali valori potrebbero variare riprovando il calcolo a distanza di qualche mese.
Nel complesso, il calcolatore del rendimento di Widiba è uno strumento molto utile a darti un’idea di quello che puoi ottenere con il conto deposito messo a disposizione da questa banca.
Come aprire il conto deposito di Banca Widiba
Aprire un conto deposito con Banca Widiba è un processo relativamente semplice. Il primo passo è sempre quello di recarsi al sito ufficiale, che puoi trovare a questo link, e quindi cliccare sul pulsante “Apri il conto”.
Prima ancora di parlare della procedura d’iscrizione, mi preme evidenziare quali sono i documenti e le informazioni di cui necessiti per completarla.
Innanzitutto, avrai bisogno di un documento d’identità relasciato in Italia che non sia scaduto, del tuo codice fiscale e del tuo cellulare. Quest’ultimo è necessario per la verifica della tua identità e per attivare l’autenticazione a due fattori, tramite la quale riceverai un codice OTP (usa e getta) da utilizzare ogniqualvolta tenterai di accedere al conto.

Qui di seguito vedrai i primi passi della procedura per aprire il conto deposito Widiba. Da notare che questo può essere intestato fino ad un massimo di tre persone:

Questa non è altro che la prima fase di un processo, peraltro relativamente veloce, che richiede solo 5 minuti. Vediamo nella sua interezza quello che dovrai fare:
- Inserisci i tuoi dati, che consistono in nome, cognome, codice fiscale, cellulare, email, username e password;
- Personalizza il conto, secondo le tue esigenze specifiche;
- Trascrivi i dati del tuo documento, necessari per la verifica della tua identità;
- Compila elettronicamente le autocertificazioni;
- Leggi e firma il contratto di investimento;
- Verifica la tua identità, in ottemperanza alle norme contro il riciclaggio del denaro.
Nel complesso la procedura d’iscrizione non è affatto complicata ed in linea con quella relativa all’apertura di altri conti deposito online. Data la grande quantità di richieste e la popolarità del conto, una volta completata la procedura verrai posto in coda. Puoi controllare in ogni istante lo stato della tua richiesta nella sezione omonima.
Conto deposito Widiba: costi e tasse
Questa recensione sul conto deposito Widiba non poteva includere una sezione inerente agli eventuali costi ed alle tasse applicate ai clienti che lo sottoscrivono.
Va detto subito che Widiba conto deposito non ha costi di attivazione né di chiusura. Puoi depositare il denaro gratuitamente tramite l’internet banking, mentre con il phone banking spenderai 2 euro ogni volta. Inoltre, non ci sono costi di gestione del conto.
Passiamo ora a quanto dovuto allo stato. Widiba, come molte altre banche italiane, fa da sostituto d’imposta e ritiene alla fonte le imposte da applicare sugli interessi generati, che attualmente ammontano al 26%. Perciò, non dovrai dichiarare tali profitti in sede di denuncia dei redditi, in quanto si tratta di un regime amministrato.
A parte questo, sui conti deposito si applica un’imposta di bollo dello 0,20% della quantità depositata, che è a carico del cliente. Questo è un costo inevitabile se desideri effettuare degli investimenti di questo tipo in Italia.
Opinioni e recensioni sul conto deposito Widiba
Ma andiamo a vedere alcune opinioni sul conto deposito Widiba, direttamente da alcuni clienti che lo hanno provato di persona. Su Trustpilot, il sito internazionale di recensioni, possiamo trovare alcuni pareri in merito:


Come vedi, i clienti sono rimasti molto soddisfatti di Widiba e le loro aspettative non sono state deluse. Apri anche tu oggi un conto deposito con banca Widiba e comincia a risparmiare in tutta serenità.
Alternative a Widiba conto deposito
Concludiamo questa trattazione sul conto deposito Widiba presentando un paio di alternative valide nel 2023.
1. Illimity
La prima di queste è data dal conto deposito di illimity Bank (qui il sito ufficiale).

illimity offre soluzioni sia libere che vincolate con un rendimento che varia a seconda del periodo di sottoscrizione, che può essere tra 6 e 60 mesi. Inoltre, se apri il tuo conto entro il 20 Marzo 2023 è possibile ottenere un rendimento promozionale pari al 3% sui periodi da 12, 18 e 24 mesi. Invece, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 3.8%.
Infine, sappi che il conferimento minimo è di 1000 euro. Scopri maggiori informazioni sulla recensione al conto.
2. Santander
Seconda opzione di cui ti parlo quest’oggi è il conto deposito Santander (qui il sito ufficiale).

Anche in questo caso si può optare tra due diverse tipologie di conto deposito. La prima è IoPosso, che è di tipo libero, e ti garantisce lo 0,50%; la seconda è IoScelgo, che è di tipo vincolato, che ti dà un tasso che parte dallo 0,80% per un periodo di 12 mesi, passando allo 0,90% per 24 mesi, per arrivare all’1% nel caso di 36 mesi.
E con ciò si conclude questa recensione sul conto deposito Widiba. Per altri contenuti su conti, carte e investimenti consulta il nostro blog Bussola Finanziaria.