Conto deposito Fineco Bank: opinioni, interessi e costi

0
2833
conto deposito fineco

Come funziona il conto deposito Fineco? Quale rendimento propone? Come faccio ad aprire un mio conto? Quali sono le opinioni di chi l’ha già utilizzato? Se cerchi questa ed altre informazioni, allora continua a leggere.

Quando si desidera salvaguardare i propri risparmi, tra le diverse possibilità disponibili aprire un conto deposito è una delle più valide. Infatti, tale opzione ha la doppia valenza di salvaguardare il tuo patrimonio e permetterti di guadagnare.

In questo articolo analizzeremo il conto deposito Fineco sotto ogni suo aspetto. Quindi, ci concentreremo su costi, opzioni disponibili, condizioni da rispettare per poterne usufruirne, opinioni dei clienti ed ovviamente gli interessi offerti.

Per chiudere lasceremo anche una nostra personale opinione sul conto deposito offerto da Fineco. Buona lettura!

Sito ufficialefinecobank.com
Opzioni disponibili con rendimentiDeposito Vincolato Progetto e CashPark
CostiRitenuta fiscale sugli interessi del 26% ed imposta di bollo
Nostra Valutazione4.8/5

Conto deposito Fineco: cos’è?

Il conto deposito Fineco (qui trovi il sito ufficiale) è una delle opzioni più valide nel 2023 per salvaguardare il tuo denaro ed investirlo senza rischi. Questo successo si deve a diverse condizioni favorevoli.

Già il nome dell’istituto di credito è garanzia di qualità e sicurezza, essendo una delle banche più in salute sul panorama italiano ed internazionale. Infatti, tutti gli standard europei di regolarizzazione sono rispettati ben oltre i termini richiesti.

fineco conto deposito

Ciononostante, il successo di Fineco Bank è dovuto anche ad altre ragioni. In primis, bisogna sottolineare la trasparenza di tutti i servizi offerti: ciò rende il rapporto banca/cliente estremamente confortevole.

A questo va aggiunto il fatto che i costi di gestione sono estremamente bassi, come vedremo in seguito.

Sempre di eccellenza si parla quando entrano in gioco gli interessi, che sono tra i migliori disponibili sul mercato. Anche a questa voce ci sarà un paragrafo dedicato più avanti.

Infine, è bene ricordare che il conto deposito di Fineco è disponibile sia in modalità vincolata che libera. In entrambi i casi per accedere al servizio è necessario aprire prima un conto corrente con la stessa banca. Puoi procedere fin da ora cliccando qui.

Fineco conto deposito: interessi e modalità

Entriamo nel vivo della nostra analisi concentrandoci sugli aspetti tecnici del conto deposito di Banca Fineco. Le modalità disponibili sono 2: Deposito Vincolato Progetto e CashPark. Vediamo in dettaglio come sono strutturate.

1. Deposito Vincolato Progetto

Deposito Vincolato Progetto è la modalità di conto deposito nata dalla partnership di FinecoBank con Banca Progetto.

Questa soluzione ti permette di vincolare somme di denaro partendo da un importo minimo pari a 5.000 € fino ad un massimo di 1.000.000 di euro per un periodo di tempo di 3, 6, 12 e 18 mesi.

Come intuibile, i rendimenti sono tanto più alti quanto più è lunga la durata del vincolo, intuizione che viene confermata nella tabella che vedi sotto.

Durata vincolo (mesi)Percentuale interessi
32.25%
62.75%
123%
183.25%

Per usufruire di questa opportunità devi prima aprire un conto corrente con Fineco, dopodiché, potrai eseguire tutti gli step necessari alla sua creazione direttamente dal sito ufficiale dell’istituto di credito.

Come si intuisce dal nome stesso del conto, esso è disponibile solo nella forma “vincolata“, quindi, non è consentito prelevare le somme prima che il tempo di vincolo sia giunto a termine.

Il Deposito Vincolato Progetto non prevede né costi di apertura né di gestione, fatta eccezione per le ritenuta fiscale del 26% e l’imposta di bollo dovuta per legge.

Però, ti farà piacere sapere che fino al 30 giugno 2023 per i nuovi correntisti il bollo è a carico della banca fino a tutto il 2023.

Una volta terminato il vincolo, il denaro sarà trasferito in automatico sul tuo conto Fineco (già decurtato delle commissioni sopracitate).

2. CashPark

CashPark è la modalità principale di conto deposito offerta da Fineco.

Come già detto più volte, per accedere a tale soluzione è necessario avere già un conto corrente con la banca stessa. Ciò che non abbiamo detto è che il conto deve presentare una giacenza minima di 5.000 €.

È superfluo aggiungere che le somme trasferite sul conto deposito non potranno essere utilizzate per saldare assegni RID o rimborsare acquisti effettuati tramite carta di credito.

CashPark è disponibile sia in forma vincolata che svincolata.

Tramite il conto svincolabile le somme depositate sono prelevabili in maniera parziale e/o totale in anticipo rispetto alla data di scadenza. Su queste non sarà tuttavia applicato alcun rendimento.

conto deposito fineco 2022

Per quello che concerne il conto deposito vincolato la somma minima da depositare è pari a 5.000 €.

Il denaro depositato non è svincolabile in anticipo rispetto ai tempi decisi in fase di creazione dello stesso. Di contro, è possibile effettuare uno svincolo parziale, questo può avvenire solo per:

  • importi al massimo pari a 1.000 €;
  • se la somma residua vincolata resta superiore ai 5.000 €.

Alla fine delle operazioni il denaro selezionato sarà accreditato in tempo reale sul tuo conto corrente.

Il conto deposito di Fineco ti consente di vincolare denaro fino a 12 mesi con un tasso di interesse fino al 0.3% lordo annuale.

Come aprire il conto deposito Fineco

Adesso che conosciamo tutti i dettagli tecnici di questo conto, vediamo come si deve agire per aprirne uno.

Ti ricordo che per ottenere un conto deposito è necessario possedere un conto corrente con la stessa banca. Dovrai fornirti di:

  • documento di riconoscimento;
  • tessera sanitaria;
  • un foglio bianco con la tua firma;
  • il tuo smartphone.

Dovrai inoltre aver compiuto almeno il 18° anno di età ed avere la cittadinanza italiana.

Una volta soddisfatti tali requisiti, dovrai andare alla homepage del sito, che trovi qui, e cliccare su “APRI IL CONTO“. Fatto ciò, visualizzerai la schermata riprodotta nell’immagine di seguito.

fineco conti deposito

Il prossimo passo è scegliere gli intestatari del conto, che possono essere da un minimo di 1 fino ad un massimo di 3 persone. Da qui, clicca su “CONTINUA“.

Dopodiché, dovrai inserire tutti i dati secondo i campi richiesti. Tra questi ci saranno anche i tuoi dati personali, come ad esempio il numero di telefono.

Una volta svolte le formalità burocratiche dovrai passare alla creazione del conto vero e proprio, agendo come segue:

  • inserisci l’importo da vincolare, scegli la durata e visualizza il rendimento;
  • prendi visione della documentazione precontrattuale;
  • firma il contratto direttamente online con la firma digitale.

La banca valuterà la richiesta e riceverai via email da Fineco tutti gli aggiornamenti sullo stato della pratica.

Fineco conti deposito: costi e tasse

Ora veniamo ad un punto cruciale della nostra analisi: quali sono i costi e le tasse da pagare quando si ha un conto deposito con Fineco.

Iniziamo da Cashpark. Questo ha dei costi di gestione praticamente nulli, eccezion fatta per l’invio di estratto conto in via cartacea (facoltativo), che è pari a 1.95 €.

Le tasse da pagare sono invece quelle previste dalla normativa italiana:

  • la ritenuta fiscale sugli interessi del 26%;
  • l’imposta di bollo, nella misura del 2 per mille sulle somme vincolate.

Per quello che riguarda i costi e le tasse relative a Deposito Vincolato Progetto la situazione è praticamente la stessa della precedente.

Infatti, abbiamo zero commissioni su apertura e gestione conto, di contro, è previsto il pagamento della ritenuta fiscale sugli interessi nella misura prevista dalla legge, ovvero il 26% ed il pagamento dell’imposta di bollo pari allo 0.20% (con addebito trimestrale).

Opinioni sul conto deposito Fineco

Prima di chiudere la nostra disamina, dedichiamo uno spazio a chi ha già scelto questa soluzione, per avere la prova che il servizio analizzato sia davvero affidabile. A tal fine, leggiamo alcune recensioni ed opinioni sul conto deposito Fineco.

conto deposito fineco opinioni
conto deposito fineco recensioni
conto deposito fineco pareri

Come si può notare, i correntisti sono soddisfatti del servizio ricevuto.

Questo si evince già dal rating complessivo della banca, in quanto, raggiungere un risultato di 4.8/5 stelle su Trustpilot, non è da tutti! Scegli anche tu conto deposito Fineco cliccando qui.

Il conto deposito Fineco conviene? Recensione

Come ultimo atto di questa disamina c’è la nostra personale recensione sul conto deposito Fineco.

Iniziamo dicendo che si tratta di un conto semplice da gestire, che non ti obbliga a bloccare cifre troppo alte e che in ogni caso potrai sempre svincolare, rispettando i termini prestabiliti.

Sul piano rendimento, il Conto deposito Fineco tiene testa alla concorrenza offrendo, ad esempio, per un arco di tempo di 12 mesi un ricavo pari al 0.3%.

Inoltre, i costi di gestione sono praticamente nulli, diventando un valore aggiunto al servizio.

Il tutto poi, godendo della sicurezza di una delle banche più solide d’Italia. A ciò si aggiunge il fatto che in caso di problemi potrai sempre contare su un servizio assistenza competente e cortese.

Concludendo, è pacifico affermare che scegliere il conto deposito Fineco sia un’ottima scelta se hai bisogno di depositare e far fruttare il tuo denaro. Quindi, non esitare: apri ora il tuo conto cliccando qui.

Disclaimer: Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito.

I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati.

Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.

Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.

4.7/5 - (6 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.