Conto corrente Crédit Agricole conviene? Recensione, opinioni e costi

0
4781
conto credit agricole

Stai cercando maggiori informazioni sul conto Crédit Agricole? In altre parole, vorresti saperne di più sul conto corrente Easy in termini di funzionalità e costi? Ti trovi nel posto giusto!

Infatti, all’interno di questa recensione descriveremo in dettaglio ogni aspetto del conto corrente Crédit Agricole e delle promozioni attive ad esso correlate.

Ci concentreremo in particolare su costi, opinioni, bonus all’apertura e funzionalità caratteristiche del conto in modo tale d’avere una visione d’insieme di questo prodotto finanziario.

Sito ufficialeconti.credit-agricole.it
Carte disponibiliCarta di debito e carta di credito
RegistrazioneGratuita
CanoneZero per under 35 e per gli investitori, altrimenti 2 € mensili
Nostra valutazione4.7/5

Conto Crédit Agricole: un’introduzione

Il conto Easy di Crédit Agricole (qui il sito ufficiale) è a tutti gli effetti uno dei più convenienti per il mercato italiano del 2023. Tale strumento finanziario va a sostituire il conto “Adesso” che attualmente non è più disponibile.

La banca che promuove Easy è una delle più diffuse in Francia ed è presente anche nel resto di Europa. Infatti, Crédit Agricole è da sempre simbolo di sicurezza, solidità e cooperazione sociale.

conto credit agricole

Pur essendo stata fondata da oltre un secolo, Crédit Agricole ha saputo sempre mantenersi al passo con i tempi, altro fattore che ha contribuito alla sua attuale solidità.

Di recente poi, è stato introdotto il conto Easy che, come suggerisce il nome stesso, si contraddistingue per la facilità di utilizzo e la gestione completamente online. Nella pratica si tratta di un conto corrente con dei costi molto ridotti dei quali illustreremo i dettagli a breve.

A seguire parleremo delle promozioni per i nuovi correntisti. Invece, per tutte le informazioni aggiuntive puoi accedere fin da ora al sito ufficiale cliccando qui.

Infine, sappi che sono disponibili anche dei piani superiori: il conto Smart ed il conto Full. Sarà premura di questa recensione illustrare le differenze tra i vari servizi offerti da Crédit Agricole.

Conto corrente Crédit Agricole: caratteristiche

Passiamo alla rassegna delle caratteristiche del conto corrente Crédit Agricole.

1. Funzionalità

Easy di Crédit Agricole è il conto pensato per chi desidera essere indipendente e gestire le proprie finanze completamente online, senza il bisogno di recarsi ogni volta presso la filiale, se non per casi particolari.

Va detto che le operazioni eseguite tramite l’home banking o la comoda app di Crédit Agricole hanno dei costi inferiori, se non nulli, rispetto alle stesse azioni svolte presso le filiali fisiche.

Tramite il conto Crédit Agricole puoi accreditare il tuo stipendio o la pensione senza costi aggiuntivi ed hai la possibilità di prelevare gratuitamente presso gli sportelli ATM.

Ancora, puoi eseguire pagamenti MAV, RAV, F24 e di bollettini postali, nonché inviare e ricevere denaro in Italia e nell’area SEPA. Infine, ti farà piacere sapere che sono attive una serie di promozioni molto interessanti sulle quali ci concentreremo di seguito.

2. Bonus disponibili

Chi apre il conto Crédit Agricole ha diritto a diversi bonus. Iniziamo dicendo che gli under 35 non pagano il canone mensile. Lo stesso discorso vale per chi decide di aprire un piano di investimento con la banca stessa, come spiegato qui.

Se poi sei una persona che utilizza spesso la carta, ti informo che potrai godere di un cashback in buoni Amazon sulle spese effettuate.

Per giovare di tale beneficio apri il conto entro il 28/04/2023 ed inserisci il codice promozionale “VISA“. Così facendo, riceverai:

  • 1 Buono Amazon.it da 25 € se spendi almeno 250 € entro 60 gg dall’apertura;
  • 1 Buono Amazon.it da 50 € se spendi almeno 500 € entro 60 gg dall’apertura;
  • 1 Buono Amazon.it da 100 € se spendi almeno 1.000 € entro 60 gg dall’apertura.
conto corrente crédit agricole

Ma le promozioni non finiscono qua. Infatti, dopo aver aperto il tuo conto con Crédit Agricole, puoi invitare tramite un link i tuoi amici. Una volta che loro avranno aperto il conto ed eseguito i primi 3 pagamenti (a prescindere dall’importo) riceverai un buono Amazon.it di 25 €.

Puoi invitare fino a 6 amici per un totale di 150 € da spendere in buoni Amazon. Scopri maggiori dettagli cliccando qui.

In ultimo, bisogna citare anche la promozione dedicata ai clienti che, aprendo il proprio conto, selezionano come filiale fisica una di quelle ubicate nel territorio della Provincia di Sondrio. Ecco come procedere e cosa ti permette di ottenere:

  • apri il conto entro il 31/05/2023;
  • inserisci il codice promozionale “VALTELLINA 150” nel form di apertura;
  • usare la carta di debito collegata al conto per pagamenti tramite POS, caricare i wallet digitali o gli acquisti online.

Fatto ciò ci sono 4 possibilità:

  • 1 buono Amazon.it da 25 € se acquisti per un importo da 250 € a 499.99 €;
  • 1 buono Amazon.it da 50 € se acquisti per un importo da 500 € a 999.99 €;
  • 1 buono Amazon.it da 100 € se acquisti per un importo da 1.000 € a 1499.99 €;
  • 1 buono Amazon.it da 150 € se acquisti per un importo da 1.500 € a salire.

3. Carte

Con Crédit Agricole hai a disposizione ben 3 tipi di carte diversi.

Durante la procedura di apertura conto puoi decidere quale carta adottare. Ora, va subito rimarcato che il conto Easy ti dà diritto gratuitamente alla carta Easy Cash, che si appoggia al circuito Maestro e ti permette di:

  • pagare tramite POS in Italia ed all’estero;
  • eseguire pagamenti contactless;
  • effettuare le principali operazioni bancarie da ATM;
  • consultare saldi e movimenti tramite app.

In alternativa, puoi optare per la carta di debito Crédit Agricole VISA. Essa, insieme alle possibilità offerte dal modello precedente, ti permette di:

  • eseguire acquisti online;
  • impostare limiti di spesa;
  • bloccare la carta con un solo clic.
conto easy credit agricole

In ultimo, bisogna citare la possibilità di richiedere la carta di credito Nexi Classic. Questa ti consente eseguire acquisti e saldarli il mese successivo. Si appoggia al circuito MasterCard ed ha un canone annuo di 40.99 € per i piani Easy e Smart, mentre è gratuita per quello Full.

Vale la pena segnalare il fatto che la carta di credito è pensata principalmente per fare acquisti e non per prelevare. Questo perché ogni prelievo presso gli sportelli ATM è soggetto ad una commissione del 4%, con un valore minimo di 2.50 €, perciò è preferibile utilizzare la carta di debito per tali operazioni.

Come aprire il conto Easy Crédit Agricole

Aprire il conto Easy di Crédit Agricole è abbastanza semplice. La prima cosa da fare è navigare sul sito ufficiale della banca tramite questo link e cliccare sul pulsante “APRI IL CONTO” in alto a destra.

Fatto ciò, accederai alla procedura guidata, che trovi riassunta anche nell’immagine riportata qui di seguito:

aprire conto credit agricole

Tale procedura può essere svolta completamente online ed è composta da cinque passaggi principali:

  1. Seleziona la filiale. In generale, puoi fare tutto da App e Home banking, ma hai in più a disposizione un consulente di riferimento in Filiale per ogni esigenza;
  2. Inserisci i tuoi dati anagrafici. Compila il form inserendo i tuoi dati anagrafici. Tieni a portata di mano il tuo documento d’identità e la tessera sanitaria;
  3. Completa il tuo profilo. Inserisci altre informazioni di profilazione, comprese quelle finanziarie;
  4. Identificati con videoselfie/bonifco. Fai un selfie con lo stesso documento utilizzato per la registrazione o invia un bonifico da un altro conto a te intestato presso un’altra banca italiana;
  5. Firma dei contratti digitali. Procedi alla firma dei contratti cliccando sul link che riceverai nell’email che ti verrà inviata. Non è necessario stampare nessun documento, si può fare tutto online.

Nel complesso, la procedura di apertura del conto Crédit Agricole è molto semplice ed in linea con quella di altre banche italiane. Inizia ora cliccando su questo link.

Conto corrente Credit Agricole: costi

Dedichiamo uno spazio di questa recensione sul conto corrente Crédit Agricole ai costi di gestione applicati dalla banca. Vediamo qui di seguito il dettaglio delle commissioni applicate.

Diciamo subito che il conto Easy non prevede un costo per l’apertura né un canone mensile per i primi 6 mesi. Sappi che è possibile mantenere tale beneficio se il correntista è un under 35 o se si investe tramite i circuiti interni alla banca.

Inutile dire che le suddette agevolazioni rendono il servizio molto conveniente. Per quanto riguarda i costi di gestione, per una più facile consultazione, sono stati riportati all’interno di una tabella dalla facile lettura.

Ecco quali sono i costi di conto corrente Crédit Agricole:

Accredito automatico dello stipendio o della pensioneGratuito
Domiciliazione utenzeGratuita
Bonifici tramite Internet verso altre bancheGratuiti
Bonifico allo sportello verso stessa banca6 €
Bonifico allo sportello verso banche differenti6 €
Bonifico Istantaneo (Instant SEPA)0.05% dell’importo del bonifico (commissione min. 0.90 €)
Prelievi presso sportelli Crédit AgricoleGratuiti
Prelievo presso altri sportelli2.10 €
Pagamenti F24 e MAVGratuiti
Pagamento RAV0.77 €
Bollettini postali2 € + spese postali
Invio estratto conto onlineGratuito
Invio estratto conto cartaceo0.85 €
Canone e rilascio carta Easy CashGratuiti
Rilascio carta di debito Crédit Agricole VisaGratuito
Canone carta di debito Crédit Agricole VisaGratuito i primi 2 anni, poi 2 € al mese
Rilascio carta di credito Nexi ClassicGratuito
Canone Carta di credito Nexi Classic3.4 € al mese
Imposta di bollo (per giacenze superiori a 5.000 €)34.20 € per le persone fisiche e 100 € per le persone giuridiche

Confronto tra le varie tipologie di conti

Andiamo avanti e vediamo quali sono le principali differenze tra i 3 tipi di conti messi a disposizione di da Crédit Agricole. Come sopra, i dati sono inseriti in una pratica tabella.

Conto EasyConto SmartConto Full
Carta di debitoEasy Cash o Carta di debito Crédit Agricole VISAEasy Cash o Carta di debito Crédit Agricole VISAEasy Cash o Carta di debito Crédit Agricole VISA
Carta di creditoNexi Classic a 40.99 € all’annoNexi Classic a 40.99 € all’annoNexi Classic gratis e sconto 50% su Nexi Oro
Prelievi dagli ATMDa Crédit Agricole illimitati e 2.10 € da altre bancheDa Crédit Agricole illimitati e 30 all’anno da altre bancheDa Crédit Agricole illimitati e 40 all’anno da altre banche
CanoneNullo i primi 6 mesi, per under 35 e per gli investitori5 €, riducibile e nullo sotto i 35 anni10 € al mese riducibile

Opinioni e recensioni sul conto Crédit Agricole

Veniamo alle opinioni di coloro che hanno usufruito già del conto in oggetto. Di seguito, troverai alcune opinioni e recensioni sul conto corrente Credit Agricole.

conto easy credit agricole recensioni
conto corrente credit agricole opinioni
credit agricole opinioni
credit agricole recensioni

Come è facile notare, i clienti sono rimasti soddisfatti dell’offerta di Crédit Agricole. In particolare, si evidenzia la possibilità di effettuare online operazioni avanzate e la mentalità internazionale della banca. Ti ricordo che l’apertura del conto è gratuita: procedi ora tramite questo link.

La nostra recensione personale

Concludiamo questa disamina con la nostra personale recensione sul conto di Crédit Agrcile.

La prima cosa da dire è che dietro il conto Easy c’è la solidità e la sicurezza offerta da una delle banche più grandi e sicure tra quelle presenti sul mercato.

Sul piano costi, il conto Easy si dimostra molto conveniente, poiché offre diversi servizi a zero commissioni, oltre che un canone gratuito per gli under 30, canone che può essere comunque azzerato e che resta per tutti nullo per i primi 6 mesi.

Inoltre, molte delle transazioni eseguite online sono parimenti gratuite.

Sul piano tecnico, sia l’app che l’home banking sono molto comode e soprattutto facili da usare anche per chi non è più giovanissimo. Ancora, il piano carte soddisfa tutte le necessità e con la carta di debito Crédit Agricole Visa si possono effettuare acquisti di ogni tipo online e offline.

In ultimo, ma non per importanza, vale la pena ricordare i numerosi bonus ottenibili ad apertura conto.

Per cui, a fronte di tali considerazioni, il giudizio finale sul conto Crédit Agricole è sicuramente positivo. Sceglilo anche tu cliccando qui.

VANTAGGI DI CRÉDIT AGRICOLE

  • Apertura conto gratuita
  • Canone gratuito under 35
  • Canone gratuito per gli investitori
  • Canone gratuito per i primi 6 mesi altrimenti
  • Bonus alla richiesta della carta
  • Cashback sulle spese
  • Banca solida e sicura

SVANTAGGI DI CRÉDIT AGRICOLE

  • Conto deposito assente

Domande frequenti e risposte

👉 Il conto Easy di Crédit Agricole è sicuro?

Certamente! Si appoggia su di uno degli istituti finanziari più in solidi e longevi di Francia, che ha saputo espandersi anche in tutta l’Europa. Inoltre, dal punto di vista informatico, le tecnologie utilizzate sono all’avanguardia e scongiurano potenziali attacchi hacker.

👉 Come apire il conto Crédit Agricole?

Aprire il conto Crédit Agricole è semplice. Ti basta navigare sul sito ufficiale della banca e cliccare sul pulsante “Apri il conto”. Ciò ti permetterà di accedere alla procedura guidata. Ricorda che avrai bisogno di un documento d’identità con foto e della tessera sanitaria, entrambi in corso di validità.

👉 Come chiudere il conto Easy?

Puoi chiudere il conto Crédit Agricole fissando un appuntamento con il tuo gestore in filiale di persona ed indicando un conto attivo sul quale accreditare le somme rimanenti. In alternativa, puoi fare tutto online mandando una lettera di posta elettronica certificata (PEC) alla banca, in cui richiedi la rescissione del contratto ed indichi dove accreditare le rimanenze, qualora ve ne siano.

👉 Il conto corrente Crédit Agricole prevede un canone?

La versione base, denominata Conto Easy è a canone zero per i primi 6 mesi, per i correntisti under 30 e per chi investe tramite i circuiti interni della banca. I piani superiori, invece, hanno un costo mensile di 5 € per il conto Smart (nullo sotto i 30 anni) e di 10 € per quello Full.

👉 Crédit Agricole è affidabile?

Sì, del resto si tratta di una banca che in un secolo e più di storia ha saputo mantenersi sempre attiva e al passo con i tempi, puntando soprattutto su servizi veramente utili ed un centro assistenza celere, competente e cortese.

4.6/5 - (9 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.