Conto deposito aziendale: selezione dei migliori 3 del 2023

0
773
conto deposito aziendale

Qual è il miglior conto deposito aziendale nel 2023? Come aprirne uno? Ci sono delle valide alternative ai conti deposito per aziende? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Il conto deposito è un’ottima opzione per far fruttare un capitale inutilizzato. Ciò non vale solo per in privati, ma anche per le aziende, a patto però di affidarsi ad un istituto di credito serio che offra un servizio valido.

In tal senso, in questo articolo analizzeremo i migliori 3 conti deposito per aziende disponibili sul mercato per il 2023.

A corredo della top troverai anche una serie di informazioni importanti sul funzionamento del servizio in oggetto oltre alla lista della documentazione necessaria all’apertura di una linea di risparmio.

In ultimo ti saranno presentate 2 interessanti alternative, cosicché tu abbia ampio margine di scelta. Questo ti permetterà di avere un quadro completo per quanto concerne i conti deposito aziendali.

Conto deposito aziendale

Iniziamo la nostra selezione dei migliori 3 conti deposito per aziende. Per ogni possibilità troverai tutte le informazioni necessarie così da permetterti di scegliere la più adatta alle tue esigenze. Ti auguro una buona lettura!

1. Rendimax di Banca Ifis

conto deposito aziende

Rendimax è il conto deposito aziendale offerto da Banca Ifis (qui trovi il sito ufficiale).

Si tratta di una delle migliori opzioni sul mercato. Essa offre 3 soluzioni diverse per ottenere interessi attraverso il tuo capitale aziendale:

a. Like

Offre un tasso di interesse lordo pari all’1.25%, non ha alcun limite temporale e puoi lasciare i soldi a fruttare per tutto il tempo che desideri. Il capitale è svincolabile tramite un preavviso di 33 giorni, altrimenti la liquidazione degli interessi avviene con cadenza trimestrale posticipata al 31/3, 30/6, 30/9 e 31/12. L’importo minimo è di 1.000 €.

b. Libero

Offre un tasso di interesse pari allo 0.25%. Si tratta di una soluzione svincolabile dove depositare il denaro da 6 a 60 mesi. Se il capitale non viene toccato, gli interessi sono liquidati a cadenza trimestrale. L’importo minimo è di 1.000 €.

c. Vincolato

Offre un tasso di interesse che va dal 2.65% (6 mesi) al 3.55% (60 mesi) se gli interessi vengono liquidati in modalità anticipata, ovvero all’apertura del conto. Invece, se si sceglie la modalità posticipata, gli interessi vengono liquidati a cadenza trimestrale e il tasso di interesse offerto va dal 2.75% (6 mesi) al 4% (60 mesi). Il conferimento minimo è di 1.000 €.

Le spese di tenuta conto si riducono a quelle previste dalle normative vigenti:

  • imposta di bollo pari allo 0.20% per l’intero importo del deposito;
  • ritenuta fiscale pari al 26% sugli interessi maturati.

Come è facile notare, sia per interessi offerti che per spese di gestione si tratta davvero di un ottimo servizio.

2. CheBanca!

conto deposito business

CheBanca! (qui il sito ufficiale) offre un conto deposito business davvero interessante, soprattutto per ciò che riguarda la facilità di utilizzo.

Iniziamo dicendo che non hai l’obbligo di aprire un conto corrente con lo stesso istituto, ma andrà più che bene quello che la tua azienda già possiede. Quindi, già una bella seccatura in meno.

CheBanca! ti permette di vincolare capitali a partire da soli 100 € fino ad un massimo di 3 milioni di €.

Puoi vincolare somme per 3, 6 e 12 mesi con tasso di interesse lordo pari allo 0.10% nel primo caso e 0.15% negli altri due.

Se poi hai bisogno di contante nessun problema: puoi svincolare i tuoi soldi senza pagare alcuna penale. Inoltre, sulla somma svincolata è riconosciuto il tasso base (pari allo 0.05%), calcolato dalla data di vincolo fino al giorno di svincolo.

Infine, vale la pena segnalare che tolte imposta di bollo e ritenuta fiscale non ci sono spese di tenuta conto.

3. Banca Sistema

conti deposito per aziende

Il terzo ed ultimo conto deposito per società che ti presentiamo è quello offerto da Banca Sistema (qui trovi il sito ufficiale). Anche qui siamo difronte ad un servizio che offre tassi interessanti.

Iniziamo dicendo che si tratta di un conto deposito vincolabile, con importo minimo previsto pari a 500 € con un tetto massimo di 500.000 €.

Per accedere al servizio non c’è bisogno di aprire un conto corrente con la stessa banca. Invece, riguardo agli interessi offerti, di seguito trovi una tabella con tutti i valori, ti anticipo che si arriva fino ad più che valido 4.5%:

Periodo (mesi)Tasso (%)
33.2
63.4
93.5
123.7
183.85
244
304.1
364.25
424.28
484.30
544.32
604.35
1204.50

Infine, è importante segnalare che l’imposta di bollo è a carico della banca stessa, riducendo le spese alla sola ritenuta fiscale, pari al 26% sugli interessi maturati.

Conto deposito aziendale: come funziona?

Un conto deposito aziendale mantiene tutti gli aspetti della sua versione per privati. Esso è disponibile in 2 versioni:

  • vincolata – dove il denaro non può essere liquidato prima del periodo pattuito;
  • libera – dove la somma depositata può essere ritirata in parte o in toto prima del tempo.

Come è facile immaginare, tra le due, la forma vincolata è quella che offre i tassi di interesse più alti.

Per ogni conto deposito aziendale c’è un importo minimo di versamento che di solito oscilla tra i 500 € ed i 1000 €.

Come per tutte e 3 le opzioni presentate nella nostra lista, spesso le spese si limitano all’imposta di bollo e alla ritenuta fiscale.

Inoltre, i conti depositi aziendali godono della protezione del FITD (Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi) che assicura i capitali investiti fino a 100.000 € per ogni singolo correntista.

Quindi, è pacifico affermare che si tratti di uno dei mezzi più sicuri per investire capitali aziendali, anche quando si è poco avvezzi ad operazioni di questo tipo.

Come aprire un conto deposito business

Aprire un conto deposito business è un’operazione abbastanza semplice.

In molti casi puoi procedere tramite la rete, senza per forza doverti recare nelle filiali fisiche della banca selezionata.

Prima di effettuare qualsiasi operazione però, assicurati di avere pronta la documentazione necessaria per aprire un conto deposito per società:

  • dati aziendali – partita IVA, codice fiscale, numero di iscrizione alla Camera di Commercio;
  • dati personali dell’intestatore/degli intestatari – nome, cognome, codice fiscale, documento d’identità;
  • codice IBAN della tua azienda.

Tuttavia, tieni conto che per ogni banca può cambiare la documentazione richiesta. Per tale motivo, ti consiglio sempre di controllare il sito ufficiale dell’istituto di credito al quale sceglierai di affidare i tuoi soldi.

Una volta svolta la parte burocratica, dovrai decidere la modalità di conto ed in caso, il periodo di vincolo. Dopodiché, ti basterà eseguire un bonifico con la cifra pattuita ed il conto deposito diventerà attivo.

Alternative al conto deposito aziendale

Concludiamo questo articolo presentando le migliori alternative al conto deposito aziendale.

Prima però è bene spiegare che un conto deposito deve essere legato sempre ad un conto corrente. Quest’ultimo comporta delle spese di mantenimento non trascurabili. Infatti, tra canone e commissioni, si arriva spesso e volentieri a toccare i 500 € mensili.

Facendo un rapido calcolo è facile arrivare alla conclusione che tali uscite cannibalizzino gli interessi maturati dal conto deposito.

Quindi, piuttosto che aprire un conto deposito aziendale, che comunque comporta il pagamento di un’altra imposta di bollo e della ritenuta fiscale, ai fini del risparmio è equivalente scegliere un conto corrente business con delle basse commissioni.

In tal senso le opzioni migliori sono 2. Vediamo quali.

1. Revolut Business

alternativa conto deposito aziendale

Revolut Business (qui trovi il sito ufficiale) è il conto per aziende e liberi professionisti offerto dal gruppo Revolut.

Si tratta di un conto internazionale dove potrai effettuare depositi in ben 29 valute diverse. Allo stesso tempo puoi cambiare somme di denaro, scegliendo una tra le 150 valute disponibili (al tasso di cambio interbancario reale e senza commissioni nascoste).

Il pacchetto funzioni continua con la possibilità di aprire dei sotto-conti illimitati a seconda delle tue esigenze (stipendi, spese di gestione, fatture fornitori, etc…), di realizzare pagamenti in blocco e collegare il conto corrente al tuo software di contabilità. A tua disposizione ci sono un numero illimitato di carte virtuali e diversi modelli di carte fisiche.

Il tutto è gestibile tramite app e, nella sua versione base, il conto corrente Revolut Business è a canone zero! Scopri di più cliccando qui.

2. Wise Business

alternative conto deposito aziendale

Wise Business (qui trovi il sito ufficiale) è la versione aziendale del servizio che un tempo era noto con il nome di TransferWise. Ti permette di aprire conti in 10 valute diverse e gestire denaro in altrettante 54.

Grazie all’IBAN internazionale potrai organizzare pagamenti ricorrenti ed in blocco verso più di 70 paesi, al tasso di cambio più conveniente.

Puoi creare un accesso dedicato per il tuo commercialista, facilitando il suo lavoro e la tua vita. Inoltre, è disponibile una carta di debito che ti permetterà di pagare in 55 valute in 200 paesi.

Infine, con Wise Business creazione conto e canone mensile sono pari a zero. Apri ora il tuo conto cliccando qui.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.