Miglior conto deposito senza imposta di bollo del 2023

0
940
conto deposito senza imposta di bollo

Cos’è l’imposta di bollo su un conto deposito? È possibile evitare di pagarla? Se sì, qual è il miglior conto deposito senza imposta di bollo nel 2023? Se vuoi conoscere le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

La tassazione in Italia, si sa, è spietata. Che questa cosa sia giusta o meno, non è la sede adatta a deciderlo. Di contro, qui potremo vedere se e come alleggerire il carico fiscale evitando di pagare almeno una delle tante ritenute. Mi riferisco all’imposta di bollo sui conti deposito.

Infatti, esiste un modo per evitare di pagare tale imposta ed è compito di questo articolo scoprire come fare.

In questo articolo vedremo anche qual è il miglior conto deposito senza imposta di bollo per il 2023 e se ci sono delle valide alternative a tale strumento finanziario.

Imposta di bollo conto deposito: cos’è?

La prima cosa da fare è capire cos’è l’imposta di bollo sul conto deposito.

In gergo si tratta di un’imposta indiretta cartolare che il cittadino è tenuto a versare allo Stato Italiano. Si definisce indiretta poiché non è proporzionale alla capacità contributiva dei soggetti ed è cartolare perché mediata attraverso atti.

Parlando un linguaggio più pratico, si tratta di un’imposta che un correntista è tenuto a pagare, il cui importo è proporzionale al deposito. Nella fattispecie è pari allo 0.20% della giacenza.

In altre parole, si può dire che tale imposta è equivalente al 2 per mille dell’intera somma depositata.

Una differenza da sottolineare sta nella natura del conto. Se questo è collegato ad un’azienda o comunque non ad una persona fisica, c’è un tetto massimo di 14.000 € per il valore dell’imposta di bollo. Al contrario, per i conti deposito relativi a persone fisiche, non è previsto alcun limite.

L’onere di determinare tale tassa è stato assegnato all’Agenzia delle Entrate, che ha svolto questo lavoro tramite le circolari numero 48/2012 e numero 15/2013.

imposta di bollo conto deposito

Altro fattore importante da prendere in considerazione è il momento in cui viene applicata la tassazione: l’imposta di bollo si paga in base al valore della rendicontazione. Infatti, questa cambia a seconda della natura del contratto di deposito che è stato sottoscritto.

Bisogna prendere in considerazione anche la banca di riferimento, in quanto in base alle rendicontazioni (mensili, trimestrali, etc.) due conti deposito aperti lo stesso giorno, con le stesse peculiarità sul fronte del rendimento e della durata potrebbero implicare importi differenti per quanto concerne l’imposta di bollo.

Infine, è importante valutare anche la data di apertura del conto stesso. Per fare un esempio, se il conto in oggetto ha una rendicontazione annuale all’ultimo giorno dell’anno (31 dicembre) ed il conto deposito è stato aperto a luglio, l’imposta di bollo sarà pari soltanto alla metà.

Caso limite invece si ha quando il conto, alla data di rendicontazione, risulta chiuso. Allora, è sufficiente pagare l’imposta minima di un solo euro.

Tuttavia, ti farà piacere sapere che ci sono alcune banche che esentano i propri correntisti dal pagamento della suddetta imposta. Nella prossima parte di questo articolo vedremo qual è il miglior conto deposito senza imposta di bollo.

Miglior conto deposito senza imposta di bollo

Abbiamo accennato al fatto che ci sono dei conti che permettono di aggirare il pagamento dell’imposta di bollo.

In rete si possono trovare diversi servizi, ma di certo il miglior conto deposito senza imposta di bollo per il 2023 è quello di Banca Progetto (lo trovi qui).

conto deposito senza imposta di bollo 2022

Tuttavia, il fatto che Banca Progetto permetta di non pagare l’imposta di bollo è solo uno dei tanti vantaggi che offre alla sua utenza. Prima di tutto, bisogna dire che si tratta di un istituto di credito valido e sicuro.

Altro punto importante è il fatto che il conto offerto da Banca Progetto è molto simile ad una soluzione non vincolata. La sua definizione esatta è quella di “conto deposito rimborsabile con preavviso“.

Infatti, nel momento in cui andrai ad aprire il tuo conto sarai esente da qualsiasi obbligo relativo alla durata temporale per cui verrà bloccato il tuo denaro.

Tale periodo di solito va dai 12 ai 48 mesi, mentre qui i tuoi soldi saranno di nuovo riutilizzabili dopo solo 32 giorni dalla richiesta di liquidità.

Bisogna anche tenere conto del fatto che si tratta di un conto deposito la cui apertura non prevede alcun costo (tutti gli step per aprire il tuo conto li trovi cliccando su questo link).

Gli unici obblighi di pagamento sono relativi agli oneri fiscali in ottemperanza alla normativa vigente (imposta di bollo e ritenuta sugli interessi). Tuttavia, in questo caso specifico l’imposta di bollo, che come abbiamo detto essere pari allo 0.20% della somma depositata, è azzerata fino a tutto il 2023.

Anche i rendimenti offerti da questo conto deposito sono davvero allettanti. Vediamoli in dettaglio qui di seguito.

Per tutti i nuovi clienti che apriranno un conto entro il 30/09/2022 verrà riconosciuto un tasso promozionale dell’1.75% fino al 31/12/2022 e dell’1.50% fino al 31/12/2023. Il tutto, come già accennato, con imposta di bollo a carico della banca fino al 31/12/2023.

Per i clienti in essere dal 1/07/2022, invece, verrà riconosciuto un tasso promozionale dell’1.50% fino al 31/12/2023, sempre con bollo a carico della Banca fino a tutto il 2023.

Come vedi, ci sono diverse motivazioni che portano Banca Progetto ad essere il miglior conto deposito senza imposta di bollo disponibile in circolazione. Procedi ora alla sua apertura cliccando qui.

Alternative al conto di Banca Progetto

Prima di concludere è bene anche fornire delle alternative a Banca Progetto. Queste, pur non rendendo l’utenza esente dal pagamento dell’imposta di bollo, ti permettono di godere di un tasso di rendimento così vantaggioso da far rientrare dalle spese di tale imposta.

La prima opzione è illimity (accedi da qui). Si tratta di un conto deposito molto valido, che ti permette di accedere a diversi servizi.

Il conferimento minimo è di 1000 euro e, perciò, potrai cominciare anche con cifre non troppo importanti. illimity ti offre inoltre la possibilità di depositare sia con denaro vincolato che non vincolato.

evitare imposta di bollo conto deposito

Se apri un conto deposito entro il 29/06/2023 puoi ottenere rendimenti promozionali che molto difficilmente troverai presso altre banche. Con il conto Classic puoi ottenere il 3.30% per 12 e 18 mesi ed il 3.50% per i 2 anni.

Invece, se opti per la soluzione Premium il rendimento promozionale sale al 3.50% sui vincoli a 12 e 18 mesi ed al 3.8% per i 2 anni. In ultimo, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 4.75%.

In entrambi i casi si tratta di valori molto alti rispetto a quelli applicati dagli altri conti deposito presenti in Italia. Controlla ora tutti i tassi promozionali disponibili cliccando su questo link.

Per giovare di questo beneficio devi solo inserire il codice “FINADSCD” nel momento in cui andrai ad aprire il tuo conto. Scopri di più in merito leggendo la nostra analisi dedicata che trovi qui.

Sappi che gli interessi vengono elargiti a fine periodo quando la durata è inferiore a 24 mesi. Invece, per gli archi temporali superiori ai due anni la loro erogazione è a cadenza annuale.

Inoltre, la creazione di conto deposito di illimity è gratuita lo stesso vale per il canone mensile.

Come per tutti i conti della sua categoria, i proventi vengono tassati alla fonte per un 26% e l’imposta di bollo statale applicata per questo tipo di investimenti è dello 0.20% della cifra depositata. Tuttavia, il tasso di interesse elevato ti permette di compensare la spesa.

Infine, si tratta di una soluzione completamente digitale, gestibile tramite la rete in qualsiasi momento dove e quando vuoi.

Come puoi vedere, si tratta di una scelta vantaggiosa sotto tutti i punti di vista. Apri ora il tuo conto cliccando qui.

Altra soluzione molto valida quando si vuole evitare di pagare l’imposta di bollo per un conto conto deposito è Freedom Finance (accedi da qui).

come evitare imposta di bollo conto deposito

Questo è uno dei migliori conti deposito del 2023. L’istituto di credito che lo propone è la sussidiaria europea della Freedom Holding Corp, la società fondata nel 1981 con lo scopo di fungere da intermediatore nel mondo degli investimenti.

La sua valenza è testimoniata da fatto che è quotata presso l’indice NASDAQ (ticker FRHC), con una capitalizzazione complessiva pari a ben 4 miliardi di dollari (dati aggiornati a gennaio 2023).

Tramite la sua piattaforma, denominata Freedom24, oltre a poter investire in azioni, ETF ed IPO, puoi anche impiegare i tuoi risparmi in un conto D cumulativo in dollari, che svolge nella pratica le medesime funzioni di un conto deposito.

Per quello che concerne il conto deposito, esso offre uno dei rendimenti più elevati: il 3%! Si tratta di un valore importante non solo per quanto riguarda l’Italia, ma anche nel resto d’Europa.

Avrai sempre l’onere di assolvere all’imposta di bollo, ma i rendimenti alti ti permetteranno di coprire tale obbligo di pagamento.

Inoltre, per correttezza sappi che il tuo deposito sarà convertito in dollari e di conseguenza, avrai un rischio di valuta derivante dalle oscillazioni del controvalore EUR/USD.

Concludendo, si tratta di un’ottima alternativa ad un conto deposito senza imposta di bollo. Apri adesso il tuo conto Freedom Finance cliccando qui.

5/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.