Come funziona il conto corrente Widiba? Quali sono i costi?
All’interno della seguente recensione su Widiba conto corrente risponderemo a queste e a tutte le altre domande in maniera esauriente. Per cui, se ti interessa scoprire maggiori dettagli in merito, sei nel posto giusto!
In questo articolo, parleremo prima di tutto di cosa offre il conto corrente Widiba ed analizzeremo la procedura di apertura in modo da averne una conoscenza completa.
Proseguiremo analizzando gli eventuali costi applicati dalla banca e le imposte dovute allo stato. Ovviamente dedicheremo anche un’intera sezione alle opinioni ed alle le recensioni di coloro che hanno utilizzato questo servizio e concluderemo la disamina esprimendo un nostro giudizio in base alle informazioni presentate.
Al termine della lettura di questo contenuto saprai chiaramente cosa aspettarti dal conto corrente di banca Widiba e potrai decidere se utilizzarlo o meno per la gestione delle tue finanze.
Conto corrente Widiba: cos’è?
Il conto corrente Widiba (qui il sito ufficiale) si presenta come uno strumento facile, pratico e di nuova concezione. Ma prima di partire con la nostra disamina è necessario spendere qualche parola sull’ente che lo promuove e gestisce.

Si tratta di Banca Widiba, un istituto di credito che vede dare il via alle proprie attività nel 2014 in quel di Milano. Questa banca è parte integrante del gruppo Monte dei Paschi di Siena, con tutti i benefici e le garanzie che ne conseguono.
La linea di gestione di questo istituto si basa sul concetto di creare un servizio gestibile completamente online e che garantisca sempre delle offerte molto vantaggiose per la propria utenza.
A riprova dell’efficacia di siffatta mentalità imprenditoriale, c’è il fatto che, dall’anno della sua apertura, il numero di clienti che hanno affidato i propri risparmi a Banca Widiba non hai mai smesso di aumentare.
In questa sede andremo ad approfondire uno dei capisaldi della promozione: il conto corrente Widiba che, come vedremo insieme, offre delle possibilità davvero interessanti. Già a partire dalla richiesta d’apertura, capirai che tutta la tipica burocrazia che contraddistingue questo tipo di operazioni è solo un brutto ricordo.
Inoltre, i costi di gestione sono davvero esigui e, qualora tu lo desiderassi, vengono forniti anche diversi metodi di investimento. Ma adesso iniziamo con l’analisi vera e propria.
Funzionalità di Widiba conto corrente
Le funzioni messe a disposizione da Widiba conto corrente sono tante e tutte possono essere gestite tramite l’internet banking o scaricando l’app dedicata, che è chiara e molto semplice da utilizzare.
Tramite questa app, avrai la possibilità di tenere le tue finanze sotto controllo, poiché categorizza in automatico tutte le tue spese, in modo da non perdere mai la bussola. Inoltre, la tua gestione sarà sempre in totale sicurezza, in quanto, riceverai un sms di conferma per tutte le operazioni più importanti.
All’apertura del conto corrente Widiba, potrai richiedere gratuitamente una carta di debito, scegliendo lo stile grafico che più ti soddisfa, tramite la quale potrai effettuare prelievi da sportelli ATM ed utilizzarla per pagamenti sia online che negli esercizi commerciali dotati di POS.
Ovviamente, potrai effettuare bonifici in area SEPA e trasferimenti di denaro senza nessuna difficoltà. Inoltre, non sono da sottovalutare altri tre aspetti molto importanti.
Prima di tutto, grazie al servizio WidiExpress, la migrazione al tuo nuovo conto corrente non potrebbe essere più semplice! Con pochi click potrai trasferire i tuoi bonifici, l’accredito dello stipendio nonché i pagamenti ricorrenti di utenze e bollette.
Secondo, nel caso tu avessi più di un conto presso diversi istituti di credito potrai tenere sempre tutto sotto controllo in un’unica vista grazie al servizio Open Widiba (trovi l’elenco delle banche abilitate cliccando qui).
Un terzo aspetto molto interessante risiede nel fatto che per tutto il tempo in cui usufruirai del conto corrente Widiba otterrai gratuitamente una PEC e una Firma Digitale, che ti aiuteranno tantissimo nella gestione dei tuoi documenti tramite la rete.

Per gli amanti degli investimenti è disponibile sia una piattaforma di trading che ti permetterà di accedere ad un catalogo abbastanza importante di case di gestione, con la possibilità di usufruire di un deposito Titoli.
Inoltre, potrai anche destinare parte dei tuoi risparmi per un conto deposito ed usufruire della linea libera e vincolata di Widiba (trovi tutti i dettagli al riguardo cliccando qui).
Non bisogna dimenticare che tramite l’apertura di un conto corrente Widiba avrai la possibilità di richiedere un mutuo oppure un prestito personale. Tutte le operazioni, dalla richiesta di un preventivo allo scambio e all’invio dei documenti, sono eseguibili online (usufruendo del servizio di firma digitale).

L’accesso al credito è gestito in modo snello, agile ed intuitivo grazie al sito internet Widiba. Nell’apposita sezione è possibile ottenere in piena autonomia un preventivo personalizzato e verificare la fattibilità dell’operazione considerando la propria capacità reddituale.
Ovviamente, l’accettazione di tale richiesta è a discrezione delle banca, che valuterà la sussistenza dei requisiti necessari all’accordo. Come vedi le funzionalità di Widiba conto corrente sono molto interessanti. Accedi al sito ufficiale per saperne di più cliccando qui.
Apertura conto Widiba: come fare?
Adesso è il momento di spendere qualche parola in più su come eseguire l’apertura del conto Widiba.
Ricorda sempre di tenere a portata di mano il tuo documento di identità (rilasciato in Italia), il tuo codice fiscale e di avere a disposizione il tuo cellulare.
Detto ciò, sappi che aprire un conto corrente con Banca Widiba è un processo relativamente semplice. Il primo passo è sempre quello di recarsi al sito ufficiale, che puoi trovare a questo link, e quindi cliccare sul pulsante “Apri il conto”.
Dopodiché, alla domanda “Hai già richiesto un Conto Widiba?” seleziona la risposta “no” e decidi a chi intestare il conto (da una fino a tre persone).
A questo punto dovrai inserire le tue generalità (vedi immagine a seguire), confermare due volte l’indirizzo email da associare al conto ed inserire un username ed una password che utilizzerai per gli accessi all’internet banking e all’app:

A questo punto, non ti resta che inserire un codice convenzione o un codice consulente finanziario (se ne possiedi) e flaggare i campi relativi al trattamento dei data ed alla privacy. Fatto ciò, dovrai procedere con la verifica della tua identità, eseguibile tramite webcam o inviando una piccola somma con bonifico da un altro conto.

L’ultimo step consiste nella firma della documentazione ed il suo invio alla casella PEC (inclusa nell’offerta del conto). È interessante sapere che potrai effettuare questa operazione in qualunque momento della giornata (24h/24h), sette giorni su sette.
Conto corrente Widiba: costi
La nostra disamina non poteva essere esente da una sezione dedicata alle commissioni derivanti dall’utilizzo di questo servizio. Quindi, esaminiamo i costi del conto corrente Widiba.
La prima cosa da dire è che il canone è pari a zero per i primi 12 mesi se sei un nuovo cliente.
In caso contrario il canone mensile sarà fin da subito pari a 3.00 € con addebito trimestrale. Tuttavia vi è la possibilità di azzerarlo o ridurlo se sussistono le seguenti condizioni:
- 3€ in meno se non hai ancora 30 anni (canone azzerato);
- 1€ in meno con l’accredito dello stipendio (o pensione);
- 1€ in meno se il tuo patrimonio complessivo è di almeno 25.000€;
- 2€ in meno se hai 10.000€ investiti in risparmio gestito (Esempio: fondi, sicav, polizze);
- 1€ in meno se hai 20.000€ investiti in risparmio amministrato (Esempio: obbligazioni, azioni, ETF, ETC).
N.B. Le riduzioni verranno calcolate e riconosciute l’ultimo giorno del trimestre.
Parlando dei costi variabili, diverse operazioni sono gratuite:
- Carta di debito;
- Prelievo di contante da ATM superiore a 100€ su tutte le banche in Italia;
- Bonifico SEPA;
- Estratto conto digitale;
- Accesso alla linea libera e vincolata;
- Deposito Titoli;
- PEC e Firma Digitale (fino a quando sarai cliente).
Per quanto riguarda nello specifico i costi della carta di debito e le sue funzioni, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno leggendo questo articolo.
Infine, va ricordato che il conto corrente online Widiba è soggetto all’imposta di bollo statale pari a 34.20 € per le giacenze superiori ai 5.000 € (importo che verrà suddiviso e scalato nei 4 trimestri con rate di pari valore).
Opinioni e recensioni sul conto Widiba
Adesso vediamo alcune opinioni sul conto corrente Widiba, direttamente dai clienti che lo hanno provato di persona. Su Trustpilot, il sito internazionale di recensioni, possiamo trovare alcuni pareri in merito:
Come avrai potuto notare, il senso di soddisfazione dell’utenza è davvero molto alto. Infatti, le opinioni e le recensioni relative a conto corrente Widiba sono molto positive. Approfitta anche tu delle possibilità fornite da questo strumento ed inizia a gestire in piena tranquillità le tue finanze. Registrati gratuitamente cliccando qui.
Widiba conto corrente conviene?
Concludiamo questa nostra analisi tirando le somme di quanto appena visto: il conto corrente Widiba si presenta come uno strumento per la gestione delle tue finanze facile da utilizzare e dai costi ridotti.
Puoi aprire il conto in pochi minuti ed in qualsiasi momento della giornata. Con un semplice click potrai migrare tutte le tue utenze e gestire in una sola schermata tutti i tuoi conti, anche quelli relativi ad altri istituti bancari.
L’app ti consente un’organizzazione semplice e funzionale dei tuoi risparmi; tramite la carta di debito potrai effettuare pagamenti online e tramite POS in piena sicurezza: per ogni operazione ti verrà inviato un OTP che scongiurerà ogni utilizzo non autorizzato.
Inoltre, ti verranno fornite una PEC ed una firma digitale attraverso le quali gestire tutta la documentazione senza utilizzare un solo foglio di carta. Avrai la possibilità di effettuare bonifici in area SEPA ed accreditare senza problemi il tuo stipendio o la tua pensione.
Ci sono diverse possibilità di investimento e puoi destinare una parte delle tue risorse per un conto deposito usufruendo della linea libera o vincolata.
Infine, i costi di gestione sono davvero esigui e rispetto ai servizi offerti di uguale fascia, sono davvero convenienti; ad incorniciare tutto questo c’è la sicurezza offerta da un istituto solido facente parte del gruppo MPS, che per stabilità, assistenza e livello del servizio è una vera e propria eccellenza nel suo settore.